8. SOCIAL MEDIA MARKETING AA. 2017/2018
CONCETTI DI MEDIOSFERA E MEDIOLOGIA
Il termine mediosfera designa l’ambiente
dei media che caratterizza un’epoca.
Il termine mediologia designa lo studio
delle mediazioni attraverso le quali un idea
diviene forza materiale; e cerca di cogliere
il legame che unisce l'evoluzione delle idee
e delle credenze con lo sviluppo di macchine
e strumenti e della comunicazione.
9. CONCETTI DI INFOSFERA E BLOGOSFERA
Il termine “infosfera” designa l’insieme
dei mezzi di informazione e comunicazione,
nonché il complesso delle informazioni
che circolano attraverso questi mezzi.
Si tratta della globalità dello spazio
informativo.
Il termine “blogosfera” designa l'insieme
dei blog e delle informazioni in esso
contenute.
SOCIAL MEDIA MARKETING AA. 2017/2018
10. SOCIAL MEDIA MARKETING AA. 2017/2018
CONCETTI DI SEMIOSFERA E NOOSFERA
Il termine “semiosfera” designa l’insieme
dei sistemi di elaborazione di senso attivi
nei gruppi o nelle reti (sociali e
digitali) di appartenenza ed è costituita
dalla totalità dei segni, simboli e rituali
che costituiscono l'ambiente mediatico.
Il termine “noosfera” designa l’insieme dei
pensieri, valutazioni, opinioni, concezioni
sui temi più diversi, che risiedono
nella testa dell’essere umano.
11. SOCIAL MEDIA MARKETING AA. 2017/2018
MASS SELF COMMUNICATION
L’utente è al centro dell’infosfera;
si orienta con disinvoltura negli ambienti
mediatici; attinge da questi sulla base
delle proprie esperienze; compone i propri
palinsesti personali; sceglie i contenuti
sulla base del proprio interesse; produce
nuovi
e inediti contenuti da veicolare costruendo
narrazioni interconnesse.
12. SOCIAL MEDIA MARKETING AA. 2017/2018
MARSHALL MCLUHAN
Tutti i media ci investono interamente.
Sono talmente penetranti nelle loro
conseguenze personali, politiche, economiche,
estetiche, psicologiche, morali, etiche e
sociali, da non lasciare alcuna parte di noi
intatta, vergine, immutata.
Ogni interpretazione della trasformazione
sociale e culturale è impossibile senza una
conoscenza del modo in cui i media funzionano
da ambienti.
13. SOCIAL MEDIA MARKETING AA. 2017/2018
ASSIOMA DI MARSHALL MCLUHAN
La nuova tecnologia porta, così,
progressivamente alla definizione di un nuovo
ambiente complesso, che "contiene" in sé
l'ambiente precedente; in termini
squisitamente mediatici, la sindrome dello
specchietto retrovisore fa si che ogni nuova
tecnologia della comunicazione finisca per
esaltare la precedente, poiché il vecchio
medium diventa il contenuto del nuovo
e, quindi, elevato a forma artistica
contemplabile.
25. MULTIMEDIA CROSSMEDIA TRANSMEDIA
TRANSMEDIA > lo spazio di convergenza tra ambienti mediali.
E' qui che si generano l'infosfera e la semiosfera, entro cui si collocano
i tempi e i luoghi delle narrazioni contemporanee.
Uno spazio in cui si fonde l'esperienza tra autore e fruitore, dove produzione
e consumo scambiano i propri ruoli, generando immaginari interconnessi.
SOCIAL MEDIA MARKETING AA. 2017/2018
TRASNMEDIALITÀ