Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Presentazione Funding42 finanza agevolata.pdf

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 19 Ad

More Related Content

Similar to Presentazione Funding42 finanza agevolata.pdf (20)

More from Digital Building Blocks (13)

Advertisement

Recently uploaded (20)

Presentazione Funding42 finanza agevolata.pdf

  1. 1. Fondo Nuove Competenze
  2. 2. ANPAL - Avviso 2022 Fondo Nuove Competenze
  3. 3. CONTENTS subtitle if you need 1. COS’ È 2. A CHI E’RIVOLTO 3. COME FUNZIONA 4. COME PRESENTARE DOMANDA 5. EROGAZIONE della FORMAZIONE 6. ESEMPIO 7. ITER 15.12.2022
  4. 4. 01 COS’ È FNC .
  5. 5. TRAINING FUNDS COS ’ È Successivamente le aziende potranno presentare lo stesso piano formativo al fondo interprofessionale di appartenenza (se iscritte) per richiedere il finanziamento del costo della formazione. La realizzazione dei progetti dovrà essere eseguita attraverso gli strumenti e le piattaforme dei Fondi Interprofessionali, cumulando le risorse dei Fondi e di FNC Il Fondo Nuove Competenze prevede il rimborso di: del costo delle ore di lavoro destinate alla frequenza dei percorsi di sviluppo delle competenze dei lavoratori 72% Progetti formativi Presentazione minimo 40 ore - massimo 200 ore per ogni lavoratrice / lavoratore dal 13 dicembre 2022 fino al 28 febbraio 2023
  6. 6. TRAINING FUNDS COS’E’ Modello europeo “DigComp 2.1” UNI EN 16234-1 “e-Competence Framework 3.0” Classificazione ESCO (European Skills, Competences, Qualifications and Occupations) Obiettivo delle azioni Sostenere le imprese e i lavoratori ad affrontare i cambiamenti legati alla doppia transizione digitale ed ecologica Competenze digitali di base Competenze digitali specialistiche Competenze transizione ecologica
  7. 7. 02 A CHI E’ RIVOLTO .
  8. 8. TRAINING FUNDS A CHI E’ RIVOLTO Possono presentare istanza di ammissione ai contributi tutti i datori di lavoro privati, incluse le società a partecipazione pubblica, che rispondano ai seguenti requisiti: Sottoscrizione, entro il 31 dicembre 2022, di un accordo sindacale di rimodulazione dell’orario di lavoro finalizzato a percorsi formativi di accrescimento delle professionalità dei lavoratori, Regolarità contributiva, fiscale e assistenziale Assenza di contenziosi giudiziali o stragiudiziali con ANPAL riguardanti contributi pubblici Non trovarsi in condizione di liquidazione, fallimento, cessazione di attività, concordato preventivo o in procedimenti finalizzati alla dichiarazione di una di tali situazioni
  9. 9. 03 COME PRESENTARE DOMANDA .
  10. 10. TRAINING FUNDS COME PRESENTARE DOMANDA Le domande • Potranno poi essere inoltrate: Ciascun datore di lavoro può presentare: 1 singola istanza 1 unico progetto formativo da 13 dicembre 2022 fino al 28 febbraio 2023 • Saranno istruite e finanziate secondo l'ordine cronologico di presentazione, fino all'esaurimento delle risorse. Le ulteriori istanze saranno inserite in una apposita lista ed ammesse a valutazione solo se si renderanno disponibili nuove risorse, e ci sia compatibilità con i tempi necessari per l’attuazione e la conseguente rendicontazione.
  11. 11. TRAINING FUNDS COME PRESENTARE DOMANDA Per la presentazione delle domande sono necessarie le seguenti informazioni: dati anagrafici del datore di lavoro; dati anagrafici dell’ente formativo (che eroga formazione ed esegue l’attestazione delle competenze); accordo sindacale di rimodulazione dell’orario di lavoro; progetto formativo; dettaglio dei lavoratori coinvolti (codici fiscali, ore di formazione e valore del costo del lavoro) 1 2 3 4 4 5
  12. 12. 04 EROGAZIONE della FORMAZIONE .
  13. 13. TRAINING FUNDS EROGAZIONE della FORMAZIONE Il datore di lavoro non potrà essere soggetto erogatore della formazione La formazione dovrà essere erogata da enti accreditati a livello nazionale o regionale L'attività di formazione è di norma finanziata dai Fondi paritetici interprofessionali, nel limite delle risorse accantonate dall’azienda Al termine della formazione deve essere rilasciata ad ogni lavoratore un'attestazione finale di messa in trasparenza, validazione o certificazione. L’attestazione deve essere rilasciata da un ente «titolato» (DLgs 13/2013)
  14. 14. 06 ESEMPIO .
  15. 15. TRAINING FUNDS Ente finanziatore: Soggetto erogatore: Aziende beneficiarie: Lavoratori destinatari: Progetto: Valutazione: Contributo: 1 2 3 4 5 6 7 Ministero del Lavoro - ANPAL Agenzie formative accreditate per la formazione Qualunque azienda con dipendenti Dipendenti - operai impiegati quadri e dirigenti Focus su competenze digitali (digicomp) e green (esco) fino a 200 ore per lavoratore in 4 mesi almeno 1 lavoratore coinvolto Ex.ante , quali – quantitativa Ca 72% del costo del personale es. 15 dipendenti coinvolti, 20 €/h costo dipendente, 200 ore di formazione, ca 45.000 € contributo (indipendentemente dai costi esterni) Fondo Nuove Competenze ESEMPIO
  16. 16. 04 ITER .
  17. 17. Raccolta Dati: Dettaglio informazioni aziendali Definizione specifiche progetto Presa in carico Elaborazione § Progetto formativo § Accordo sindacale § Dossier progettuale § Offerta da sottoscrivere Incarico e Presentazione Iter TRAINING FUNDS ITER 1 2 3 4
  18. 18. CHI SIAMO FUNDING42 4.000 2.000 10M € 45 50.000 100% Progetti finanziati Aziende Clienti Gestiti ogni anno Persone full-time Ore erogate Rendicontato con successo
  19. 19. GRAZIE Antonio Trezza a.trezza@justeam.eu Funding42 P.za Teresa Noce 17/B 10155 Torino CONTATTI

×