Convegno e-learning today progettotrio

Caterina Policaro
Caterina PolicaroDocente di ruolo - Ministero Pubblica Istruzione at Istituto Professionale POLLINI
trio
                                             E-Learning
                                                 Today
                                              L’esperienza della
                                               Regione Toscana
                                                 e le prospettive

                                               11 giugno 2008
                                               Palazzo degli Affari
                                                      Piazza Adua
                                                           Firenze




Segreteria Organizzativa

Progetto TRIO
Via Arno 108
Sesto Fiorentino (FI)
Tel. 055 3416911

convegno@progettotrio.it




 UNIONE EUROPEA
Fondo Sociale Europeo      REGIONE TOSCANA
programma
E-LEARNING TODAY
L’ESPERIENZA DELLA REGIONE TOSCANA
E LE PROSPETTIVE
                                                                                                                                                           Workshop B - Il modello collaborativo e la
                                                    9.00-13.30 Sessione plenaria                         L’ESPERIENZA DELLA REGIONE TOSCANA:
                                                                                                                                                           collaborazione tra sistemi
                                                    TENDENZE DELL’E-LEARNING IN ITALIA                   TRIO
L’esperienza della Regione Toscana attraver-
                                                                                                                                                           l Descrizione del modello
                                                    E IN EUROPA
so il sistema regionale di web learning TRIO
                                                                                                                                                           l	La strutturazione dei contenuti del mo-
                                                    Presiede: Ugo Caffaz                                 11.30
è progressivamente cresciuta nel corso degli
                                                                                                                                                               dello collaborativo
                                                    Direttore generale Politiche formative, Beni e       Luciano Falchini
ultimi 10 anni (TRIO nasce infatti nel 1998
                                                    Attività culturali della Regione Toscana                                                               l Modello collaborativo e formazione
                                                                                                         Responsabile Settore FSE - Sistema
come “programma di interventi sperimentali e
                                                                                                                                                               formale
                                                                                                         Formazione e Orientamento della Regione Toscana
innovativi nel settore dell’orientamento e della    9.00                                                 Il sistema di web learning della Regione
formazione”) fino a diventare un vero e proprio     Gianfranco Simoncini                                 Toscana                                           Coordinatore: Caterina Policaro
servizio pubblico nei confronti dei cittadini to-   Assessore all’Istruzione, alla Formazione e al                                                         Docente, esperta di tecnologie didattiche,
scani e non, che utilizzano le tecnologie nei       Lavoro della Regione Toscana
                                                                                                         12.15                                             multimedialità ed e-learning
processi di apprendimento.                          Saluto di benvenuto e apertura lavori
                                                                                                                                                           Intervento di Francisco Castillo Garcia
                                                                                                         Antonella Castaldi
Il Convegno costituisce l’occasione per enti,
                                                                                                         Direttore generale Progetto TRIO                  Lifelong Learning Service, Junta de Andalucia
                                                    9.20
aziende, associazioni e istituzioni di incon-
                                                                                                         I risultati degli ultimi 6 anni del               Rapporteur: Franco Pizzi
                                                    Godelieve Van den Brande (to be confirmed)
trarsi per fare una riflessione sul tema dell’e-
                                                                                                         Progetto TRIO                                     Direzione Tecnica Progetto TRIO
learning attraverso i contributi dei relatori di    Commissione Europea DG Education and Culture
                                                    European e-learning Policy:
respiro nazionale ed europeo.
                                                                                                         13.00                                             Workshop C - Il modello costruttivista del
                                                    experiences and prospects
                                                                                                         Gianfranco Simoncini                              social network e del web 2.0
Il Convegno si propone i seguenti obiettivi:                                                             Assessore all’Istruzione, alla Formazione e al    l Descrizione del modello
                                                    9.40
l Aprire un confronto e una riflessione                                                                  Lavoro della Regione Toscana                      l Modello costruttivista e apprendimento
                                                    Marco Marsella
    sull’e-learning con i vari stakeholder                                                               Chiusura sessione plenaria                           formale e informale
                                                    Commissione Europea DG Information Society
    nazionali e internazionali
                                                                                                                                                           l Costi, qualità e gestione dei processi
                                                    Tecnologie per l’apprendimento:
l Diffondere la best practice della Regione                                                              13.30 Pranzo
                                                    orientamenti, prospettive e risultati
    Toscana attraverso i risultati del Progetto
                                                                                                                                                           Coordinatore: Gianluigi Cogo
                                                    della ricerca europea
    TRIO                                                                                                 15.00 - 17.00 Sessione parallela                  Responsabile dell’Innovazione Tecnologica
l Mettere a confronto il sistema di web                                                                  ESPERIENZE SULL’E-LEARNING:                       presso la Direzione Sistema Informatico della
                                                    10.00
    learning della Regione Toscana con espe-                                                             I MODELLI DI APPRENDIMENTO                        Regione Veneto
                                                    Carmen Làzaro
    rienze e approcci diversi in un’ottica di                                                                                                              Intervento di Fabio Ballor
                                                    Head of Vocational Training Service,
    evoluzione e di miglioramento del sistema                                                            Luca Santoni                                      Università di Palermo, esperto di web 2.0
                                                    Junta de Andalucia
l Evidenziare le linee di sviluppo di TRIO                                                                                                                 Rapporteur: Paolo Martinez
                                                                                                         Settore FSE - Sistema Formazione
                                                    The e-learning system in the Region
    nel corso dei prossimi anni                                                                          e Orientamento della Regione Toscana              Innovation Pilot. IDEAI Barcellona
                                                    of Andalucia
                                                                                                         Apertura lavori




    trio
                                                                                                                                                           17.00 Coffee-break
                                                    10.20
                                                                                                         Workshop A - Il modello basato sui contenu-
                                                    Guglielmo Trentin
                                                                                                         ti e la certificazione: a quali condizioni?       17.30
                                                    Università di Torino, Ricercatore CNR - ITD Genova
                                                                                                         l Il modello in autoapprendimento                 Sintesi e risultati dei workshop a cura dei
                                                    Panoramica e prospettive dell’e-learning
                                                                                                         l L’esperienza TRIO: la FaD di massa e la         rapporteurs
                                                    in Italia
                                                                                                             certificazione
                                                                                                         l Autoapprendimento e formazione formale
                                                    10.40                                                                                                  18.30
                                                    Bruno Salomoni                                                                                         Luciano Falchini
                                                                                                         Coordinatore: Marco Boni
                                                    Dirigente Direzione Sistema Informatico                                                                Responsabile Settore FSE - Sistema
                                                    della Regione Veneto                                 Direzione Marketing Progetto TRIO                 Formazione e Orientamento della Regione Toscana
                                                    Il Progetto RITEF: Rete Interregionale               Intervento di Donatella Lazzarini                 Chiusura lavori
                                                    Tecnologie per la Formazione                         Responsabile Progetto TRIO per Engineering.it
                                                                                                         Rapporteur: Paolo Federighi
                                                    11.00 Coffee-break                                   Università di Firenze
1 of 2

Recommended

EXtra 10 by
EXtra 10EXtra 10
EXtra 10EXITone S.p.A.
559 views16 slides
Unesco ict-cft[6-0] by
Unesco ict-cft[6-0]Unesco ict-cft[6-0]
Unesco ict-cft[6-0]Flavia Zanchi
831 views52 slides
Atif Unaldi - Yildiz by
Atif Unaldi - YildizAtif Unaldi - Yildiz
Atif Unaldi - YildizAtıf ÜNALDI
571 views22 slides
新聞整理 by
新聞整理新聞整理
新聞整理hansebestdoctor
217 views25 slides
奈米醫藥科技 by
奈米醫藥科技奈米醫藥科技
奈米醫藥科技eminem3038
275 views5 slides
生物科技 by
生物科技生物科技
生物科技eminem3038
204 views5 slides

More Related Content

Viewers also liked

antiguas by
antiguasantiguas
antiguasevasosa
164 views2 slides
Atif Unaldi - Commerce (Bilisim) by
Atif Unaldi - Commerce (Bilisim)Atif Unaldi - Commerce (Bilisim)
Atif Unaldi - Commerce (Bilisim)Atıf ÜNALDI
613 views52 slides
2008 Sichuan Earthquake Casualties 060808 by
2008 Sichuan Earthquake Casualties 0608082008 Sichuan Earthquake Casualties 060808
2008 Sichuan Earthquake Casualties 060808Oliver Ding
528 views10 slides
創新 從基層開始 by
創新 從基層開始創新 從基層開始
創新 從基層開始guest946241
130 views6 slides
Dejateamar by
DejateamarDejateamar
Dejateamarnimiaazucena
157 views13 slides
Noves Tecnologies by
Noves TecnologiesNoves Tecnologies
Noves Tecnologiesxitos
257 views5 slides

Viewers also liked(19)

antiguas by evasosa
antiguasantiguas
antiguas
evasosa164 views
Atif Unaldi - Commerce (Bilisim) by Atıf ÜNALDI
Atif Unaldi - Commerce (Bilisim)Atif Unaldi - Commerce (Bilisim)
Atif Unaldi - Commerce (Bilisim)
Atıf ÜNALDI613 views
2008 Sichuan Earthquake Casualties 060808 by Oliver Ding
2008 Sichuan Earthquake Casualties 0608082008 Sichuan Earthquake Casualties 060808
2008 Sichuan Earthquake Casualties 060808
Oliver Ding528 views
創新 從基層開始 by guest946241
創新 從基層開始創新 從基層開始
創新 從基層開始
guest946241130 views
Noves Tecnologies by xitos
Noves TecnologiesNoves Tecnologies
Noves Tecnologies
xitos257 views
Presentación de la Filosofía by buc991
Presentación de la FilosofíaPresentación de la Filosofía
Presentación de la Filosofía
buc991168 views
音樂手機商機驚人 微軟轉向大舉2 by guesta84ccb
音樂手機商機驚人 微軟轉向大舉2音樂手機商機驚人 微軟轉向大舉2
音樂手機商機驚人 微軟轉向大舉2
guesta84ccb129 views
Atif Unaldi - Mobilitiysbn by Atıf ÜNALDI
Atif Unaldi - MobilitiysbnAtif Unaldi - Mobilitiysbn
Atif Unaldi - Mobilitiysbn
Atıf ÜNALDI272 views
環保的車 by eminem3038
環保的車環保的車
環保的車
eminem3038286 views
Jongeren Subculturen Pp by Schmeck
Jongeren Subculturen PpJongeren Subculturen Pp
Jongeren Subculturen Pp
Schmeck613 views
Power Point Concert Kiss by guest4f773f
Power Point Concert KissPower Point Concert Kiss
Power Point Concert Kiss
guest4f773f210 views
Atif Unaldi - E Ticaret (Tarabya) by Atıf ÜNALDI
Atif Unaldi - E Ticaret (Tarabya)Atif Unaldi - E Ticaret (Tarabya)
Atif Unaldi - E Ticaret (Tarabya)
Atıf ÜNALDI708 views
音樂手機商機驚人 微軟轉向大舉2 by guesta84ccb
音樂手機商機驚人 微軟轉向大舉2音樂手機商機驚人 微軟轉向大舉2
音樂手機商機驚人 微軟轉向大舉2
guesta84ccb117 views
3 C產品 全方位數位生活不是夢 by gracediana14
3 C產品   全方位數位生活不是夢3 C產品   全方位數位生活不是夢
3 C產品 全方位數位生活不是夢
gracediana14194 views

Similar to Convegno e-learning today progettotrio

Premio 100 progetti per cambiare la PA RTForma by
Premio 100 progetti per cambiare la PA RTFormaPremio 100 progetti per cambiare la PA RTForma
Premio 100 progetti per cambiare la PA RTFormaMiriana Bucalossi
729 views7 slides
Azioni a supporto dei processi partecipativi by
Azioni a supporto dei processi partecipativi Azioni a supporto dei processi partecipativi
Azioni a supporto dei processi partecipativi Io Partecipo
294 views9 slides
Trio strumento a servizio della formazione professionale by
Trio strumento a servizio della formazione professionaleTrio strumento a servizio della formazione professionale
Trio strumento a servizio della formazione professionaleTiziana Romanelli
560 views36 slides
ComunicaBanca 2011 - Programma by
ComunicaBanca 2011 - ProgrammaComunicaBanca 2011 - Programma
ComunicaBanca 2011 - ProgrammaABIEventi
324 views3 slides
Presentazione Tec. 2 by
Presentazione Tec. 2Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2guestce5968
213 views18 slides
Forum PA - Sinapsi DSA by
Forum PA - Sinapsi DSAForum PA - Sinapsi DSA
Forum PA - Sinapsi DSACentroSinapsi
373 views7 slides

Similar to Convegno e-learning today progettotrio(20)

Premio 100 progetti per cambiare la PA RTForma by Miriana Bucalossi
Premio 100 progetti per cambiare la PA RTFormaPremio 100 progetti per cambiare la PA RTForma
Premio 100 progetti per cambiare la PA RTForma
Miriana Bucalossi729 views
Azioni a supporto dei processi partecipativi by Io Partecipo
Azioni a supporto dei processi partecipativi Azioni a supporto dei processi partecipativi
Azioni a supporto dei processi partecipativi
Io Partecipo294 views
Trio strumento a servizio della formazione professionale by Tiziana Romanelli
Trio strumento a servizio della formazione professionaleTrio strumento a servizio della formazione professionale
Trio strumento a servizio della formazione professionale
Tiziana Romanelli560 views
ComunicaBanca 2011 - Programma by ABIEventi
ComunicaBanca 2011 - ProgrammaComunicaBanca 2011 - Programma
ComunicaBanca 2011 - Programma
ABIEventi324 views
Presentazione Tec. 2 by guestce5968
Presentazione Tec. 2Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2
guestce5968213 views
Presentazione Tec. 2 by guestce5968
Presentazione Tec. 2Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2
guestce5968173 views
Introduzione all'Architettura dell'Informazione by Simone Barni
Introduzione all'Architettura dell'InformazioneIntroduzione all'Architettura dell'Informazione
Introduzione all'Architettura dell'Informazione
Simone Barni465 views
ComunicaBanca 2011 - Programma by ABIEventi
ComunicaBanca 2011 - ProgrammaComunicaBanca 2011 - Programma
ComunicaBanca 2011 - Programma
ABIEventi103 views
Formazione Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento by Marlentar
Formazione Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimentoFormazione Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento
Formazione Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento
Marlentar483 views
Presentazione tesi comunicazione integrata by Michela Mingione
Presentazione tesi comunicazione integrataPresentazione tesi comunicazione integrata
Presentazione tesi comunicazione integrata
Michela Mingione2.5K views
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ by Quotidiano Piemontese
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀL’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
Brochure tkw by TkGroup
Brochure tkwBrochure tkw
Brochure tkw
TkGroup377 views
Antichi primo neoassunti2012 by Laura Antichi
Antichi primo neoassunti2012Antichi primo neoassunti2012
Antichi primo neoassunti2012
Laura Antichi806 views
Più che un corso, un giro d'Italia. Narrazioe performativa e didattica (unive... by EsperoSrl
Più che un corso, un giro d'Italia. Narrazioe performativa e didattica (unive...Più che un corso, un giro d'Italia. Narrazioe performativa e didattica (unive...
Più che un corso, un giro d'Italia. Narrazioe performativa e didattica (unive...
EsperoSrl56 views
Insegnanti Oggi - Mart 13 marzo 2010 by festigf
Insegnanti Oggi - Mart 13 marzo 2010Insegnanti Oggi - Mart 13 marzo 2010
Insegnanti Oggi - Mart 13 marzo 2010
festigf129 views
Programma bo-2011-etwinning by gofarusr
Programma bo-2011-etwinningProgramma bo-2011-etwinning
Programma bo-2011-etwinning
gofarusr267 views

More from Caterina Policaro

L'odio corre in rete...ma dove va? by
L'odio corre in rete...ma dove va?L'odio corre in rete...ma dove va?
L'odio corre in rete...ma dove va?Caterina Policaro
1.7K views17 slides
La comunicazione attraverso i social media by
La comunicazione attraverso i social mediaLa comunicazione attraverso i social media
La comunicazione attraverso i social mediaCaterina Policaro
1.1K views17 slides
AIF - Laboratorio scuola digitale Caterina Policaro by
AIF - Laboratorio scuola digitale Caterina PolicaroAIF - Laboratorio scuola digitale Caterina Policaro
AIF - Laboratorio scuola digitale Caterina PolicaroCaterina Policaro
7.6K views63 slides
La PA che sceglie social e app come servizio ai cittadini #appyourland by
La PA che sceglie social e app come servizio ai cittadini #appyourlandLa PA che sceglie social e app come servizio ai cittadini #appyourland
La PA che sceglie social e app come servizio ai cittadini #appyourlandCaterina Policaro
2.2K views22 slides
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica by
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didatticaNuove tecnologie e loro impatto sulla didattica
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didatticaCaterina Policaro
4.3K views60 slides
Presi dalla rete: rischi e opportunità by
Presi dalla rete: rischi e opportunitàPresi dalla rete: rischi e opportunità
Presi dalla rete: rischi e opportunitàCaterina Policaro
1.5K views43 slides

More from Caterina Policaro(20)

La comunicazione attraverso i social media by Caterina Policaro
La comunicazione attraverso i social mediaLa comunicazione attraverso i social media
La comunicazione attraverso i social media
Caterina Policaro1.1K views
AIF - Laboratorio scuola digitale Caterina Policaro by Caterina Policaro
AIF - Laboratorio scuola digitale Caterina PolicaroAIF - Laboratorio scuola digitale Caterina Policaro
AIF - Laboratorio scuola digitale Caterina Policaro
Caterina Policaro7.6K views
La PA che sceglie social e app come servizio ai cittadini #appyourland by Caterina Policaro
La PA che sceglie social e app come servizio ai cittadini #appyourlandLa PA che sceglie social e app come servizio ai cittadini #appyourland
La PA che sceglie social e app come servizio ai cittadini #appyourland
Caterina Policaro2.2K views
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica by Caterina Policaro
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didatticaNuove tecnologie e loro impatto sulla didattica
Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica
Caterina Policaro4.3K views
Presi dalla rete: rischi e opportunità by Caterina Policaro
Presi dalla rete: rischi e opportunitàPresi dalla rete: rischi e opportunità
Presi dalla rete: rischi e opportunità
Caterina Policaro1.5K views
#digitalday Potenza - FATTURAZIONE ELETTRONICA, 
ISTRUZIONI PER L’USO by Caterina Policaro
#digitalday Potenza - FATTURAZIONE ELETTRONICA, 
ISTRUZIONI PER L’USO#digitalday Potenza - FATTURAZIONE ELETTRONICA, 
ISTRUZIONI PER L’USO
#digitalday Potenza - FATTURAZIONE ELETTRONICA, 
ISTRUZIONI PER L’USO
Caterina Policaro998 views
Profili social e reputazione digitale by Caterina Policaro
Profili social e reputazione digitaleProfili social e reputazione digitale
Profili social e reputazione digitale
Caterina Policaro1.4K views
Iscrizioni online 2015 - invio domande by Caterina Policaro
Iscrizioni online 2015  -  invio domandeIscrizioni online 2015  -  invio domande
Iscrizioni online 2015 - invio domande
Caterina Policaro15.3K views
Iscrizioni online 2015 - registrazione by Caterina Policaro
Iscrizioni online 2015 - registrazioneIscrizioni online 2015 - registrazione
Iscrizioni online 2015 - registrazione
Caterina Policaro16.3K views
Social network e socialità: uno sguardo sulle nuove relazioni by Caterina Policaro
Social network e socialità: uno sguardo sulle nuove relazioni Social network e socialità: uno sguardo sulle nuove relazioni
Social network e socialità: uno sguardo sulle nuove relazioni
Caterina Policaro2.2K views
Lim tablet e social network a scuola #generazioniconnesse #goonbas by Caterina Policaro
Lim tablet e social network a scuola #generazioniconnesse #goonbasLim tablet e social network a scuola #generazioniconnesse #goonbas
Lim tablet e social network a scuola #generazioniconnesse #goonbas
Caterina Policaro2.4K views
Insegnare con i social media #creativityday Education by Caterina Policaro
Insegnare con i social media #creativityday EducationInsegnare con i social media #creativityday Education
Insegnare con i social media #creativityday Education
Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere by Caterina Policaro
Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere
Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere
Caterina Policaro3.9K views
Social media policy in ambiente scolastico - Caterina Policaro #gasw2014 by Caterina Policaro
Social media policy in ambiente scolastico - Caterina Policaro #gasw2014Social media policy in ambiente scolastico - Caterina Policaro #gasw2014
Social media policy in ambiente scolastico - Caterina Policaro #gasw2014
Caterina Policaro6.9K views
Adolescenti, rete, social network. Questioni educative by Caterina Policaro
Adolescenti, rete, social  network. Questioni educativeAdolescenti, rete, social  network. Questioni educative
Adolescenti, rete, social network. Questioni educative
Caterina Policaro3.7K views
Social Media, relazione, partecipazione e comunicazione by Caterina Policaro
Social Media, relazione, partecipazione e comunicazioneSocial Media, relazione, partecipazione e comunicazione
Social Media, relazione, partecipazione e comunicazione
Rete, social network e sicurezza; quando gli alunni vanno in rete, uso consap... by Caterina Policaro
Rete, social network e sicurezza; quando gli alunni vanno in rete, uso consap...Rete, social network e sicurezza; quando gli alunni vanno in rete, uso consap...
Rete, social network e sicurezza; quando gli alunni vanno in rete, uso consap...
Caterina Policaro3.3K views
“L’uso corretto dei social network e la difesa dalle insidie della rete” - Tr... by Caterina Policaro
“L’uso corretto dei social network e la difesa dalle insidie della rete” - Tr...“L’uso corretto dei social network e la difesa dalle insidie della rete” - Tr...
“L’uso corretto dei social network e la difesa dalle insidie della rete” - Tr...
Caterina Policaro8.9K views

Convegno e-learning today progettotrio

  • 1. trio E-Learning Today L’esperienza della Regione Toscana e le prospettive 11 giugno 2008 Palazzo degli Affari Piazza Adua Firenze Segreteria Organizzativa Progetto TRIO Via Arno 108 Sesto Fiorentino (FI) Tel. 055 3416911 convegno@progettotrio.it UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo REGIONE TOSCANA
  • 2. programma E-LEARNING TODAY L’ESPERIENZA DELLA REGIONE TOSCANA E LE PROSPETTIVE Workshop B - Il modello collaborativo e la 9.00-13.30 Sessione plenaria L’ESPERIENZA DELLA REGIONE TOSCANA: collaborazione tra sistemi TENDENZE DELL’E-LEARNING IN ITALIA TRIO L’esperienza della Regione Toscana attraver- l Descrizione del modello E IN EUROPA so il sistema regionale di web learning TRIO l La strutturazione dei contenuti del mo- Presiede: Ugo Caffaz 11.30 è progressivamente cresciuta nel corso degli dello collaborativo Direttore generale Politiche formative, Beni e Luciano Falchini ultimi 10 anni (TRIO nasce infatti nel 1998 Attività culturali della Regione Toscana l Modello collaborativo e formazione Responsabile Settore FSE - Sistema come “programma di interventi sperimentali e formale Formazione e Orientamento della Regione Toscana innovativi nel settore dell’orientamento e della 9.00 Il sistema di web learning della Regione formazione”) fino a diventare un vero e proprio Gianfranco Simoncini Toscana Coordinatore: Caterina Policaro servizio pubblico nei confronti dei cittadini to- Assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Docente, esperta di tecnologie didattiche, scani e non, che utilizzano le tecnologie nei Lavoro della Regione Toscana 12.15 multimedialità ed e-learning processi di apprendimento. Saluto di benvenuto e apertura lavori Intervento di Francisco Castillo Garcia Antonella Castaldi Il Convegno costituisce l’occasione per enti, Direttore generale Progetto TRIO Lifelong Learning Service, Junta de Andalucia 9.20 aziende, associazioni e istituzioni di incon- I risultati degli ultimi 6 anni del Rapporteur: Franco Pizzi Godelieve Van den Brande (to be confirmed) trarsi per fare una riflessione sul tema dell’e- Progetto TRIO Direzione Tecnica Progetto TRIO learning attraverso i contributi dei relatori di Commissione Europea DG Education and Culture European e-learning Policy: respiro nazionale ed europeo. 13.00 Workshop C - Il modello costruttivista del experiences and prospects Gianfranco Simoncini social network e del web 2.0 Il Convegno si propone i seguenti obiettivi: Assessore all’Istruzione, alla Formazione e al l Descrizione del modello 9.40 l Aprire un confronto e una riflessione Lavoro della Regione Toscana l Modello costruttivista e apprendimento Marco Marsella sull’e-learning con i vari stakeholder Chiusura sessione plenaria formale e informale Commissione Europea DG Information Society nazionali e internazionali l Costi, qualità e gestione dei processi Tecnologie per l’apprendimento: l Diffondere la best practice della Regione 13.30 Pranzo orientamenti, prospettive e risultati Toscana attraverso i risultati del Progetto Coordinatore: Gianluigi Cogo della ricerca europea TRIO 15.00 - 17.00 Sessione parallela Responsabile dell’Innovazione Tecnologica l Mettere a confronto il sistema di web ESPERIENZE SULL’E-LEARNING: presso la Direzione Sistema Informatico della 10.00 learning della Regione Toscana con espe- I MODELLI DI APPRENDIMENTO Regione Veneto Carmen Làzaro rienze e approcci diversi in un’ottica di Intervento di Fabio Ballor Head of Vocational Training Service, evoluzione e di miglioramento del sistema Luca Santoni Università di Palermo, esperto di web 2.0 Junta de Andalucia l Evidenziare le linee di sviluppo di TRIO Rapporteur: Paolo Martinez Settore FSE - Sistema Formazione The e-learning system in the Region nel corso dei prossimi anni e Orientamento della Regione Toscana Innovation Pilot. IDEAI Barcellona of Andalucia Apertura lavori trio 17.00 Coffee-break 10.20 Workshop A - Il modello basato sui contenu- Guglielmo Trentin ti e la certificazione: a quali condizioni? 17.30 Università di Torino, Ricercatore CNR - ITD Genova l Il modello in autoapprendimento Sintesi e risultati dei workshop a cura dei Panoramica e prospettive dell’e-learning l L’esperienza TRIO: la FaD di massa e la rapporteurs in Italia certificazione l Autoapprendimento e formazione formale 10.40 18.30 Bruno Salomoni Luciano Falchini Coordinatore: Marco Boni Dirigente Direzione Sistema Informatico Responsabile Settore FSE - Sistema della Regione Veneto Direzione Marketing Progetto TRIO Formazione e Orientamento della Regione Toscana Il Progetto RITEF: Rete Interregionale Intervento di Donatella Lazzarini Chiusura lavori Tecnologie per la Formazione Responsabile Progetto TRIO per Engineering.it Rapporteur: Paolo Federighi 11.00 Coffee-break Università di Firenze