PloneGov: una riflessione sul "resource pooling" in una community di Enti
Mar. 21, 2011•0 likes•1,469 views
Download to read offline
Report
Technology
Il software libero non è (totalmente) gratuito: casi di (ri)uso tra Enti Pubblici in una riflessione disincantata, per uscire da pericolose semplificazioni.
PloneGov: una riflessione sul "resource pooling" in una community di Enti
1. PloneGov: una riflessione sul "resource pooling"
in una community di Enti
Cesare Brizio, Communications and Marketing, ZEA Partners
Gov Italia Cesare Brizio
PloneGov: unisci e conquista!
2. Visione di sistema su una strategia condivisa
Obiettivi comuni: Comunità di Tecnologia
ad es. esigenze Utenti Metodi Comune
condivise
Gov
FATTORE
ABILITANTE:
Protezione supporto
della P.I. tecnologico
Griglia di riferimento comune: ad es. pratiche del software libero, Leggi italiane sul “riuso”
Gov Italia Cesare Brizio
PloneGov: unite and conquer!
3. Un’implementazione pratica: il triangolo di PloneGov
Enti Pubblici
Gov
Comunità PMI
(rete Zea Partners
Plone & altre)
Gov Italia Cesare Brizio
PloneGov: unite and conquer!
4. Il triangolo di PloneGov: visto da vicino
COMUNITA’ DI UTENTI
Stile Enti Pubblici: bisogni & soluzioni
Comunitario
Tutela P.I. della Comunità di Utenti
METODI &
TECNOLOGIA FATTORE ABILITANTE
Plone, tecnologia PMI
software libera Gov (Rete Zea Partners &
altre PMI): consulenza
Tutela P.I. della tecnica & servizi
Plone Foundation
+ modello di business conforme alla Legge, non invasivo
Gov Italia Cesare Brizio
PloneGov: unite and conquer!
5. PloneGov Italia oggi....
- Solo Enti Pubblici
- Blando supporto da parte di una rete di imprese del software libero
- Una quarantina di Enti ETEROGENEI (Comuni, Province, Regioni,
AUSL, Ospedaliere, Agenzie, Università, Ricerca...)
- Focus tecnologico: tutti usano Plone
- Dichiarati obiettivi di riuso (varie esperienze in atto). Vetrina (schede
descrittive) delle applicazioni disponibili
- Dichiarato (solo parzialmente attuato) obiettivo di co-progettazione
- Nessuna risorsa umana o economica dedicata: puro volontarismo
- Alcuni Enti rilasciano ufficialmente software Plone sul repository
globale di questa tecnologia
- Finalmente è imminente il lancio del repository di software
liberamente scaricabile (ma proprio del “come riusare” vi parlo oggi)
Gov Italia Cesare Brizio
PloneGov: unite and conquer!
6. Modello comunitario....
Attenzione, questo modello di community nata dal basso non è
assimilabile a quello, più maturo, delle community network:
PloneGov e iniziative simili non hanno ambiti territoriali/istituzionali, non
hanno forma giuridica, non hanno staff, e (per ora) non hanno un forte
riconoscimento politico.
-Le prime esprimono politiche, ad esempio Regionali (legante
politico-territoriale). Animate dal basso, ma pensate e governate
dall’alto (elemento qualificante). Presidiate dalle istituzioni.
-PloneGov et similia, ad oggi, “cercano” politiche in cui
collocarsi / riconoscersi (legante soprattutto tecnologico /
filosofico). Presidiate da volontari.
Gov Italia Cesare Brizio
PloneGov: unite and conquer!
7. RIUSO
COSTI?
Gov Italia Cesare Brizio
PloneGov: unite and conquer!
8. RIUSO
NASCOSTI!
Ma basta ragionare un attimo...
Gov Italia Cesare Brizio
PloneGov: unite and conquer!
9. Costi banali: precondizioni all’uso
Questi, li sanno anche i bambini...
•Installazione
• Formazione
• Personalizzazione
Altre precondizioni non economiche
• Modelli di convenzione tra Enti
• Modelli di licenza: ad esempio, EUPL
Gov Italia Cesare Brizio
PloneGov: unite and conquer!
10. Costi meno banali: precondizioni al RIuso
• Documentazione
‣ Piattaforma
‣ Soluzione
• Pacchettizzazione
‣ Bonifica dati
‣ Astrazione dal contesto specifico
‣ “Buildout”
• Integrazione
‣ Modulare / Parametrico ≠ integrabile
‣ Integrabile... entro certi limiti
Gov Italia Cesare Brizio
PloneGov: unite and conquer!
11. Un caso reale da un’Associazione di Enti
Unione Reno Galliera
Albo pretorio online con integrazione verso differenti standard applicativi back-office
Comuni dell’Unione
Gov Italia Cesare Brizio
PloneGov: unite and conquer!
12. Aspetti meno banali
• I singoli Comuni hanno ognuno la propria soluzione di gestione
Atti.
• L’Unione ha investito il proprio budget per integrare nella propria
infrastruttura IT e sul portale comune Plone i vari Albi
(sviluppando plug-in ad hoc per ogni standard)
• L’unione associa anche i servizi IT, quindi è un’istituzione
specificamente orientata al “resource pooling” e si è mossa
brillantemente, ma nel rispetto della propria missione
Gov Italia Cesare Brizio
PloneGov: unite and conquer!
13. Un caso reale tra Enti identici
Camera di Commercio di Ferrara
Portale e Intranet
Altre 8 Camere di Commercio
Gov Italia Cesare Brizio
PloneGov: unite and conquer!
14. Aspetti meno banali
• Aspetti negativi
• Atteggiamento passivo / oppositivo di InfoCamere e ReteCamere
• Disponibilità di soluzioni di portale “ufficiali” fornite da questi attori
• Aspetti positivi
• Modello di convenzione con servizi a listino: CCIAA vende un carnet di
servizi
• Impegno diretto del personale dell’Ente proponente a fornire servizi
• Completezza del carnet di servizi: dal livello base, alle personalizzazioni
avanzate
• Effort di formazione trasversale (Unioncamere/IFOA)
• Integrazione di servizi erogati da attori istituzionali del sistema camerale:
superare la diffidenza
Gov Italia Cesare Brizio
PloneGov: unite and conquer!
15. Un caso reale tra Enti simili
Provincia di Ferrara
Intranet / DMS / Gestione atti / Sistema Gestione Qualità
Comune di Padova
Gov Italia Cesare Brizio
PloneGov: unite and conquer!
16. Effort tecnologico (solo parzialmente atteso)
• Documentazione di installazione (1 g/uomo)
• Documentazione applicativa (stimata: 10 / 15 gg/uomo)
• Svuotamento DB e astrazione dal contesto (5 gg/uomo)
• Protocollo “fake” (2-3 gg/uomo)
• Movimentazione fisica (1 g/uomo)
• Installazione presso l’ente riusante (1 gg/uomo)
• Integrazione tra soluzioni (da stimare: settimane/uomo)
Gov Italia Cesare Brizio
PloneGov: unite and conquer!
17. Caso limite: “sviluppo conto terzi” (offerta in uso)
Camera di Commercio di Ferrara
Sistema di archiviazione e movimentazione digitale dei fascicoli
Procura della Repubblica c/o Tribunale Ferrara
Gov Italia Cesare Brizio
PloneGov: unite and conquer!
18. Aspetti meno banali
• Aspetti negativi
• Sospettosità del CISIA (infrastruttura ministeriale deputata all’IT)
• Mega-progetti Ministeriali di settore, in parte sovrapposti
• Aspetti positivi
• Gradimento da parte del Personale del Tribunale
• Assunzione di responsabilità da parte del Tribunale: “Col Ministero, litighiamo
noi!”
• Interesse di altre istituzioni (Prefetture, DIA ...)
• In prospettiva, risparmi di tempo molto consistenti
Gov Italia Cesare Brizio
PloneGov: unite and conquer!
19. I problemi di fondo?
L’entusiasmo ingenuo:
"Riusare è bello... basta volerlo."
L’approccio reattivo:
"Qualcuno ci penserà, al momento giusto..."
L’equivoco storico:
"E’ software libero! Non c’è nulla da spendere."
Gov Italia Cesare Brizio
PloneGov: unite and conquer!
20. La soluzione?
“RESOURCE POOLING”
(approccio proattivo)
• Più facile se....
‣ ... ci sono esigenze omogenee (CommunesPlone);
‣ ... ci sono capitolati fatti bene (“Tariffario a giornata per supporto al riuso”);
‣ ... la mission dell’Ente è elastica (CCIAA meglio che Tribunale...);
‣ ... si tiene conto degli hidden costs;
‣ ... si coinvolge l’ente di ordine superiore (Infocamere, Ancitel...).
• Più difficile...
‣ ... tra Enti eterogenei;
‣ ... per “umbrella projects” con obiettivi troppo vaghi / vasti;
‣ ... senza allocazione di risorse alle giuste voci;
Gov Italia Cesare Brizio
PloneGov: unite and conquer!
21. CONCLUSIONE
• No alle eccessive semplificazioni: l’impreparazione a gestire i
costi di riuso è peccato mortale, perché IMPEDISCE il riuso;
• Coinvolgere il livello politico e gli Enti di rango superiore
fino dall’istante zero;
• Deliberare il riuso e il modello di convenzione;
• Il riuso necessita di specifici canali di tipo amministrativo, e
alcuni sono ancora quasi inesplorati: tra enti omogenei (Es.
Comuni, CCIAA...) ancora ancora, tra enti eterogenei (Es. Comuni
+ Università + AUSL) non so neppure se esiste il modello teorico;
• I fornitori sono dalla vostra parte, ma non possono creare da
soli le condizioni di cui ai punti qui sopra.
Gov Italia Cesare Brizio
PloneGov: unite and conquer!