Un passo dopo l'altro presentazione

A
Corso di IRC per la Scuola Secondaria di Primo Grado
Con Laboratori
Un passo
dopo l’altro
Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
Piano dell’opera
Uno sguardo al testo
02
01
Attenzioni di fondo
03
Table of Contents
Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
— Ernest Hemingway
“Non c’è niente di speciale
nella scrittura.
Devi solo sederti davanti
alla macchina da scrivere
e metterti a sanguinare.”
Piano dell’opera
Primo volume Terzo volume
Con Laboratori
Secondo volume
Con Laboratori
Con Laboratori
Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
Piano dell’opera
Volume unico
Fascicolo
Le religioni ieri e oggi
Laboratori
Per un sapere costruito insieme
Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
Versione digitale
Demo on line Per la versione completa
registrarsi al sito il Capitello
Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
IL FENOMENO RELIGIOSO
DIO ENTRA NELLA VITA DEGLI UOMINI
DIO PARLA AGLI UOMINI:
UNA SPLENDIDA STORIA D’AMORE
VI HO CHIAMATO AMICI
Primo volume
Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
COSÌ HA INIZIO LA STORIA
LA CHIESA CAMMINA NELLA STORIA
LA CHIESA DI FRONTE A NUOVE SFIDE
«CHI SEI TU CHIESA E COSA DICI DI TE STESSA?»
Secondo volume
Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
Terzo volume
BEATITUDINI
LO STILE DI VITA DEL
CRISTIANO
UOMO: CHI SEI?
È TUTTA QUESTIONE DI
ETICA
IL CRISTIANESIMO NEL
MONDO: A CONFRONTO
CON LE ALTRE RELIGIONI
Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
IL FENOMENO RELIGIOSO
IL CRISTIANESIMO NEL MONDO:
A CONFRONTO CON LE ALTRE
RELIGIONI
I cristiani e le religioni
Le religioni monoteiste
Le religioni orientali:
Induismo e Buddhismo
Le religioni dell’Estremo Oriente
Fascicolo
Le religioni ieri e oggi
Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
● L’ARTE DI SAPER GUARDARE
● LA LIBERTÀ RELIGIOSA
● ABRAMO E I MESSAGGERI DIVINI: BIBBIA E CORANO
A CONFRONTO
● I VANGELI SINOTTICI: ALLA RICERCA DELLE FONTI
COMUNI
● UN BAMBINO È NATO PER NOI
● LA NASCITA DI GESÙ: VANGELI CANONICI E
APOCRIFI A CONFRONTO
● LA NASCITA DI GESÙ: VANGELO E CORANO A
CONFRONTO
● GESÙ FONTE D’ISPIRAZIONE PER L’ARTE
● LA CHIESA AL TEMPO DEGLI APOSTOLI
E DEI MARTIRI
● FRANCESCO TRA STORIA, ARTE E CINEMA
● FRANCESCO E IL SULTANO
● MATTEO RICCI: IN CERCA DI AMICI
● SUNDAY BLOODY SUNDAY
● TANTI “POCHI” FANNO “ASSAI”
● ROMEO E GIULIETTA
● LE RADICI EBRAICHE DEL CRISTIANESIMO
● L’ISLAM IN EUROPA: CONTAMINAZIONI
● PROIBIZIONI ALIMENTARI: UN CONFRONTO
INTERRELIGIOSO
Laboratori
Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
Uno
sguardo
al testo
Laboratori NEI TRE VOLUMI SONO
PRESENTI I LABORATORI
PER UN SAPERE
COSTRUITO INSIEME
Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
Lettura
dell’immagine
Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
In azione
PER UN MAGGIOR COINVOLGIMENTO
DEGLI ALUNNI NEL PROCESSO DI
ACQUISIZIONE DELLE CONOSCENZE
Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
Mettiamoci
in gioco
Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
Mappa
concettuale
Attenzioni
di fondo
Nel nostro tempo in cui il genere umano si
unifica di giorno in giorno più strettamente e
cresce l’interdipendenza tra i vari popoli, la
Chiesa esamina con maggiore attenzione la
natura delle sue relazioni con le religioni
non-cristiane. Nel suo dovere di promuovere
l’unità e la carità tra gli uomini, ed anzi tra i
popoli, essa in primo luogo esamina qui tutto
ciò che gli uomini hanno in comune e che li
spinge a vivere insieme il loro comune destino.
~ Nostra Aetate, Introduzione ~
Dialogo
interreligioso
Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
L’amore del Cristo infatti ci
possiede … affidando a noi la
parola della riconciliazione.
~2 Cor 5, 14 ~
Dialogo
ecumenico
Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
Dialogo
interculturale
Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
bibliche
storiche
teologiche
ecclesiali
Attenzione
alle
fonti
Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
Fascicolo
dei laboratori
Laboratori
presenti nel
testo
Rubriche
didattiche
Proposta
laboratoriale
Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
Proposta
interdisciplinare
Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
Arte
Letteratura
Storia
Educazione Civica
Geografía
Prof. Antonio Ariberti
www.ariberti.it
1 of 25

Recommended

Marc Chagall by
Marc ChagallMarc Chagall
Marc ChagallLiceo Scientifico Charles Darwin
1K views11 slides
RECENSIONE VANESSA MAGGI_IL CORNO VIOLATO by
RECENSIONE VANESSA MAGGI_IL CORNO VIOLATORECENSIONE VANESSA MAGGI_IL CORNO VIOLATO
RECENSIONE VANESSA MAGGI_IL CORNO VIOLATOvanessa maggi
322 views1 slide
La tradizione del testo manoscritto by
La tradizione del testo manoscrittoLa tradizione del testo manoscritto
La tradizione del testo manoscrittodoncarletto
2.5K views35 slides
La Grande Invasione 2015 - il programma by
La Grande Invasione 2015 - il programmaLa Grande Invasione 2015 - il programma
La Grande Invasione 2015 - il programmaQuotidiano Piemontese
838 views13 slides
Programma 25 aprile 2017 Torino by
Programma 25 aprile 2017 TorinoProgramma 25 aprile 2017 Torino
Programma 25 aprile 2017 TorinoQuotidiano Piemontese
707 views32 slides
Voc14c13 by
Voc14c13Voc14c13
Voc14c13fciancia84
136 views1 slide

More Related Content

Similar to Un passo dopo l'altro presentazione

Anno Accademico 2014 - 2015 by
Anno Accademico 2014 - 2015Anno Accademico 2014 - 2015
Anno Accademico 2014 - 2015gabrif
1.5K views48 slides
Catalogo traarteattivismo d by
Catalogo traarteattivismo dCatalogo traarteattivismo d
Catalogo traarteattivismo dPablo Reguera Iglesias
17 views80 slides
IL DUBBIO -Le2 culture 2013 Biogem by
IL DUBBIO -Le2 culture  2013 BiogemIL DUBBIO -Le2 culture  2013 Biogem
IL DUBBIO -Le2 culture 2013 BiogemAntonio Iannece
1K views16 slides
Salone del Libro 2017 by
Salone del Libro 2017Salone del Libro 2017
Salone del Libro 2017Quotidiano Piemontese
584 views15 slides
La storia della comunicazione è la storia dell'uomo. by
La storia della comunicazione è la storia dell'uomo.La storia della comunicazione è la storia dell'uomo.
La storia della comunicazione è la storia dell'uomo.Roberta Giulia Amidani
756 views82 slides
Cecilia Frosinini, OPD by
Cecilia Frosinini, OPDCecilia Frosinini, OPD
Cecilia Frosinini, OPDE-RIHS
3.3K views82 slides

Similar to Un passo dopo l'altro presentazione(11)

Recently uploaded

Missionari e Cannibali by
Missionari e CannibaliMissionari e Cannibali
Missionari e CannibaliFrancescoParadiso7
12 views7 slides
Missionari e Cannibali by
Missionari e CannibaliMissionari e Cannibali
Missionari e CannibaliFrancescoParadiso7
9 views1 slide
Corso base - HW e SW pubblicata.pptx by
Corso base - HW e SW pubblicata.pptxCorso base - HW e SW pubblicata.pptx
Corso base - HW e SW pubblicata.pptxPaolo Righetto
10 views17 slides
1 IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docx by
1 IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docx1 IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docx
1 IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docxDott. Picconi Salvatore
7 views2 slides
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -... by
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...Nguyen Thanh Tu Collection
31 views97 slides
Missionari e cannibali by
Missionari e cannibaliMissionari e cannibali
Missionari e cannibaliFrancescoParadiso7
7 views8 slides

Un passo dopo l'altro presentazione

  • 1. Corso di IRC per la Scuola Secondaria di Primo Grado Con Laboratori Un passo dopo l’altro Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
  • 2. Piano dell’opera Uno sguardo al testo 02 01 Attenzioni di fondo 03 Table of Contents Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
  • 3. — Ernest Hemingway “Non c’è niente di speciale nella scrittura. Devi solo sederti davanti alla macchina da scrivere e metterti a sanguinare.”
  • 4. Piano dell’opera Primo volume Terzo volume Con Laboratori Secondo volume Con Laboratori Con Laboratori Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
  • 5. Piano dell’opera Volume unico Fascicolo Le religioni ieri e oggi Laboratori Per un sapere costruito insieme Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
  • 6. Versione digitale Demo on line Per la versione completa registrarsi al sito il Capitello Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
  • 7. IL FENOMENO RELIGIOSO DIO ENTRA NELLA VITA DEGLI UOMINI DIO PARLA AGLI UOMINI: UNA SPLENDIDA STORIA D’AMORE VI HO CHIAMATO AMICI Primo volume Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
  • 8. Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it COSÌ HA INIZIO LA STORIA LA CHIESA CAMMINA NELLA STORIA LA CHIESA DI FRONTE A NUOVE SFIDE «CHI SEI TU CHIESA E COSA DICI DI TE STESSA?» Secondo volume Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
  • 9. Terzo volume BEATITUDINI LO STILE DI VITA DEL CRISTIANO UOMO: CHI SEI? È TUTTA QUESTIONE DI ETICA IL CRISTIANESIMO NEL MONDO: A CONFRONTO CON LE ALTRE RELIGIONI Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
  • 10. IL FENOMENO RELIGIOSO IL CRISTIANESIMO NEL MONDO: A CONFRONTO CON LE ALTRE RELIGIONI I cristiani e le religioni Le religioni monoteiste Le religioni orientali: Induismo e Buddhismo Le religioni dell’Estremo Oriente Fascicolo Le religioni ieri e oggi Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
  • 11. ● L’ARTE DI SAPER GUARDARE ● LA LIBERTÀ RELIGIOSA ● ABRAMO E I MESSAGGERI DIVINI: BIBBIA E CORANO A CONFRONTO ● I VANGELI SINOTTICI: ALLA RICERCA DELLE FONTI COMUNI ● UN BAMBINO È NATO PER NOI ● LA NASCITA DI GESÙ: VANGELI CANONICI E APOCRIFI A CONFRONTO ● LA NASCITA DI GESÙ: VANGELO E CORANO A CONFRONTO ● GESÙ FONTE D’ISPIRAZIONE PER L’ARTE ● LA CHIESA AL TEMPO DEGLI APOSTOLI E DEI MARTIRI ● FRANCESCO TRA STORIA, ARTE E CINEMA ● FRANCESCO E IL SULTANO ● MATTEO RICCI: IN CERCA DI AMICI ● SUNDAY BLOODY SUNDAY ● TANTI “POCHI” FANNO “ASSAI” ● ROMEO E GIULIETTA ● LE RADICI EBRAICHE DEL CRISTIANESIMO ● L’ISLAM IN EUROPA: CONTAMINAZIONI ● PROIBIZIONI ALIMENTARI: UN CONFRONTO INTERRELIGIOSO Laboratori Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
  • 13. Laboratori NEI TRE VOLUMI SONO PRESENTI I LABORATORI PER UN SAPERE COSTRUITO INSIEME Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
  • 14. Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it Lettura dell’immagine
  • 15. Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it In azione PER UN MAGGIOR COINVOLGIMENTO DEGLI ALUNNI NEL PROCESSO DI ACQUISIZIONE DELLE CONOSCENZE
  • 16. Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it Mettiamoci in gioco
  • 17. Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it Mappa concettuale
  • 19. Nel nostro tempo in cui il genere umano si unifica di giorno in giorno più strettamente e cresce l’interdipendenza tra i vari popoli, la Chiesa esamina con maggiore attenzione la natura delle sue relazioni con le religioni non-cristiane. Nel suo dovere di promuovere l’unità e la carità tra gli uomini, ed anzi tra i popoli, essa in primo luogo esamina qui tutto ciò che gli uomini hanno in comune e che li spinge a vivere insieme il loro comune destino. ~ Nostra Aetate, Introduzione ~ Dialogo interreligioso Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
  • 20. L’amore del Cristo infatti ci possiede … affidando a noi la parola della riconciliazione. ~2 Cor 5, 14 ~ Dialogo ecumenico Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it
  • 24. Proposta interdisciplinare Prof. Antonio Ariberti - www.ariberti.it Arte Letteratura Storia Educazione Civica Geografía