Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Fluttuazioni sinusoidali Google - Convegno GT2008

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad

Check these out next

1 of 26 Ad

More Related Content

Similar to Fluttuazioni sinusoidali Google - Convegno GT2008 (20)

More from Michele De Capitani (12)

Advertisement

Recently uploaded (20)

Fluttuazioni sinusoidali Google - Convegno GT2008

  1. 1. Fluttuazioni e Rivalutazione profonde dei siti web Fluttuazioni sinusoidali: cosa sono, come riconoscerle, limitarle e risolverle. Riccione, 6 dicembre 2008 Convegno GT a cura di Michele De Capitani
  2. 2. Introduzione © Prima Posizione Srl – Vietata la copia e la distribuzione non autorizzata Fluttuazioni sinusoidali – Page 1 “ Ogni mattina, davanti al proprio PC, quando sorge il sole, un SEO si sveglia. Sa che dovrà essere sempre più visibile su Google, o perderà utenti.” “ Ogni mattina, a Mountain View, quando sorge il sole, un ingegnere di Google si sveglia. Sa che dovrà inventarsi un nuovo algoritmo per affinare i risultati delle ricerche e combattere lo SPAM, o perderà utenti. “ “ Ogni mattina, quando sorge il sole, non importa che tu sia un SEO o un ingegnere di Google, la cosa importante sono esclusivamente gli utenti !
  3. 3. Introduzione © Prima Posizione Srl – Vietata la copia e la distribuzione non autorizzata Fluttuazioni sinusoidali – Page 1 <ul><li>Visibilità, l’importanza di Google </li></ul><ul><li>oltre il 71% del mercato USA (dati di ottobre 2008) </li></ul><ul><li>un sito visibile nel web è un sito con le proprie pagine posizionate su Google </li></ul><ul><li>credibilità e fiducia da parte dell’utente sempre più in ascesa </li></ul><ul><li>elevata fidelizzazione dell’utente con servizi aggiuntivi (gmail, maps, earth, etc.) </li></ul><ul><li>E quando un sito ben posizionato perde visibilità nelle SERP di Google ? </li></ul>
  4. 4. Penalizzazioni e Ban © Prima Posizione Srl – Vietata la copia e la distribuzione non autorizzata Fluttuazioni sinusoidali – Page 1 <ul><li>Come scoprire quando un sito è penalizzato/bannato da Google </li></ul><ul><li>PENALIZZAZIONE DEL SITO </li></ul><ul><li>Effettuare una query in Google per il nome di dominio senza “http://www.” </li></ul><ul><li>ESEMPIO: “prima-posizione.it” </li></ul><ul><li>Ripetere la query aggiungendo “www.” al nome di dominio </li></ul><ul><li>ESEMPIO: “www.prima-posizione.it” </li></ul><ul><li>Effettuare nuovamente la ricerca per nome dominio senza “www.” + parola chiave </li></ul><ul><li>ESEMPIO: “prima-posizione.it web marketing” </li></ul><ul><li>Se posizionamento superiore alla 5° posizione per tutte le SERP = PROBABILE PENALIZZAZIONE </li></ul>
  5. 5. Penalizzazioni e Ban © Prima Posizione Srl – Vietata la copia e la distribuzione non autorizzata Fluttuazioni sinusoidali – Page 1 <ul><li>Come scoprire quando un sito è penalizzato/bannato da Google </li></ul><ul><li>BAN DEL SITO </li></ul><ul><li>Effettuare una query in Google col comando “site:” + il nome di dominio senza “www.” </li></ul><ul><li>ESEMPIO: “site:prima-posizione.it” </li></ul><ul><li>Indicazione dalla bacheca del Webmastertool </li></ul><ul><li>Nessuna pagina indicizzata = POSSIBILE BAN oppure MANCATA INDICIZZAZIONE </li></ul>
  6. 6. Penalizzazioni e Ban © Prima Posizione Srl – Vietata la copia e la distribuzione non autorizzata Fluttuazioni sinusoidali – Page 1 Come scoprire quando un sito è penalizzato/bannato da Google PERCHE’ L’USO DEL CONDIZIONALE, QUANDO SI PARLA DI PENALTY O BAN ?! Situazioni intermedie/anomale: LE FLUTTUAZIONI SINUSOIDALI o YO-YO EFFECT
  7. 7. Fluttuazioni sinusoidali © Prima Posizione Srl – Vietata la copia e la distribuzione non autorizzata Fluttuazioni sinusoidali – Page 1 <ul><li>Cosa sono le fluttuazioni sinusoidali? </li></ul><ul><li>La prima rilevazione: 28 FEBBRAIO 2007 </li></ul><ul><li>Situazione anomala e sparizione parziale e temporizzata dalle SERP di Google per molti siti italiani e internazionali </li></ul><ul><li>Dalla sinusoide di visibilità su Google generata, il fenomeno prende il nome di FLUTTUAZIONI SINUSOIDALI: </li></ul>Grafico matematico di una fluttuazione sinusoidale.
  8. 8. Fluttuazioni sinusoidali © Prima Posizione Srl – Vietata la copia e la distribuzione non autorizzata Fluttuazioni sinusoidali – Page 1 <ul><li>Cosa sono le fluttuazioni sinusoidali? </li></ul><ul><li>Naturalmente anche il traffico del sito genera un grafico ondulatorio sinuoso </li></ul>Grafico di Google Analytics di un sito in fluttuazione.
  9. 9. Fluttuazioni sinusoidali © Prima Posizione Srl – Vietata la copia e la distribuzione non autorizzata Fluttuazioni sinusoidali – Page 1 <ul><li>Come riconoscere se un sito e’ in fluttuazione </li></ul><ul><li>Se il lasso temporale è ampio risulta molto semplice, basta guardare le statistiche: </li></ul>Traffico sviluppato normalmente dal sito Prima Fluttuazione UP Prima Fluttuazione DOWN Fase di DOWN (3 mesi) Fase di FLUTTUAZIONE (quasi giornaliera)
  10. 10. Fluttuazioni sinusoidali © Prima Posizione Srl – Vietata la copia e la distribuzione non autorizzata Fluttuazioni sinusoidali – Page 1 <ul><li>Come riconoscere se un sito e’ in fluttuazione </li></ul><ul><li>Inoltre, i siti in fluttuazione presentano queste caratteristiche: </li></ul><ul><li>Le pagine del sito sono tutte correttamente indicizzate (sito non BANNATO) </li></ul><ul><li>Il sito non è PENALIZZATO (no Penalty -30, -60, etc.) </li></ul><ul><li>Il sito si trova circa 50 posizioni prima dei risultati omessi per SERP che prima portavano molto traffico sul sito, oppure intorno alla posizione 50/150/250 </li></ul><ul><li>Non tutte le parole chiave sono “sparite” ma principalmente la LONG-TAIL </li></ul><ul><li>Il sito regge con alcune parole chiavi storiche (soprattutto in PRIMA POSIZIONE, perdita di traffico pari al 90%) </li></ul><ul><li>La fluttuazione non è legata alla pagina ma alle diverse keyword (una stessa pagina può essere ben visibile o no per keywords differenti). </li></ul><ul><li>INOLTRE IN SERP SI VEDONO: </li></ul><ul><li>Elenco di directory contenenti backlinks al sito fluttuante </li></ul><ul><li>Siti con contenuti duplicati </li></ul>
  11. 11. Fluttuazioni sinusoidali © Prima Posizione Srl – Vietata la copia e la distribuzione non autorizzata Fluttuazioni sinusoidali – Page 1 <ul><li>Ipotesi sul perché succedono (casi studio a confronto) </li></ul><ul><li>Quali tipologie di siti sono stati colpiti in tutte le varie fluttuazioni? </li></ul><ul><li>MARZO 2007: siti a medio-bassa popolarità con TRUST ridotto </li></ul><ul><li>LUGLIO 2007: vengono abbattuti anche siti ad elevata popolarità con TRUST elevato </li></ul><ul><li>Nessuna analogia fra settori, tecnologie e CMS utilizzati: </li></ul><ul><ul><li>E-commerce </li></ul></ul><ul><ul><li>Vetrina/Istituzionali </li></ul></ul><ul><ul><li>Con/Senza Adsense </li></ul></ul><ul><ul><li>Dagli industriali ai contenuti per adulti </li></ul></ul><ul><ul><li>Sembrano più soggetti alle fluttuazioni siti come: </li></ul></ul><ul><ul><li>Portali pluritematici / di informazione / che distribuiscono RSS </li></ul></ul><ul><ul><li>Siti dinamici di medio-grandi dimensioni </li></ul></ul>
  12. 12. Fluttuazioni sinusoidali © Prima Posizione Srl – Vietata la copia e la distribuzione non autorizzata Fluttuazioni sinusoidali – Page 1 <ul><li>Ipotesi sul perché succedono (casi studio a confronto) </li></ul><ul><li>Variazione del calcolo della anchor text dei backlinks (introduzione del filtro anti-boombing) </li></ul><ul><li>Manutenzione e pulizia delle SERP (se i siti TRUST vanno down i siti SPAM vanno up) </li></ul><ul><li>Incrementare gli introiti provenienti dagli annunci Google Adwords </li></ul><ul><li>Rimescolamento naturale delle SERP per re-distribuire la visibilità </li></ul><ul><li>Bug di Google nella gestione dei contenuti duplicati (identificazione della fonte) </li></ul><ul><li>Algoritmo / Filtro anti-spam troppo sensibile che penalizza e libera i siti in funzione dei Backlinks </li></ul><ul><li>Inserimento di un filtro tematico per il quale non è possibile sfruttare il TRUST del dominio per argomenti troppo differenti fra loro </li></ul><ul><li>Unica ipotesi da scartare = MANUTENZIONE E PULIZA DELLE SERP </li></ul>
  13. 13. Fluttuazioni sinusoidali © Prima Posizione Srl – Vietata la copia e la distribuzione non autorizzata Fluttuazioni sinusoidali – Page 1 Ipotesi sul perché succedono (casi studio a confronto) Alcuni casi a confronto (che stiamo ancora monitorando): Sito 1 Settore: TURISMO Dominio: .IT Tipologia sito: INFORMAZIONE Trust: MEDIO Sito 2 Settore: ARREDAMENTO Dominio: .IT Tipologia sito: ISTITUAZIONALE Trust: MEDIO Sito 3 Settore: TURISMO Dominio: .IT Tipologia sito: INFORMAZIONE Trust: ALTO Sito 4 Settore: ECONOMIA Dominio: .IT Tipologia sito: INFORMAZIONE Trust: MEDIO-ALTO Sito 5 Settore: GOSSIP Dominio: .IT Tipologia sito: INFORMAZIONE Trust: MEDIO Sito 6 Settore: OGGETTISTICA Dominio: .COM Tipologia sito: E-COMMERCE Trust: MEDIO-BASSO Sito 7 Settore: SPORT Dominio: .COM Tipologia sito: INFORMAZIONE Trust: MEDIO Alcuni di questi siti non sono in nostra gestione ma presi solo come punti di riferimento.
  14. 14. Fluttuazioni sinusoidali © Prima Posizione Srl – Vietata la copia e la distribuzione non autorizzata Fluttuazioni sinusoidali – Page 1 Grafico con andamento delle fluttuazioni dal 12-07-2008 ad oggi Sincronie in fase UP Sincronie DOWN
  15. 15. Fluttuazioni sinusoidali © Prima Posizione Srl – Vietata la copia e la distribuzione non autorizzata Fluttuazioni sinusoidali – Page 1 <ul><li>Ipotesi sul perché succedono (casi studio a confronto) </li></ul><ul><li>Sincronizzazione delle fasi di UP e DOWN </li></ul><ul><li>Picchi di spiderizzazione qualche ora prima e dopo l’onda sinusoidale: </li></ul><ul><li>Ipotesi = CRAWLER/ALGORITMO che determina l’entrata o meno nell’ONDA </li></ul>
  16. 16. Fluttuazioni sinusoidali © Prima Posizione Srl – Vietata la copia e la distribuzione non autorizzata Fluttuazioni sinusoidali – Page 1 <ul><li>Ipotesi sul perché succedono (casi studio a confronto) </li></ul><ul><li>La sincronizzazione non ha nulla a che vedere con: </li></ul><ul><ul><li>TRUST del sito </li></ul></ul><ul><ul><li>SETTORE </li></ul></ul><ul><ul><li>ESTENSIONE DOMINIO </li></ul></ul><ul><li>UNICA ASSOCIAZIONE = Tipologia di siti, cioè di INFORMAZIONE </li></ul><ul><li>Ragionamento LOGICO: </li></ul><ul><li>ho una casistica molto varia di casi studio </li></ul><ul><li>trovo ciò che questi siti hanno in comune </li></ul><ul><li>scopro il problema </li></ul><ul><li> lo risolvo </li></ul><ul><li>e ritorno in SERP! </li></ul><ul><li>Sarà davvero così facile?! </li></ul>
  17. 17. Fluttuazioni sinusoidali © Prima Posizione Srl – Vietata la copia e la distribuzione non autorizzata Fluttuazioni sinusoidali – Page 1 <ul><li>Come risolverle o quanto meno limitarle </li></ul><ul><li>Fattori tecnici che potrebbero causare le fluttuazioni: </li></ul><ul><ul><li>Situazioni “NEAR TO SPAM” </li></ul></ul><ul><ul><li>Duplicazione contenuti </li></ul></ul><ul><ul><li>Net-Work di siti </li></ul></ul><ul><ul><li>Generazione anomale delle pagine dinamiche </li></ul></ul><ul><ul><li>Modalità di ricezione dei BACKLINKS </li></ul></ul><ul><ul><li>Organizzazione degli OUTBOUNDLINKS </li></ul></ul><ul><ul><li>Anomalie e Localizzazione geografica del SERVER </li></ul></ul><ul><li>Causa delle Fluttuazioni = INSIEME di TUTTI o ALCUNI FATTORI </li></ul><ul><li>Ma come curare una “MALATTIA” senza sapere precisamente cosa la determina? </li></ul>
  18. 18. Fluttuazioni sinusoidali © Prima Posizione Srl – Vietata la copia e la distribuzione non autorizzata Fluttuazioni sinusoidali – Page 1 <ul><li>Come risolverle o quanto meno limitarle </li></ul><ul><li>FATTORI ONPAGE </li></ul><ul><ul><li>Situazioni “NEAR TO SPAM” </li></ul></ul><ul><ul><ul><li>Testi e link nascosti </li></ul></ul></ul><ul><ul><ul><li>Keywords stuffing generalizzato (body, meta, title tag) </li></ul></ul></ul><ul><ul><ul><li>Ripetizioni di link con anchor text uguali (o molto simili) </li></ul></ul></ul><ul><ul><li>Pubblicazione di contenuti duplicati (o parti di testi non originali) </li></ul></ul><ul><ul><li>Generazione anomala di pagine dinamiche </li></ul></ul><ul><ul><ul><li>Paginazione dei contenuti </li></ul></ul></ul><ul><ul><ul><li>Mod Rewrite con Stuffing </li></ul></ul></ul><ul><ul><ul><li>Pagine troppo simili fra loro (modifiche solo delle keywords) </li></ul></ul></ul><ul><ul><ul><li>Generazione automatica delle pagine (stile tag/etichette dei blog) </li></ul></ul></ul><ul><ul><ul><li>Layout del sito troppo denso di contenuti che si ripetono su tutte le pagine </li></ul></ul></ul>
  19. 19. Fluttuazioni sinusoidali © Prima Posizione Srl – Vietata la copia e la distribuzione non autorizzata Fluttuazioni sinusoidali – Page 1 <ul><li>Come risolverle o quanto meno limitarle </li></ul><ul><li>FATTORI ONPAGE </li></ul><ul><ul><li>Outboundlink a siti “NEAR TO SPAM” </li></ul></ul><ul><ul><ul><li>Siti poco tematizzati </li></ul></ul></ul><ul><ul><ul><li>Situati su pagine create appositamente per scambio/vendita links </li></ul></ul></ul><ul><ul><li>Mega Menù , con links e anchor text identici su tutte le pagine </li></ul></ul><ul><ul><li>Footer troppo articolati e ripetuti (brevetto BOILERPLATE) </li></ul></ul><ul><ul><li>Ampliamento/deviazione degli argomenti trattati dal sito (utilizzare il TRUST del dominio per posizionarsi con tematiche poco attinenti l’una con l’altra) </li></ul></ul>
  20. 20. Fluttuazioni sinusoidali © Prima Posizione Srl – Vietata la copia e la distribuzione non autorizzata Fluttuazioni sinusoidali – Page 1 <ul><li>Come risolverle o quanto meno limitarle </li></ul><ul><li>FATTORI OFFPAGE </li></ul><ul><ul><li>Costruzione errata della popolarità e backlinks da risorse “spam” / non in tema: </li></ul></ul><ul><ul><ul><li>Anchor text dei BL troppo ripetute e sempre uguali </li></ul></ul></ul><ul><ul><ul><li>Rapporto Trust / Bad Links troppo vicino al 1 </li></ul></ul></ul><ul><ul><ul><li>Troppi BL da risorse in altre lingue </li></ul></ul></ul><ul><ul><ul><li>Troppi BL da risorse non in tema </li></ul></ul></ul><ul><ul><ul><li>Distribuzione dei BL quasi esclusivamente in homepage (90-95%) </li></ul></ul></ul><ul><ul><li>Network di siti con argomenti troppo simili e condivisione di contenuti </li></ul></ul><ul><ul><li>Bassa velocità del server e condivisioni dell’indirizzo IP con altri siti proprietari o poco raccomandabili </li></ul></ul><ul><ul><li>Localizzazione geografica del server non in TARGET </li></ul></ul>
  21. 21. Fluttuazioni sinusoidali © Prima Posizione Srl – Vietata la copia e la distribuzione non autorizzata Fluttuazioni sinusoidali – Page 1 <ul><li>Come risolverle o quanto meno limitarle </li></ul><ul><li>FATTORI OFFPAGE </li></ul><ul><ul><li>Localizzazione geografica del server non in TARGET </li></ul></ul><ul><ul><li>Duplicazione esterna dei contenuti senza BL di ritorno </li></ul></ul><ul><ul><ul><li>Aggregatori RSS </li></ul></ul></ul><ul><ul><ul><li>Blog (con testi ed immagini) </li></ul></ul></ul><ul><ul><li>Utilizzo di domini con estensioni poco raccomandabili: </li></ul></ul><ul><ul><ul><li>.info, .biz, etc. </li></ul></ul></ul><ul><ul><ul><li>Ottimizzazione di tutti questi fattori = </li></ul></ul></ul><ul><ul><ul><li>BUONE POTENZIALITA’ di SUCCESSO o COMUNQUE di STABILIZZAZIONE! </li></ul></ul></ul>
  22. 22. Fluttuazioni sinusoidali © Prima Posizione Srl – Vietata la copia e la distribuzione non autorizzata Fluttuazioni sinusoidali – Page 1 <ul><li>La mia Esperienza </li></ul><ul><li>UN CASO DI SUCCESSO </li></ul><ul><li>Riprendiamo il grafico precedente </li></ul><ul><li>Grafico allargato ad oggi </li></ul>Ulteriori fluttuazioni Crescita continua
  23. 23. Fluttuazioni sinusoidali © Prima Posizione Srl – Vietata la copia e la distribuzione non autorizzata Fluttuazioni sinusoidali – Page 1 <ul><li>La mia Esperienza </li></ul><ul><li>UN CASO DI SUCCESSO </li></ul><ul><li>Grafico settimanale </li></ul>Prima della Fluttuazione (06/2007): 90.000 Visite/Settimana Dopo la Fluttuazione (oggi): 150.000 Visite/Settimana GAP
  24. 24. Fluttuazioni sinusoidali © Prima Posizione Srl – Vietata la copia e la distribuzione non autorizzata Fluttuazioni sinusoidali – Page 1 <ul><li>La mia Esperienza </li></ul><ul><li>UN CASO DI SUCCESSO </li></ul><ul><li>Crescita costante proveniente da GOOGLE: </li></ul><ul><ul><ul><li>Un sito stabilizzato ed uscito dalla FLUTTUAZIONE è propenso alla CRESCITA in SERP! </li></ul></ul></ul>
  25. 25. Conclusione e ringraziamenti © Prima Posizione Srl – Vietata la copia e la distribuzione non autorizzata Fluttuazioni sinusoidali – Page 1 <ul><li>Conclusioni </li></ul><ul><li>Analisi, test e monitoraggio attualmente in corso </li></ul><ul><li>Sistemare ed ottimizzare ogni possibile anomalia del sito </li></ul><ul><li>Continuare con l’attività normale di creazione dei contenuti e del link building (se non in contrasto con le ipotesi di caduta nelle Fluttuazioni) </li></ul><ul><li>Incrementare il TRUST ricevendo backlink da siti fortemente AUTOREVOLI </li></ul><ul><li>Cercare di rendersi indipendenti da GOOGLE (community e fidelizzazione degli utenti) </li></ul><ul><ul><ul><li>NON E’ GOOGLE che determina il successo di un sito, ma lo sono gli utenti, visto che sono gli unici in grado di effettuare: </li></ul></ul></ul>
  26. 26. Conclusione e ringraziamenti © Prima Posizione Srl – Vietata la copia e la distribuzione non autorizzata Fluttuazioni sinusoidali – Page 1 <ul><li>Ringraziamenti </li></ul><ul><li>a Giorgio per l’invito a partecipare a questo CONVEGNO </li></ul><ul><li>a Francesco Tinti, con il quale ho potuto confrontarmi quasi quotidianamente </li></ul><ul><li>a Giuliano, che ha creduto in me sin dall’inizio </li></ul><ul><li>a tutti VOI che mi avete ascoltato con tanta attenzion </li></ul>

×