Fundraising e Crowdfunding. Workshop di Elena Zanella

Elena Zanella
Elena ZanellaAmministratore unico Elena Zanella Srl, consulente, formatore, autore, blogger
Fundraising e Crowdfunding. Workshop di Elena Zanella
Chi sono
•

Dirigente CCN

•

Formatore

•

Consigliere direttivo Assif

•

Socio professionista Ferpi

•

Blogger

@elenazanella

2
@elenazanella

3
Premessa


OFFERTA: ricca e molto creativa ma è di gran lunga maggiore
rispetto all’effettiva fruizione delle piattaforme e delle opportunità di
raccolta che offre. Un aspetto, questo, che va di pari passo con due
aspetti correlati:



la fiducia sull’uso di mezzi di transazione on line e l’abilità di usare le
nuove tecnologie.
Un digital divide ancora troppo marcato. Allo stato attuale, il Mercato
non è ancora maturo ed è tutto in divenire.



CARATTERISTICHE: Come forma di coinvolgimento, il
crowdfunding è uno strumento con canali capaci di intercettare una
platea indifferenziata (nuovi prospect) e, per questo, interessante.
La differenza la fanno la larga base associativa, la notorietà e la
reputazione dell’ente, i progetti appetibili e misurabili e, sopra ogni
cosa, l’abilità di reclutamento e di iniziativa del singolo. E, non ultimo
naturalmente, il suo attaccamento alla causa.



Un consiglio? Da usare ma pensato in un’ottica integrata e inserito in
strategie di lungo periodo.
@elenazanella

4
Fiducia e Appartenenza


Motore alla base del fenomeno che prende il nome di crowdfunding
le cui 5 semplici regole sono proposte da Alberto Falossi nel
Manifesto Kakipal:
1.
2.

3.
4.
5.



I tuoi amici sono il tuo capitale
I tuoi amici realizzano i tuoi sogni
Il tuo capitale dipende dal numero di amici
Il tuo capitale dipende della fiducia
Il tuo capitale aumenta col passaparola

Questo è il meccanismo virtuoso che alimenta la macchina del
crowdfunding. Una “chiamata alle armi” virtuale le cui dinamiche
comportamentali ben si allineano con lo spirito partecipativo e
solidaristico che anima l’operato e le azioni del nonprofit. E’
evidente, quindi, che il crowdfunding trovi, nel Terzo Settore e in
particolare nelle organizzazioni di volontariato, terreno fertile su
cui proliferare.
@elenazanella

5
@elenazanella

6
Come, quando e in che
misura una campagna di
crowdfunding funziona
davvero?
E’ questo l’aspetto che
interessa in modo
particolare chi si appresta
ad adottarne l’uso per la
prima volta.
Ci sono alcuni elementi che
fanno la differenza e che
vanno considerati se si
vogliono raggiungere gli
obiettivi di raccolta fondi
proposti.
@elenazanella

7
Il tempismo è tutto


Agisci in fretta



Pianifica a dovere e per
tempo in caso di ricorrenze



Intervieni il più rapidamente
possibile in caso di
emergenze



Più il tempo passa e più
assisteremo a un processo di
congestione della
comunicazione e dei suoi
canali, oltre
che, naturalmente, a un
disinteresse crescente da
parte delle persone
destinatarie del messaggio
@elenazanella

8
Usa bene gli influenzatori


Usali come testimonial, in
modo diretto o indiretto, ma
giocati bene le tue carte.
Senza esagerare e per cose
di cui credi ne valga
davvero la pena.



Non devono per forza
essere volti noti. Sappiamo
bene che ogni canale di
comunicazione – così come
ogni settore – ha i suoi
protagonisti.

@elenazanella

9
Approccio integrato e
multicanale


Usa i diversi social in modo
smart e mai (e poi mai)
eccessivo e invasivo



Ciascun canale ha strumenti
propri e privilegia un
proprio linguaggio ben
definito

@elenazanella

10
Dieci consigli per osare
1.

RAZIONALIZZA E OTTIMIZZA

2.

SVILUPPA UNA STRATEGIA DI
CRESCITA E RINNOVATI.

3.

PRESENZA

4.

FORMA E SOSTANZA

5.

PERSONALIZZA E DIVERSIFICA

6.

PROMUOVITI CON ELEGANZA

7.

CONDIVIDI E PROPONI I CONTENUTI
DI ALTRI

8.

ASCOLTA, COINVOLGI, TESTA

9.

RISPONDI

10.

PREVEDI

@elenazanella

11
Multimedialità


Integrazione foto e video.
Sappiamo bene come
possano fare la differenza (il
neuromarketing insegna!).
Se sono ben fatti, diventano
strumenti incredibili in
termini di ritorno
raggiungendo pubblici
insperati prima. Questo
grazie alla potente
macchina dei social.

@elenazanella

12
Hashtag


L’uso di parole chiave
anticipate dall’# è ormai
trasversale a tutti i social
media



Il mio consiglio è: dedica il
giusto tempo ad analizzare
e individuare lo slogan più
adatto che
accompagni, identifichi e
renda immediatamente
riconoscibile la tua ONP on
line rispetto a questo tipo di
iniziative
@elenazanella

13
Fundraising e Crowdfunding. Workshop di Elena Zanella
1 of 14

Recommended

#DigitalFundraiser | Webinar con Elena Zanella by
#DigitalFundraiser | Webinar con Elena Zanella#DigitalFundraiser | Webinar con Elena Zanella
#DigitalFundraiser | Webinar con Elena ZanellaFrancoAngeli
3.3K views34 slides
Ginger workshop Wunderkammer 18-05-2013 by
Ginger workshop Wunderkammer 18-05-2013Ginger workshop Wunderkammer 18-05-2013
Ginger workshop Wunderkammer 18-05-2013ideaginger
379 views17 slides
Shut up and take my money! Il crowdfunding come modalità di finanziamento: tr... by
Shut up and take my money! Il crowdfunding come modalità di finanziamento: tr...Shut up and take my money! Il crowdfunding come modalità di finanziamento: tr...
Shut up and take my money! Il crowdfunding come modalità di finanziamento: tr...InSide Training
844 views37 slides
Let's talk about ... crowdfunding - Daniele Ferrari, Tracce - Italian Crowdfu... by
Let's talk about ... crowdfunding - Daniele Ferrari, Tracce - Italian Crowdfu...Let's talk about ... crowdfunding - Daniele Ferrari, Tracce - Italian Crowdfu...
Let's talk about ... crowdfunding - Daniele Ferrari, Tracce - Italian Crowdfu...AREA Science Park
1.2K views19 slides
Intervento in Università di Savona_Elena Zanella 13.11.15 by
Intervento in Università di Savona_Elena Zanella 13.11.15Intervento in Università di Savona_Elena Zanella 13.11.15
Intervento in Università di Savona_Elena Zanella 13.11.15Elena Zanella
3.9K views21 slides
Fundraising_Processo operativo di Start Up - di Elena Zanella by
Fundraising_Processo operativo di Start Up - di Elena ZanellaFundraising_Processo operativo di Start Up - di Elena Zanella
Fundraising_Processo operativo di Start Up - di Elena ZanellaElena Zanella
3.5K views8 slides

More Related Content

Similar to Fundraising e Crowdfunding. Workshop di Elena Zanella

Seminari di Social Hub Genova: La Crowd sia con te e la tua impresa by
Seminari di Social Hub Genova: La Crowd sia con te e la tua impresaSeminari di Social Hub Genova: La Crowd sia con te e la tua impresa
Seminari di Social Hub Genova: La Crowd sia con te e la tua impresaSocial Hub Genova
123 views48 slides
Crowdfunding - Non c'è funding senza crowd. Roma, novembre 2013 by
Crowdfunding - Non c'è funding senza crowd. Roma, novembre 2013Crowdfunding - Non c'è funding senza crowd. Roma, novembre 2013
Crowdfunding - Non c'è funding senza crowd. Roma, novembre 2013Chiara Spinelli
1.8K views34 slides
Il ruolo delle agenzie nel nuovo rapporto tra utenti e marche by
Il ruolo delle agenzie nel nuovo rapporto tra utenti e marcheIl ruolo delle agenzie nel nuovo rapporto tra utenti e marche
Il ruolo delle agenzie nel nuovo rapporto tra utenti e marcheInnexa
462 views13 slides
Content marketing Coinvolgere e promuovere con i contenuti by
Content marketing Coinvolgere e promuovere con i contenutiContent marketing Coinvolgere e promuovere con i contenuti
Content marketing Coinvolgere e promuovere con i contenutiUniversità di Pisa
506 views80 slides
Zero budget marketing. Quando le idee contano più del portafogli by
Zero budget marketing. Quando le idee contano più del portafogliZero budget marketing. Quando le idee contano più del portafogli
Zero budget marketing. Quando le idee contano più del portafogliSimone Moriconi
2.1K views45 slides

Similar to Fundraising e Crowdfunding. Workshop di Elena Zanella(20)

Seminari di Social Hub Genova: La Crowd sia con te e la tua impresa by Social Hub Genova
Seminari di Social Hub Genova: La Crowd sia con te e la tua impresaSeminari di Social Hub Genova: La Crowd sia con te e la tua impresa
Seminari di Social Hub Genova: La Crowd sia con te e la tua impresa
Social Hub Genova123 views
Crowdfunding - Non c'è funding senza crowd. Roma, novembre 2013 by Chiara Spinelli
Crowdfunding - Non c'è funding senza crowd. Roma, novembre 2013Crowdfunding - Non c'è funding senza crowd. Roma, novembre 2013
Crowdfunding - Non c'è funding senza crowd. Roma, novembre 2013
Chiara Spinelli1.8K views
Il ruolo delle agenzie nel nuovo rapporto tra utenti e marche by Innexa
Il ruolo delle agenzie nel nuovo rapporto tra utenti e marcheIl ruolo delle agenzie nel nuovo rapporto tra utenti e marche
Il ruolo delle agenzie nel nuovo rapporto tra utenti e marche
Innexa462 views
Content marketing Coinvolgere e promuovere con i contenuti by Università di Pisa
Content marketing Coinvolgere e promuovere con i contenutiContent marketing Coinvolgere e promuovere con i contenuti
Content marketing Coinvolgere e promuovere con i contenuti
Zero budget marketing. Quando le idee contano più del portafogli by Simone Moriconi
Zero budget marketing. Quando le idee contano più del portafogliZero budget marketing. Quando le idee contano più del portafogli
Zero budget marketing. Quando le idee contano più del portafogli
Simone Moriconi2.1K views
A chi vendere il nostro prodotto? La segmentazione di marketing, tra vecchi e... by Simone Moriconi
A chi vendere il nostro prodotto? La segmentazione di marketing, tra vecchi e...A chi vendere il nostro prodotto? La segmentazione di marketing, tra vecchi e...
A chi vendere il nostro prodotto? La segmentazione di marketing, tra vecchi e...
Simone Moriconi3.3K views
Fondamenti di Web Marketing e Social Media by Luca Leonardini
Fondamenti di Web Marketing e Social MediaFondamenti di Web Marketing e Social Media
Fondamenti di Web Marketing e Social Media
Luca Leonardini880 views
Liberiamo il virus - come diffondere le idee attraverso Internet - CulturaSen... by Universitas Mentis
Liberiamo il virus - come diffondere le idee attraverso Internet - CulturaSen...Liberiamo il virus - come diffondere le idee attraverso Internet - CulturaSen...
Liberiamo il virus - come diffondere le idee attraverso Internet - CulturaSen...
Imprese che ascoltano by CNA RAvenna
Imprese che ascoltanoImprese che ascoltano
Imprese che ascoltano
CNA RAvenna311 views
Sara Borghi | Creare una Digital Strategy per il No Profit by Sara Borghi
Sara Borghi | Creare una Digital Strategy per il No ProfitSara Borghi | Creare una Digital Strategy per il No Profit
Sara Borghi | Creare una Digital Strategy per il No Profit
Sara Borghi43 views
Crowdfunding: Strategie comunicative e capitale relazionale. Fattori di succe... by Marzia Doro
Crowdfunding: Strategie comunicative e capitale relazionale. Fattori di succe...Crowdfunding: Strategie comunicative e capitale relazionale. Fattori di succe...
Crowdfunding: Strategie comunicative e capitale relazionale. Fattori di succe...
Marzia Doro139 views
Marketing Update e Social Media by Andrea Tombesi
Marketing Update e Social MediaMarketing Update e Social Media
Marketing Update e Social Media
Andrea Tombesi485 views
Quinn - Miglioramento - Customer experience & passaparola - 2014 by Consorzio QuInn
Quinn - Miglioramento - Customer experience & passaparola - 2014Quinn - Miglioramento - Customer experience & passaparola - 2014
Quinn - Miglioramento - Customer experience & passaparola - 2014
Consorzio QuInn405 views
Target e Network - Reti reali e virtuali per la raccolta fondi by Emma Ciceri
Target e Network - Reti reali e virtuali per la raccolta fondiTarget e Network - Reti reali e virtuali per la raccolta fondi
Target e Network - Reti reali e virtuali per la raccolta fondi
Emma Ciceri1.6K views

More from Elena Zanella

Nuove dimensioni nel Fundraising nel post Covid-19 by
Nuove dimensioni nel Fundraising nel post Covid-19Nuove dimensioni nel Fundraising nel post Covid-19
Nuove dimensioni nel Fundraising nel post Covid-19Elena Zanella
124 views23 slides
Presentazione Startup Fundraising 2019. Perché sceglierci by
Presentazione Startup Fundraising 2019. Perché sceglierciPresentazione Startup Fundraising 2019. Perché sceglierci
Presentazione Startup Fundraising 2019. Perché sceglierciElena Zanella
783 views18 slides
Fundraising e leva civica. by
Fundraising e leva civica.Fundraising e leva civica.
Fundraising e leva civica.Elena Zanella
208 views15 slides
Fundraising Academy. Risultati 2018 e prospettive 2019 by
Fundraising Academy. Risultati 2018 e prospettive 2019Fundraising Academy. Risultati 2018 e prospettive 2019
Fundraising Academy. Risultati 2018 e prospettive 2019Elena Zanella
3.4K views16 slides
Presentazione @elenazanella2018 by
Presentazione @elenazanella2018Presentazione @elenazanella2018
Presentazione @elenazanella2018Elena Zanella
89 views11 slides
CS lancio Fundraising Virtual Hub 080116_rev_def-2 by
CS lancio Fundraising Virtual Hub  080116_rev_def-2CS lancio Fundraising Virtual Hub  080116_rev_def-2
CS lancio Fundraising Virtual Hub 080116_rev_def-2Elena Zanella
257 views1 slide

More from Elena Zanella(9)

Nuove dimensioni nel Fundraising nel post Covid-19 by Elena Zanella
Nuove dimensioni nel Fundraising nel post Covid-19Nuove dimensioni nel Fundraising nel post Covid-19
Nuove dimensioni nel Fundraising nel post Covid-19
Elena Zanella124 views
Presentazione Startup Fundraising 2019. Perché sceglierci by Elena Zanella
Presentazione Startup Fundraising 2019. Perché sceglierciPresentazione Startup Fundraising 2019. Perché sceglierci
Presentazione Startup Fundraising 2019. Perché sceglierci
Elena Zanella783 views
Fundraising e leva civica. by Elena Zanella
Fundraising e leva civica.Fundraising e leva civica.
Fundraising e leva civica.
Elena Zanella208 views
Fundraising Academy. Risultati 2018 e prospettive 2019 by Elena Zanella
Fundraising Academy. Risultati 2018 e prospettive 2019Fundraising Academy. Risultati 2018 e prospettive 2019
Fundraising Academy. Risultati 2018 e prospettive 2019
Elena Zanella3.4K views
Presentazione @elenazanella2018 by Elena Zanella
Presentazione @elenazanella2018Presentazione @elenazanella2018
Presentazione @elenazanella2018
Elena Zanella89 views
CS lancio Fundraising Virtual Hub 080116_rev_def-2 by Elena Zanella
CS lancio Fundraising Virtual Hub  080116_rev_def-2CS lancio Fundraising Virtual Hub  080116_rev_def-2
CS lancio Fundraising Virtual Hub 080116_rev_def-2
Elena Zanella257 views
Elena zanella la rivoluzione digitale_15apr2015 by Elena Zanella
Elena zanella la rivoluzione digitale_15apr2015Elena zanella la rivoluzione digitale_15apr2015
Elena zanella la rivoluzione digitale_15apr2015
Elena Zanella1.9K views
Presentazione SURF marzo 2015 by Elena Zanella
Presentazione SURF marzo 2015Presentazione SURF marzo 2015
Presentazione SURF marzo 2015
Elena Zanella1.8K views
PRESENTAZIONE PERCORSI FORMATIVI SURF - ELENA ZANELLA by Elena Zanella
PRESENTAZIONE PERCORSI FORMATIVI SURF - ELENA ZANELLAPRESENTAZIONE PERCORSI FORMATIVI SURF - ELENA ZANELLA
PRESENTAZIONE PERCORSI FORMATIVI SURF - ELENA ZANELLA
Elena Zanella1.9K views

Fundraising e Crowdfunding. Workshop di Elena Zanella

  • 2. Chi sono • Dirigente CCN • Formatore • Consigliere direttivo Assif • Socio professionista Ferpi • Blogger @elenazanella 2
  • 4. Premessa  OFFERTA: ricca e molto creativa ma è di gran lunga maggiore rispetto all’effettiva fruizione delle piattaforme e delle opportunità di raccolta che offre. Un aspetto, questo, che va di pari passo con due aspetti correlati:   la fiducia sull’uso di mezzi di transazione on line e l’abilità di usare le nuove tecnologie. Un digital divide ancora troppo marcato. Allo stato attuale, il Mercato non è ancora maturo ed è tutto in divenire.  CARATTERISTICHE: Come forma di coinvolgimento, il crowdfunding è uno strumento con canali capaci di intercettare una platea indifferenziata (nuovi prospect) e, per questo, interessante. La differenza la fanno la larga base associativa, la notorietà e la reputazione dell’ente, i progetti appetibili e misurabili e, sopra ogni cosa, l’abilità di reclutamento e di iniziativa del singolo. E, non ultimo naturalmente, il suo attaccamento alla causa.  Un consiglio? Da usare ma pensato in un’ottica integrata e inserito in strategie di lungo periodo. @elenazanella 4
  • 5. Fiducia e Appartenenza  Motore alla base del fenomeno che prende il nome di crowdfunding le cui 5 semplici regole sono proposte da Alberto Falossi nel Manifesto Kakipal: 1. 2. 3. 4. 5.  I tuoi amici sono il tuo capitale I tuoi amici realizzano i tuoi sogni Il tuo capitale dipende dal numero di amici Il tuo capitale dipende della fiducia Il tuo capitale aumenta col passaparola Questo è il meccanismo virtuoso che alimenta la macchina del crowdfunding. Una “chiamata alle armi” virtuale le cui dinamiche comportamentali ben si allineano con lo spirito partecipativo e solidaristico che anima l’operato e le azioni del nonprofit. E’ evidente, quindi, che il crowdfunding trovi, nel Terzo Settore e in particolare nelle organizzazioni di volontariato, terreno fertile su cui proliferare. @elenazanella 5
  • 7. Come, quando e in che misura una campagna di crowdfunding funziona davvero? E’ questo l’aspetto che interessa in modo particolare chi si appresta ad adottarne l’uso per la prima volta. Ci sono alcuni elementi che fanno la differenza e che vanno considerati se si vogliono raggiungere gli obiettivi di raccolta fondi proposti. @elenazanella 7
  • 8. Il tempismo è tutto  Agisci in fretta  Pianifica a dovere e per tempo in caso di ricorrenze  Intervieni il più rapidamente possibile in caso di emergenze  Più il tempo passa e più assisteremo a un processo di congestione della comunicazione e dei suoi canali, oltre che, naturalmente, a un disinteresse crescente da parte delle persone destinatarie del messaggio @elenazanella 8
  • 9. Usa bene gli influenzatori  Usali come testimonial, in modo diretto o indiretto, ma giocati bene le tue carte. Senza esagerare e per cose di cui credi ne valga davvero la pena.  Non devono per forza essere volti noti. Sappiamo bene che ogni canale di comunicazione – così come ogni settore – ha i suoi protagonisti. @elenazanella 9
  • 10. Approccio integrato e multicanale  Usa i diversi social in modo smart e mai (e poi mai) eccessivo e invasivo  Ciascun canale ha strumenti propri e privilegia un proprio linguaggio ben definito @elenazanella 10
  • 11. Dieci consigli per osare 1. RAZIONALIZZA E OTTIMIZZA 2. SVILUPPA UNA STRATEGIA DI CRESCITA E RINNOVATI. 3. PRESENZA 4. FORMA E SOSTANZA 5. PERSONALIZZA E DIVERSIFICA 6. PROMUOVITI CON ELEGANZA 7. CONDIVIDI E PROPONI I CONTENUTI DI ALTRI 8. ASCOLTA, COINVOLGI, TESTA 9. RISPONDI 10. PREVEDI @elenazanella 11
  • 12. Multimedialità  Integrazione foto e video. Sappiamo bene come possano fare la differenza (il neuromarketing insegna!). Se sono ben fatti, diventano strumenti incredibili in termini di ritorno raggiungendo pubblici insperati prima. Questo grazie alla potente macchina dei social. @elenazanella 12
  • 13. Hashtag  L’uso di parole chiave anticipate dall’# è ormai trasversale a tutti i social media  Il mio consiglio è: dedica il giusto tempo ad analizzare e individuare lo slogan più adatto che accompagni, identifichi e renda immediatamente riconoscibile la tua ONP on line rispetto a questo tipo di iniziative @elenazanella 13