Le vie, le piazze, i monumenti raccontano con la loro presenza passioni, scontri, incontri avvenuti e mancati, chiusure e aperture, passioni, entusiasmi, dolore. Per la nostra città, Cremona, il periodo dal XV al XVI sec. è stato un fermento di incontri, idee, espessioni artistiche, musicali, religiose, economiche, politiche, di trasformazioni del tessuto cittadino. Una breve passeggiata (vedi mappa del percorso e dei luoghi) alla ricerca di quell’amichevole conversatione che per molti era diventata normalità di rapporti e per altri pericolosa consuetudine da avversare.
Le vie, le piazze, i monumenti raccontano con la loro presenza passioni, scontri, incontri avvenuti e mancati, chiusure e aperture, passioni, entusiasmi, dolore. Per la nostra città, Cremona, il periodo dal XV al XVI sec. è stato un fermento di incontri, idee, espessioni artistiche, musicali, religiose, economiche, politiche, di trasformazioni del tessuto cittadino. Una breve passeggiata (vedi mappa del percorso e dei luoghi) alla ricerca di quell’amichevole conversatione che per molti era diventata normalità di rapporti e per altri pericolosa consuetudine da avversare.