Il fine dell'ux design è di progettare prodotti e servizi capaci di soddisfare scopi e bisogni degli utenti, utilizzando responsabilmente le loro risorse. Nel processo di design, la fase di ricerca è finalizzata a rispondere ad alcune domande: chi - il profilo degli utenti; perché - le loro motivazioni; cosa: i loro scopi; come: le attività che intraprendono per ottenerli. La grammatica della user experience è un metodo per tradurre il materiale emerso dalla ricerca con utenti ed esperti di dominio - interviste e protocolli verbali - nella definizione della concettualizzazione e della mappa delle attività. ## Programma Nella prima parte del workshop verrà introdotto il quadro teorico di riferimento: la prospettiva evoluzionistica, gli aspetti motivazionali, la linguistica cognitiva. Verrà presentata la metodologia, e le *regole di traduzione* della ricerca in concetti e attività. Verranno presentati alcuni esempi, e verranno proposte delle brevi esercitazioni.