SlideShare a Scribd company logo
1 of 28
Costi ed Opportunità 
nella gestione 
dell’Ambiente 
LA COSTRUZIONE DELL’INFRASTRUTTURA 
E LA GESTIONE DEL MIGLIORAMENTO AMBIENTALE 
Dr. Ing. Daniela Ceremigna 
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio 
Ingegneria Civile e Industriale 
Università di Roma «La Sapienza», 12 maggio 2014
ARGOMENTI 
• DEFINIZIONI E SCHEMI TIPICI DI LAVORO 
• COSTI DI GESTIONE IN FASE DI COSTRUZIONE 
• OPPORTUNITA’
APPALTO 
 CONTRATTO DI APPALTO: 
Una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, il 
compimento di un'opera o di un servizio verso un corrispettivo in denaro (art. 1655 c.c.). I 
soggetti contraenti sono: 
• L’ Appaltante o Committente: che colui che richiede un lavoro o una prestazione. 
• L’ Appaltatore: che è il soggetto che si obbliga nei confronti del committente a fornire 
un'opera e/o una prestazione con mezzi propri. 
I documenti che formano il contratto di appalto sono: Il contratto di appalto vero e proprio, Il 
capitolato generale di appalto, Il capitolato speciale, I documenti tecnici 
Sull'appaltatore gravano gli oneri economici, riguardanti la remuneratività dell'opera che va ad 
seguire ed ogni altro onere per dare il compimento dell’opera così come definita dal contratto 
compreso gli oneri penali quando regolati ed il rispetto della normativa di sicurezza. 
La consegna dei lavori è un’operazione, spesso complessa, mediante la quale l’appaltatore viene 
immesso nel possesso dell’area su cui deve sorgere l’opera ed, eventualmente, nel 
possesso dell’area destinata alla formazione del cantiere. 
La consegna dei lavori viene disposta dal direttore dei lavori, che provvede anche a redigere il 
relativo verbale, previa autorizzazione da parte del responsabile del procedimento.
MACRO PROCESSO 
Soggetto Task Azioni Interlocutori
RISERVE 
 Oggetto delle “riserve” – in tal senso intese – sono tutte le domande, le contestazioni ed i 
reclami che riguardano l’esecuzione del contratto di appalto. 
 Comuni argomenti di controversia: 
 consegna dei lavori con situazioni dei luoghi diversa da quella prevista dal progetto; 
 sospensione illegittima dei lavori; 
 ritardata ripresa dei lavori; 
 divergenze sulle registrazioni contabili delle opere, per quanto riguarda sia le 
quantità sia l’applicazione dei prezzi unitari stabiliti nel contratto; 
 difetti del progetto esecutivo con necessità di varianti; 
 imprevisti nella esecuzione per sopravvenienze ostative; 
 mancata collaborazione del Committente; 
 varianti disposte in modo illegittimo dal Committente; 
 computo del tempo previsto in contratto per la ultimazione dei lavori; 
 ritardi nel compimento delle opere e le eventuali penalità applicate; 
 risultanze del collaudo tecnico amministrativo.
GERARCHIA 
Committente 
Appaltatore 
Alta Sorveglianza 
Direzione Lavori 
Progettista
I COSTI 
SUDDIVISIONE PER ARGOMENTI DI TIPO 
‘IDEALE’ 
 La Progettazione e le Autorizzazioni 
 Il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 
14001:2004 in fase di Costruzione 
La gestione dell’informazione ambientale 
 Aree di incertezza normativa e vincoli per accordi 
tra parti
COSA CI ASPETTIAMO DA 
UNA INFRASTRUTTURA ?
I COSTI 
 La Progettazione e le Autorizzazioni 
I. Valutazione di impatto ambientale ed ottemperanza alle prescrizioni 
delle Autorità competenti nell’approvazione dell’opera 
II. Il Progetto di Monitoraggio ambientale 
III. Il Piano di Utilizzo delle terre e rocce da scavo 
IV. Gli studi di impatto acustico 
V. Le prescrizioni specifiche su materiali, additivi, metodi costruttivi e 
macchine
I COSTI 
 Il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 
14001:2004 in fase di Costruzione 
I. Il miglioramento e la prevenzione: analisi degli aspetti 
significativi 
II. La costruzione del sistema di vigilanza di rispetto delle 
prescrizioni autorizzatorie, progettuali e di Contratto 
III. L’ implementazione del sistema dei controlli operativi: i 
Subappaltatori ed il Procurement 
IV. Il Monitoraggio e le misurazioni ambientali 
V. Formazione ed informazione interna
EVOLUZIONE STRUMENTI DI GESTIONE 
AMBIENTALE DEL PROGETTO 
Dlgs 231/2001 Responsabilita’ ambientale dell’impresa: 
ISTITUIRE modelli di organizzazione e di gestione idonei a prevenire 
reati
TIPICHE RICHIESTE DI CAPITOLATO 
INTORNO AL SISTEMA DI GESTIONE 
AMBIENTALE 
 Istituzione del sistema SGA per l’impresa e per tutti coloro che lavorano per 
essa: SA, affidatari, fornitori 
 Analisi ambientale per ogni WBS che si evolva assieme alla evoluzione 
progettuale e costruttiva dell’opera e che sia eseguita in maniera molto 
capillare, AL FINE DIASSEGNARE AD OGNI FASE DI LAVORO UN 
IMPATTO ED UN PUNTEGGIO DI SIGNIFICATIVITÀ DELL’IMPATTO 
STESSO. 
 Pianificazione della formazione, dei controlli puntuali, degli audit di sistema, 
del rapporto verso la Direzione, di risposta all’emergenza 
 Costruzione di un sistema di tracciamento e registrazione degli aspetti 
salienti della gestione (registri di non conformità, azioni correttive, 
legislazione applicabile, misurazioni, controlli di campo) di controllo generale 
e riesame della performance ambientale 
IN UN CONTESTO DI VARIABILITA’ TERRITORIALE, NORMATIVA, 
AMMINISTRATIVA, PROGETTUALE E DI SOGGETTI CONVOLTI NELLA 
GESTIONE AMBIENTALE
ASPETTI SIGNIFICATIVI 
WBS 
Processo 
Descrizione 
Normali – Anomale 
– Emergenza 
Materiali input 
Materiali output 
Energia 
Suolo sottosuolo 
falde 
Sostanze chimiche 
Rumore vibrazioni 
Energia 
Risolrse naturali 
Scarichi idrici 
Rifiuti 
Atmosfera 
Radiazioni 
Traffico 
Biodiversità 
Paesaggio ed 
archeologia 
SIGNIFICATIVITA’ 
N 
A 
E 
G P F L GxPxF+ 
L 
G = Gravità dell’evento P = Probabilità dell’evento 
F =Fragilità/Sensibilità delle parti interessate L = Legislazione applicabile
ANALISI AMBIENTALE 
Esempio: TBM, scavo di galleria 
http://www.herrenknecht.com/en/products/core-products/ 
tunnelling-pipelines/epb-shield.html 
Diametri : 1,7 – 16 m
CONTROLLI AMBIENTALI 
PLAN 
Step 5: 
Sottoscrizione 
GC delle 
verifiche a fine 
WBS; spazio 
verifiche DL/AS CHECK 
Scheda 
di controllo 
ambientale 
SPECIFICA 
Scheda 
di controllo 
ambientale 
Piano 
di controllo 
ambientale 
Pagina 
di guardia 
• Per ogni aspetto ambientale 
significativo 
• Per ogni WBS 
• Per ogni SA/AFF 
Step 1: Approvazione GC 
del PCO operativo 
emesso da IE 
Step 3: 
Sottoscrizione GC 
delle verifiche IE 
per ogni fase 
Step 2: Verifica di 
compilazione GC del 
PCO operativo 
Step 4: 
Sottoscrizione GC 
delle verifiche IE per 
ogni check list alla 
frequenza stabilita 
DO 
ACT 
NON CONFORMITA’ 
AZIONI CORRETTIVE
PIRAMIDE DOCUMENTALE
BUONE PRATICHE DI 
CONTROLLO E VIGILANZA 
Sottoscrizione 
della Analisi 
ambientale e 
del sistema 
SGA al 
momento della 
firma del 
contratto 
Riunione di 
primo 
ingresso 
Piano di lavoro 
ambientale con 
nomina del 
referente 
ambientale e 
figure coinvolte 
nelle lavorazioni 
impattanti 
Autorizzazioni 
specifiche ed 
installazione/c 
onduzione dei 
presidi di 
cantiere 
Comunicazione interna 
Riunioni di coordinamento 
interno 
Programmi lavori settimanali 
Controllo ed 
approvazione 
preventiva 
Ispezioni ed 
audit 
Risoluzione 
delle non 
conformità 
SUBAPPALTATORI 
APPALTATORE
I COSTI 
 La gestione dell’informazione ambientale 
I. Dati di monitoraggio ed avanzamento: raccolta, 
controllo e validazione, sistematizzazione, divulgazione 
del dato 
II. Comunicazioni esterne (siti web e banche dati) 
III. Corrispondenza contrattuale 
IV. Reportistica aziendale: rapporti ambientali, di 
sostenibilità, di responsabilità sociale 
V. Controlli istituzionali: reperimento e tracciamento 
VI. Archiviazione: procedure di conservazione, 
tracciamento e reperimento dati a lungo termine
I COSTI 
 Aree di incertezza normativa e vincoli per accordi tra parti (rapporto 
con gli Stakeholder) 
I. Ritardi nelle decisioni dell’Autorità competente laddove le norme 
nazionali non sono chiare o non presenti 
II. Produzione documentale aggiuntiva e tempi ulteriori di progettazione 
III. Prove di campo e di laboratorio integrative, sopralluoghi congiunti 
IV. Ricorsi e contenziosi (Cittadini, Autorità, Organizzazioni): spese legali, 
perizie e gestione generale 
V. Difficoltà nel trovare forniture e effettuare accordi tra le parti (es.: 
Indisponibilità dei siti di deposito di terre e rocce da scavo)
I COSTI 
 Aree di incertezza normativa e vincoli per accordi tra parti (rapporto 
con gli Stakeholder) 
I. Gli Osservatori Ambientali ed il Coinvolgimento diretto degli Enti di 
Controllo 
a. Accompagnamento all’opera – es.: revisione dei PMA, 
SGA, sistemi di rappresentazione e validazione del dato 
b. Scelte operative vincolate - es: regole di SGA stabilite da 
Enti di controllo pubblici, piani del traffico 
c. Prescrizioni aggiuntive – es.: analisi aggiuntive, aumento 
delle frequenze di monitoraggio, modifiche progettuali
LE OPPORTUNITÀ 
 Le opportunità su Commessa: 
I. Inquinamenti pregressi: DUE DILIGENCE, RIPROGETTAZIONI, VARIANTI 
II. Riduzione delle materie prime e dei consumi energetici 
III. Presidi e migliorie richieste dalla Committenza: es.: discariche, acquedotti, 
viabilità, studi specifici, ripristini, messe in sicurezza versanti 
IV. Omissioni dei documenti a base d gara 
V. Implementazione di tecnologie pionieristiche 
VI. Utilizzo di occasioni di risparmio derivanti da esperienze su altre opere 
VII. Vantaggi derivanti dal contatto con enti di legislazione nella previsione dei 
cambiamenti normativi e conseguenze rapidità di adeguamento
LE OPPORTUNITÀ 
 Le opportunità di lungo periodo: 
I. Partecipazione diretta al processo normativo laddove vengano 
individuati temi «nuovi» o sito specifici o difficoltà operative inedite 
da richiedere l’intervento del Legislatore 
II. Creazione di know-how esclusivo del Contractor 
III. Opportunità di diffusione della cultura ambientale e di 
comportamenti virtuosi 
IV. Miglioramento delle conoscenze tecniche delle risorse umane e 
crescita di interesse attorno ai temi ambientali 
V. Disseminazione delle esperienze tra diverse figure aziendali, a 
favore delle iniziative aziendali successive
CONTI AMBIENTALI 
16 aprile 2014 - Il Consiglio europeo ha dato l'ok definitivo il al regolamento 
sui conti ambientali che vede l'ingresso nei conti Ue di: 
• spese per la protezione dell'ambiente, 
• settore dei beni e servizi ambientali 
• conti dei flussi energetici fisici. 
Il regolamento in parola integra il regolamento 691/2011/Ue disciplina diretta 
a corredare i conti nazionali classici con conti economici 
ambientali integrati e del tutto coerenti. 
MODULI APPROVATI: 
• spese per la protezione dell'ambiente, 
• settore dei beni e servizi ambientali 
• conti dei flussi energetici fisici, 
• conti delle emissioni atmosferiche 
• imposte ambientali 
• conti dei flussi di materia
CONTRIBUTI 
 lotti_1-2_part-1.pdf 
 cantieri.pdf 
FONTE: SITO PUBBLICO http://www.terzovalico.it/
CONTRIBUTI
CONTRIBUTI
CONTRIBUTI
GRAZIE PER L’ATTENZIONE ! 
danielaceremigna@gmail.com

More Related Content

Similar to Costi ed Opportunità nella gestione dell’Ambiente

Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
Ambiente protetto: nuovi strumenti per la prevenzione dei danni ambientali
Ambiente protetto: nuovi strumenti per la prevenzione dei danni ambientaliAmbiente protetto: nuovi strumenti per la prevenzione dei danni ambientali
Ambiente protetto: nuovi strumenti per la prevenzione dei danni ambientaliUNI - Ente Italiano di Normazione
 
Dall’edificio al quartiere: Prospettive di rigenerazione urbana
Dall’edificio al quartiere: Prospettive di rigenerazione urbanaDall’edificio al quartiere: Prospettive di rigenerazione urbana
Dall’edificio al quartiere: Prospettive di rigenerazione urbanaeAmbiente
 
I Tempi di attuazione del PIU
I Tempi di attuazione del PIU I Tempi di attuazione del PIU
I Tempi di attuazione del PIU POR FESR Toscana
 
Costantini - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto Marghera
Costantini - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto MargheraCostantini - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto Marghera
Costantini - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto MargheraVEGA - Science & Technology Park
 
Il ciclo dei controlli sui rifiuti da C&D
Il ciclo dei controlli sui rifiuti da C&DIl ciclo dei controlli sui rifiuti da C&D
Il ciclo dei controlli sui rifiuti da C&DNicola Mondini
 
The ordinary inspections for companies under control of IPPC (Integrated Poll...
The ordinary inspections for companies under control of IPPC (Integrated Poll...The ordinary inspections for companies under control of IPPC (Integrated Poll...
The ordinary inspections for companies under control of IPPC (Integrated Poll...27485
 
Daniela ceremigna Cantieri Roma - Sistema di gestione ambientale - Main activ...
Daniela ceremigna Cantieri Roma - Sistema di gestione ambientale - Main activ...Daniela ceremigna Cantieri Roma - Sistema di gestione ambientale - Main activ...
Daniela ceremigna Cantieri Roma - Sistema di gestione ambientale - Main activ...Daniela Ceremigna
 
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...Servizi a rete
 
Lavoro Etico cantieri lavori pubblici Comune di Ravenna
Lavoro Etico cantieri lavori pubblici Comune di Ravenna Lavoro Etico cantieri lavori pubblici Comune di Ravenna
Lavoro Etico cantieri lavori pubblici Comune di Ravenna guestebff6a
 
Lavoro Etico cantieri lavori pubblici Comune di Ravenna
Lavoro Etico cantieri lavori pubblici Comune di Ravenna Lavoro Etico cantieri lavori pubblici Comune di Ravenna
Lavoro Etico cantieri lavori pubblici Comune di Ravenna PORTALE PAQ
 
Sintesi Della Presentazione Normazione E Certificazione Nel Settore Edile
Sintesi Della Presentazione Normazione E Certificazione Nel Settore EdileSintesi Della Presentazione Normazione E Certificazione Nel Settore Edile
Sintesi Della Presentazione Normazione E Certificazione Nel Settore EdileGFMacchi
 
Incontro ristretto con decisori pubblici progetto brave- roma 4 giugno 2014
Incontro ristretto con decisori pubblici   progetto brave- roma 4 giugno 2014Incontro ristretto con decisori pubblici   progetto brave- roma 4 giugno 2014
Incontro ristretto con decisori pubblici progetto brave- roma 4 giugno 2014Fabio Iraldo
 
Gestire la continuità del servizio e il cantiere in strutture ospedaliere fun...
Gestire la continuità del servizio e il cantiere in strutture ospedaliere fun...Gestire la continuità del servizio e il cantiere in strutture ospedaliere fun...
Gestire la continuità del servizio e il cantiere in strutture ospedaliere fun...Davide Truffo
 
Gli interventi di riqualificazione gestire la continuità del servizio e il ca...
Gli interventi di riqualificazione gestire la continuità del servizio e il ca...Gli interventi di riqualificazione gestire la continuità del servizio e il ca...
Gli interventi di riqualificazione gestire la continuità del servizio e il ca...martino massimiliano trapani
 

Similar to Costi ed Opportunità nella gestione dell’Ambiente (20)

Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
Gli appalti verdi obbligatori e le opportunità delle certificazioni ambiental...
 
Ambiente protetto: nuovi strumenti per la prevenzione dei danni ambientali
Ambiente protetto: nuovi strumenti per la prevenzione dei danni ambientaliAmbiente protetto: nuovi strumenti per la prevenzione dei danni ambientali
Ambiente protetto: nuovi strumenti per la prevenzione dei danni ambientali
 
Dall’edificio al quartiere: Prospettive di rigenerazione urbana
Dall’edificio al quartiere: Prospettive di rigenerazione urbanaDall’edificio al quartiere: Prospettive di rigenerazione urbana
Dall’edificio al quartiere: Prospettive di rigenerazione urbana
 
Aggiornamenti lezioni
Aggiornamenti  lezioniAggiornamenti  lezioni
Aggiornamenti lezioni
 
I Tempi di attuazione del PIU
I Tempi di attuazione del PIU I Tempi di attuazione del PIU
I Tempi di attuazione del PIU
 
3 Via Vas
3 Via Vas3 Via Vas
3 Via Vas
 
Costantini - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto Marghera
Costantini - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto MargheraCostantini - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto Marghera
Costantini - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto Marghera
 
Il ciclo dei controlli sui rifiuti da C&D
Il ciclo dei controlli sui rifiuti da C&DIl ciclo dei controlli sui rifiuti da C&D
Il ciclo dei controlli sui rifiuti da C&D
 
The ordinary inspections for companies under control of IPPC (Integrated Poll...
The ordinary inspections for companies under control of IPPC (Integrated Poll...The ordinary inspections for companies under control of IPPC (Integrated Poll...
The ordinary inspections for companies under control of IPPC (Integrated Poll...
 
Daniela ceremigna Cantieri Roma - Sistema di gestione ambientale - Main activ...
Daniela ceremigna Cantieri Roma - Sistema di gestione ambientale - Main activ...Daniela ceremigna Cantieri Roma - Sistema di gestione ambientale - Main activ...
Daniela ceremigna Cantieri Roma - Sistema di gestione ambientale - Main activ...
 
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
Ammodernamento degli impianti di depurazione: tecnologie a supporto dell'attu...
 
Monitoraggio energetico del patrimonio edilizio: sensori, standard ed archite...
Monitoraggio energetico del patrimonio edilizio: sensori, standard ed archite...Monitoraggio energetico del patrimonio edilizio: sensori, standard ed archite...
Monitoraggio energetico del patrimonio edilizio: sensori, standard ed archite...
 
La normazione volontaria per le Amministrazioni Locali
La normazione volontaria per le Amministrazioni LocaliLa normazione volontaria per le Amministrazioni Locali
La normazione volontaria per le Amministrazioni Locali
 
Lavoro Etico cantieri lavori pubblici Comune di Ravenna
Lavoro Etico cantieri lavori pubblici Comune di Ravenna Lavoro Etico cantieri lavori pubblici Comune di Ravenna
Lavoro Etico cantieri lavori pubblici Comune di Ravenna
 
Lavoro Etico cantieri lavori pubblici Comune di Ravenna
Lavoro Etico cantieri lavori pubblici Comune di Ravenna Lavoro Etico cantieri lavori pubblici Comune di Ravenna
Lavoro Etico cantieri lavori pubblici Comune di Ravenna
 
RETI di LABORATORI - [Aeronautico] RIVONA
RETI di LABORATORI - [Aeronautico] RIVONARETI di LABORATORI - [Aeronautico] RIVONA
RETI di LABORATORI - [Aeronautico] RIVONA
 
Sintesi Della Presentazione Normazione E Certificazione Nel Settore Edile
Sintesi Della Presentazione Normazione E Certificazione Nel Settore EdileSintesi Della Presentazione Normazione E Certificazione Nel Settore Edile
Sintesi Della Presentazione Normazione E Certificazione Nel Settore Edile
 
Incontro ristretto con decisori pubblici progetto brave- roma 4 giugno 2014
Incontro ristretto con decisori pubblici   progetto brave- roma 4 giugno 2014Incontro ristretto con decisori pubblici   progetto brave- roma 4 giugno 2014
Incontro ristretto con decisori pubblici progetto brave- roma 4 giugno 2014
 
Gestire la continuità del servizio e il cantiere in strutture ospedaliere fun...
Gestire la continuità del servizio e il cantiere in strutture ospedaliere fun...Gestire la continuità del servizio e il cantiere in strutture ospedaliere fun...
Gestire la continuità del servizio e il cantiere in strutture ospedaliere fun...
 
Gli interventi di riqualificazione gestire la continuità del servizio e il ca...
Gli interventi di riqualificazione gestire la continuità del servizio e il ca...Gli interventi di riqualificazione gestire la continuità del servizio e il ca...
Gli interventi di riqualificazione gestire la continuità del servizio e il ca...
 

Recently uploaded

Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA MarcoGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA MarcoServizi a rete
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA LuciaGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA LuciaServizi a rete
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO MarcoGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO MarcoServizi a rete
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA Rosario
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA RosarioGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA Rosario
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA RosarioServizi a rete
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSO
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSOGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSO
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSOServizi a rete
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO Pierpaolo
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO PierpaoloGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO Pierpaolo
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO PierpaoloServizi a rete
 

Recently uploaded (6)

Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA MarcoGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA LuciaGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | COSTA Lucia
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO MarcoGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO Marco
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA Rosario
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA RosarioGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA Rosario
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | MAZZOLA Rosario
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSO
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSOGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSO
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | BERTALLI+RUSSO
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO Pierpaolo
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO PierpaoloGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO Pierpaolo
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | RUGIERO Pierpaolo
 

Costi ed Opportunità nella gestione dell’Ambiente

  • 1. Costi ed Opportunità nella gestione dell’Ambiente LA COSTRUZIONE DELL’INFRASTRUTTURA E LA GESTIONE DEL MIGLIORAMENTO AMBIENTALE Dr. Ing. Daniela Ceremigna Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio Ingegneria Civile e Industriale Università di Roma «La Sapienza», 12 maggio 2014
  • 2. ARGOMENTI • DEFINIZIONI E SCHEMI TIPICI DI LAVORO • COSTI DI GESTIONE IN FASE DI COSTRUZIONE • OPPORTUNITA’
  • 3. APPALTO  CONTRATTO DI APPALTO: Una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, il compimento di un'opera o di un servizio verso un corrispettivo in denaro (art. 1655 c.c.). I soggetti contraenti sono: • L’ Appaltante o Committente: che colui che richiede un lavoro o una prestazione. • L’ Appaltatore: che è il soggetto che si obbliga nei confronti del committente a fornire un'opera e/o una prestazione con mezzi propri. I documenti che formano il contratto di appalto sono: Il contratto di appalto vero e proprio, Il capitolato generale di appalto, Il capitolato speciale, I documenti tecnici Sull'appaltatore gravano gli oneri economici, riguardanti la remuneratività dell'opera che va ad seguire ed ogni altro onere per dare il compimento dell’opera così come definita dal contratto compreso gli oneri penali quando regolati ed il rispetto della normativa di sicurezza. La consegna dei lavori è un’operazione, spesso complessa, mediante la quale l’appaltatore viene immesso nel possesso dell’area su cui deve sorgere l’opera ed, eventualmente, nel possesso dell’area destinata alla formazione del cantiere. La consegna dei lavori viene disposta dal direttore dei lavori, che provvede anche a redigere il relativo verbale, previa autorizzazione da parte del responsabile del procedimento.
  • 4. MACRO PROCESSO Soggetto Task Azioni Interlocutori
  • 5. RISERVE  Oggetto delle “riserve” – in tal senso intese – sono tutte le domande, le contestazioni ed i reclami che riguardano l’esecuzione del contratto di appalto.  Comuni argomenti di controversia:  consegna dei lavori con situazioni dei luoghi diversa da quella prevista dal progetto;  sospensione illegittima dei lavori;  ritardata ripresa dei lavori;  divergenze sulle registrazioni contabili delle opere, per quanto riguarda sia le quantità sia l’applicazione dei prezzi unitari stabiliti nel contratto;  difetti del progetto esecutivo con necessità di varianti;  imprevisti nella esecuzione per sopravvenienze ostative;  mancata collaborazione del Committente;  varianti disposte in modo illegittimo dal Committente;  computo del tempo previsto in contratto per la ultimazione dei lavori;  ritardi nel compimento delle opere e le eventuali penalità applicate;  risultanze del collaudo tecnico amministrativo.
  • 6. GERARCHIA Committente Appaltatore Alta Sorveglianza Direzione Lavori Progettista
  • 7. I COSTI SUDDIVISIONE PER ARGOMENTI DI TIPO ‘IDEALE’  La Progettazione e le Autorizzazioni  Il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 in fase di Costruzione La gestione dell’informazione ambientale  Aree di incertezza normativa e vincoli per accordi tra parti
  • 8. COSA CI ASPETTIAMO DA UNA INFRASTRUTTURA ?
  • 9. I COSTI  La Progettazione e le Autorizzazioni I. Valutazione di impatto ambientale ed ottemperanza alle prescrizioni delle Autorità competenti nell’approvazione dell’opera II. Il Progetto di Monitoraggio ambientale III. Il Piano di Utilizzo delle terre e rocce da scavo IV. Gli studi di impatto acustico V. Le prescrizioni specifiche su materiali, additivi, metodi costruttivi e macchine
  • 10. I COSTI  Il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 in fase di Costruzione I. Il miglioramento e la prevenzione: analisi degli aspetti significativi II. La costruzione del sistema di vigilanza di rispetto delle prescrizioni autorizzatorie, progettuali e di Contratto III. L’ implementazione del sistema dei controlli operativi: i Subappaltatori ed il Procurement IV. Il Monitoraggio e le misurazioni ambientali V. Formazione ed informazione interna
  • 11. EVOLUZIONE STRUMENTI DI GESTIONE AMBIENTALE DEL PROGETTO Dlgs 231/2001 Responsabilita’ ambientale dell’impresa: ISTITUIRE modelli di organizzazione e di gestione idonei a prevenire reati
  • 12. TIPICHE RICHIESTE DI CAPITOLATO INTORNO AL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE  Istituzione del sistema SGA per l’impresa e per tutti coloro che lavorano per essa: SA, affidatari, fornitori  Analisi ambientale per ogni WBS che si evolva assieme alla evoluzione progettuale e costruttiva dell’opera e che sia eseguita in maniera molto capillare, AL FINE DIASSEGNARE AD OGNI FASE DI LAVORO UN IMPATTO ED UN PUNTEGGIO DI SIGNIFICATIVITÀ DELL’IMPATTO STESSO.  Pianificazione della formazione, dei controlli puntuali, degli audit di sistema, del rapporto verso la Direzione, di risposta all’emergenza  Costruzione di un sistema di tracciamento e registrazione degli aspetti salienti della gestione (registri di non conformità, azioni correttive, legislazione applicabile, misurazioni, controlli di campo) di controllo generale e riesame della performance ambientale IN UN CONTESTO DI VARIABILITA’ TERRITORIALE, NORMATIVA, AMMINISTRATIVA, PROGETTUALE E DI SOGGETTI CONVOLTI NELLA GESTIONE AMBIENTALE
  • 13. ASPETTI SIGNIFICATIVI WBS Processo Descrizione Normali – Anomale – Emergenza Materiali input Materiali output Energia Suolo sottosuolo falde Sostanze chimiche Rumore vibrazioni Energia Risolrse naturali Scarichi idrici Rifiuti Atmosfera Radiazioni Traffico Biodiversità Paesaggio ed archeologia SIGNIFICATIVITA’ N A E G P F L GxPxF+ L G = Gravità dell’evento P = Probabilità dell’evento F =Fragilità/Sensibilità delle parti interessate L = Legislazione applicabile
  • 14. ANALISI AMBIENTALE Esempio: TBM, scavo di galleria http://www.herrenknecht.com/en/products/core-products/ tunnelling-pipelines/epb-shield.html Diametri : 1,7 – 16 m
  • 15. CONTROLLI AMBIENTALI PLAN Step 5: Sottoscrizione GC delle verifiche a fine WBS; spazio verifiche DL/AS CHECK Scheda di controllo ambientale SPECIFICA Scheda di controllo ambientale Piano di controllo ambientale Pagina di guardia • Per ogni aspetto ambientale significativo • Per ogni WBS • Per ogni SA/AFF Step 1: Approvazione GC del PCO operativo emesso da IE Step 3: Sottoscrizione GC delle verifiche IE per ogni fase Step 2: Verifica di compilazione GC del PCO operativo Step 4: Sottoscrizione GC delle verifiche IE per ogni check list alla frequenza stabilita DO ACT NON CONFORMITA’ AZIONI CORRETTIVE
  • 17. BUONE PRATICHE DI CONTROLLO E VIGILANZA Sottoscrizione della Analisi ambientale e del sistema SGA al momento della firma del contratto Riunione di primo ingresso Piano di lavoro ambientale con nomina del referente ambientale e figure coinvolte nelle lavorazioni impattanti Autorizzazioni specifiche ed installazione/c onduzione dei presidi di cantiere Comunicazione interna Riunioni di coordinamento interno Programmi lavori settimanali Controllo ed approvazione preventiva Ispezioni ed audit Risoluzione delle non conformità SUBAPPALTATORI APPALTATORE
  • 18. I COSTI  La gestione dell’informazione ambientale I. Dati di monitoraggio ed avanzamento: raccolta, controllo e validazione, sistematizzazione, divulgazione del dato II. Comunicazioni esterne (siti web e banche dati) III. Corrispondenza contrattuale IV. Reportistica aziendale: rapporti ambientali, di sostenibilità, di responsabilità sociale V. Controlli istituzionali: reperimento e tracciamento VI. Archiviazione: procedure di conservazione, tracciamento e reperimento dati a lungo termine
  • 19. I COSTI  Aree di incertezza normativa e vincoli per accordi tra parti (rapporto con gli Stakeholder) I. Ritardi nelle decisioni dell’Autorità competente laddove le norme nazionali non sono chiare o non presenti II. Produzione documentale aggiuntiva e tempi ulteriori di progettazione III. Prove di campo e di laboratorio integrative, sopralluoghi congiunti IV. Ricorsi e contenziosi (Cittadini, Autorità, Organizzazioni): spese legali, perizie e gestione generale V. Difficoltà nel trovare forniture e effettuare accordi tra le parti (es.: Indisponibilità dei siti di deposito di terre e rocce da scavo)
  • 20. I COSTI  Aree di incertezza normativa e vincoli per accordi tra parti (rapporto con gli Stakeholder) I. Gli Osservatori Ambientali ed il Coinvolgimento diretto degli Enti di Controllo a. Accompagnamento all’opera – es.: revisione dei PMA, SGA, sistemi di rappresentazione e validazione del dato b. Scelte operative vincolate - es: regole di SGA stabilite da Enti di controllo pubblici, piani del traffico c. Prescrizioni aggiuntive – es.: analisi aggiuntive, aumento delle frequenze di monitoraggio, modifiche progettuali
  • 21. LE OPPORTUNITÀ  Le opportunità su Commessa: I. Inquinamenti pregressi: DUE DILIGENCE, RIPROGETTAZIONI, VARIANTI II. Riduzione delle materie prime e dei consumi energetici III. Presidi e migliorie richieste dalla Committenza: es.: discariche, acquedotti, viabilità, studi specifici, ripristini, messe in sicurezza versanti IV. Omissioni dei documenti a base d gara V. Implementazione di tecnologie pionieristiche VI. Utilizzo di occasioni di risparmio derivanti da esperienze su altre opere VII. Vantaggi derivanti dal contatto con enti di legislazione nella previsione dei cambiamenti normativi e conseguenze rapidità di adeguamento
  • 22. LE OPPORTUNITÀ  Le opportunità di lungo periodo: I. Partecipazione diretta al processo normativo laddove vengano individuati temi «nuovi» o sito specifici o difficoltà operative inedite da richiedere l’intervento del Legislatore II. Creazione di know-how esclusivo del Contractor III. Opportunità di diffusione della cultura ambientale e di comportamenti virtuosi IV. Miglioramento delle conoscenze tecniche delle risorse umane e crescita di interesse attorno ai temi ambientali V. Disseminazione delle esperienze tra diverse figure aziendali, a favore delle iniziative aziendali successive
  • 23. CONTI AMBIENTALI 16 aprile 2014 - Il Consiglio europeo ha dato l'ok definitivo il al regolamento sui conti ambientali che vede l'ingresso nei conti Ue di: • spese per la protezione dell'ambiente, • settore dei beni e servizi ambientali • conti dei flussi energetici fisici. Il regolamento in parola integra il regolamento 691/2011/Ue disciplina diretta a corredare i conti nazionali classici con conti economici ambientali integrati e del tutto coerenti. MODULI APPROVATI: • spese per la protezione dell'ambiente, • settore dei beni e servizi ambientali • conti dei flussi energetici fisici, • conti delle emissioni atmosferiche • imposte ambientali • conti dei flussi di materia
  • 24. CONTRIBUTI  lotti_1-2_part-1.pdf  cantieri.pdf FONTE: SITO PUBBLICO http://www.terzovalico.it/
  • 28. GRAZIE PER L’ATTENZIONE ! danielaceremigna@gmail.com

Editor's Notes

  1. La diapositiva mostra l’organizzazione ‘standard’ del progetto di infrastruttura a livello europeo in cui ogni Attore costruisce la propria parte di attività in modo Sostenibile. Vi propongo di navigare nell’area VIA del sito del MATT per vedere i riepiloghi di approvazione delle opere pubbliche: potrete osseervare ‘iter di approvazione ed i soggetti coinvolti.
  2. Le informazioni fornite sono di carattere generale e si inviata ad apparofondire l’argomento in altra sede e su testi specializzati.
  3. In questo schema focalizziamo la gerarchia: una volta vinta la gara viene firmato il contratto in cui tutte le figure in diapositiva sono stabilite, si crea la struttura e le comunicazioni tra le parti sono definite in capitolato d’appalto. A questo punto qualcuno potrebbe avere necessità di un budget, e rendersi conto che la parte legata alla gestione dell’ambiente richiede personale specializzato e lì potrete entrare in ballo voi.
  4. Mettiamoci nel caso in cui siamo in una azienda di costruzione e veniamo assunti dopo l’assegnazione del contratto di appalto. È abbastanza tipico infatti che il personale che si occupa della gara non sia poi lo stesso che si occupa della costruzione. Sono competenze e modi di lavorare molto diversi e spesso le Organizzazioni distaccano personale su cantiere scegliendo tra coloro che hanno già esperienze ‘operative’. Quel che ci siamo detti sin’ora può già guidarci verso la elencazione o lista dei costi. Sarà più complicato intuire le opportunità. Partiamo dai costi, dai costi in fase di Construction. Ho pensato di raggrupparli in 4 aree di lavoro che ci permettano di sistematizzare meglio il discorso.
  5. Facciamo brain storming: cosa ci aspettiamo da una infrastruttura? Ma soprattutto cosa vorremmo facesse chi costruisce per rendere la fase di lavoro meno impattante? Quindi quali sono gli investimenti che ci aspettiamo vengano fatti ? Allora queste istanze sono così sentite che tipicamente sono tutte incluse nel contratto e quindi sono tutti COSTI. Come sono pagati, a fronte della presentazione di quale documentazione e con quale cadenza richiederebbe un seminario a parte ma ad ogni modo le esigenze di protezione ambientale sono incluse nelle pattuizioni per cui devono essere tracciate CORRETTAMENTE (ossia come da prescrizione contrattuale) onde permettere il riconoscimento dei corrispettivi.
  6. Una volta che l’appalto è stato aggiudicato il contractor acquisisce il parere VIA al progetto definitivo e le prescrizioni e costruisce un sistema di controllo di verifica di ottemperanza alle stesse. Il progetto esecutivo sarà agganciato esattamene a tali prescrizioni oltre che al capitolato ed agli obblighi contrattuali. Una volta passata la verifica di ottemperanza il MATT approva la costruzione dei progetti presentati, fornendo comunque prescrizioni ulteriori e specifiche laddove lo reputi opportuno.