Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

App e mondo Mobile

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad

Check these out next

1 of 7 Ad

More Related Content

Similar to App e mondo Mobile (20)

Recently uploaded (20)

Advertisement

App e mondo Mobile

  1. 1. MakeMeApp 21 gennaio 2011
  2. 2. Come scegliere ninjamarketing.i t
  3. 3. NON C’È UNA REGOLA UNIVOCA Un concetto semplice: i fattori sono tanti e ognuno ha una sua importanza in base alle vostre esperienze. Ricordate la regola semplice che vale per ogni development house: esperienza, background, creatività, portfolio, persone, metodologia sono tutti fattori fondamentali, nessuno è quello definitivo. Cambia in base a chi siete e a cosa cercate dalla app. Esempio: Golden Gekko vale quanto un free-lance per una startup, vale triplo per una big corporation, vale metà della metà per progetti crowd based. ninjamarketing.i t
  4. 4. La App Perfetta ninjamarketing.i t
  5. 5. DICE IL SAGGIO “GUARDA E IMPARA” Ci sono circa 600k app divise tra iOS (300k), Android (160k), BlackBerry (70k), WM7 (20k). Significa che una app deve rivolgersi, a meno di non essere un hobby ai mercati principali. Deve individuare tre cose: a chi si rivolge (piattaforma, utente, servizio), che user story è necessario costruire, committente. Intorno a questi tra fattori deve aggiungere i mattoni fondamentali: codice (snello, cross platform, stabile), UX (interfaccia chiara ed immediata), usabilità, revenue model, tempi di realizzazione. Esistono pochi campi inesplorati nel settore app: per tutti quelli già esistenti ispiratevi, evolvete, aggiungete. ninjamarketing.i t
  6. 6. Buona La Prima ninjamarketing.i t
  7. 7. ESEMPI DI APP CHE AVREI VOLUTO CREARE Twitter: è superiore alla versione desktop, gestisce la multiutenza, permette una profondità di esplorazione dei contenuti dall’interno dell’app senza pari. Cosa crea questo? User experience e user story superiori alla media e quindi valore aggiunto per l’azienda. Pulse/Flip News: due app che rinnovano il concetto di fruizione delle news. On demand, costruite su misura dall’utente, interfaccia utente completa ma minimale ed immediata, Shazam: riconoscere la musica e dare dati completi sulla canzone. Idea complessa, applicazione semplicissima, implementazione geniale. Trasforma una equazione matematica (la musica è composta da un flusso di “numeri”) in una applicazione divertente e facile da usare. Costa poco, e monetizza anche per vie laterali (biglietti, itunes, etc). ninjamarketing.i t

Editor's Notes

  • \n
  • \n
  • \n
  • \n
  • \n
  • \n
  • \n

×