SlideShare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our User Agreement and Privacy Policy.
SlideShare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our Privacy Policy and User Agreement for details.
Successfully reported this slideshow.
Activate your 14 day free trial to unlock unlimited reading.
1.
Provincia autonoma di Trento
Il Sistema Trentino
dell’Alta Formazione e Ricerca
www.ricercapubblica.provincia.it
2.
Le chiavi del successo
Sinergia tra governo, università,
centri di ricerca, imprese,
formazione e attori sociali
Visione di lungo termine
con programmi pluriennali di ricerca
Investimenti
3.
UNIVERSITA' di TRENTO
10 dipartimenti
4 centri
15 scuole di dottorato
586 professori e ricercatori
Fondazione Bruno Kessler
2 poli scientifici
7 centri di ricerca
oltre 300 ricercatori
Fondazione Edmund Mach
1000 studenti
4 dipartimenti
700 ricercatori, tecnologi e
docenti
Fondazione Hub Trentino
Innovazione-HIT
Museo delle Scienze - MUSE
39 ricercatori
7 unità di ricerca
Private-Public Partnership
Alti investimenti in R&S, con
forti collaborazioni tra
imprese e centri di ricerca
pubblici
Focus sulla Smart
Specialisation
Investimenti focalizzati
nelle 4 aree della Strategia
di Specializzazione
Intelligente
Hub Innovazione Trentino
Volto al trasferimento
tecnologico, per
promuovere i risultati della
ricerca e favorire
l'innovazione
Scuole Umanistiche e Tecniche
Volte a formare studenti
specializzati e tecnici di alto
livello
# TOP ranking OCSE-PISA
Matematica: Trentino 524 vs
Italia 485 (media)
SCIENZE: Trentino 533 vs Italy
494 (media)
LETTURA: Trentino 521 vs Italy
490 (media)
Trentino Trilingue
Elevati investimenti:
38 milioni 2014/2020
Italiano – Tedesco - Inglese
I punti di forza dell’ecosistema trentino
Enti di ricerca
di elevato livello
Investimenti pubblici
e privati
Sistema scolastico
di qualità
4.
La governance del sistema provinciale della ricerca
Strumenti di finanziamento
Strumenti di programmazione