Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our User Agreement and Privacy Policy.
Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our Privacy Policy and User Agreement for details.
Published on
Presentazione al Convegno annuale alle Stelline 2013
Le Biblioteche in Cerca di Alleati, Milano (Italy). Palazzo Stelline, 14-15 March 2013.
Il lavoro è inquadrato nel rapporto tra scienza e società, e come il ruolo della biblioteca accademica agisce nell'equilibro mutato tra scienza e società a seguito delle nuove tecnologie. Il primo punto è il mercato dell'economia della conoscenza focalizzato sul valore della catena informativa nella comunicazione scientifica che non può essere solo un valore "economico". Si arriva poi al ruolo della biblioteca accademica nel penetrare nell'ambiente sociale... passando attraverso la riflessione dei modelli economici, non tanto quali sono esistenti ad oggi, ma cosa si intende per modello economico ..
Login to see the comments