SlideShare a Scribd company logo
1 of 14
Il counseling nella professione infermieristica Counseling ,[object Object],Venire in aiuto, avere cura di Significa offrire consulenza nel senso di  consolare mettendo a disposizione competenza. In altri termini significa stare accanto, ascoltando e non invadendo, comprendere chi è l’altro per riconoscere e attivare le sue risorse e quelle del suo nucleo familiare sostenendolo nel lavoro di individuazione e utilizzo di consapevolezze.
[object Object],Dare ascolto e supportare qualcuno che ha dei problemi L’aiuto non consiste nel consigliare, nel dire all’altro cosa fare, quanto piuttosto nell’agevolare, nel fargli comprendere la sua situazione e nel facilitarlo a gestirla con la massima autonomia possibile. ,[object Object],[object Object]
Il Counseling si configura, dunque, come un  sistema interattivo di apprendimento in cui l’operatore, attraverso un’insieme di tecniche, abilità atteggiamenti, e soprattutto attraverso il dialogo, può aiutare le persone a sviluppare opzioni e capacità di prendere decisioni e di gestire problemi per procedere in modo autonomo verso situazioni di vita più soddisfacenti o verso differenti stili comportamentali. Secondo le indicazioni dell’OMS, in ambito sanitario,  il counseling va offerto a tutte le persone in difficoltà e in quelle situazioni per le quali è necessaria una modificazione, talvolta radicale, di comportamenti e di un riadattamento emotivo (cancro, malattie croniche e invalidanti, etc.).
Il counseling è intervento e prestazione di tipo relazionale che affronta con un approccio olistico problematiche individuali, sociali e culturali e che utilizza sentimenti, pensieri, percezioni, conflitti interni ed esterni. E’ un metodo di lavoro che richiede all’operatore competenze specifiche che non è possibile improvvisare. Fornire ascolto e sostegno, accompagnare, lenire, condividere, alleviare non sono atti di buonismo o d’istintività, ma scelte e obiettivi professionali compresi e intenzionalmente orientati.
La relazione e l’incontro con l’altro, il supporto e l’accoglienza, l’accettazione e il non giudizio, la considerazione positiva, così come pure la capacità dell’operatore di chiarire, stimolare, facilitare, favorire, partecipare all’evento malattia, non sono abilità aprioristicamente date, ma saperi professionali acquisibili ed educabili. Non è sufficiente voler essere d’aiuto agli altri per fare counseling; serve, invece, aver appreso modalità, strategie e tecniche, finalità e anche confini e limiti in quanto anche per il counseling l’obiettivo primario rimane  primum non nocere
SAPERE Conoscenza di teorie e di pratiche professionali  SAPER ESSERE Condizioni di base SAPER FARE Abilità di base Il counseling nella professione infermieristica.  Le competenze dell’operatore
Abilità di base ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Condizioni di base ,[object Object],[object Object]
L’ascolto attivo , in particolare, costituisce un’abilità chiave nella gestione del counseling nella professione infermieristica poiché se non si ascolta, non si comprende,  l’ascolto attivo non ha come obiettivo la soluzione del problema ma ha come scopo implicito tuttavia è necessario precisare che ti ascolto perché tu possa, se lo vuoi, dividere con me la tua fatica di stare nel problema Ascoltare è dunque un altro modo di accompagnare e sostenere. Attraverso la vicinanza, lo spazio e il tempo di un ascolto dedicato, l’infermiere si prende cura del paziente indipendentemente dall’evoluzione del problema di salute.
Le fasi del counseling Come si è sottolineato, il counseling -è una particolare forma di relazione d’aiuto, in cui l’operatore utilizza  l’ascolto attivo  ma anche il  colloquio strutturato quali modalità privilegiate per  entrare in contatto e stabilire la  relazione con la persona assistita.  -in quanto processo si articola in alcune fasi. 1.  Comprensione del problema 2. Esplorazione del problema 3. Gestione del problema
La fase della  comprensione del problema   costituisce il momento dell’accoglienza ed è quella della costruzione dell’alleanza e della definizione del contratto con il paziente. Comprensione del problema non significa, tuttavia, interpretazione del problema, ma chiarificazione per il paziente del passaggio dal  sentito  al  capito. In questa fase il paziente è confuso. Il pensiero del suo problema lo disorienta e gli sottrae la lucidità della comprensione. La valenza emozionale del problema è più grande di quella cognitiva e razionale.
Compito dell’infermiere  è quello di aiutare più possibile il paziente nell’espressione del problema, di facilitare il suo parlarne per permettergli di approfondire e mettere ordine nella molteplicità dei dati e delle emozioni presentate. Di nuovo, in questa prima fase è utile e importante saper ascoltare senza interferire, comprendere senza trarre conclusioni e senza mai attribuire considerazioni personali. Sono queste le condizioni di avvio del processo di aiuto.
La seconda fase di esplorazione  permette di ridefinire e chiarificare il problema . Compito dell’operatore è sollecitare e stimolare il paziente alla presa di coscienza del problema vero e proprio e alla sua definizione. La terza fase di gestione del problema  ha come finalità l’attivazione delle risorse interne ed esterne del paziente che agisce per attivare le proprie competenze e consapevolezze. Obiettivo dell’operatore aiutante è mettere il paziente nella condizione di farsi carico del problema e di favorirlo nelle valutazioni, nell’identificazione di finalità, opzioni e strategie per fronteggiarlo.
Per ognuna delle fasi, esistono specifiche abilità tecnico-comunicative cui si è più volte accennato, a cui l’operatore può far riferimento e che contribuiscono a creare le condizioni per una reale dinamica di fiducia e di affidamento.  Fornire prestazioni assistenziali in una logica di counseling non  significa diventare psicoterapisti. Il counseling infermieristico,diversamente dalla psicoterapia, si occupa di un sol problema per volta, di ciò che adesso è difficile, e faticoso, importante per il paziente medesimo e rispetto al quale il paziente si sente coinvolto e consapevole.
Assistere una persona malata con modalità di counseling significa per l’infermiere dare importanza e focalizzare l’attenzione, l’osservazione,e la prestazione ad es. sulla paura del paziente del dolore fisico, sulla preoccupazione dei familiari rispetto ad una diagnosi importante o sulla difficoltà per una dimissione, per l’ansia del malato di fronte all’ennesimo accertamento diagnostico o per il prolungarsi dell’ospedalizzazione, etc. L’infermiere non entra quindi nelle dinamiche intrapsichiche remote, inconsce e regressive, non occupa del “là e allora”e non riconnette fili spezzati, ma sta con  il paziente e/o il familiare nella loro situazione concreta e attuale di difficoltà e di disagio partecipando, per un tratto alla loro storia, senza la pretesa di volerla mutare ma spendendo competenze esperte per risolvere quando possibile il problema evidenziato.

More Related Content

What's hot

Corso comunicazione 2011
Corso comunicazione 2011Corso comunicazione 2011
Corso comunicazione 2011imartini
 
La malattia. tra mente e corpo.
La malattia. tra mente e corpo.La malattia. tra mente e corpo.
La malattia. tra mente e corpo.mario d'andreta
 
Emozioni 1
Emozioni 1Emozioni 1
Emozioni 1imartini
 
3. slide lezioni comunicazione interpersonale
3. slide lezioni comunicazione interpersonale3. slide lezioni comunicazione interpersonale
3. slide lezioni comunicazione interpersonaleimartini
 
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15RosaDelDeserto
 
121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivo121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivoimartini
 
assiomi comunicazione
 assiomi comunicazione assiomi comunicazione
assiomi comunicazioneimartini
 
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di baseComunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di basePLS Coaching
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazioneRoBisc
 
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonaliLa comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonaliClaudio Settembrini
 
Il potere dell’empatia
Il potere dell’empatiaIl potere dell’empatia
Il potere dell’empatiaerica_moschella
 
Gli Assiomi della Comunicazione
Gli Assiomi della ComunicazioneGli Assiomi della Comunicazione
Gli Assiomi della Comunicazionemaxilprof
 
Tecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceTecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceClaudio Settembrini
 
Intendi porre domande lineari, circolari, strategiche o riflessive? (Tomm, 1988)
Intendi porre domande lineari, circolari, strategiche o riflessive? (Tomm, 1988)Intendi porre domande lineari, circolari, strategiche o riflessive? (Tomm, 1988)
Intendi porre domande lineari, circolari, strategiche o riflessive? (Tomm, 1988)Eugenio Bedini
 
Customer Center Demo
Customer Center DemoCustomer Center Demo
Customer Center DemoFR Projects
 
La comunicazione non verbale
La comunicazione non verbaleLa comunicazione non verbale
La comunicazione non verbaleimartini
 
La comunicazione non verbale
La comunicazione non verbaleLa comunicazione non verbale
La comunicazione non verbaleiva martini
 

What's hot (20)

Corso comunicazione 2011
Corso comunicazione 2011Corso comunicazione 2011
Corso comunicazione 2011
 
I processi dell’ ascolto
I processi dell’ ascoltoI processi dell’ ascolto
I processi dell’ ascolto
 
La malattia. tra mente e corpo.
La malattia. tra mente e corpo.La malattia. tra mente e corpo.
La malattia. tra mente e corpo.
 
Emozioni 1
Emozioni 1Emozioni 1
Emozioni 1
 
3. slide lezioni comunicazione interpersonale
3. slide lezioni comunicazione interpersonale3. slide lezioni comunicazione interpersonale
3. slide lezioni comunicazione interpersonale
 
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
 
Comunicazione Verbale e Paraverbale
Comunicazione Verbale e ParaverbaleComunicazione Verbale e Paraverbale
Comunicazione Verbale e Paraverbale
 
121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivo121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivo
 
assiomi comunicazione
 assiomi comunicazione assiomi comunicazione
assiomi comunicazione
 
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di baseComunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazione
 
Relazione d'aiuto
Relazione d'aiutoRelazione d'aiuto
Relazione d'aiuto
 
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonaliLa comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali
 
Il potere dell’empatia
Il potere dell’empatiaIl potere dell’empatia
Il potere dell’empatia
 
Gli Assiomi della Comunicazione
Gli Assiomi della ComunicazioneGli Assiomi della Comunicazione
Gli Assiomi della Comunicazione
 
Tecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceTecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficace
 
Intendi porre domande lineari, circolari, strategiche o riflessive? (Tomm, 1988)
Intendi porre domande lineari, circolari, strategiche o riflessive? (Tomm, 1988)Intendi porre domande lineari, circolari, strategiche o riflessive? (Tomm, 1988)
Intendi porre domande lineari, circolari, strategiche o riflessive? (Tomm, 1988)
 
Customer Center Demo
Customer Center DemoCustomer Center Demo
Customer Center Demo
 
La comunicazione non verbale
La comunicazione non verbaleLa comunicazione non verbale
La comunicazione non verbale
 
La comunicazione non verbale
La comunicazione non verbaleLa comunicazione non verbale
La comunicazione non verbale
 

Viewers also liked

Counseling. L'arte di aiutare
Counseling. L'arte di aiutareCounseling. L'arte di aiutare
Counseling. L'arte di aiutareamandadrafe
 
Counseling Aziendale, un’ipotesi di integrazione per l’aiuto relazionale
Counseling Aziendale, un’ipotesi di integrazione per l’aiuto relazionaleCounseling Aziendale, un’ipotesi di integrazione per l’aiuto relazionale
Counseling Aziendale, un’ipotesi di integrazione per l’aiuto relazionaleAlfonso Trezza
 
Counseling aziendale linkedinn (2)
Counseling aziendale linkedinn (2)Counseling aziendale linkedinn (2)
Counseling aziendale linkedinn (2)Luca Gandolfi
 
Competenze di counseling i° parte
Competenze di counseling i° parteCompetenze di counseling i° parte
Competenze di counseling i° parteRaffaello Caiano
 
Giochi per la formazione
Giochi per la formazioneGiochi per la formazione
Giochi per la formazioneLuciano Cassese
 
corso CORE COUNSELING
corso CORE COUNSELING corso CORE COUNSELING
corso CORE COUNSELING MoviMente APS
 
Counselling in aziende
Counselling in aziendeCounselling in aziende
Counselling in aziendeMarco Zamboni
 
Webinar | Primo colloquio clinico: dall’accoglienza alla definizione del cont...
Webinar | Primo colloquio clinico: dall’accoglienza alla definizione del cont...Webinar | Primo colloquio clinico: dall’accoglienza alla definizione del cont...
Webinar | Primo colloquio clinico: dall’accoglienza alla definizione del cont...Obiettivo Psicologia Srl
 
Uno psicologo-nei-lager-presentazione2
Uno psicologo-nei-lager-presentazione2Uno psicologo-nei-lager-presentazione2
Uno psicologo-nei-lager-presentazione2Sergio Della Valle
 
Time Management e produttività personale: GTD e Zen To Done
Time Management e produttività personale: GTD e Zen To DoneTime Management e produttività personale: GTD e Zen To Done
Time Management e produttività personale: GTD e Zen To DoneFabrizio Pieroni
 
Corso Tecniche Di Vendita E Conquista
Corso Tecniche Di Vendita E ConquistaCorso Tecniche Di Vendita E Conquista
Corso Tecniche Di Vendita E Conquistacusci72
 
Programma "Vendita e relazione con il cliente: tecniche e psicologia della ve...
Programma "Vendita e relazione con il cliente: tecniche e psicologia della ve...Programma "Vendita e relazione con il cliente: tecniche e psicologia della ve...
Programma "Vendita e relazione con il cliente: tecniche e psicologia della ve...Progetto Risorse Umane
 
Attività e giochi su empatia, emozioni
Attività e giochi su empatia, emozioniAttività e giochi su empatia, emozioni
Attività e giochi su empatia, emozioniimartini
 
Guidance and counselling
Guidance and counsellingGuidance and counselling
Guidance and counsellingNursing Path
 

Viewers also liked (19)

Presentiamo: "il Counseling"
Presentiamo: "il Counseling"Presentiamo: "il Counseling"
Presentiamo: "il Counseling"
 
Counseling. L'arte di aiutare
Counseling. L'arte di aiutareCounseling. L'arte di aiutare
Counseling. L'arte di aiutare
 
Fondamenti di counseling
Fondamenti di counselingFondamenti di counseling
Fondamenti di counseling
 
Counselling ppt
Counselling pptCounselling ppt
Counselling ppt
 
Counseling Aziendale, un’ipotesi di integrazione per l’aiuto relazionale
Counseling Aziendale, un’ipotesi di integrazione per l’aiuto relazionaleCounseling Aziendale, un’ipotesi di integrazione per l’aiuto relazionale
Counseling Aziendale, un’ipotesi di integrazione per l’aiuto relazionale
 
Counseling aziendale linkedinn (2)
Counseling aziendale linkedinn (2)Counseling aziendale linkedinn (2)
Counseling aziendale linkedinn (2)
 
Competenze di counseling i° parte
Competenze di counseling i° parteCompetenze di counseling i° parte
Competenze di counseling i° parte
 
Giochi per la formazione
Giochi per la formazioneGiochi per la formazione
Giochi per la formazione
 
corso CORE COUNSELING
corso CORE COUNSELING corso CORE COUNSELING
corso CORE COUNSELING
 
Counselling in aziende
Counselling in aziendeCounselling in aziende
Counselling in aziende
 
Webinar | Primo colloquio clinico: dall’accoglienza alla definizione del cont...
Webinar | Primo colloquio clinico: dall’accoglienza alla definizione del cont...Webinar | Primo colloquio clinico: dall’accoglienza alla definizione del cont...
Webinar | Primo colloquio clinico: dall’accoglienza alla definizione del cont...
 
Counselling e cornici
Counselling e corniciCounselling e cornici
Counselling e cornici
 
Uno psicologo-nei-lager-presentazione2
Uno psicologo-nei-lager-presentazione2Uno psicologo-nei-lager-presentazione2
Uno psicologo-nei-lager-presentazione2
 
Time Management e produttività personale: GTD e Zen To Done
Time Management e produttività personale: GTD e Zen To DoneTime Management e produttività personale: GTD e Zen To Done
Time Management e produttività personale: GTD e Zen To Done
 
Tecniche di vendita
Tecniche di venditaTecniche di vendita
Tecniche di vendita
 
Corso Tecniche Di Vendita E Conquista
Corso Tecniche Di Vendita E ConquistaCorso Tecniche Di Vendita E Conquista
Corso Tecniche Di Vendita E Conquista
 
Programma "Vendita e relazione con il cliente: tecniche e psicologia della ve...
Programma "Vendita e relazione con il cliente: tecniche e psicologia della ve...Programma "Vendita e relazione con il cliente: tecniche e psicologia della ve...
Programma "Vendita e relazione con il cliente: tecniche e psicologia della ve...
 
Attività e giochi su empatia, emozioni
Attività e giochi su empatia, emozioniAttività e giochi su empatia, emozioni
Attività e giochi su empatia, emozioni
 
Guidance and counselling
Guidance and counsellingGuidance and counselling
Guidance and counselling
 

Similar to Counselling

La relazione con il paziente con disagio psichico
La relazione con il paziente con disagio psichicoLa relazione con il paziente con disagio psichico
La relazione con il paziente con disagio psichicoStefano Marconcini
 
Il counselling come strumento di promozione della salute
Il counselling come strumento di promozione della saluteIl counselling come strumento di promozione della salute
Il counselling come strumento di promozione della salutevalenviolan
 
Management clinico: l’approccio al singolo caso come universo unico
Management clinico: l’approccio al singolo caso come universo unicoManagement clinico: l’approccio al singolo caso come universo unico
Management clinico: l’approccio al singolo caso come universo unicoFOR-U
 
FORMAZIONE PER LA CULTURA D’IMPRESA IN ODONTOIATRIA
FORMAZIONE PER LA CULTURA D’IMPRESA IN ODONTOIATRIAFORMAZIONE PER LA CULTURA D’IMPRESA IN ODONTOIATRIA
FORMAZIONE PER LA CULTURA D’IMPRESA IN ODONTOIATRIALuisa Ghianda
 
Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...
Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...
Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...Luisa Ghianda
 
Trattamenti psicologici e psicoterapeutici DPP
Trattamenti psicologici e psicoterapeutici DPPTrattamenti psicologici e psicoterapeutici DPP
Trattamenti psicologici e psicoterapeutici DPPAssociazione Neamente
 
2 dispense-rogers
2 dispense-rogers2 dispense-rogers
2 dispense-rogersimartini
 
2 dispense-rogers
2 dispense-rogers2 dispense-rogers
2 dispense-rogersimartini
 
Indagine sulla supervisione indiretta
Indagine sulla supervisione indirettaIndagine sulla supervisione indiretta
Indagine sulla supervisione indirettaValentina Albertini
 
La cultura e la pratica degli interventi di gruppo
La cultura e la pratica degli interventi di gruppoLa cultura e la pratica degli interventi di gruppo
La cultura e la pratica degli interventi di gruppoRaffaele Barone
 
Gli ambulatori per problemi: cosa cambia per i pazienti? (testo) (Sabrina Tam...
Gli ambulatori per problemi: cosa cambia per i pazienti? (testo) (Sabrina Tam...Gli ambulatori per problemi: cosa cambia per i pazienti? (testo) (Sabrina Tam...
Gli ambulatori per problemi: cosa cambia per i pazienti? (testo) (Sabrina Tam...csermeg
 
Narrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’Oncologia
Narrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’OncologiaNarrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’Oncologia
Narrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’OncologiaISTUD Business School
 
Comprendere e accettare le emozioni.pdf
Comprendere e accettare le emozioni.pdfComprendere e accettare le emozioni.pdf
Comprendere e accettare le emozioni.pdfLuca Calderan
 
1. life-skills
1. life-skills1. life-skills
1. life-skillsimartini
 
Spdc - Gruppo “conversazione” nel Servizio Psichiatrico (Grosseto 23/10/14)
Spdc - Gruppo “conversazione” nel Servizio  Psichiatrico (Grosseto 23/10/14)Spdc - Gruppo “conversazione” nel Servizio  Psichiatrico (Grosseto 23/10/14)
Spdc - Gruppo “conversazione” nel Servizio Psichiatrico (Grosseto 23/10/14)Raffaele Barone
 
Problem solving v
Problem solving vProblem solving v
Problem solving vimartini
 
Mindfulness a lavoro
Mindfulness a lavoroMindfulness a lavoro
Mindfulness a lavoroPLS Coaching
 

Similar to Counselling (20)

Counseling nella crisi
Counseling nella crisi Counseling nella crisi
Counseling nella crisi
 
La relazione con il paziente con disagio psichico
La relazione con il paziente con disagio psichicoLa relazione con il paziente con disagio psichico
La relazione con il paziente con disagio psichico
 
Il counselling come strumento di promozione della salute
Il counselling come strumento di promozione della saluteIl counselling come strumento di promozione della salute
Il counselling come strumento di promozione della salute
 
Management clinico: l’approccio al singolo caso come universo unico
Management clinico: l’approccio al singolo caso come universo unicoManagement clinico: l’approccio al singolo caso come universo unico
Management clinico: l’approccio al singolo caso come universo unico
 
FORMAZIONE PER LA CULTURA D’IMPRESA IN ODONTOIATRIA
FORMAZIONE PER LA CULTURA D’IMPRESA IN ODONTOIATRIAFORMAZIONE PER LA CULTURA D’IMPRESA IN ODONTOIATRIA
FORMAZIONE PER LA CULTURA D’IMPRESA IN ODONTOIATRIA
 
Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...
Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...
Auto-consapevolezza nella comunicazione in odontoiatria. La metodologia anali...
 
Trattamenti psicologici e psicoterapeutici DPP
Trattamenti psicologici e psicoterapeutici DPPTrattamenti psicologici e psicoterapeutici DPP
Trattamenti psicologici e psicoterapeutici DPP
 
2 dispense-rogers
2 dispense-rogers2 dispense-rogers
2 dispense-rogers
 
2 dispense-rogers
2 dispense-rogers2 dispense-rogers
2 dispense-rogers
 
Indagine sulla supervisione indiretta
Indagine sulla supervisione indirettaIndagine sulla supervisione indiretta
Indagine sulla supervisione indiretta
 
La cultura e la pratica degli interventi di gruppo
La cultura e la pratica degli interventi di gruppoLa cultura e la pratica degli interventi di gruppo
La cultura e la pratica degli interventi di gruppo
 
Gli ambulatori per problemi: cosa cambia per i pazienti? (testo) (Sabrina Tam...
Gli ambulatori per problemi: cosa cambia per i pazienti? (testo) (Sabrina Tam...Gli ambulatori per problemi: cosa cambia per i pazienti? (testo) (Sabrina Tam...
Gli ambulatori per problemi: cosa cambia per i pazienti? (testo) (Sabrina Tam...
 
Narrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’Oncologia
Narrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’OncologiaNarrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’Oncologia
Narrazioni del personale infermieristico senior dedicato all’Oncologia
 
Comprendere e accettare le emozioni.pdf
Comprendere e accettare le emozioni.pdfComprendere e accettare le emozioni.pdf
Comprendere e accettare le emozioni.pdf
 
1. life-skills
1. life-skills1. life-skills
1. life-skills
 
Spdc - Gruppo “conversazione” nel Servizio Psichiatrico (Grosseto 23/10/14)
Spdc - Gruppo “conversazione” nel Servizio  Psichiatrico (Grosseto 23/10/14)Spdc - Gruppo “conversazione” nel Servizio  Psichiatrico (Grosseto 23/10/14)
Spdc - Gruppo “conversazione” nel Servizio Psichiatrico (Grosseto 23/10/14)
 
Coping2
Coping2Coping2
Coping2
 
I primi colloqui col minore
I primi colloqui col minoreI primi colloqui col minore
I primi colloqui col minore
 
Problem solving v
Problem solving vProblem solving v
Problem solving v
 
Mindfulness a lavoro
Mindfulness a lavoroMindfulness a lavoro
Mindfulness a lavoro
 

More from Dario

Fisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoriaFisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoriaDario
 
indoor pollution
indoor pollutionindoor pollution
indoor pollutionDario
 
Lavaggio broncoalveolare
Lavaggio broncoalveolareLavaggio broncoalveolare
Lavaggio broncoalveolareDario
 
Eco managment
Eco managmentEco managment
Eco managmentDario
 
Normativa Amianto - norme generali
Normativa Amianto - norme generaliNormativa Amianto - norme generali
Normativa Amianto - norme generaliDario
 
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufattiMetodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufattiDario
 
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufattiMetodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufattiDario
 
Valutazione del rischio Amianto
Valutazione del rischio AmiantoValutazione del rischio Amianto
Valutazione del rischio AmiantoDario
 
81-08 Amianto
81-08 Amianto81-08 Amianto
81-08 AmiantoDario
 
Sorveglianza Sanitaria Amianto
Sorveglianza Sanitaria AmiantoSorveglianza Sanitaria Amianto
Sorveglianza Sanitaria AmiantoDario
 
Malattie da amianto
Malattie da amiantoMalattie da amianto
Malattie da amiantoDario
 
Tipologia amianto e manufatti contenenti amianto
Tipologia amianto e manufatti contenenti amiantoTipologia amianto e manufatti contenenti amianto
Tipologia amianto e manufatti contenenti amiantoDario
 
Origini e impiego dell'amianto
Origini e impiego dell'amiantoOrigini e impiego dell'amianto
Origini e impiego dell'amiantoDario
 
3. esedi
3. esedi3. esedi
3. esediDario
 
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amiantoFattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amiantoDario
 
Evoluzione normativa sulla tutela della salute
Evoluzione normativa sulla tutela della saluteEvoluzione normativa sulla tutela della salute
Evoluzione normativa sulla tutela della saluteDario
 
Esposizione ad amianto
Esposizione ad amiantoEsposizione ad amianto
Esposizione ad amiantoDario
 
le valutazioni ergonomiche
 le valutazioni ergonomiche le valutazioni ergonomiche
le valutazioni ergonomicheDario
 
Il nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzantiIl nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzantiDario
 
Gli infortuni sul lavoro
Gli infortuni sul lavoroGli infortuni sul lavoro
Gli infortuni sul lavoroDario
 

More from Dario (20)

Fisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoriaFisiopatologia respiratoria
Fisiopatologia respiratoria
 
indoor pollution
indoor pollutionindoor pollution
indoor pollution
 
Lavaggio broncoalveolare
Lavaggio broncoalveolareLavaggio broncoalveolare
Lavaggio broncoalveolare
 
Eco managment
Eco managmentEco managment
Eco managment
 
Normativa Amianto - norme generali
Normativa Amianto - norme generaliNormativa Amianto - norme generali
Normativa Amianto - norme generali
 
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufattiMetodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
 
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufattiMetodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
Metodi di accertamento della presenza di amianto nei manufatti
 
Valutazione del rischio Amianto
Valutazione del rischio AmiantoValutazione del rischio Amianto
Valutazione del rischio Amianto
 
81-08 Amianto
81-08 Amianto81-08 Amianto
81-08 Amianto
 
Sorveglianza Sanitaria Amianto
Sorveglianza Sanitaria AmiantoSorveglianza Sanitaria Amianto
Sorveglianza Sanitaria Amianto
 
Malattie da amianto
Malattie da amiantoMalattie da amianto
Malattie da amianto
 
Tipologia amianto e manufatti contenenti amianto
Tipologia amianto e manufatti contenenti amiantoTipologia amianto e manufatti contenenti amianto
Tipologia amianto e manufatti contenenti amianto
 
Origini e impiego dell'amianto
Origini e impiego dell'amiantoOrigini e impiego dell'amianto
Origini e impiego dell'amianto
 
3. esedi
3. esedi3. esedi
3. esedi
 
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amiantoFattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
Fattori di rischio - infortuni correlati al'amianto
 
Evoluzione normativa sulla tutela della salute
Evoluzione normativa sulla tutela della saluteEvoluzione normativa sulla tutela della salute
Evoluzione normativa sulla tutela della salute
 
Esposizione ad amianto
Esposizione ad amiantoEsposizione ad amianto
Esposizione ad amianto
 
le valutazioni ergonomiche
 le valutazioni ergonomiche le valutazioni ergonomiche
le valutazioni ergonomiche
 
Il nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzantiIl nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzanti
 
Gli infortuni sul lavoro
Gli infortuni sul lavoroGli infortuni sul lavoro
Gli infortuni sul lavoro
 

Counselling

  • 1.
  • 2.
  • 3. Il Counseling si configura, dunque, come un sistema interattivo di apprendimento in cui l’operatore, attraverso un’insieme di tecniche, abilità atteggiamenti, e soprattutto attraverso il dialogo, può aiutare le persone a sviluppare opzioni e capacità di prendere decisioni e di gestire problemi per procedere in modo autonomo verso situazioni di vita più soddisfacenti o verso differenti stili comportamentali. Secondo le indicazioni dell’OMS, in ambito sanitario, il counseling va offerto a tutte le persone in difficoltà e in quelle situazioni per le quali è necessaria una modificazione, talvolta radicale, di comportamenti e di un riadattamento emotivo (cancro, malattie croniche e invalidanti, etc.).
  • 4. Il counseling è intervento e prestazione di tipo relazionale che affronta con un approccio olistico problematiche individuali, sociali e culturali e che utilizza sentimenti, pensieri, percezioni, conflitti interni ed esterni. E’ un metodo di lavoro che richiede all’operatore competenze specifiche che non è possibile improvvisare. Fornire ascolto e sostegno, accompagnare, lenire, condividere, alleviare non sono atti di buonismo o d’istintività, ma scelte e obiettivi professionali compresi e intenzionalmente orientati.
  • 5. La relazione e l’incontro con l’altro, il supporto e l’accoglienza, l’accettazione e il non giudizio, la considerazione positiva, così come pure la capacità dell’operatore di chiarire, stimolare, facilitare, favorire, partecipare all’evento malattia, non sono abilità aprioristicamente date, ma saperi professionali acquisibili ed educabili. Non è sufficiente voler essere d’aiuto agli altri per fare counseling; serve, invece, aver appreso modalità, strategie e tecniche, finalità e anche confini e limiti in quanto anche per il counseling l’obiettivo primario rimane primum non nocere
  • 6. SAPERE Conoscenza di teorie e di pratiche professionali SAPER ESSERE Condizioni di base SAPER FARE Abilità di base Il counseling nella professione infermieristica. Le competenze dell’operatore
  • 7.
  • 8. L’ascolto attivo , in particolare, costituisce un’abilità chiave nella gestione del counseling nella professione infermieristica poiché se non si ascolta, non si comprende, l’ascolto attivo non ha come obiettivo la soluzione del problema ma ha come scopo implicito tuttavia è necessario precisare che ti ascolto perché tu possa, se lo vuoi, dividere con me la tua fatica di stare nel problema Ascoltare è dunque un altro modo di accompagnare e sostenere. Attraverso la vicinanza, lo spazio e il tempo di un ascolto dedicato, l’infermiere si prende cura del paziente indipendentemente dall’evoluzione del problema di salute.
  • 9. Le fasi del counseling Come si è sottolineato, il counseling -è una particolare forma di relazione d’aiuto, in cui l’operatore utilizza l’ascolto attivo ma anche il colloquio strutturato quali modalità privilegiate per entrare in contatto e stabilire la relazione con la persona assistita. -in quanto processo si articola in alcune fasi. 1. Comprensione del problema 2. Esplorazione del problema 3. Gestione del problema
  • 10. La fase della comprensione del problema costituisce il momento dell’accoglienza ed è quella della costruzione dell’alleanza e della definizione del contratto con il paziente. Comprensione del problema non significa, tuttavia, interpretazione del problema, ma chiarificazione per il paziente del passaggio dal sentito al capito. In questa fase il paziente è confuso. Il pensiero del suo problema lo disorienta e gli sottrae la lucidità della comprensione. La valenza emozionale del problema è più grande di quella cognitiva e razionale.
  • 11. Compito dell’infermiere è quello di aiutare più possibile il paziente nell’espressione del problema, di facilitare il suo parlarne per permettergli di approfondire e mettere ordine nella molteplicità dei dati e delle emozioni presentate. Di nuovo, in questa prima fase è utile e importante saper ascoltare senza interferire, comprendere senza trarre conclusioni e senza mai attribuire considerazioni personali. Sono queste le condizioni di avvio del processo di aiuto.
  • 12. La seconda fase di esplorazione permette di ridefinire e chiarificare il problema . Compito dell’operatore è sollecitare e stimolare il paziente alla presa di coscienza del problema vero e proprio e alla sua definizione. La terza fase di gestione del problema ha come finalità l’attivazione delle risorse interne ed esterne del paziente che agisce per attivare le proprie competenze e consapevolezze. Obiettivo dell’operatore aiutante è mettere il paziente nella condizione di farsi carico del problema e di favorirlo nelle valutazioni, nell’identificazione di finalità, opzioni e strategie per fronteggiarlo.
  • 13. Per ognuna delle fasi, esistono specifiche abilità tecnico-comunicative cui si è più volte accennato, a cui l’operatore può far riferimento e che contribuiscono a creare le condizioni per una reale dinamica di fiducia e di affidamento. Fornire prestazioni assistenziali in una logica di counseling non significa diventare psicoterapisti. Il counseling infermieristico,diversamente dalla psicoterapia, si occupa di un sol problema per volta, di ciò che adesso è difficile, e faticoso, importante per il paziente medesimo e rispetto al quale il paziente si sente coinvolto e consapevole.
  • 14. Assistere una persona malata con modalità di counseling significa per l’infermiere dare importanza e focalizzare l’attenzione, l’osservazione,e la prestazione ad es. sulla paura del paziente del dolore fisico, sulla preoccupazione dei familiari rispetto ad una diagnosi importante o sulla difficoltà per una dimissione, per l’ansia del malato di fronte all’ennesimo accertamento diagnostico o per il prolungarsi dell’ospedalizzazione, etc. L’infermiere non entra quindi nelle dinamiche intrapsichiche remote, inconsce e regressive, non occupa del “là e allora”e non riconnette fili spezzati, ma sta con il paziente e/o il familiare nella loro situazione concreta e attuale di difficoltà e di disagio partecipando, per un tratto alla loro storia, senza la pretesa di volerla mutare ma spendendo competenze esperte per risolvere quando possibile il problema evidenziato.