Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Il Progetto Capacity SUD

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad

Check these out next

1 of 6 Ad

Il Progetto Capacity SUD

Download to read offline

Slide presentate da Elena Tropeano nel corso del II evento nazionale "Processi partecipativi e capacità istituzionale nella programmazione 2014-2020" del Progetto Capacity SUD del Formez PA

Slide presentate da Elena Tropeano nel corso del II evento nazionale "Processi partecipativi e capacità istituzionale nella programmazione 2014-2020" del Progetto Capacity SUD del Formez PA

Advertisement
Advertisement

More Related Content

Slideshows for you (10)

Viewers also liked (8)

Advertisement

Similar to Il Progetto Capacity SUD (20)

More from FormezPA - Capacity SUD (20)

Advertisement

Recently uploaded (20)

Il Progetto Capacity SUD

  1. 1. Roma, 26 maggio 2015
  2. 2. OBIETTIVI Linea A.1 Rafforzare le strutture e migliorare le competenze del personale regionale impegnato nella programmazione e attuazione degli interventi strutturali Linea A.2 Rafforzare le competenze di progettazione per il miglioramento organizzativo, gestionale e per l’apprendimento collaborativo delle strutture pubbliche e degli attori coinvolti nei Programmi Operativi Linea B.1 Rafforzare e promuovere reti di collaborazione interistituzionale Linea B.2 Capitalizzare, diffondere e trasferire, esperienze, prassi e innovazioni nell’attuazione degli interventi strutturali
  3. 3. RISULTATI – Linea A.1 • DEFINIZIONE DEL REPERTORIO DELLE COMPETENZE della capacità istituzionale e amministrativa • SVILUPPO DI COMPETENZE delle Autorità di Gestione per l’analisi di fabbisogni e priorità • MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE delle Regioni nelle attività di chiusura della programmazione 2007 – 2013 • INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA E SVILUPPO DEL CAPITALE UMANO • CONTRIBUTO ALLA ELABORAZIONE DI DOCUMENTI PROGRAMMATICI delle Regioni Sicilia, Campania e Calabria 12 casi studio (5 esperienze europee; 7 casi italiani) 26 focus group 3 percorsi laboratoriali (Calabria, Campania, Sicilia)
  4. 4. RISULTATI – Linea A.2 • SVILUPPO DELLE COMPETENZE DI PROGETTAZIONE del personale della PA e dei portatori di interesse • INTEGRAZIONE DELLE POLITICHE E DEGLI ATTORI • DOMANDA PER LO SVILUPPO DI NUOVI PERCORSI di progettazione integrata • COMMITMENT RAFFORZATO per azioni di capacity building • AVVIO DI PERCORSI DI SVILUPPO INTEGRATO tra policy e organizzazione 3.300 partecipanti 212 attività 149 giornate di attività in presenza 63/79 gg attività di progettazione sulle politiche 43/47 gg attività sullo sviluppo organizzativo 43/86 gg attività sulle metodologie di progettazione europea Report finale http://focus.formez.it/content/capacity-sud-linea-a2-progettare-lapproccio-partecipativo-progettazione-europea-e Video https://www.youtube.com/watch?v=yqHeG- WgP5U&feature=iv&src_vid=CtxwIHINr74&annotation_id=annotation_3674617897
  5. 5. RISULTATI – Ambito B 1 Summer School 2 Eventi nazionali 15 Seminari e Laboratori 65 0 Partecipanti Linea B.1 - Eventi Linea B.2 - Web • Rafforzamento e promozione di reti di collaborazione interistituzionale • Sperimentazione di percorsi di ascolto e partecipazione pubblica online per la programmazione degli interventi 2014-2020 • Capitalizzazione, diffusione e trasferimento di esperienze, prassi e innovazioni nell’attuazione degli interventi strutturali. • Gestione e valorizzazione della conoscenza prodotta nell’ambito del progetto e la diffusione dei risultati attraverso il portale web http://capacitaistituzionale.formez.it/ e la Community Competenze in Rete per Capacity SUD http://www.innovatoripa.it/groups/competenze- rete-capacity-sud 43.271 visitatori unici 161.843 visualizzazioni di pagina 543 partecipanti alla Community 32 gruppi di lavoro online 4391 Iscritti alla newsletter
  6. 6. contatti Responsabile Linea A.1 Nada Mezzullo nmezzullo@formez.it Responsabile di progetto Anna Gammaldi agammaldi@formez.it Responsabile Linea A.2 Elena Tropeano etropeano@formez.it Responsabile Linea B.1 e Linea B.2 Anna Claudia Abis acabis@formez.it www.capacitaistituzionale.formez.it

×