Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Fmdp Total System Monitor

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 24 Ad

More Related Content

Similar to Fmdp Total System Monitor (20)

Recently uploaded (20)

Advertisement

Fmdp Total System Monitor

  1. 1. FMDP Total System Monitor www.filippodelprete.com www.filippodelprete.com
  2. 2. Come proporlo al cliente Xyz • Si vuole dotare l’infrastruttura tecnologica di Xyz di strumenti e procedure che consentano di implementare una soluzione efficace ed efficiente di IT Service Management. • Si partirà dall’inventario hardware e software per poi centralizzare la gestione degli eventi che si verificano sui singoli componenti (file server, posta, antivirus, backup) e giungere infine ad una soluzione di monitoraggio proattivo che consenta di “anticipare” i problemi. www.filippodelprete.com
  3. 3. Obiettivi • Disporre di una consolle centralizzata che evidenzi immediatamente qualunque problema sui server, sul sistema di backup e sugli apparati di rete. – Controllare centralmente e in maniera semplificata l’infrastruttura tecnologica di Xyz. – Cercare di prevenire i problemi. – Garantire la più alta business continuity. – Automatizzare la risoluzione dei problemi. www.filippodelprete.com
  4. 4. Situazione attuale • Non si dispone di una situazione aggiornata della configurazione dei vari server e apparati di rete. • La macchine e i servizi sono gestiti con procedure non omogenee. • Il verificarsi di un problema rende necessario individuare manualmente e accedere direttamente l’apparato su cui il problema si è manifestato. www.filippodelprete.com
  5. 5. Fasi del progetto • Implementazione dell’inventario hw e sw • Rilevazione degli eventi su insieme pilota di server e servizi • Monitoraggio proattivo su insieme pilota di server e servizi • Estensione della gestione eventi e monitoraggio su tutta l’infrastruttura tecnologia www.filippodelprete.com
  6. 6. OCS NG: Hardware e Software Inventory Come funziona? OCS-NG WEB SERVER Il Web Server è usato per cercare e raccogliere le informazioni degli asset con un browser Web. Le informazioni sono rese diposnibili con viste predefinite o query customizzate. POSSIBILITA’ DI INTEGRAZIONE Possibilità di raccogliere e inviare le informazioni collezionate a sistemi esterni. DATABASE CENTRALIZZATO Le informazioni dei client sono memorizzate in tabelle in un database repository centralizzato INVENTORY AGENT Processo di L’agente di inventory invia inventory regolarmente le informazioni di asset al automatico www.filippodelprete.com Server OCS-NG
  7. 7. Benefici dell’hw e sw inventory •OCS NG + GLPI: so che Client Devices programmi sono installati •Distribuzione del software automatizzata Centralized Database •Manutenzioni e rinnovi •Controllo Centralizzato •Non è necessario hw dedicato •Usa porte TCP/IP standard Management Console www.filippodelprete.com
  8. 8. Soluzioni per la gestione e correlazione degli eventi Web UI Zabbix Server SNMP root cause Zabbix Network Proxy Events Eventi www.filippodelprete.com
  9. 9. Benefici della gestione eventi con Zabbix • Offre una completa integrazione degli eventi grazie al supporto di una vasta gamma di applicazioni e dispositivi. • Analizza gli eventi impiegando un'elaborazione intelligente e multilivello e li mette in relazione ai problemi di fornitura dei servizi prima che questi si verifichino. • Rileva dinamicamente i dispositivi e la topologia della rete per offrire un quadro più completo e integrato dell'ambiente IT. • Mette automaticamente in relazione le dipendenze della rete e la gestione dei guasti. • Risponde agli eventi automaticamente e in maniera corretta, senza compromettere la sicurezza www.filippodelprete.com
  10. 10. Caratteristiche di Zabbix Monitoraggio distribuito Monitoraggio in tempo reale • Configurazione centralizzata • Monitoraggio delle prestazioni • Accesso centralizzato a tutti i • Disponibilità di monitoraggio dati • Integrità di monitoraggio • Fino a 1000 nodi di zabbix • Condizioni di notifica flessibile • Numero illimitato di Proxy • Alerting (email, SMS, Jabber) Scalabilità • Logging • Testato con 100.000 dispositivi Visualizzazione • Testato con 1.000.000 check e • Viste definite dall'utente e performance dei controlli presentazioni • Elaborazione di migliaia di • Mappa check e controlli delle • Grafici (compresi pie charts) prestazioni al secondo • Zooming www.filippodelprete.com
  11. 11. Caratteristiche di Zabbix (2) Veloce risoluzione dei Reporting and trending problemi • Facile integrazione di strumenti • Invia avvisi via e-mail, SMS di terze parti o audio • Analisi annuali / mensili / • Eseguire comandi remoti statistiche giornaliere SLA • Report SLA • Gerarchica IT Services XML data import/export XML • Real-time reporting SLA • Facile condivisione di modelli www.filippodelprete.com
  12. 12. Caratteristiche di Zabbix (3) Auto Discovery Flessibilità • Discovery by IP range, • Supporto di IPv4 e IPv6 services e SNMP • Agenti nativi • Monitoraggio automatico dei • Funziona su qualsiasi dispositivi scoperti piattaforma WEB monitoring Pro-active monitoring • WEB monitoring • Esecuzione automatica di prestazionale e comandi remoti monitoraggio della • Esecuzione automatica di disponibilità comandi IPMI • Scenari flessibili • Supporto dei metodi GET e POST www.filippodelprete.com
  13. 13. Caratteristiche di Zabbix (4) Aggregate monitoring Escalation e notifiche • Monitoraggio di un gruppo • Ripetizione notifiche di host come un singolo • Escalation illimitata host • Recupero messaggi Agentless monitoring • Notifica della risoluzione • Monitoraggio di servizi problema remoti (FTP, SSH, HTTP, Funzioni di gestione altro) • Ping, traceroute verso un • Supporto di SNMP v1, 2,3 - host Trap SNMP • Qualsiasi altra funzione • Supporto di IPMI www.filippodelprete.com
  14. 14. Zabbix vs Zenoss (1) Caratteristiche Zenoss Zabbix Server Zope application Server Daemon (scritto in server (in Phyton) C) Frontend Phyton PHP Backend Mysql MySQL, PostgreSQL, SQLite oppure Oracle Client Nessuno Linux,Window,BSD,AIX,H P-UX,Solaris www.filippodelprete.com
  15. 15. Zabbix vs Zenoss (2) Caratteristiche Zenoss Zabbix Metodi di SNMP/SSH/External SNMP/Agent/SSH/Extern Monitoring command al command Grafici Supportati Supportati Costo Zenoss Core e gli Tutte le caratteristiche zenpacks community sono gratis contributed sono gratis Altro Gli ultimi package in Gli ultimi package devono RPMS/DEB, molto essere compilati dai semplici da installare. sorgenti. Peso notevole dovuto Leggero, il deamo del a Phyton e Zope, Server è molto contenuto, richiede hardware gli altri componenti sono il molto spinto. web server(es. Apache) e il DB server. www.filippodelprete.com
  16. 16. Mercato www.filippodelprete.com
  17. 17. A chi si rivolge • Aziende medie con Numero Di Server > 5, apparati di rete (router, firewall, switch), stampanti • Aziende con più sedi www.filippodelprete.com
  18. 18. A chi si rivolge Monitorare i piccoli (come numero di device) clienti remotamente www.filippodelprete.com
  19. 19. Servizio remoto Può essere offerto in modalità servizio gestito: Nella sede del cliente viene installato lo Zabbix Proxy Il server centrale raccoglie i dati che il proxy invia e gestisce il monitoring. E’ necessario che nella sede remota ci sia la possibilità di installare il proxy (richiede linux) www.filippodelprete.com
  20. 20. Progetto: "MSP", Managed Service Provider www.filippodelprete.com
  21. 21. MSP: cosa offre • Rilevamento di dispositivi, sistemi operativi e applicazioni Microsoft Windows con inventario di asset. • Monitoraggio di guasti e altri eventi generati tramite eventi di Microsoft Windows e syslog. • Monitoraggio di una vasta gamma di servizi di Windows/Linux/As400. • Monitoraggio di una vasta gamma di caratteristiche delle prestazioni per sistemi operativi Windows e Linux, • Dispositivi gestiti SNMP. • Invio di avvisi in base a soglie di prestazioni. • Esecuzione di attività remote su dispositivi Microsoft Windows. www.filippodelprete.com
  22. 22. Portare la soluzione sul cliente www.filippodelprete.com
  23. 23. Ore uomo (sistemista) • Installazione su server guest vmware (6 ore) • Installazione agente su 10 server (4 ore) • Monitoring SNMP di As400 (4 ore) • Monitoring SNMP di Firewall Cisco (2 ore) • Monitoring SNMP di Router/Switch di rete (2 ore) • Monitoring SNMP di stampanti (2 ore) • Configurazione allarmi (4 ore) • Realizzazione mappe grafiche (4 ore) • TOTALE 28 ore ~ 6gg www.filippodelprete.com
  24. 24. Ore uomo (altro) • Riunione periodica avanzamento lavori (2 ore) • Presentazione/documentazione al marketing per brochure e sito (8 ore) • Presentazione ai commerciali (2 ore) • Realizzazione pagine web/brochure (da stimare) • TOTALE 12 ore ~ 2gg www.filippodelprete.com

×