Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

20120422 analisi sulla condivisione sociale delle notizie online in italia

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad

Check these out next

1 of 10 Ad

More Related Content

Advertisement

20120422 analisi sulla condivisione sociale delle notizie online in italia

  1. 1. HUMAN HIGHWAY SUI DATI DI UAC METER USER AMPLIFICATION CONTENT METER ANALISI SULLA CONDIVISIONE SOCIALE DELLE NOTIZIE ONLINE IN ITALIA MILANO, APRILE 2012 1 APRILE 2012 10
  2. 2. CONTRIBUTO DEI TRE SOCIAL NETWORKS AL TOTALE DELLE SA TOTALE PERIODO IN OSSERVAZIONE: 7 NOVEMBRE 2011 – 31 MARZO 2012 Facebook Likes Twitter's tweets +1 on Google Plus 240.000 220.000 0,6% delle SA 8,0% delle SA 200.000 180.000 160.000 140.000 120.000 100.000 80.000 60.000 40.000 91,4% delle SA 20.000 0 7-nov 21-nov 5-dic 19-dic 2-gen 16-gen 30-gen 13-feb 27-feb 12-mar 26-mar Andamento del numero di condivisioni per giorno, suddivise nei tre social network misurati da UAC Meter: Facebook (area di colore blu intenso), Twitter (area azzurra) e Google Plus (area rossa, praticamente invisibile). La supremazia di Facebook lascia solo qualche punto percentuale a Twitter e qualche punto per mille a G+ (e ne rende difficile la visualizzazione) 2 APRILE 2012 10
  3. 3. NUMERO MEDIO DI CONDIVISIONI NEL GIORNO MEDIO TOTALE CONDIVISIONI DEGLI ARTICOLI DELLA TESTATA – MEDIA GIORNALIERA FEBBRAIO 2012 La Repubblica 28.778 Corriere della Sera 17.934 Il Fatto Quotidiano 15.924 Giornalettismo 15.505 ANSA 6.047 La Stampa 4.279 Il Giornale 3.988 La Gazzetta 3.762 Il Mattino 3.740 Linkiesta 3.626 Libero (Affaritaliani) 3.558 Il Sole 24 ORE 2.993 Il Post 2.339 Libero Quotidiano 2.012 Yahoo! Notizie 1.366 Il Messaggero 1.350 Quotidiano Nazionale 954 Lettera43 880 Corriere dello Sport 832 Wired 805 Virgilio Notizie 776 SKY TG24 675 Tiscali Notizie 626 Il Giornale di Sicilia 621 Liquida 379 Avvenire 373 Il numero di condivisioni di un articolo è la somma dei Facebook Like, Twitter Tweets e +1 su Google+. Ogni giorno su Repubblica.it si producono quasi 30.000 azioni di condivisione degli articoli della testata sui tre social network esaminati. Per Liquida sono stati considerati solo gli articoli prodotti dalla redazione interna. 3 APRILE 2012 10
  4. 4. SHARING THROUGH: NUMERO DI CONDIVISIONI PER LETTORE NEL GIORNO TOTALE CONDIVISIONI NEL GIORNO MEDIO / LETTORI NEL GIORNO MEDIO - FEBBRAIO 2012 Giornalettismo 22,8% Linkiesta 21,5% Il Post 6,3% Il Fatto Quotidiano 5,9% Wired 3,9% Il Mattino 3,5% Il Giornale di Sicilia 3,0% La Repubblica 1,9% Lettera43 1,8% Avvenire 1,8% Il Giornale 1,8% SKY.it 1,7% Libero Quotidiano 1,4% ANSA 1,4% Corriere della Sera 1,4% Il Messaggero 1,2% La Stampa 1,2% Il Sole 24 ORE 0,7% La Gazzetta dello Sport 0,6% Corriere dello Sport 0,4% Yahoo! Notizie 0,4% Libero (Affaritaliani) 0,3% Tiscali Notizie 0,3% Quotidiano Nazionale 0,3% Virgilio Notizie 0,2% Liquida 0,2% Sharing through dei contenuti della testata: rapporto tra il numero di condivisioni complessive sulla testata nel giorno medio e il numero di lettori nel giorno medio della medesima testata 4 APRILE 2012 10
  5. 5. MAPPA LETTORI-CONDIVISIONI NEL GIORNO MEDIO TOTALE CONDIVISIONI NEL GIORNO MEDIO / LETTORI NEL GIORNO MEDIO - FEBBRAIO 2012 35.000 N di condivisioni per giorno 30.000 La Repubblica 25.000 20.000 Giornalettismo Corriere della Sera Il Fatto Quotidiano 15.000 10.000 ANSA 5.000 La Stampa Linkiesta MattinoIl Giornale Il La Gazzetta dello Sport Libero (Affaritaliani) Il Sole 24 ORE Il Post Libero Quotidiano Lettera43 Tiscali delloYahoo! Notizie Il Messaggero Quotidiano Nazionale IlWired di Sicilia Notizie Sport SKY.it Giornale Corriere N di lettori per giorno 0 Avvenire Liquida 0 200.000 400.000 600.000 800.000 1.000.000 1.200.000 1.400.000 1.600.000 1.800.000 Diagramma lettori (asse X) vs condivisioni (asse Y). La dimensione della bolla è pari al numero di Facebook fans. La scala adattata alle dimensioni di Corriere e Repubblica riduce lo spazio degli altri player 5 APRILE 2012 10
  6. 6. MAPPA LETTORI-CONDIVISIONI NEL GIORNO MEDIO SCALA RIDOTTA (SENZA CORRIERE E REPUBBLICA) – FEBBRAIO 2012 18.000 N di condivisioni per giorno 16.000 Il Fatto Quotidiano Giornalettismo 14.000 12.000 10.000 8.000 6.000 ANSA La Gazzetta dello Sport 4.000 La Stampa Il Mattino Il Giornale Linkiesta Il Sole 24 ORE Il Post 2.000 Libero Quotidiano Il Messaggero Corriere dello Sport Yahoo! Notizie Lettera43 Quotidiano Nazionale IlWired di Sicilia SKY.it Giornale Avvenire Tiscali Notizie Liquida N di lettori per giorno 0 0 100.000 200.000 300.000 400.000 500.000 600.000 700.000 Diagramma lettori (asse X) vs condivisioni (asse Y) su scala ridotta, senza cioè includere Corriere.it e Repubblica.it. La dimensione della bolla è pari al numero di Facebook fans 6 APRILE 2012 10
  7. 7. AFFINITÀ CON FACEBOOK VS TWITTER SCOMPOSIZIONE DELLE CONDIVISIONI TRA I DUE SOCIAL NETWORKS – MARZO 2012 20 N medio di Tweets per articolo 18 ilfattoquotidiano.it 16 ilpost.it corriere.it 14 sky.it linkiesta.it 12 wired.it gelocal.it 10 gazzetta.it punto-informatico.it repubblica.it 8 ansa.it 6 lastampa.it ilgiornale.it ilsole24ore.com 4 kataweb.it ilmessaggero.it lettera43.it liquida.it giornalettismo.com avvenire.it economiaweb.itilmattino.it yahoo.com 2 quotidiano.net liberoquotidiano.it dailyblog.it tiscali.it libero.it corrieredellosport.it N medio di Facebook Likes per articolo gds.it virgilio.it 0 0 40 80 120 160 200 240 280 Mappa di affinità tra le testate e i due principali social networks sui quali sono condivisi i contenuti editoriali. Per ogni 100 condivisioni ve ne sono in media 8 su Twitter e 92 su Facebook. Tuttavia, l’analisi delle singole testate rivela che il dato medio è molto diverso da caso a caso: su Giornalettismo solo 2 condivisioni su 100 avvengono su Twitter (98% su Facebook) mentre per il post l’incidenza dei Tweet sul totale delle condivisioni è superiore al 40% 7 APRILE 2012 10
  8. 8. RAPPORTO TRA CONDIVISIONI SU TWITTER E CONDIVISIONI SU FACEBOOK TWEETS/LIKES RATIO – MARZO 2012 sky.it 1,04 dailyblog.it 0,69 punto-informatico.it 0,64 ilpost.it 0,45 liquida.it 0,41 wired.it 0,39 lettera43.it 0,19 ilmessaggero.it 0,18 linkiesta.it 0,16 lastampa.it 0,16 avvenire.it 0,14 Elevata ansa.it 0,13 affinità con gazzetta.it 0,12 Twitter quotidiano.net 0,12 ilmattino.it 0,10 ilsole24ore.com 0,09 it.news.yahoo.com 0,09 liberoquotidiano.it 0,08 Elevata ilgiornale.it 0,07 affinità con corriere.it 0,07 Facebook ilfattoquotidiano.it 0,06 gelocal.it 0,05 corrieredellosport.it 0,04 repubblica.it 0,04 notizie.tiscali.it 0,04 gds.it 0,02 giornalettismo.com 0,02 notizie.libero.it 0,02 notizie.virgilio.it 0,01 Il numero associato a ogni testata esprime il rapporto tra numero di condivisioni prodotte su Twitter e quelle prodotte su Facebook. Si può anche leggere così: quante condivisioni su Twitter per ogni Like su Facebook 8 APRILE 2012 10
  9. 9. NOTA METODOLOGICA L’ORIGINE DEI DATI CONTENUTI NEL DOCUMENTO I numeri delle condivisioni • Le informazioni relative al numero di condivisioni per articolo e per testata sono raccolti da UAC Meter, il sistema di monitoraggio dell’amplificazione sociale dei contenuti editoriali prodotto e gestito da Human Highway, • UAC Meter registra ogni due ore il numero di condivisioni su tre Social Network (Facebook, Twitter e Google plus) delle notizie pubblicate dai principali siti italiani d’informazione di attualità • La rilevazione delle condivisioni riguarda esclusivamente gli articoli linkati dall’homepage della testata sotto osservazione (i.e., gli URL della testata a distanza di un click dall’homepage) che si possono ritenere ‘’notizie’’. Non sono quindi considerati nel calcolo tutti gli URL di servizio della testata, diversi dalle notizie, come le homepage di sezione, le pagine di giornalisti, sotto-siti contenitori di notizie relative a eventi, etc. I numeri dei lettori delle testate • Il numero di lettori nel giorno medio sono ricavati – laddove disponibili – dai dati di Audiweb relativi al mese di Febbraio 2012 • Qualora i dati dei lettori giorno medio di una certa testata non siano forniti da Audiweb si è considerato il medesimo dato di Google Ad Planner, sempre relativamente a Febbraio 2012 Maggiori informazioni • I siti sotto osservazione da parte di UAC • I risultati delle rilevazioni di UAC Meter (reporting in tempo reale) • Altre domande? Scrivi a info@humanhighway.it 9 APRILE 2012 10
  10. 10. CONTATTI Contact info@humanhighway.it http://www.humanhighway.it Human Highway srl Via Podgora 13, 20122 Milano 10 APRILE 2012 10

×