Advertisement
Advertisement

More Related Content

Advertisement

Presentazione di LlibreOffice al Linux Day 2015

  1. Presentazione a cura di dott. Silvio Crispiatico
  2. Mi presento Dott. Silvio Crispiatico Responsabile dell'infrastruttura IT dell'Associazione Culturale “Città della Luce”
  3. Di cosa parlerò Perché ? Open Document Format (ODF)
  4. Da OpenOffice a LibreOffice ● Nel 2000 nasce OpenOffice.org in collaborazione con Sun Microsystem ● Nel 2010 Oracle Corporation acquista Sun Microsystem ● Alcuni sviluppatori creano la fondazione “The Document Foundation” per scongiurare la sospensione del progetto ● Il 28/09/2010 Nasce LibreOffice ● La metodologia Heasy Hack permette a nuovi sviluppatori di aggiungersi facilmente al progetto ● LibreOffice viene supportato da come Canonical, Google, Intel, Novell e Red Hat
  5. Caratteristiche di LibreOffice ● Open Source con Licenza LGPL (tipo copyleft) ● Supportato da una grande comunità in tutto il mondo (circa 500 sviluppatori e 3000 volontari) ● Alta qualità del prodotto (<0,1 bug ogni 1000 righe di codice) ● Aggiornamenti Frequenti: ogni 6 mesi versione attuale: 4.4.2.2 ● Multi piattaforma: disponibile per Linux, Windows e Mac ● Multilingua: Tradotto in 109 lingue ● Completo: ci sono tutti gli strumenti per uso ufficio ● Compatibile con i formati di file dei principali concorrenti
  6. Cos'è LibreOffice Un'insieme di strumenti subito disponibili ● Writer - elaboratore testi ● Calc - foglio elettronico ● Impress - presentazioni multimediali ● Draw - disegni e diagrammi ● Base - database ● Math - editor di equazioni
  7. Chi usa LibreOffice ? ● La Città di Monaco di Baviera (15.000 desktop con Ubuntu) ● Governo Francese (500000 desktop con LibreOffice) ● Governo Saudita (scrittura araba e da destra a sinistra) ● Comunità Valenciana in Spagna (120.000 utenti) ● Pubblica Amministrazione Umbria (6.000 utenti) ● Provincia di Perugia (1.000 Utenti) ● Provincia di Bolzano (scuole, Ospedali) ● Provincia di Cremona (500 Utenti) ● Provincia di Macerata (Linux + LibreOffice) (tratto dal video “Migrare a LibreOffice: si può fare”)
  8. Quanti utenti ha LibreOffice ● 120 Milioni di utenti Attivi ● 55 Milioni di Desktop Linux ___________________________ ● 175 Milioni di Utenti nel Mondo (Marzo 2015)
  9. Vantaggi di LibreOffice ● Libertà - Formato aperto ● Rispetto delle norme – Open Document Format (ODF) ● Etica – documenti disponibili nel futuro ● Qualità - Interfaccia grafica semplice ● Risparmio - (Office 2016 va da 99€ a 539€) ● Affidabilità – sviluppato da una comunità ● Personalizzazione ● Assistenza - Forum, documentazione
  10. Vantaggi del Formato Aperto dei Documenti L'Open Document Format (ODF) ● È una specifica pubblica libera da restrizioni legali ● Lo standard ISO è stato sviluppato dal consorzio di aziende indipendente OASIS ● È pubblicamente accessibile e può essere implementato da chiunque senza restrizioni ● Nessun vincolo con i produttori ● Libero accesso ai documenti ● Ottima scelta per il futuro ● Supportato da Office© dalla primavera del 2009
  11. Svantaggi del Formato Proprietario ● La specifica non è pubblica ● Può essere gestito solo da software di un unico produttore ● Un documento non è altro che il salvataggio dei dati del sw ● Il software è il formato ! ● I documenti non sono dell'utente finale ● ma sono semplicemente presi in prestito in base alla licenza del venditore ● Ostacolo per l'interoperabilità ● OOXML Microsoft Office 2013 non è uno standard aperto !
  12. Interfaccia grafica Utilizzare un'interfaccia “innovativa” O usare una modalità “conosciuta” ?
  13. LibreOffice Writer ● Elaboratore di testi, simile a Microsoft© Word© ● + Creazione PDF ● + Efficiente Gestione stili (utile per creare ad es tesi) ● + Gestione pagine, intestazione, piè di pagina ● + Stampa di libretti ● + Incolla speciale pratico e veloce ● ~ Gestione immagini
  14. Testo scritto con Microsoft© Word© In una zona “nascosta” contiene le vostre informazioni: nome computer, proprietario licenza, chissà … !
  15. LibreOffice Calc ● Foglio di calcolo simile a Microsoft© Excel© ● + Creazione PDF ● - Incompatibilità, con macro in VBA o tabelle pivot. ● + Stili, Serie, ● + importare dati (es formato csv) ● + 1024 colonne ● + Gestisce correttamente il Calendario Gregoriano ● (in Excel esiste il 29 febbraio 1900!) ● - Trascinamento righe/colonne, Grafici, Filtri
  16. Impress ● Presentazioni simile a Microsoft Powerpoint©. ● + Creazione formato PDF ● + Creazione formato SWF visibili (Adobe Flash) ● + Effetti transizione ● - Compatibilità con PowerPoint
  17. Draw ● Alcune caratteristiche presenti in Corel Draw, Publisher, Scribus ● Disegno e impaginazione semplice ● Possibilità di gestire più pagine ● Gestione dei connettori tra le forma ● Gestione dei diagrammi di flusso
  18. LibreOffice Base ● Gestione di database, simile a Microsoft© Access© ● Front-end per sistemi di database: Access (JET), fonti di dati ODBC e MySQL, PostgreSQL. ● Report Builder
  19. LibreOffice Math ● Crea complesse formule matematiche ● Standard MathML ● Linguaggio OpenMath. ● Le formule create possono essere incorporate in altri documenti della suite LibreOffice f (x)=a+b
  20. Riferimenti ● La Comunità internazionale http://www.libreoffice.org/ ● La Comunità italiana http://it.libreoffice.org/ ● Fondazione (dal 2014) http://www.libreitalia.it – info@libreitalia.it – https://www.facebook.com/libreitalia – https://plus.google.com/+LibreItaliaIT
  21. Video Migrare a LibreOffice: si può fare ● Concetto di migrazione ● Gestione del processo di cambiamento ● Esperienze di migrazione ● Protocollo di migrazione ● Importanza del supporto applicativo (non tecnico) ● Certificazione
  22. Grazie per l'attenzione ! Dott. Silvio Crispiatico info@ecommunication.it www.ecommunication.it www.lacittadellaluce.org La Città della Luce Via Porcozzone, 17 Trecastelli (AN)
Advertisement