Progettare Esperienze dai Micro-Momenti

Anna  Mormile
Anna MormileExperience Designer at https://tangible.is/anna-mormile
Progettare Esperienze dai Micro-Momenti
Anna Mormile
Experience & Interface Designer
Giulia Cavinato
Experience & Service Designer
Carpe Diem!
Progettare esperienze
dai micro-momenti
WORKSHOP
Dal 2013, riusciamo ad accedere più facilmente a uno smartphone che a un
bagno;
1 persona su 5 si sveglia durante la notte per controllare il suo telefono e i social
media;
Il 71% di noi dorme con lo smartphone vicino e, tra questi, circa il 3% si
addormenta con il telefono in mano;
Se perdete il portafoglio, è probabile che ve ne accorgerete dopo circa 26 ore; se
perdete il telefono lo farete forse entro 68 minuti;
Il tempo medio di risposta a una email è di 90 minuti; a un messaggio di testo
(chat o sms) è di 90 secondi.
Liza Kindred (Mindful Technology - Interaction17)
Alcuni dati sull’incremento dell’uso del mobile
Bonin Bough (Websummt 2016)
persone che si rivolgono al
web per trovare e provare a
risolvere un problema in
autonomia.
62%
persone che utilizzano lo
smartphone per raggiungere
obiettivi a lungo termine o
per cercare idee mentre si sta
svolgendo un’attività.
91%
(thinkwithgoogle.com)
persone che ricorrono allo
smartphone per decidere se
effettuare o meno un
acquisto in negozio.
82%
Human behavior changes
Micro-moments are moments
when users act on a need
Bonin Bough (Websummt 2016)
Design for micro-moments
Con l'idea di micro-momenti, abbiamo nuovi touchpoint
da considerare, comprendere e progettare all’interno della
user journey map.
“Meglio un iPhone o
un Android?”
“Le spiagge più belle
della Puglia”
“Ristoranti italiani a
New York”
“Farmacia orario
continuato Bologna”
“Come eliminare le
macchie di caffè”
“Ricette torte senza
zucchero e uova”
“Biglietti Trenitalia”
“Zaino trekking Amazon”
(thinkwithgoogle.com)
Google ha individuato 4 categorie di micro-momenti:
Make a moments map
Understand customer needs in-the-moment.
Use context to deliver the right experience.
Optimize across the journey.
(thinkwithgoogle.com)
Creare il contenuto o lo strumento giusto per permettere
alle persone di realizzare ciò che vogliono in quel particolare
micro-momento e in quei pochi secondi. Per raggiungere
questo obiettivo:
I micro-momenti del viaggio
Le quattro categorie di
micro-momenti del viaggio
1.
I want to get away
(fase ispirazionale)
Qualche dato
Source: How Micro-Moments Are Reshaping the Travel Customer Journey, Google
Source: How Micro-Moments Are Reshaping the Travel Customer Journey, Google
Cosa cercano gli utenti
Case history: Etihad Airways
Source: How Micro-Moments Are Reshaping the Travel Customer Journey, Google
2.
I want to make a plan
(fase di pianificazione)
Cosa cercano gli utenti
• Recensioni
• immagini
• costo
• disponibilità
• Lunghezza del volo
• prezzi
• orari dei voli
• Attività da svolgere nella destinazione
Source: How Micro-Moments Are Reshaping the Travel Customer Journey, Google
A partire dal 2016 il 70% delle ricerche in fase di
pianificazione avviene da mobile
3.
Let’s book it moments
(fase di prenotazione)
Qualche dato:
Source: How Micro-Moments Are Reshaping the Travel Customer Journey, Google
Source: How Micro-Moments Are Reshaping the Travel Customer Journey, Google
Qualche dato:
Source: How Micro-Moments Are Reshaping the Travel Customer Journey, Google
Qualche dato:
Case history: Booking Now
4.
Can’t wait to explore moments
(fase dell’esperienza di viaggio)
Qualche dato:
Source: How Micro-Moments Are Reshaping the Travel Customer Journey, Google
Case history: Airbnb Hosted Walks
CLIENTE
l’aeroporto di una grande città.
TARGET
viaggiatori in transito che sono costretti ad
aspettare lunghi periodi di attesa in aeroporto.
OBIETTIVI
• pensare ad un servizio che permetta di
intrattenere i viaggiatori costretti a lunghe
attese e che contribuisca all’incremento degli
introiti delle attività presenti in aeroporto (negozi,
ristoranti, e altre possibili attività future…)
• il mobile è uno dei principali touchpoint del
servizio…ma non deve essere l’unico! :)
CHIARA
43 anni, viaggiatrice con figli
“Viaggio spesso con i miei figli e
vorrei che si divertissero sempre
a venire via con la mamma.
Qualche volta però capita che si
annoino, soprattutto quando c’è
da aspettare…”
Di origine sudamericana, a 20 anni si è trasferita in Italia per amore.
È una libera professionista, architetto d’interni, vive a Milano insieme ai suoi
due figli Carlo e Alvaro. Viaggia spesso con i suoi due figli e durante le festività
ne approfitta per portarli in Argentina a trovare i Nonni e a visitare i luoghi in
cui ha trascorso la sua infanzia.
Carattere: paziente e molto permissiva con i suoi figli, che adora. Le piace
tenere tutto sotto controllo e ama definirsi una persona precisa.
Chiara la viaggiatrice: Le piace pianificare i viaggi con calma, molti mesi prima,
in modo da cogliere le ultime offerte e non trovare brutte sorprese.
Rapporto con la tecnologia: abituata ad usare il computer e lo smartphone
nella vita di tutti i giorni. Le piace fare acquisti online perché le permette di
risparmiare tempo e denaro. In viaggio porta con sé lo smartphone e il tablet,
che lascia ai figli affinché giochino.
Hobby: fare jogging, visitare mostre, leggere libri di architettura.
Bisogni di viaggio
• Prenotare e pianificare il suo viaggio in anticipo con calma.
• Fare in modo che i suoi figli si divertano quando viaggiano con lei.
Budget di viaggio
BASSO MEDIO ALTO
Propensione alla
pianificazione BASSA ALTAMEDIA
Propensione al
risparmio
BASSA ALTAMEDIA
Propensione all’acquisto
di attività extra
BASSA ALTAMEDIA
Parametri di Chiara
DOI E ISE
24 e 23 anni, coppia
viaggiatrice provenienti dal
Giappone
“Siamo sempre alla ricerca di
cose nuove da fare e posti
nuovi da vedere…ogni giorno!”
Studenti universitari, lui studia informatica e lei medicina, convivono da due
anni in un piccolo appartamento in centro a Kyoto.
Carattere: Curiosi, spigliati ed estroversi.
Doi e Ise i viaggiatori: Sono amanti dell’avventura. Qualche mese prima delle
vacanze estive decidono la meta del viaggio e prenotano solo lo stretto
necessario (voli e hotel per le prime notti). Il resto dell’itinerario e delle attività
lo decidono una volta arrivati, lasciandosi ispirare dal posto. Cercano, dove
possibile, di risparmiare senza però rinunciare alle cose interessanti e
divertenti da fare nei posti che visitano.
Rapporto con la tecnologia: sono abituati ad utilizzare quotidianamente il
computer per via dello studio. Il loro smartphone è diventato ormai
un’estensione del braccio, visto che non se ne separano mai.
Hobby: Doi ama la fotografia e durante i viaggi si cimenta a ritrarre paesaggi e
persone. Ise ama fare shopping, soprattutto di vestiti vintage e durante i suoi
viaggi non perde occasione per comprare qualche pezzo unico.
Bisogni di viaggio
• Risparmiare senza rinunciare alle attività divertenti da fare
• Trovare facilmente informazioni sulle attività da fare in loco
Budget di viaggio
BASSO MEDIO ALTO
Propensione alla
pianificazione BASSA ALTAMEDIA
Propensione al
risparmio
BASSA ALTAMEDIA
Propensione all’acquisto
di attività extra
BASSA ALTAMEDIA
Parametri di Doi e Ise
Le quattro categorie di micro-momenti
del viaggio (fasi dell’esperienza)
Sia Chiara che Doi e Ise dovranno attendere 8 ore in aeroporto
perché sono in transito, in attesa del volo successivo.
Source: How Micro-Moments Are Reshaping the Travel Customer Journey, Google
Cosa vi chiediamo di fare:
1. Ideate il servizio che l’aeroporto offrirà alla vostra personas
2. Progettate e prototipate l’esperienza di servizio che avete
pensato, attraverso uno storyboard o mettendo in scena la
vostra idea.
3. Esponete il vostro progetto agli altri gruppi.
Lo studio dei micro-momenti porta ad
effettuare scelte strategiche. Queste scelte
permettono di realizzare progetti di
prodotto/servizio in grado di soddisfare sia
l’utente finale che il cliente.
Come consegnare il nostro
progetto al cliente?
Customer Journey Map
Service Blueprint
Progettare Esperienze dai Micro-Momenti
1 of 40

Recommended

Progettare esperienze dai micro momenti by
Progettare esperienze dai micro momentiProgettare esperienze dai micro momenti
Progettare esperienze dai micro momentiGiulia Cavinato
52 views53 slides
L’EVOLUZIONE DELLE APPLICAZIONI MOBILE, NEL MONDO DEL TRAVEL. by
L’EVOLUZIONE DELLE APPLICAZIONI MOBILE, NEL MONDO DEL TRAVEL.L’EVOLUZIONE DELLE APPLICAZIONI MOBILE, NEL MONDO DEL TRAVEL.
L’EVOLUZIONE DELLE APPLICAZIONI MOBILE, NEL MONDO DEL TRAVEL.Enrico Piovesan
585 views79 slides
Digitale per il Turismo: trend, visioni e strategie per creare business by
Digitale per il Turismo: trend, visioni e strategie per creare businessDigitale per il Turismo: trend, visioni e strategie per creare business
Digitale per il Turismo: trend, visioni e strategie per creare businessI-START LTD
698 views72 slides
Viaggiatore digitale by
Viaggiatore digitaleViaggiatore digitale
Viaggiatore digitaleSergio Campi
80 views8 slides
Perché gli smartphone sono importanti per il Turismo - Ttg next 2015 by
Perché gli smartphone sono importanti per il Turismo - Ttg next 2015 Perché gli smartphone sono importanti per il Turismo - Ttg next 2015
Perché gli smartphone sono importanti per il Turismo - Ttg next 2015 E. Luca Bove
954 views70 slides
TTGNext 2015 - 8 ottobre 2015 - Travel Mobile First by
TTGNext 2015 - 8 ottobre 2015 - Travel Mobile FirstTTGNext 2015 - 8 ottobre 2015 - Travel Mobile First
TTGNext 2015 - 8 ottobre 2015 - Travel Mobile FirstMuse Comunicazione
760 views70 slides

More Related Content

Similar to Progettare Esperienze dai Micro-Momenti

BTO11 - Che ruolo hanno le emozioni quando cerchiamo, valutiamo e prenotiamo ... by
BTO11 - Che ruolo hanno le emozioni quando cerchiamo, valutiamo e prenotiamo ...BTO11 - Che ruolo hanno le emozioni quando cerchiamo, valutiamo e prenotiamo ...
BTO11 - Che ruolo hanno le emozioni quando cerchiamo, valutiamo e prenotiamo ...Buy Tourism Online
115 views103 slides
Mobile Search Strategy e “Micro-Moments” by
Mobile Search Strategy e “Micro-Moments”Mobile Search Strategy e “Micro-Moments”
Mobile Search Strategy e “Micro-Moments”Cdweb Srl
635 views60 slides
Profilo digitale e sicurezza: iniziamo a usare il web consapevolmente by
Profilo digitale e sicurezza: iniziamo a usare il web consapevolmente Profilo digitale e sicurezza: iniziamo a usare il web consapevolmente
Profilo digitale e sicurezza: iniziamo a usare il web consapevolmente Francesca Sanzo
1.4K views33 slides
Turisti digitali by
Turisti digitaliTuristi digitali
Turisti digitaliZioSEM
1.6K views18 slides
Silvia Sola - #TURISMO: il futuro è oggi by
Silvia Sola - #TURISMO: il futuro è oggiSilvia Sola - #TURISMO: il futuro è oggi
Silvia Sola - #TURISMO: il futuro è oggiCultura Digitale
982 views18 slides
Web Reputation nel settore turistico.Seminario di Mario Romanelli per welcomi... by
Web Reputation nel settore turistico.Seminario di Mario Romanelli per welcomi...Web Reputation nel settore turistico.Seminario di Mario Romanelli per welcomi...
Web Reputation nel settore turistico.Seminario di Mario Romanelli per welcomi...Welcoming.lab
567 views58 slides

Similar to Progettare Esperienze dai Micro-Momenti(20)

BTO11 - Che ruolo hanno le emozioni quando cerchiamo, valutiamo e prenotiamo ... by Buy Tourism Online
BTO11 - Che ruolo hanno le emozioni quando cerchiamo, valutiamo e prenotiamo ...BTO11 - Che ruolo hanno le emozioni quando cerchiamo, valutiamo e prenotiamo ...
BTO11 - Che ruolo hanno le emozioni quando cerchiamo, valutiamo e prenotiamo ...
Buy Tourism Online115 views
Mobile Search Strategy e “Micro-Moments” by Cdweb Srl
Mobile Search Strategy e “Micro-Moments”Mobile Search Strategy e “Micro-Moments”
Mobile Search Strategy e “Micro-Moments”
Cdweb Srl635 views
Profilo digitale e sicurezza: iniziamo a usare il web consapevolmente by Francesca Sanzo
Profilo digitale e sicurezza: iniziamo a usare il web consapevolmente Profilo digitale e sicurezza: iniziamo a usare il web consapevolmente
Profilo digitale e sicurezza: iniziamo a usare il web consapevolmente
Francesca Sanzo1.4K views
Turisti digitali by ZioSEM
Turisti digitaliTuristi digitali
Turisti digitali
ZioSEM1.6K views
Silvia Sola - #TURISMO: il futuro è oggi by Cultura Digitale
Silvia Sola - #TURISMO: il futuro è oggiSilvia Sola - #TURISMO: il futuro è oggi
Silvia Sola - #TURISMO: il futuro è oggi
Cultura Digitale982 views
Web Reputation nel settore turistico.Seminario di Mario Romanelli per welcomi... by Welcoming.lab
Web Reputation nel settore turistico.Seminario di Mario Romanelli per welcomi...Web Reputation nel settore turistico.Seminario di Mario Romanelli per welcomi...
Web Reputation nel settore turistico.Seminario di Mario Romanelli per welcomi...
Welcoming.lab 567 views
Benvenuto turista: presentazione App Maranello e dintorni by Paola Gemelli
Benvenuto turista: presentazione App Maranello e dintorniBenvenuto turista: presentazione App Maranello e dintorni
Benvenuto turista: presentazione App Maranello e dintorni
Paola Gemelli458 views
Il ruolo del Web nella promozione della struttura turistica by Claudia Zarabara
Il ruolo del Web nella promozione della struttura turisticaIl ruolo del Web nella promozione della struttura turistica
Il ruolo del Web nella promozione della struttura turistica
Claudia Zarabara963 views
Piccola storia di un bootstrap incredibile: com’è nata WeRoad, la piattaforma... by Fabio Bin
Piccola storia di un bootstrap incredibile: com’è nata WeRoad, la piattaforma...Piccola storia di un bootstrap incredibile: com’è nata WeRoad, la piattaforma...
Piccola storia di un bootstrap incredibile: com’è nata WeRoad, la piattaforma...
Fabio Bin11K views
Viaggi@mente...con noi. Dove vuoi. Quando vuoi. by Cristina Sommaro
Viaggi@mente...con noi. Dove vuoi. Quando vuoi.Viaggi@mente...con noi. Dove vuoi. Quando vuoi.
Viaggi@mente...con noi. Dove vuoi. Quando vuoi.
Cristina Sommaro258 views
Web 2.0 - Giovanna Coppini by Personae
Web 2.0 - Giovanna CoppiniWeb 2.0 - Giovanna Coppini
Web 2.0 - Giovanna Coppini
Personae243 views
Mobile Advertising con Giovanni Cappellotto. by semrush_webinars
Mobile Advertising con Giovanni Cappellotto.Mobile Advertising con Giovanni Cappellotto.
Mobile Advertising con Giovanni Cappellotto.
semrush_webinars163 views
Il segreto per creare un’applicazione turistica di successo? Saper fare la va... by Enrico Piovesan
Il segreto per creare un’applicazione turistica di successo? Saper fare la va...Il segreto per creare un’applicazione turistica di successo? Saper fare la va...
Il segreto per creare un’applicazione turistica di successo? Saper fare la va...
Enrico Piovesan1.2K views
Nicoletta Polliotto | BTO 2016 | UGC e touch point marketing by BTO Educational
Nicoletta Polliotto | BTO 2016 | UGC e touch point marketingNicoletta Polliotto | BTO 2016 | UGC e touch point marketing
Nicoletta Polliotto | BTO 2016 | UGC e touch point marketing
BTO Educational523 views
UGC e TouchPoint Marketing BTO 2016 1 dicembre 2016 by Muse Comunicazione
UGC e TouchPoint Marketing  BTO 2016   1 dicembre 2016UGC e TouchPoint Marketing  BTO 2016   1 dicembre 2016
UGC e TouchPoint Marketing BTO 2016 1 dicembre 2016
Muse Comunicazione361 views

Progettare Esperienze dai Micro-Momenti

  • 2. Anna Mormile Experience & Interface Designer Giulia Cavinato Experience & Service Designer Carpe Diem! Progettare esperienze dai micro-momenti WORKSHOP
  • 3. Dal 2013, riusciamo ad accedere più facilmente a uno smartphone che a un bagno; 1 persona su 5 si sveglia durante la notte per controllare il suo telefono e i social media; Il 71% di noi dorme con lo smartphone vicino e, tra questi, circa il 3% si addormenta con il telefono in mano; Se perdete il portafoglio, è probabile che ve ne accorgerete dopo circa 26 ore; se perdete il telefono lo farete forse entro 68 minuti; Il tempo medio di risposta a una email è di 90 minuti; a un messaggio di testo (chat o sms) è di 90 secondi. Liza Kindred (Mindful Technology - Interaction17) Alcuni dati sull’incremento dell’uso del mobile
  • 5. persone che si rivolgono al web per trovare e provare a risolvere un problema in autonomia. 62% persone che utilizzano lo smartphone per raggiungere obiettivi a lungo termine o per cercare idee mentre si sta svolgendo un’attività. 91% (thinkwithgoogle.com) persone che ricorrono allo smartphone per decidere se effettuare o meno un acquisto in negozio. 82% Human behavior changes
  • 6. Micro-moments are moments when users act on a need
  • 9. Con l'idea di micro-momenti, abbiamo nuovi touchpoint da considerare, comprendere e progettare all’interno della user journey map.
  • 10. “Meglio un iPhone o un Android?” “Le spiagge più belle della Puglia” “Ristoranti italiani a New York” “Farmacia orario continuato Bologna” “Come eliminare le macchie di caffè” “Ricette torte senza zucchero e uova” “Biglietti Trenitalia” “Zaino trekking Amazon” (thinkwithgoogle.com) Google ha individuato 4 categorie di micro-momenti:
  • 11. Make a moments map Understand customer needs in-the-moment. Use context to deliver the right experience. Optimize across the journey. (thinkwithgoogle.com) Creare il contenuto o lo strumento giusto per permettere alle persone di realizzare ciò che vogliono in quel particolare micro-momento e in quei pochi secondi. Per raggiungere questo obiettivo:
  • 13. Le quattro categorie di micro-momenti del viaggio
  • 14. 1. I want to get away (fase ispirazionale)
  • 15. Qualche dato Source: How Micro-Moments Are Reshaping the Travel Customer Journey, Google
  • 16. Source: How Micro-Moments Are Reshaping the Travel Customer Journey, Google Cosa cercano gli utenti
  • 17. Case history: Etihad Airways Source: How Micro-Moments Are Reshaping the Travel Customer Journey, Google
  • 18. 2. I want to make a plan (fase di pianificazione)
  • 19. Cosa cercano gli utenti • Recensioni • immagini • costo • disponibilità • Lunghezza del volo • prezzi • orari dei voli • Attività da svolgere nella destinazione Source: How Micro-Moments Are Reshaping the Travel Customer Journey, Google A partire dal 2016 il 70% delle ricerche in fase di pianificazione avviene da mobile
  • 20. 3. Let’s book it moments (fase di prenotazione)
  • 21. Qualche dato: Source: How Micro-Moments Are Reshaping the Travel Customer Journey, Google
  • 22. Source: How Micro-Moments Are Reshaping the Travel Customer Journey, Google Qualche dato:
  • 23. Source: How Micro-Moments Are Reshaping the Travel Customer Journey, Google Qualche dato:
  • 25. 4. Can’t wait to explore moments (fase dell’esperienza di viaggio)
  • 26. Qualche dato: Source: How Micro-Moments Are Reshaping the Travel Customer Journey, Google
  • 27. Case history: Airbnb Hosted Walks
  • 28. CLIENTE l’aeroporto di una grande città. TARGET viaggiatori in transito che sono costretti ad aspettare lunghi periodi di attesa in aeroporto.
  • 29. OBIETTIVI • pensare ad un servizio che permetta di intrattenere i viaggiatori costretti a lunghe attese e che contribuisca all’incremento degli introiti delle attività presenti in aeroporto (negozi, ristoranti, e altre possibili attività future…) • il mobile è uno dei principali touchpoint del servizio…ma non deve essere l’unico! :)
  • 30. CHIARA 43 anni, viaggiatrice con figli “Viaggio spesso con i miei figli e vorrei che si divertissero sempre a venire via con la mamma. Qualche volta però capita che si annoino, soprattutto quando c’è da aspettare…” Di origine sudamericana, a 20 anni si è trasferita in Italia per amore. È una libera professionista, architetto d’interni, vive a Milano insieme ai suoi due figli Carlo e Alvaro. Viaggia spesso con i suoi due figli e durante le festività ne approfitta per portarli in Argentina a trovare i Nonni e a visitare i luoghi in cui ha trascorso la sua infanzia. Carattere: paziente e molto permissiva con i suoi figli, che adora. Le piace tenere tutto sotto controllo e ama definirsi una persona precisa. Chiara la viaggiatrice: Le piace pianificare i viaggi con calma, molti mesi prima, in modo da cogliere le ultime offerte e non trovare brutte sorprese. Rapporto con la tecnologia: abituata ad usare il computer e lo smartphone nella vita di tutti i giorni. Le piace fare acquisti online perché le permette di risparmiare tempo e denaro. In viaggio porta con sé lo smartphone e il tablet, che lascia ai figli affinché giochino. Hobby: fare jogging, visitare mostre, leggere libri di architettura. Bisogni di viaggio • Prenotare e pianificare il suo viaggio in anticipo con calma. • Fare in modo che i suoi figli si divertano quando viaggiano con lei.
  • 31. Budget di viaggio BASSO MEDIO ALTO Propensione alla pianificazione BASSA ALTAMEDIA Propensione al risparmio BASSA ALTAMEDIA Propensione all’acquisto di attività extra BASSA ALTAMEDIA Parametri di Chiara
  • 32. DOI E ISE 24 e 23 anni, coppia viaggiatrice provenienti dal Giappone “Siamo sempre alla ricerca di cose nuove da fare e posti nuovi da vedere…ogni giorno!” Studenti universitari, lui studia informatica e lei medicina, convivono da due anni in un piccolo appartamento in centro a Kyoto. Carattere: Curiosi, spigliati ed estroversi. Doi e Ise i viaggiatori: Sono amanti dell’avventura. Qualche mese prima delle vacanze estive decidono la meta del viaggio e prenotano solo lo stretto necessario (voli e hotel per le prime notti). Il resto dell’itinerario e delle attività lo decidono una volta arrivati, lasciandosi ispirare dal posto. Cercano, dove possibile, di risparmiare senza però rinunciare alle cose interessanti e divertenti da fare nei posti che visitano. Rapporto con la tecnologia: sono abituati ad utilizzare quotidianamente il computer per via dello studio. Il loro smartphone è diventato ormai un’estensione del braccio, visto che non se ne separano mai. Hobby: Doi ama la fotografia e durante i viaggi si cimenta a ritrarre paesaggi e persone. Ise ama fare shopping, soprattutto di vestiti vintage e durante i suoi viaggi non perde occasione per comprare qualche pezzo unico. Bisogni di viaggio • Risparmiare senza rinunciare alle attività divertenti da fare • Trovare facilmente informazioni sulle attività da fare in loco
  • 33. Budget di viaggio BASSO MEDIO ALTO Propensione alla pianificazione BASSA ALTAMEDIA Propensione al risparmio BASSA ALTAMEDIA Propensione all’acquisto di attività extra BASSA ALTAMEDIA Parametri di Doi e Ise
  • 34. Le quattro categorie di micro-momenti del viaggio (fasi dell’esperienza) Sia Chiara che Doi e Ise dovranno attendere 8 ore in aeroporto perché sono in transito, in attesa del volo successivo. Source: How Micro-Moments Are Reshaping the Travel Customer Journey, Google
  • 35. Cosa vi chiediamo di fare: 1. Ideate il servizio che l’aeroporto offrirà alla vostra personas 2. Progettate e prototipate l’esperienza di servizio che avete pensato, attraverso uno storyboard o mettendo in scena la vostra idea. 3. Esponete il vostro progetto agli altri gruppi.
  • 36. Lo studio dei micro-momenti porta ad effettuare scelte strategiche. Queste scelte permettono di realizzare progetti di prodotto/servizio in grado di soddisfare sia l’utente finale che il cliente.
  • 37. Come consegnare il nostro progetto al cliente?