Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Chiara Spinelli - Intervento a Officine Democratiche

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Upcoming SlideShare
CUMES 2013 - Lezione 1 Magri
CUMES 2013 - Lezione 1 Magri
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 22 Ad

More Related Content

Similar to Chiara Spinelli - Intervento a Officine Democratiche (20)

Recently uploaded (20)

Advertisement

Chiara Spinelli - Intervento a Officine Democratiche

  1. 1. COS’É IL CROWDFUNDING E PERCHÉ IN ITALIA (ANCORA) NON FUNZIONA
  2. 2. Che cos’è il crowdfunding? Il crowdfunding (dall’inglese crowd, folla e funding, finanziamento) è un processo collaborativo di un gruppo di persone che utilizzano il proprio denaro in comune per sostenere gli sforzi di persone ed organizzazioni. È un processo di finanziamento dal basso che mobilita persone e risorse. Temi collegati: crowdsourcing, sharing economy.
  3. 3. COME FUNZIONA IL CROWDFUNDING? 1 2 3 REWARD - BASED Offerta in cambio di ricompensa. SOCIAL LENDING - Peer-to-Peer Denaro in cambio di denaro. Prestito da privati a privati. EQUITY - BASED Partecipazione azionaria in cambio del denaro investito nel progetto
  4. 4. LO SCENARIO INTERNAZIONALE (report Massolution) oltre 1 milione Le campagne di crowdfunding lanciate in tutto il mondo. 2,7 mld $ I fondi raccolti dalle campagne. 5,1 mld $ I fondi raccolti dalle campagne (PREVISIONE) 2012 2013 VOLUMI DI CRESCITA VOLUMI DI CRESCITA Nord America 105% 1,6 miliardi di $ Europa 65% 954 milioni di $ Nord America Europa 72% 26%
  5. 5. LO SCENARIO ITALIANO (Analisi delle Piattaforme Italiane di Crowdfunding Daniela Castrataro e Ivana Pais) 27 23 mln € I fondi raccolti dai progetti. 18,5 mln € In fase di lancio 4,5 mln € SOCIAL LENDING 14 Le piattaforme di crowdfunding attive in Italia. REWARD + DONATION PRODUZIONI PRODUZIONI DAL BASSO DAL BASSO SMARTIKA SMARTIKA KAPIPAL PRESTIAMOCI YOUCAPITAL IODONO EPPELA BUONACAUSA RETEDELDONO TERZOVALORE CINEAMA SHINYNOTE SIAMOSOCI MUSICRAISER STARTEED CF-ITALIA LETSDONATION H2RAISE COM-UNITY COMMOON DEREV CROWDFUNDME IDEAGINGER FINANZIAMI IL TUO FUTURO WEARESTARTING OBOLI FUNDERA KENDOO MABITA STARSUP UNICASEED WEARESTARTING COMMUNITY PASSO DI SAN LUCA IJF 2013
  6. 6. 7 DIFFICOLTÀ (E SFIDE)
  7. 7. DIGITAL DIVIDE 1
  8. 8. * * * Infrastruttura Pagamenti on line Rapporto tra età, disponibilità economica e presenza on line
  9. 9. 2 CRISI = OPPORTUNITÀ
  10. 10. * Sharing economy è un nuovo lifestyle, non escamotage della crisi
  11. 11. 3 è la stampa, bellezza!
  12. 12. * * * “Il sito per trovare lavoro e realizzare i tuoi sogni” La bacchetta magica e l’hype costante Guarda sempre al funding e mai alla crowd
  13. 13. LA FOLLA 4
  14. 14. * * Omologazione vs scelta Egoismo vs comunità
  15. 15. 5 I PROGETTISTI
  16. 16. * * * Sindrome del genio incompreso Mettiamoci in gioco Fare impresa non è avere una buona idea ma avere un’idea sostenibile e che genera valore
  17. 17. 6 IL MERCATO
  18. 18. * * il crowdfunding è una startup? Il valore della disintermediazione Padiglione Italia, Biennale 179.000 € Palazzo Madama, Torino 89.000 € Un passo per San Luca 111.700 € Festival Internazionale del Giornalismo 14.960 €
  19. 19. 7 il rapporto con le istituzioni
  20. 20. * * Le normative Il civic crowdfunding e la PA come intermediario (se virtuosa)
  21. 21. SOLUZIONI? * * * * * * * più wifi, più cultura digitale potenziare comunicazione capillare migliorare il linguaggio non fossilizzarsi sui modelli lavorare sulle community locali coltivare lo spirito imprenditoriale intercettare la PA virtuosa
  22. 22. Grazie per l’attenzione! facebook.com/chiara.spinelli @chiarapeggy Chiara Spinelli

×