Presentazione di LibreOffice al Linux Day 26 ottobre 2013
Oct. 30, 2013•0 likes
0 likes
Be the first to like this
Show More
•702 views
views
Total views
0
On Slideshare
0
From embeds
0
Number of embeds
0
Download to read offline
Report
Education
Presentazione di LibreOffice al Linux Day 26 ottobre 2013 tenuta dal dott. Silvio Crispiatico alla Città della Luce.
Per maggiori informazioni www.lacittadellaluce.org
Caratteristiche di LibreOffice
●
●
Open Source con Licenza LGPL (tipo copyleft)
Supportato da una grande comunità in tutto il mondo
(circa 500 sviluppatori e 3000 volontari)
●
Aggiornamenti Frequenti
●
Multi piattaforma: disponibile per Linux, Windows e Mac
●
Multilingua: Tradotto in 109 lingue
●
Completo: ci sono tutti gli strumenti per uso ufficio
●
Compatibile con i formati di file dei principali concorrenti
Cos'è LibreOffice
Un'insieme di strumenti
●
Writer - elaboratore testi
●
Calc - foglio elettronico
●
Impress - presentazioni multimediali
●
Draw - disegni e diagrammi
●
Base - database
●
Math - editor di equazioni
Chi usa LibreOffice
●
La Città di Monaco di Baviera (15.000 desktop con
Ubuntu)
●
Governo Francese (500000 desktop con LibreOffice)
●
Governo Saudita
●
Comunità Valenciana in Spagna (120.000 utenti)
●
Pubblica Amministrazione Umbria (6.000 Utenti)
●
Provincia di Perugia (1.000 Utenti)
●
Provincia di Bolzano (scuole, Ospedali)
●
Provincia di Cremona (500 Utenti)
●
Provincia di Macerata (Linux + LibreOffice)
Quanti utenti ha LibreOffice
●
42.5 Milioni di utenti Attivi
●
32,5 Milioni di Desktop Linux
___________________________
●
75Milioni di Utenti nel Mondo
(Agosto 2013)
LibreOffice o OpenOffice ?
●
Nel 2000 nasce OpenOffice.org sotto Sun Microsystem
●
Nel 2010 Oracle Corporation acquista Sun Microsystem
●
●
●
●
alcuni sviluppatori creano la fondazione “The Document
Foundation” per scongiurare la sospensione del progetto
Il 28/09/2010 Nasce LibreOffice
La metodologia Heasy Hack permette a nuovi
sviluppatori di aggiungersi al progetto
LibreOffice viene supportato da come Canonical, Google,
Intel, Novell e Red Hat
Riferimenti
●
La Comunità internazionale http://www.libreoffice.org/
●
La Comunità italiana http://it.libreoffice.org/
●
●
Migrare a LibreOffice: si può fare (video)
http://youtu.be/Lq0qqj_vpuQ
Protocollo di Migrazione
Grazie per l'attenzione !
Dott. Silvio Crispiatico
info@ecommunication.it
www.ecommunication.it
www.lacittadellaluce.org
La Città della Luce
Via Porcozzone, 17 – Ripe (AN)