Migrazione sito web

Dottor Seo
Dottor SeoWeb Marketing Consultant at MB WEB
@dottorseo – Online 26/03/2014
Migrazione sito web:
parola d'ordine «mantenere lo status quo»
@dottorseo per domande via twitter 2
Mi presento
@dottorseo per domande via twitter 3
Cos’è la migrazione
Foto: http://www.flickr.com/photos/fortphoto/344900665/
@dottorseo per domande via twitter 4
Cos’è la migrazione
@dottorseo per domande via twitter 5
Cos’è la migrazione
Sono tutte quelle azioni che
permettono di mantenere lo
“status quo” del sito web
@dottorseo per domande via twitter 6
Cos’è la migrazione
Come SEO, mantenere invariato
(per quanto possibile)
Il posizionamento sui motori
e di conseguenza
Gli accessi organici dai motori
@dottorseo per domande via twitter 7
Perché migrare
@dottorseo per domande via twitter 8
Perché migrare
@dottorseo per domande via twitter 9
Esempio di URL OFF LINE
@dottorseo per domande via twitter 10
Perché migrare
Url
ON LINE
Link (PR)
Citazioni
Campagne Adv
Segnalibri
Condivisioni sociali
Annotazioni nei video
http://www.dominio.it/urlpagina.html
OFF LINE
Volantini
Cartelloni
Insegne luminose
Citazioni in presentazioni
Spot Radio - TV
@dottorseo per domande via twitter 11
Perché migrare
@dottorseo per domande via twitter 12
Perché è importante migrare
Importante per il cliente/proprietario del sito perché:
Evitare che il sito vada down
Evitare che compaiano errori del server e/o errori di navigazione
Evitare perdite di profitto / vendite
Importante per l’utente perché:
Evitare che il sito vada down
Evitare di incorrere in pagine 404 Not Found, provenendo da un link ad esempio
Evitare errori nei moduli contatti
Evitare di ricevere notifiche di mancata ricezione delle mail
Importante per i motori di ricerca perché:
Evitare che il sito vada down
Evitare di fornire al motore pagine 404 Not Found quando il contenuto esiste
Evitare di perdere backlink ottenuti con il sudore e la fatica negli anni
Evitare di perdere la tematizzazione acquisita nel tempo
Evitare di dimenticarsi di dirlo a Google tramite il GWT
@dottorseo per domande via twitter 13
Cosa e Quando migrare
Cosa migrare
La migrazione ha un impatto economico da un lato e tecnico
dall’altro, pertanto occorre fare le giuste valutazioni di cosa sia
necessario e indispensabile al mantenimento dello status quo.
Quando
Non essendo possibile simulare la migrazione al 100%, solo una
volta che si è in ballo ci si accorge di eventuali errori da
correggere. Per tanto può accadere che chi sta navigando in
quel momento veda degli errori.
@dottorseo per domande via twitter 14
Cosa e Quando migrare
Giorno: possibili gravi disagi
Notte: operazioni senza disagi
Quando
@dottorseo per domande via twitter 15
Cosa e Quando migrare
Quando
@dottorseo per domande via twitter 16
Cosa e Quando migrare
Natale Pasqua Ferragosto
Quando
@dottorseo per domande via twitter 17
Cosa e Quando migrare
Quando
@dottorseo per domande via twitter 18
Cosa e Quando migrare
Prendere vivamente in considerazione:
Pagine con molte visite
Migliori Landing Page
Pagine con Backlink
URL indicizzate dai motori di ricerca (il maggior numero possibile)
Cosa
@dottorseo per domande via twitter 19
Come migrare
Le principali azioni da compiere per una corretta migrazione
Ricerca e analisi delle URL (pagine) da «non perdere» (vedi slide prec.)
Mappatura di quelle URL sulla nuova alberatura e nuova struttura url
Creazione con Excel della lista di redirezioni 301 lato server
Creazione file .htaccess (server linux)
Creazione di pagine 404 personalizzate
Controllo della corretta deindicizzazione e nuova indicizzazione (site:)
Indicare nel GWT che il mio sito è migrato (solo per cambi di dominio)
Caricare la nuova sitemap.xml
Controlli controlli controlli
@dottorseo per domande via twitter 20
Strumenti per la migrazione
Strumenti utili alle analisi, alle implementazioni e ai controlli
Google Webmaster tools
Software di tracciamento installato (GA – Omniture – Shinestats – etc)
Software di rilevamento BackLinks (Majesticseo – Ahrefs - Moz)
Xenu
Screaming Frog Seo Spider (utile per controllare la presenza di GA in tutte le pagine)
@dottorseo per domande via twitter 21
Controlli da effettuare
Dai primi minuti, fino ai mesi successivi
Controllare eventuali messaggi / grafici nel Google Webmaster tools
Controllare le risposte del server alla richiesta delle pagine (cod 200/301/404/500)
Controllare la presenza del codice di tracciamento in tutte le pagine
Controllare la corretta deindicizzazione e nuova indicizzazione
Monitorare le conversioni
Testare le mail: forward dei vecchi indirizzi e funzionamento dei nuovi
Controllare i file di log per tenere sott’occhio Googlebot & Co.
@dottorseo per domande via twitter 22
Casi di studio
Foto: http://www.flickr.com/photos/fortphoto/344900665/
Dalla teoria alla pratica: ali aperte, un bel respiro, migriamo!
@dottorseo per domande via twitter 23
Caso di studio: da WordPress a WordPress
Situazione:
Sito in wordpress / blog redazionale
Sito in Multisite Wordpress
80 categorie/sottocategorie
3500 post
3500 immagini
8000 pagine di tag indicizzate in Google: www.dominio.it/t/tag
4500 pagine di ricerca indicizzate in Google: www.dominio.it/?s=terminediricerca
35000 visite la settimana
Note:
Si è scelto di utilizzare nuovamente WP
Si è scelto di staccare il sito dal MUWP e di configurarlo come WP singolo su nuovo server
Motivo della migrazione:
Restyling grafico e nuova alberatura ottimizzata
@dottorseo per domande via twitter 24
Caso di studio: da WordPress a WordPress
STEP eseguiti:
Individuazione degli URL dei post
Individuazione dei temi trattati nei post
Individuazione delle categorie migliori da tenere e di quelle da aggiungere
Creazione della nuova alberatura e dei nuovi URL
Analisi sulla gestione delle pagine tag e delle pagine di ricerca
Analisi delle migliori landing page, dei post più letti, categorie più lette, pagine con più BL
Creazione del nuovo sito (grafica e alberatura)
Importazione dei post nel nuovo DB (automatizzato)
Eliminazione dell’associazione tra POST e CATEGORIA
Assegnazione delle nuove categorie ai singoli post («a manina»)
Importazione delle immagini (automatizzato)
Controllo e correzione delle immagini nei post (a manina, i template usavano funzioni differenti)
Creazione .htaccess con le redirezioni (usato RegEx quando possibile)
Implementazione GA e controllo
Preghierina
@dottorseo per domande via twitter 25
Caso di studio: da WordPress a WordPress
Come potete vedere, calma piatta, nessun cambiamento pesante di visite
@dottorseo per domande via twitter 26
Caso di studio: da WordPress a WordPress
Come potete vedere, calma piatta, nessun cambiamento pesante di accessi dai motori
@dottorseo per domande via twitter 27
Caso di studio: da Joomla! a CMS custom
Situazione:
Sito in Joomla!
Sito senza una buona struttura informativa
1080 pagine indicizzate (comprese pagine di errore 404 e pagine vuote che restituivano 200)
40 conversioni la settimana (richieste di informazioni)
2200 visite la settimana
Dominio.it
Note:
Si è scelto di utilizzare un CMS proprietario  su server windows 
Si è scelto di passare al dominio .com già di proprietà del cliente
Motivo della migrazione:
Restyling grafico e nuova alberatura ottimizzata
@dottorseo per domande via twitter 28
Caso di studio: da Joomla! a CMS custom
STEP eseguiti:
Mappatura URL indicizzati in Google
Individuazione delle pagine più viste
Individuazione delle migliori landing page (da organico, da referrer, da diretto)
Individuazioni pagine con più backlink
Creazione nuova alberatura
Creazione nuovi contenuti e quindi molte più pagine per ogni categoria
Mappatura delle vecchie URL sulle nuove con excel
Creazione delle redirezioni necessarie (no .htaccess su server windows)
Controllo delle risposte del server
Implementazione GA e controllo
Preghierina
@dottorseo per domande via twitter 29
Caso di studio: da Joomla! a CMS custom
@dottorseo per domande via twitter 30
Caso di studio: da Joomla! a CMS custom
@dottorseo per domande via twitter 31
Caso di studio: da Joomla! a CMS custom
Ma è realmente così o
i numeri ci ingannano?
@dottorseo per domande via twitter 32
Caso di studio: da Joomla! a CMS custom
Tipo di visite
Visite in tema / Basso bounce rate
Periodo
Mese anno attuale su stesso mese anno precedente
e non
Mese attuale su mese precedente
(stagionalità)
Occorre fare attenzione a:
@dottorseo per domande via twitter 33
Caso di studio: da Joomla! a CMS custom
@dottorseo per domande via twitter 34
Caso di studio: da Joomla! a CMS custom
Uno dei dati più importanti per
qualsiasi sito è
il numero di conversioni
@dottorseo per domande via twitter 35
Caso di studio: da Joomla! a CMS custom
Aumento del 37% mese2014 su mese2013
@dottorseo per domande via twitter 36
Caso di studio: da Joomla! a CMS custom
Aumento del 50% mese2014 su mese2013
@dottorseo per domande via twitter 37
Caso di studio: da Joomla! a CMS custom
+37% di CONVERSIONI da organico?
+50% di CONVERSIONI in generale?
@dottorseo per domande via twitter 38
Caso di studio: da Joomla! a CMS custom
maaaaaaaaaa
@dottorseo per domande via twitter 39
Caso di studio: da Joomla! a CMS custom
Non dovevamo
mantenere lo status quo?
@dottorseo per domande via twitter 40
Caso di studio: da Joomla! a CMS custom
La migrazione è una parte della SEO
@dottorseo per domande via twitter 41
Caso di studio: da Joomla! a CMS custom
Dopo un restyling (seo friendly)
il sito migliora la qualità di visite
e quindi migliora nelle prestazioni
@dottorseo per domande via twitter 42
Caso di studio: da Joomla! a CMS custom
@dottorseo per domande via twitter 43
Contenuti utili
Regola .htaccess per il cambio di dominio
Options +FollowSymLinks
RewriteEngine on
RewriteCond %{HTTP_HOST} ^vecchiosito.it [OR]
RewriteCond %{HTTP_HOST} ^www.vecchiosito.it
RewriteRule ^(.*)$ http://www.nuovosito.com/$1 [L,R=301]
Regola .htaccess per redirezioni punto-punto
<IfModule mod_rewrite.c>
RewriteRule ^c/animali/cani-animali/ http://www.dominio.com/animali/cani/ [R=301,L]
</IfModule>
Oppure
Options +FollowSymLinks
RewriteEngine on
Redirect 301 /portale/curriculum/cv_nome_cognome.html http://www.dominio.com/docenti/cv/nome-cognome.html
Per segnalazione cambio dominio nel GWT
https://www.google.com/webmasters/tools/change-address?hl=it&siteUrl=http://www.dominio.it/
@dottorseo per domande via twitter 44
Contenuti utili
Avviso di richiesta avvenuta di cambio dominio
Utility per creare le redirezioni punto-punto (excel)
Download File excel con semplice formula per creare velocemente i comandi per le redirezioni via .htaccess
Google Analytics
Migliori Landing Page
Maggiori Pagine Visualizzate
Panorama Conversioni (occorre aver impostato prima gli obiettivi per vederle)
@dottorseo per domande via twitter 45
Titoli di coda (lunga)
Grazie! ;)
www.mbweb.it
plus.google.com/+michelebaldoni
michelebaldoni@gmail.com
@dottorseo
michelebaldoni
www.linkedin.com/in/michelebaldoni
1 of 45

Recommended

Come la SEO guida le attività di Web Marketing: alberatura dei contenuti, pi... by
Come la SEO guida le attività di Web Marketing: alberatura dei contenuti,pi...Come la SEO guida le attività di Web Marketing: alberatura dei contenuti,pi...
Come la SEO guida le attività di Web Marketing: alberatura dei contenuti, pi...Michele Baldoni
2.4K views66 slides
La SEO spiegata ai Fundraiser by
La SEO spiegata ai FundraiserLa SEO spiegata ai Fundraiser
La SEO spiegata ai FundraiserMichele Baldoni
1.8K views81 slides
Ristrutturare sito-madri-09102012 by
Ristrutturare sito-madri-09102012Ristrutturare sito-madri-09102012
Ristrutturare sito-madri-09102012Dottor Seo
3K views26 slides
Fai Carriera con Linkedin by
Fai Carriera con Linkedin Fai Carriera con Linkedin
Fai Carriera con Linkedin ALE AGOSTINI
2.3K views47 slides
Carmine Di Donato: Link Building by
Carmine Di Donato: Link BuildingCarmine Di Donato: Link Building
Carmine Di Donato: Link BuildingSEOZoom - SEO & Web Marketing Suite
127 views40 slides
Giuseppe Liguori: SEO Audit tecnico by
Giuseppe Liguori: SEO Audit tecnicoGiuseppe Liguori: SEO Audit tecnico
Giuseppe Liguori: SEO Audit tecnicoSEOZoom - SEO & Web Marketing Suite
133 views73 slides

More Related Content

What's hot

Social Search: Facebook e Bing by
Social Search: Facebook e BingSocial Search: Facebook e Bing
Social Search: Facebook e BingGiorgio Taverniti
675 views40 slides
Il Link Building Oggi: Valore dei Link, Strumenti e Strategie by
Il Link Building Oggi: Valore dei Link, Strumenti e Strategie Il Link Building Oggi: Valore dei Link, Strumenti e Strategie
Il Link Building Oggi: Valore dei Link, Strumenti e Strategie Semrush
1.3K views49 slides
Elisa Contessotto: Keyword research by
Elisa Contessotto: Keyword researchElisa Contessotto: Keyword research
Elisa Contessotto: Keyword researchSEOZoom - SEO & Web Marketing Suite
209 views71 slides
Link Building by
Link BuildingLink Building
Link BuildingE3 SEM
411 views8 slides
SEO: L'arte Invisibile della Link Building by
SEO: L'arte Invisibile della Link BuildingSEO: L'arte Invisibile della Link Building
SEO: L'arte Invisibile della Link BuildingPasquale Gangemi
964 views29 slides
Lezione sulla SEO presso la Facoltà di Economia di Roma Tre. by
Lezione sulla SEO presso la Facoltà di Economia di Roma Tre.Lezione sulla SEO presso la Facoltà di Economia di Roma Tre.
Lezione sulla SEO presso la Facoltà di Economia di Roma Tre.Alessandro Giagnoli
1.3K views47 slides

What's hot(20)

Il Link Building Oggi: Valore dei Link, Strumenti e Strategie by Semrush
Il Link Building Oggi: Valore dei Link, Strumenti e Strategie Il Link Building Oggi: Valore dei Link, Strumenti e Strategie
Il Link Building Oggi: Valore dei Link, Strumenti e Strategie
Semrush1.3K views
Link Building by E3 SEM
Link BuildingLink Building
Link Building
E3 SEM411 views
SEO: L'arte Invisibile della Link Building by Pasquale Gangemi
SEO: L'arte Invisibile della Link BuildingSEO: L'arte Invisibile della Link Building
SEO: L'arte Invisibile della Link Building
Pasquale Gangemi964 views
Lezione sulla SEO presso la Facoltà di Economia di Roma Tre. by Alessandro Giagnoli
Lezione sulla SEO presso la Facoltà di Economia di Roma Tre.Lezione sulla SEO presso la Facoltà di Economia di Roma Tre.
Lezione sulla SEO presso la Facoltà di Economia di Roma Tre.
Alessandro Giagnoli1.3K views
Algoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal branding by Semrush Italia
Algoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal brandingAlgoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal branding
Algoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal branding
Semrush Italia1.7K views
Migrazione Seo: come, quando e perché. Aspetti tecnici e strategici. by semrush_webinars
Migrazione Seo: come,  quando e perché. Aspetti tecnici e strategici.Migrazione Seo: come,  quando e perché. Aspetti tecnici e strategici.
Migrazione Seo: come, quando e perché. Aspetti tecnici e strategici.
semrush_webinars1.6K views
Seo Pareto: il 20% che porta l '80% della RESA by ALE AGOSTINI
Seo Pareto: il 20% che porta l '80% della RESA Seo Pareto: il 20% che porta l '80% della RESA
Seo Pareto: il 20% che porta l '80% della RESA
ALE AGOSTINI5K views
Scegliere e progettare un blog - Antonello Luisi by Psychondesk
Scegliere e progettare un blog - Antonello LuisiScegliere e progettare un blog - Antonello Luisi
Scegliere e progettare un blog - Antonello Luisi
Psychondesk112 views
PRO Talk: Strategie di Link Building con Massimo Fattoretto by semrush_webinars
PRO Talk: Strategie di Link Building con Massimo FattorettoPRO Talk: Strategie di Link Building con Massimo Fattoretto
PRO Talk: Strategie di Link Building con Massimo Fattoretto
semrush_webinars1.1K views
SEO efficace per le aziende italiane dopo Google Panda e Google Penguin SMAU ... by Libro SEO
SEO efficace per le aziende italiane dopo Google Panda e Google Penguin SMAU ...SEO efficace per le aziende italiane dopo Google Panda e Google Penguin SMAU ...
SEO efficace per le aziende italiane dopo Google Panda e Google Penguin SMAU ...
Libro SEO3.4K views
Il 20% SEO che porta l 80% della Resa: Ragionare come i BOT by ALE AGOSTINI
Il 20% SEO che porta l 80% della Resa: Ragionare come i BOT Il 20% SEO che porta l 80% della Resa: Ragionare come i BOT
Il 20% SEO che porta l 80% della Resa: Ragionare come i BOT
ALE AGOSTINI692 views
Come creare un Contenuto SEO-friendly dalla A alla Z by Bizup
Come creare un Contenuto SEO-friendly dalla A alla ZCome creare un Contenuto SEO-friendly dalla A alla Z
Come creare un Contenuto SEO-friendly dalla A alla Z
Bizup1.1K views

Similar to Migrazione sito web

Primo Convegno GT by
Primo Convegno GTPrimo Convegno GT
Primo Convegno GTGiorgio Taverniti
447 views20 slides
Convegno gt 2006: Presentazione e Wordpress by
Convegno gt 2006: Presentazione e WordpressConvegno gt 2006: Presentazione e Wordpress
Convegno gt 2006: Presentazione e Wordpressconvegnogt
318 views20 slides
Non sono solo semplici URL, ottimizziamole al meglio! by
Non sono solo semplici URL, ottimizziamole al meglio!Non sono solo semplici URL, ottimizziamole al meglio!
Non sono solo semplici URL, ottimizziamole al meglio!Claudio Fiorentino
712 views31 slides
Link Building: News & Strategies dal Convegno GT by
Link Building: News & Strategies dal Convegno GTLink Building: News & Strategies dal Convegno GT
Link Building: News & Strategies dal Convegno GTPaolo Dello Vicario
899 views20 slides
Be wizard 2012 - content - seo - links - gianluca fiorelli by
Be wizard 2012 - content - seo - links - gianluca fiorelliBe wizard 2012 - content - seo - links - gianluca fiorelli
Be wizard 2012 - content - seo - links - gianluca fiorelliGianluca Fiorelli
3.8K views77 slides
Cciaa ch internet_business_2012_1-2 by
Cciaa ch internet_business_2012_1-2Cciaa ch internet_business_2012_1-2
Cciaa ch internet_business_2012_1-2advmedia
521 views71 slides

Similar to Migrazione sito web(20)

Convegno gt 2006: Presentazione e Wordpress by convegnogt
Convegno gt 2006: Presentazione e WordpressConvegno gt 2006: Presentazione e Wordpress
Convegno gt 2006: Presentazione e Wordpress
convegnogt318 views
Non sono solo semplici URL, ottimizziamole al meglio! by Claudio Fiorentino
Non sono solo semplici URL, ottimizziamole al meglio!Non sono solo semplici URL, ottimizziamole al meglio!
Non sono solo semplici URL, ottimizziamole al meglio!
Claudio Fiorentino712 views
Link Building: News & Strategies dal Convegno GT by Paolo Dello Vicario
Link Building: News & Strategies dal Convegno GTLink Building: News & Strategies dal Convegno GT
Link Building: News & Strategies dal Convegno GT
Be wizard 2012 - content - seo - links - gianluca fiorelli by Gianluca Fiorelli
Be wizard 2012 - content - seo - links - gianluca fiorelliBe wizard 2012 - content - seo - links - gianluca fiorelli
Be wizard 2012 - content - seo - links - gianluca fiorelli
Gianluca Fiorelli3.8K views
Cciaa ch internet_business_2012_1-2 by advmedia
Cciaa ch internet_business_2012_1-2Cciaa ch internet_business_2012_1-2
Cciaa ch internet_business_2012_1-2
advmedia521 views
Ottimizzare il ROI di una campagnal link-building - Monari SEO al Web Marketi... by Bizup
Ottimizzare il ROI di una campagnal link-building - Monari SEO al Web Marketi...Ottimizzare il ROI di una campagnal link-building - Monari SEO al Web Marketi...
Ottimizzare il ROI di una campagnal link-building - Monari SEO al Web Marketi...
Bizup107 views
Corporate SERP Reputation - Ottimizzare la Reputazione Online - Monari Search... by Bizup
Corporate SERP Reputation - Ottimizzare la Reputazione Online - Monari Search...Corporate SERP Reputation - Ottimizzare la Reputazione Online - Monari Search...
Corporate SERP Reputation - Ottimizzare la Reputazione Online - Monari Search...
Bizup149 views
10 aspetti SEO da non trascurare mai in un E-commerce by Bizup
10 aspetti SEO da non trascurare mai in un E-commerce10 aspetti SEO da non trascurare mai in un E-commerce
10 aspetti SEO da non trascurare mai in un E-commerce
Bizup1.4K views
Strategie di Internet Marketing: comunicati stampa, foto, video by Pivari.com
Strategie di Internet Marketing: comunicati stampa, foto, videoStrategie di Internet Marketing: comunicati stampa, foto, video
Strategie di Internet Marketing: comunicati stampa, foto, video
Pivari.com933 views
Evoluzione della link buidling - Webinar Monari per Semrush/WME by Bizup
Evoluzione della link buidling - Webinar Monari per Semrush/WMEEvoluzione della link buidling - Webinar Monari per Semrush/WME
Evoluzione della link buidling - Webinar Monari per Semrush/WME
Bizup78 views
Joomladay Napoli 2013: come migrare un sito senza perdere il posizionamento by Enthous Agenzia Web
Joomladay Napoli 2013: come migrare un sito senza perdere il posizionamentoJoomladay Napoli 2013: come migrare un sito senza perdere il posizionamento
Joomladay Napoli 2013: come migrare un sito senza perdere il posizionamento
Enthous Agenzia Web1.5K views
Mauro Lorenzutti - Cambiare piattaforma ecommerce: quali aspetti considerare ... by Meet Magento Italy
Mauro Lorenzutti - Cambiare piattaforma ecommerce: quali aspetti considerare ...Mauro Lorenzutti - Cambiare piattaforma ecommerce: quali aspetti considerare ...
Mauro Lorenzutti - Cambiare piattaforma ecommerce: quali aspetti considerare ...
Meet Magento Italy670 views
Contenuti e algoritmi: farsi trovare su Google, Instagram e Facebook - Donne ... by Miriam Bertoli
Contenuti e algoritmi: farsi trovare su Google, Instagram e Facebook - Donne ...Contenuti e algoritmi: farsi trovare su Google, Instagram e Facebook - Donne ...
Contenuti e algoritmi: farsi trovare su Google, Instagram e Facebook - Donne ...
Miriam Bertoli626 views
Corso SEO Specialist 2013 - Sole 24 Ore - Formazione 24 by simone righini
Corso SEO Specialist 2013 - Sole 24 Ore - Formazione 24Corso SEO Specialist 2013 - Sole 24 Ore - Formazione 24
Corso SEO Specialist 2013 - Sole 24 Ore - Formazione 24
simone righini20.7K views

Migrazione sito web

  • 1. @dottorseo – Online 26/03/2014 Migrazione sito web: parola d'ordine «mantenere lo status quo»
  • 2. @dottorseo per domande via twitter 2 Mi presento
  • 3. @dottorseo per domande via twitter 3 Cos’è la migrazione Foto: http://www.flickr.com/photos/fortphoto/344900665/
  • 4. @dottorseo per domande via twitter 4 Cos’è la migrazione
  • 5. @dottorseo per domande via twitter 5 Cos’è la migrazione Sono tutte quelle azioni che permettono di mantenere lo “status quo” del sito web
  • 6. @dottorseo per domande via twitter 6 Cos’è la migrazione Come SEO, mantenere invariato (per quanto possibile) Il posizionamento sui motori e di conseguenza Gli accessi organici dai motori
  • 7. @dottorseo per domande via twitter 7 Perché migrare
  • 8. @dottorseo per domande via twitter 8 Perché migrare
  • 9. @dottorseo per domande via twitter 9 Esempio di URL OFF LINE
  • 10. @dottorseo per domande via twitter 10 Perché migrare Url ON LINE Link (PR) Citazioni Campagne Adv Segnalibri Condivisioni sociali Annotazioni nei video http://www.dominio.it/urlpagina.html OFF LINE Volantini Cartelloni Insegne luminose Citazioni in presentazioni Spot Radio - TV
  • 11. @dottorseo per domande via twitter 11 Perché migrare
  • 12. @dottorseo per domande via twitter 12 Perché è importante migrare Importante per il cliente/proprietario del sito perché: Evitare che il sito vada down Evitare che compaiano errori del server e/o errori di navigazione Evitare perdite di profitto / vendite Importante per l’utente perché: Evitare che il sito vada down Evitare di incorrere in pagine 404 Not Found, provenendo da un link ad esempio Evitare errori nei moduli contatti Evitare di ricevere notifiche di mancata ricezione delle mail Importante per i motori di ricerca perché: Evitare che il sito vada down Evitare di fornire al motore pagine 404 Not Found quando il contenuto esiste Evitare di perdere backlink ottenuti con il sudore e la fatica negli anni Evitare di perdere la tematizzazione acquisita nel tempo Evitare di dimenticarsi di dirlo a Google tramite il GWT
  • 13. @dottorseo per domande via twitter 13 Cosa e Quando migrare Cosa migrare La migrazione ha un impatto economico da un lato e tecnico dall’altro, pertanto occorre fare le giuste valutazioni di cosa sia necessario e indispensabile al mantenimento dello status quo. Quando Non essendo possibile simulare la migrazione al 100%, solo una volta che si è in ballo ci si accorge di eventuali errori da correggere. Per tanto può accadere che chi sta navigando in quel momento veda degli errori.
  • 14. @dottorseo per domande via twitter 14 Cosa e Quando migrare Giorno: possibili gravi disagi Notte: operazioni senza disagi Quando
  • 15. @dottorseo per domande via twitter 15 Cosa e Quando migrare Quando
  • 16. @dottorseo per domande via twitter 16 Cosa e Quando migrare Natale Pasqua Ferragosto Quando
  • 17. @dottorseo per domande via twitter 17 Cosa e Quando migrare Quando
  • 18. @dottorseo per domande via twitter 18 Cosa e Quando migrare Prendere vivamente in considerazione: Pagine con molte visite Migliori Landing Page Pagine con Backlink URL indicizzate dai motori di ricerca (il maggior numero possibile) Cosa
  • 19. @dottorseo per domande via twitter 19 Come migrare Le principali azioni da compiere per una corretta migrazione Ricerca e analisi delle URL (pagine) da «non perdere» (vedi slide prec.) Mappatura di quelle URL sulla nuova alberatura e nuova struttura url Creazione con Excel della lista di redirezioni 301 lato server Creazione file .htaccess (server linux) Creazione di pagine 404 personalizzate Controllo della corretta deindicizzazione e nuova indicizzazione (site:) Indicare nel GWT che il mio sito è migrato (solo per cambi di dominio) Caricare la nuova sitemap.xml Controlli controlli controlli
  • 20. @dottorseo per domande via twitter 20 Strumenti per la migrazione Strumenti utili alle analisi, alle implementazioni e ai controlli Google Webmaster tools Software di tracciamento installato (GA – Omniture – Shinestats – etc) Software di rilevamento BackLinks (Majesticseo – Ahrefs - Moz) Xenu Screaming Frog Seo Spider (utile per controllare la presenza di GA in tutte le pagine)
  • 21. @dottorseo per domande via twitter 21 Controlli da effettuare Dai primi minuti, fino ai mesi successivi Controllare eventuali messaggi / grafici nel Google Webmaster tools Controllare le risposte del server alla richiesta delle pagine (cod 200/301/404/500) Controllare la presenza del codice di tracciamento in tutte le pagine Controllare la corretta deindicizzazione e nuova indicizzazione Monitorare le conversioni Testare le mail: forward dei vecchi indirizzi e funzionamento dei nuovi Controllare i file di log per tenere sott’occhio Googlebot & Co.
  • 22. @dottorseo per domande via twitter 22 Casi di studio Foto: http://www.flickr.com/photos/fortphoto/344900665/ Dalla teoria alla pratica: ali aperte, un bel respiro, migriamo!
  • 23. @dottorseo per domande via twitter 23 Caso di studio: da WordPress a WordPress Situazione: Sito in wordpress / blog redazionale Sito in Multisite Wordpress 80 categorie/sottocategorie 3500 post 3500 immagini 8000 pagine di tag indicizzate in Google: www.dominio.it/t/tag 4500 pagine di ricerca indicizzate in Google: www.dominio.it/?s=terminediricerca 35000 visite la settimana Note: Si è scelto di utilizzare nuovamente WP Si è scelto di staccare il sito dal MUWP e di configurarlo come WP singolo su nuovo server Motivo della migrazione: Restyling grafico e nuova alberatura ottimizzata
  • 24. @dottorseo per domande via twitter 24 Caso di studio: da WordPress a WordPress STEP eseguiti: Individuazione degli URL dei post Individuazione dei temi trattati nei post Individuazione delle categorie migliori da tenere e di quelle da aggiungere Creazione della nuova alberatura e dei nuovi URL Analisi sulla gestione delle pagine tag e delle pagine di ricerca Analisi delle migliori landing page, dei post più letti, categorie più lette, pagine con più BL Creazione del nuovo sito (grafica e alberatura) Importazione dei post nel nuovo DB (automatizzato) Eliminazione dell’associazione tra POST e CATEGORIA Assegnazione delle nuove categorie ai singoli post («a manina») Importazione delle immagini (automatizzato) Controllo e correzione delle immagini nei post (a manina, i template usavano funzioni differenti) Creazione .htaccess con le redirezioni (usato RegEx quando possibile) Implementazione GA e controllo Preghierina
  • 25. @dottorseo per domande via twitter 25 Caso di studio: da WordPress a WordPress Come potete vedere, calma piatta, nessun cambiamento pesante di visite
  • 26. @dottorseo per domande via twitter 26 Caso di studio: da WordPress a WordPress Come potete vedere, calma piatta, nessun cambiamento pesante di accessi dai motori
  • 27. @dottorseo per domande via twitter 27 Caso di studio: da Joomla! a CMS custom Situazione: Sito in Joomla! Sito senza una buona struttura informativa 1080 pagine indicizzate (comprese pagine di errore 404 e pagine vuote che restituivano 200) 40 conversioni la settimana (richieste di informazioni) 2200 visite la settimana Dominio.it Note: Si è scelto di utilizzare un CMS proprietario  su server windows  Si è scelto di passare al dominio .com già di proprietà del cliente Motivo della migrazione: Restyling grafico e nuova alberatura ottimizzata
  • 28. @dottorseo per domande via twitter 28 Caso di studio: da Joomla! a CMS custom STEP eseguiti: Mappatura URL indicizzati in Google Individuazione delle pagine più viste Individuazione delle migliori landing page (da organico, da referrer, da diretto) Individuazioni pagine con più backlink Creazione nuova alberatura Creazione nuovi contenuti e quindi molte più pagine per ogni categoria Mappatura delle vecchie URL sulle nuove con excel Creazione delle redirezioni necessarie (no .htaccess su server windows) Controllo delle risposte del server Implementazione GA e controllo Preghierina
  • 29. @dottorseo per domande via twitter 29 Caso di studio: da Joomla! a CMS custom
  • 30. @dottorseo per domande via twitter 30 Caso di studio: da Joomla! a CMS custom
  • 31. @dottorseo per domande via twitter 31 Caso di studio: da Joomla! a CMS custom Ma è realmente così o i numeri ci ingannano?
  • 32. @dottorseo per domande via twitter 32 Caso di studio: da Joomla! a CMS custom Tipo di visite Visite in tema / Basso bounce rate Periodo Mese anno attuale su stesso mese anno precedente e non Mese attuale su mese precedente (stagionalità) Occorre fare attenzione a:
  • 33. @dottorseo per domande via twitter 33 Caso di studio: da Joomla! a CMS custom
  • 34. @dottorseo per domande via twitter 34 Caso di studio: da Joomla! a CMS custom Uno dei dati più importanti per qualsiasi sito è il numero di conversioni
  • 35. @dottorseo per domande via twitter 35 Caso di studio: da Joomla! a CMS custom Aumento del 37% mese2014 su mese2013
  • 36. @dottorseo per domande via twitter 36 Caso di studio: da Joomla! a CMS custom Aumento del 50% mese2014 su mese2013
  • 37. @dottorseo per domande via twitter 37 Caso di studio: da Joomla! a CMS custom +37% di CONVERSIONI da organico? +50% di CONVERSIONI in generale?
  • 38. @dottorseo per domande via twitter 38 Caso di studio: da Joomla! a CMS custom maaaaaaaaaa
  • 39. @dottorseo per domande via twitter 39 Caso di studio: da Joomla! a CMS custom Non dovevamo mantenere lo status quo?
  • 40. @dottorseo per domande via twitter 40 Caso di studio: da Joomla! a CMS custom La migrazione è una parte della SEO
  • 41. @dottorseo per domande via twitter 41 Caso di studio: da Joomla! a CMS custom Dopo un restyling (seo friendly) il sito migliora la qualità di visite e quindi migliora nelle prestazioni
  • 42. @dottorseo per domande via twitter 42 Caso di studio: da Joomla! a CMS custom
  • 43. @dottorseo per domande via twitter 43 Contenuti utili Regola .htaccess per il cambio di dominio Options +FollowSymLinks RewriteEngine on RewriteCond %{HTTP_HOST} ^vecchiosito.it [OR] RewriteCond %{HTTP_HOST} ^www.vecchiosito.it RewriteRule ^(.*)$ http://www.nuovosito.com/$1 [L,R=301] Regola .htaccess per redirezioni punto-punto <IfModule mod_rewrite.c> RewriteRule ^c/animali/cani-animali/ http://www.dominio.com/animali/cani/ [R=301,L] </IfModule> Oppure Options +FollowSymLinks RewriteEngine on Redirect 301 /portale/curriculum/cv_nome_cognome.html http://www.dominio.com/docenti/cv/nome-cognome.html Per segnalazione cambio dominio nel GWT https://www.google.com/webmasters/tools/change-address?hl=it&siteUrl=http://www.dominio.it/
  • 44. @dottorseo per domande via twitter 44 Contenuti utili Avviso di richiesta avvenuta di cambio dominio Utility per creare le redirezioni punto-punto (excel) Download File excel con semplice formula per creare velocemente i comandi per le redirezioni via .htaccess Google Analytics Migliori Landing Page Maggiori Pagine Visualizzate Panorama Conversioni (occorre aver impostato prima gli obiettivi per vederle)
  • 45. @dottorseo per domande via twitter 45 Titoli di coda (lunga) Grazie! ;) www.mbweb.it plus.google.com/+michelebaldoni michelebaldoni@gmail.com @dottorseo michelebaldoni www.linkedin.com/in/michelebaldoni