SlideShare a Scribd company logo
1 of 8
SLAVERY IN ANCIENT ROME By: MARCO TA, ALESSANDRO A,  ALESSANDRO P, GIUSEPPE
The institution of  slavery in ancient Rome  reduced those held to a condition of less than persons under their legal system. Stripped of many rights, including the ability to marry, slaves were the property of their owners. Over time, the rights of slaves increased, to include the ability to file grievances against a master. It is estimated that over 25% of the population of Ancient Rome was enslaved. Origins Most slaves in ancient Rome were acquired through warfare, with Roman armies bringing captives back as part of the reward of war. Turning defeated soldiers into slaves brought much income, and could also serve as an alternative to imprisoning or killing them. In addition, people could sell their children into slavery and creditors could claim insolvent debtors as slaves..   The first century Greek rhetorician and historian Dionysius of Halicarnassus indicates that the Roman institution of slavery began with Romulus giving Roman fathers the right to sell their own children into slavery, and kept growing with the expansion of the Roman state. Slave ownership was most widespread throughout the Roman citizenry from the second Punic War (218 to 201 BC) through the fourth century AD. The Greek historian Strabo (63/64 BC – ca. AD 24) records  that Delos in the eastern Mediterranean was made a free port in 166 BC and became one of the main market venues for slaves. Multitudes of slaves who found their way to Italy were purchased by wealthy landowners in need of large numbers of slaves to labor on their estates.
Sale of slaves The sale of slaves was primarily done by wholesale dealers who followed the Roman armies. Slavers are recorded to have once come away with no less than 53,000 people, the entire population of a district Julius Caesar had captured in Gaul, which he sold on the spot. An official known as an aediles would oversee sales, which would be done in a public auction or sometimes in shops, though more private sales might take place for more valuable slaves. Sometimes slaves stood on revolving stands, and around each slave for sale hung a type of plaque describing his origin, health, character, intelligence, education and other information pertinent to purchasers. Prices varied with age and quality, with highly valuable slaves fetching prices equivalent to thousands of today's euro. The dealer was required to take a slave back within six months if the slave had defects that were not manifest at the sale. Slaves to be sold with no guarantee were made to wear a cap at the auction. Besides the selling of children by parents into slavery, another legal means of sourcing was the offspring of the unions between slaves, the marriage of which was not recognized, and their children (called 'vernae') were owned by the first master.
Emancipation Freed slaves were called  liberti , and formed a separate class in Roman society at all period. The number of  liberti  was not large, but Rome needed to demonstrate at times the great frank spirit of this  civitas , so the freed slaves were made famous, as hopeful examples.In addition, the master of the house might have children by his slaves. Such children could be well educated and freed when they became adults. Slaves were freed for a variety of reasons, ranging from a particularly good deed toward his/her master, or as a sign of friendship or respect. Sometimes, slaves who had enough money could buy their freedom and the freedom of a fellow slave, frequently a spouse, or as a result of the master's death by a statement in his-or-her will.  Former slaves enjoyed few of the privileges of a true Roman citizen. He could not be a candidate in public elections and could not rise to a high rank in the Roman military. The children of former slaves enjoyed the full privileges of Roman citizenship without restrictions. The Latin poet Horace was the son of a freedman.  
LA SCHIAVITU’ NELL’ANTICA ROMA
L'istituzione della schiavitù nella Roma antica ridusse gli schiavi ad una condizione diversa a quella di “persona”, nel sistema legale romano. Depredati di molti diritti, tra cui la possibilità di sposarsi, gli schiavi erano di proprietà dei rispettivi proprietari. Nel corso del tempo, i diritti degli schiavi crebbero fino a includere la possibilità di denunciare il proprio proprietario. Si stima che oltre il 25% della popolazione dell’antica Roma fosse ridotta in schiavitù.  Origini  La maggior parte degli schiavi nell’antica Roma venivano acquisiti attraverso la guerra, poiché gli eserciti romani riportavano in patria i prigionieri come bottino di guerra. Trasformare i soldati sconfitti in schiavi significava ricavarne un alto guadagno, ed era un'alternativa al loro imprigionamento o uccisione.  Oltre a questa fonte di approvvigionamento,  si potevano vendere i propri figli trasformandoli in schiavi e i creditori potevano tramutare in schiavi i propri debitori insolventi.  Il retorico e storico greco Dionigi di Alicarnasso segnala che l'istituzione della schiavitù romana iniziò con Romolo dando ai padri romani il diritto di vendere i propri figli come schiavi, e che questa istituzione  crebbe con l'espandersi dell’impero romano. Il possesso di schiavi era molto diffuso nella società romana a partire dalla seconda guerra punica (218 al 201 AC), sino al quarto secolo DC. Lo storico greco Strabo (63/64 AC - ca. DC 24) riporta che  Delos, nel Mediterraneo orientale, venne dichiarato porto franco nel 166 AC e divenne uno dei principali mercati per gli schiavi. Moltitudini di schiavi, che trovarono la loro strada per l’Italia, furono acquistati da ricchi proprietari terrieri che necessitavano di manodopera (quindi di un gran numero di schiavi)  per coltivare le loro tenute.
La vendita degli schiavi  La vendita di schiavi avveniva principalmente da “grossisti” che seguivano l'esercito romano. Si riporta che una volta i venditori di schiavi portarono via non meno di 53.000 persone, l'intera popolazione di un quartiere che Giulio Cesare aveva catturato in Gallia e che aveva venduto direttamente sul posto. Un ufficiale sovrintendeva le vendite, che avvenivano con un’asta pubblica o all’interno di negozi, malgrado vi fossero anche vendite private per schiavi di maggior valore. Talora gli schiavi stavano in piedi su tavole rotanti e ad ogni schiavo veniva applicata una targa che riportava la sua origine, salute, carattere, intelligenza, istruzione e altre informazioni importanti per l'acquirente. I prezzi variavano con l'età e la qualità, e gli schiavi di valore potevano raggiungere migliaia degli euro di oggi. Il  venditore doveva riprendersi lo schiavo entro sei mesi se  aveva dei difetti non visibili al momento della vendita. Gli schiavi venduti senza alcuna garanzia indossavano un cappuccio al momento dell’asta. Oltre alla vendita dei figli da parte dei genitori, un altro mezzo legale era la vendita dei bambini nati da coppie di schiavi, il cui matrimonio era riconosciuto, e i loro figli (chiamati 'vernae') appartenevano al primo padrone.
L'emancipazione  Gli schiavi liberi erano chiamati liberti, e formarono una classe sociale nella società romana. Il numero di liberti non era grande, ma Roma ogni tanto doveva dimostrare il grande spirito di libertà nella sua civitas, quindi gli schiavi liberati erano resi famosi, quali esempi di speranza per gli altri. Inoltre, il padrone di casa poteva avere figli dalle sue schiave, che potevano essere poi istruiti e liberati una volta adulti.  Gli schiavi potevano essere liberati per molte ragioni diverse, buone azioni in particolare verso il proprio padrone, per segno di amicizia o rispetto. Talora, gli schiavi che possedevano abbastanza denaro potevano acquistare la loro libertà e la libertà di un altro schiavo amico/a, spesso una sposa; o come risultato del testamento dopo la morte del loro padrone. Gli ex-schiavi godevano solo di alcuni dei privilegi di un vero cittadino romano: non potevano candidarsi alle elezioni pubbliche o salire di grado nell’esercito romano. I figli dei liberti godevano dei privilegi della cittadinanza romana, senza restrizioni. Il poeta latino Orazio era figlio di un liberto.

More Related Content

What's hot

I longobardi in Italia
I longobardi in ItaliaI longobardi in Italia
I longobardi in Italiagennariello
 
I greci lavoro finale
I greci lavoro finaleI greci lavoro finale
I greci lavoro finalemariadamora
 
I Longobardi
I LongobardiI Longobardi
I LongobardiC. B.
 
Storia romana: la conquista dell'Oriente e della Grecia
Storia romana: la conquista dell'Oriente e della GreciaStoria romana: la conquista dell'Oriente e della Grecia
Storia romana: la conquista dell'Oriente e della Greciaemapennini
 
Greci lavoro di gruppo
Greci lavoro di gruppoGreci lavoro di gruppo
Greci lavoro di gruppomariadamora
 
L'Europa carolingia
L'Europa carolingiaL'Europa carolingia
L'Europa carolingiaagnese79
 

What's hot (8)

I longobardi in Italia
I longobardi in ItaliaI longobardi in Italia
I longobardi in Italia
 
I greci lavoro finale
I greci lavoro finaleI greci lavoro finale
I greci lavoro finale
 
I Longobardi
I LongobardiI Longobardi
I Longobardi
 
I longobardi
I longobardiI longobardi
I longobardi
 
Storia romana: la conquista dell'Oriente e della Grecia
Storia romana: la conquista dell'Oriente e della GreciaStoria romana: la conquista dell'Oriente e della Grecia
Storia romana: la conquista dell'Oriente e della Grecia
 
La riforma agraria
La riforma agrariaLa riforma agraria
La riforma agraria
 
Greci lavoro di gruppo
Greci lavoro di gruppoGreci lavoro di gruppo
Greci lavoro di gruppo
 
L'Europa carolingia
L'Europa carolingiaL'Europa carolingia
L'Europa carolingia
 

Similar to Italy7 Slavery In Ancient Rome

Composizione della famiglia romana (2) (1)
Composizione della famiglia romana (2) (1)Composizione della famiglia romana (2) (1)
Composizione della famiglia romana (2) (1)Maria pia Dell'Erba
 
La società romana.
La società romana.La società romana.
La società romana.1GL14_15
 
Il commercio degli schiavi-Ileana.
Il commercio degli schiavi-Ileana.Il commercio degli schiavi-Ileana.
Il commercio degli schiavi-Ileana.idigitalichiavari
 
Periodo monarchico romano
Periodo monarchico romanoPeriodo monarchico romano
Periodo monarchico romanoDiana Russo
 
I regni-romano-barbarici-impero-bizantino
I regni-romano-barbarici-impero-bizantinoI regni-romano-barbarici-impero-bizantino
I regni-romano-barbarici-impero-bizantinofabiosteccanella
 
Italy4 Daily Life In Rome
Italy4 Daily Life In RomeItaly4 Daily Life In Rome
Italy4 Daily Life In Romedonatsac
 
I posti del peccato nelll'800 a napoli
I posti del peccato nelll'800 a napoliI posti del peccato nelll'800 a napoli
I posti del peccato nelll'800 a napoliMy own sweet home
 
I Franchi, dalle origini a Carlo Magno
I Franchi, dalle origini a Carlo MagnoI Franchi, dalle origini a Carlo Magno
I Franchi, dalle origini a Carlo MagnoGiorgio Scudeletti
 
2 la nascita degli stati uniti d’america
2   la nascita degli stati uniti d’america2   la nascita degli stati uniti d’america
2 la nascita degli stati uniti d’americagiovanni quartini
 
Romanizzazione
RomanizzazioneRomanizzazione
Romanizzazionemuela11
 
Storia = grecia IX - VIII sec. a.c
Storia = grecia IX - VIII sec. a.cStoria = grecia IX - VIII sec. a.c
Storia = grecia IX - VIII sec. a.cAndrea Nasonte
 
la-nascita-della-polis.ppt
la-nascita-della-polis.pptla-nascita-della-polis.ppt
la-nascita-della-polis.pptLindaPioli
 
Il viaggio degli schiavi (Amelie)
Il viaggio degli schiavi (Amelie)Il viaggio degli schiavi (Amelie)
Il viaggio degli schiavi (Amelie)Framelie
 
La romanizzazione dell'Abruzzo - INTRODUZIONE
La romanizzazione dell'Abruzzo - INTRODUZIONELa romanizzazione dell'Abruzzo - INTRODUZIONE
La romanizzazione dell'Abruzzo - INTRODUZIONEErika Vecchietti
 
Forme di governo proprie dell'antichità
Forme di governo proprie dell'antichitàForme di governo proprie dell'antichità
Forme di governo proprie dell'antichitànapolinelquore
 

Similar to Italy7 Slavery In Ancient Rome (20)

Composizione della famiglia romana (2) (1)
Composizione della famiglia romana (2) (1)Composizione della famiglia romana (2) (1)
Composizione della famiglia romana (2) (1)
 
La società romana.
La società romana.La società romana.
La società romana.
 
I romani
I romaniI romani
I romani
 
Il commercio degli schiavi-Ileana.
Il commercio degli schiavi-Ileana.Il commercio degli schiavi-Ileana.
Il commercio degli schiavi-Ileana.
 
5 colonialismoedi
5 colonialismoedi5 colonialismoedi
5 colonialismoedi
 
Periodo monarchico romano
Periodo monarchico romanoPeriodo monarchico romano
Periodo monarchico romano
 
I regni-romano-barbarici-impero-bizantino
I regni-romano-barbarici-impero-bizantinoI regni-romano-barbarici-impero-bizantino
I regni-romano-barbarici-impero-bizantino
 
Italy4 Daily Life In Rome
Italy4 Daily Life In RomeItaly4 Daily Life In Rome
Italy4 Daily Life In Rome
 
I posti del peccato nelll'800 a napoli
I posti del peccato nelll'800 a napoliI posti del peccato nelll'800 a napoli
I posti del peccato nelll'800 a napoli
 
I Franchi, dalle origini a Carlo Magno
I Franchi, dalle origini a Carlo MagnoI Franchi, dalle origini a Carlo Magno
I Franchi, dalle origini a Carlo Magno
 
2 la nascita degli stati uniti d’america
2   la nascita degli stati uniti d’america2   la nascita degli stati uniti d’america
2 la nascita degli stati uniti d’america
 
Romanizzazione
RomanizzazioneRomanizzazione
Romanizzazione
 
Storia = grecia IX - VIII sec. a.c
Storia = grecia IX - VIII sec. a.cStoria = grecia IX - VIII sec. a.c
Storia = grecia IX - VIII sec. a.c
 
la-nascita-della-polis.ppt
la-nascita-della-polis.pptla-nascita-della-polis.ppt
la-nascita-della-polis.ppt
 
Il viaggio degli schiavi (Amelie)
Il viaggio degli schiavi (Amelie)Il viaggio degli schiavi (Amelie)
Il viaggio degli schiavi (Amelie)
 
La famiglia romana
La famiglia romanaLa famiglia romana
La famiglia romana
 
Ricerca Sugli Egizi
Ricerca Sugli EgiziRicerca Sugli Egizi
Ricerca Sugli Egizi
 
Castellana stampare
Castellana stampareCastellana stampare
Castellana stampare
 
La romanizzazione dell'Abruzzo - INTRODUZIONE
La romanizzazione dell'Abruzzo - INTRODUZIONELa romanizzazione dell'Abruzzo - INTRODUZIONE
La romanizzazione dell'Abruzzo - INTRODUZIONE
 
Forme di governo proprie dell'antichità
Forme di governo proprie dell'antichitàForme di governo proprie dell'antichità
Forme di governo proprie dell'antichità
 

More from donatsac

Paralos arhaia alykeiou
Paralos arhaia alykeiouParalos arhaia alykeiou
Paralos arhaia alykeioudonatsac
 
1.Youth Problems Greek Version
1.Youth Problems Greek Version1.Youth Problems Greek Version
1.Youth Problems Greek Versiondonatsac
 
1.Youth Problems English Version
1.Youth Problems English Version1.Youth Problems English Version
1.Youth Problems English Versiondonatsac
 
Italy25 Comic Unemployment
Italy25 Comic UnemploymentItaly25 Comic Unemployment
Italy25 Comic Unemploymentdonatsac
 
Italy27 Comic Young Violence
Italy27 Comic Young ViolenceItaly27 Comic Young Violence
Italy27 Comic Young Violencedonatsac
 
Italy23 Comic Religious
Italy23 Comic ReligiousItaly23 Comic Religious
Italy23 Comic Religiousdonatsac
 
Italy21 Comicdrugs
Italy21 ComicdrugsItaly21 Comicdrugs
Italy21 Comicdrugsdonatsac
 
Italy22 Comic Immigration
Italy22 Comic ImmigrationItaly22 Comic Immigration
Italy22 Comic Immigrationdonatsac
 
Italy20 Comic Bullism
Italy20 Comic BullismItaly20 Comic Bullism
Italy20 Comic Bullismdonatsac
 
Italy19 Comic Alcohol
Italy19 Comic AlcoholItaly19 Comic Alcohol
Italy19 Comic Alcoholdonatsac
 
Italy18 Giuseppe Arcimboldo
Italy18 Giuseppe ArcimboldoItaly18 Giuseppe Arcimboldo
Italy18 Giuseppe Arcimboldodonatsac
 
Youth Problems2 Greek Version
Youth Problems2 Greek VersionYouth Problems2 Greek Version
Youth Problems2 Greek Versiondonatsac
 
Youth Problems2 English Version
Youth Problems2 English VersionYouth Problems2 English Version
Youth Problems2 English Versiondonatsac
 
Daily Life In Ancient Greece2 Greek Version
Daily Life In Ancient Greece2 Greek VersionDaily Life In Ancient Greece2 Greek Version
Daily Life In Ancient Greece2 Greek Versiondonatsac
 
Daily Life In Ancient Greece2 English Version
Daily Life In Ancient Greece2 English VersionDaily Life In Ancient Greece2 English Version
Daily Life In Ancient Greece2 English Versiondonatsac
 
Italy2 History Of Torino
Italy2 History Of TorinoItaly2 History Of Torino
Italy2 History Of Torinodonatsac
 
Italy17 Sportviolence
Italy17 SportviolenceItaly17 Sportviolence
Italy17 Sportviolencedonatsac
 
Italy16 Violence
Italy16 ViolenceItaly16 Violence
Italy16 Violencedonatsac
 
Italy15 Unemployment
Italy15 UnemploymentItaly15 Unemployment
Italy15 Unemploymentdonatsac
 

More from donatsac (20)

Paralos arhaia alykeiou
Paralos arhaia alykeiouParalos arhaia alykeiou
Paralos arhaia alykeiou
 
1.Youth Problems Greek Version
1.Youth Problems Greek Version1.Youth Problems Greek Version
1.Youth Problems Greek Version
 
1.Youth Problems English Version
1.Youth Problems English Version1.Youth Problems English Version
1.Youth Problems English Version
 
Euroteen
EuroteenEuroteen
Euroteen
 
Italy25 Comic Unemployment
Italy25 Comic UnemploymentItaly25 Comic Unemployment
Italy25 Comic Unemployment
 
Italy27 Comic Young Violence
Italy27 Comic Young ViolenceItaly27 Comic Young Violence
Italy27 Comic Young Violence
 
Italy23 Comic Religious
Italy23 Comic ReligiousItaly23 Comic Religious
Italy23 Comic Religious
 
Italy21 Comicdrugs
Italy21 ComicdrugsItaly21 Comicdrugs
Italy21 Comicdrugs
 
Italy22 Comic Immigration
Italy22 Comic ImmigrationItaly22 Comic Immigration
Italy22 Comic Immigration
 
Italy20 Comic Bullism
Italy20 Comic BullismItaly20 Comic Bullism
Italy20 Comic Bullism
 
Italy19 Comic Alcohol
Italy19 Comic AlcoholItaly19 Comic Alcohol
Italy19 Comic Alcohol
 
Italy18 Giuseppe Arcimboldo
Italy18 Giuseppe ArcimboldoItaly18 Giuseppe Arcimboldo
Italy18 Giuseppe Arcimboldo
 
Youth Problems2 Greek Version
Youth Problems2 Greek VersionYouth Problems2 Greek Version
Youth Problems2 Greek Version
 
Youth Problems2 English Version
Youth Problems2 English VersionYouth Problems2 English Version
Youth Problems2 English Version
 
Daily Life In Ancient Greece2 Greek Version
Daily Life In Ancient Greece2 Greek VersionDaily Life In Ancient Greece2 Greek Version
Daily Life In Ancient Greece2 Greek Version
 
Daily Life In Ancient Greece2 English Version
Daily Life In Ancient Greece2 English VersionDaily Life In Ancient Greece2 English Version
Daily Life In Ancient Greece2 English Version
 
Italy2 History Of Torino
Italy2 History Of TorinoItaly2 History Of Torino
Italy2 History Of Torino
 
Italy17 Sportviolence
Italy17 SportviolenceItaly17 Sportviolence
Italy17 Sportviolence
 
Italy16 Violence
Italy16 ViolenceItaly16 Violence
Italy16 Violence
 
Italy15 Unemployment
Italy15 UnemploymentItaly15 Unemployment
Italy15 Unemployment
 

Recently uploaded

Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxfedericodellacosta2
 
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024Damiano Orru
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxOrianaOcchino
 
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdfTerza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdfPierLuigi Albini
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataGianluigi Cogo
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 

Recently uploaded (8)

Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
 
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
 
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdfTerza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
Terza cultura w la scienza Italo Calvino.pdf
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open Data
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 

Italy7 Slavery In Ancient Rome

  • 1. SLAVERY IN ANCIENT ROME By: MARCO TA, ALESSANDRO A, ALESSANDRO P, GIUSEPPE
  • 2. The institution of slavery in ancient Rome reduced those held to a condition of less than persons under their legal system. Stripped of many rights, including the ability to marry, slaves were the property of their owners. Over time, the rights of slaves increased, to include the ability to file grievances against a master. It is estimated that over 25% of the population of Ancient Rome was enslaved. Origins Most slaves in ancient Rome were acquired through warfare, with Roman armies bringing captives back as part of the reward of war. Turning defeated soldiers into slaves brought much income, and could also serve as an alternative to imprisoning or killing them. In addition, people could sell their children into slavery and creditors could claim insolvent debtors as slaves.. The first century Greek rhetorician and historian Dionysius of Halicarnassus indicates that the Roman institution of slavery began with Romulus giving Roman fathers the right to sell their own children into slavery, and kept growing with the expansion of the Roman state. Slave ownership was most widespread throughout the Roman citizenry from the second Punic War (218 to 201 BC) through the fourth century AD. The Greek historian Strabo (63/64 BC – ca. AD 24) records that Delos in the eastern Mediterranean was made a free port in 166 BC and became one of the main market venues for slaves. Multitudes of slaves who found their way to Italy were purchased by wealthy landowners in need of large numbers of slaves to labor on their estates.
  • 3. Sale of slaves The sale of slaves was primarily done by wholesale dealers who followed the Roman armies. Slavers are recorded to have once come away with no less than 53,000 people, the entire population of a district Julius Caesar had captured in Gaul, which he sold on the spot. An official known as an aediles would oversee sales, which would be done in a public auction or sometimes in shops, though more private sales might take place for more valuable slaves. Sometimes slaves stood on revolving stands, and around each slave for sale hung a type of plaque describing his origin, health, character, intelligence, education and other information pertinent to purchasers. Prices varied with age and quality, with highly valuable slaves fetching prices equivalent to thousands of today's euro. The dealer was required to take a slave back within six months if the slave had defects that were not manifest at the sale. Slaves to be sold with no guarantee were made to wear a cap at the auction. Besides the selling of children by parents into slavery, another legal means of sourcing was the offspring of the unions between slaves, the marriage of which was not recognized, and their children (called 'vernae') were owned by the first master.
  • 4. Emancipation Freed slaves were called liberti , and formed a separate class in Roman society at all period. The number of liberti was not large, but Rome needed to demonstrate at times the great frank spirit of this civitas , so the freed slaves were made famous, as hopeful examples.In addition, the master of the house might have children by his slaves. Such children could be well educated and freed when they became adults. Slaves were freed for a variety of reasons, ranging from a particularly good deed toward his/her master, or as a sign of friendship or respect. Sometimes, slaves who had enough money could buy their freedom and the freedom of a fellow slave, frequently a spouse, or as a result of the master's death by a statement in his-or-her will. Former slaves enjoyed few of the privileges of a true Roman citizen. He could not be a candidate in public elections and could not rise to a high rank in the Roman military. The children of former slaves enjoyed the full privileges of Roman citizenship without restrictions. The Latin poet Horace was the son of a freedman.  
  • 6. L'istituzione della schiavitù nella Roma antica ridusse gli schiavi ad una condizione diversa a quella di “persona”, nel sistema legale romano. Depredati di molti diritti, tra cui la possibilità di sposarsi, gli schiavi erano di proprietà dei rispettivi proprietari. Nel corso del tempo, i diritti degli schiavi crebbero fino a includere la possibilità di denunciare il proprio proprietario. Si stima che oltre il 25% della popolazione dell’antica Roma fosse ridotta in schiavitù. Origini La maggior parte degli schiavi nell’antica Roma venivano acquisiti attraverso la guerra, poiché gli eserciti romani riportavano in patria i prigionieri come bottino di guerra. Trasformare i soldati sconfitti in schiavi significava ricavarne un alto guadagno, ed era un'alternativa al loro imprigionamento o uccisione. Oltre a questa fonte di approvvigionamento, si potevano vendere i propri figli trasformandoli in schiavi e i creditori potevano tramutare in schiavi i propri debitori insolventi. Il retorico e storico greco Dionigi di Alicarnasso segnala che l'istituzione della schiavitù romana iniziò con Romolo dando ai padri romani il diritto di vendere i propri figli come schiavi, e che questa istituzione crebbe con l'espandersi dell’impero romano. Il possesso di schiavi era molto diffuso nella società romana a partire dalla seconda guerra punica (218 al 201 AC), sino al quarto secolo DC. Lo storico greco Strabo (63/64 AC - ca. DC 24) riporta che Delos, nel Mediterraneo orientale, venne dichiarato porto franco nel 166 AC e divenne uno dei principali mercati per gli schiavi. Moltitudini di schiavi, che trovarono la loro strada per l’Italia, furono acquistati da ricchi proprietari terrieri che necessitavano di manodopera (quindi di un gran numero di schiavi) per coltivare le loro tenute.
  • 7. La vendita degli schiavi La vendita di schiavi avveniva principalmente da “grossisti” che seguivano l'esercito romano. Si riporta che una volta i venditori di schiavi portarono via non meno di 53.000 persone, l'intera popolazione di un quartiere che Giulio Cesare aveva catturato in Gallia e che aveva venduto direttamente sul posto. Un ufficiale sovrintendeva le vendite, che avvenivano con un’asta pubblica o all’interno di negozi, malgrado vi fossero anche vendite private per schiavi di maggior valore. Talora gli schiavi stavano in piedi su tavole rotanti e ad ogni schiavo veniva applicata una targa che riportava la sua origine, salute, carattere, intelligenza, istruzione e altre informazioni importanti per l'acquirente. I prezzi variavano con l'età e la qualità, e gli schiavi di valore potevano raggiungere migliaia degli euro di oggi. Il venditore doveva riprendersi lo schiavo entro sei mesi se aveva dei difetti non visibili al momento della vendita. Gli schiavi venduti senza alcuna garanzia indossavano un cappuccio al momento dell’asta. Oltre alla vendita dei figli da parte dei genitori, un altro mezzo legale era la vendita dei bambini nati da coppie di schiavi, il cui matrimonio era riconosciuto, e i loro figli (chiamati 'vernae') appartenevano al primo padrone.
  • 8. L'emancipazione Gli schiavi liberi erano chiamati liberti, e formarono una classe sociale nella società romana. Il numero di liberti non era grande, ma Roma ogni tanto doveva dimostrare il grande spirito di libertà nella sua civitas, quindi gli schiavi liberati erano resi famosi, quali esempi di speranza per gli altri. Inoltre, il padrone di casa poteva avere figli dalle sue schiave, che potevano essere poi istruiti e liberati una volta adulti. Gli schiavi potevano essere liberati per molte ragioni diverse, buone azioni in particolare verso il proprio padrone, per segno di amicizia o rispetto. Talora, gli schiavi che possedevano abbastanza denaro potevano acquistare la loro libertà e la libertà di un altro schiavo amico/a, spesso una sposa; o come risultato del testamento dopo la morte del loro padrone. Gli ex-schiavi godevano solo di alcuni dei privilegi di un vero cittadino romano: non potevano candidarsi alle elezioni pubbliche o salire di grado nell’esercito romano. I figli dei liberti godevano dei privilegi della cittadinanza romana, senza restrizioni. Il poeta latino Orazio era figlio di un liberto.