Max Formisano Training Coaching & Consulting s.r.l. - Numero verde 800 144 317
Sede Roma: Via del Corso, 262 - Sede Milano: Via Piero Portaluppi, 11/2 - Sede Bari: Piazza Aldo Moro, 55
www.maxformisano.it - E-mail: info@maxformisano.it
Tutti
i
Diritti
Riservati
–
Vietata
qualsiasi
duplicazione
w
w
w
.
m
a
x
f
o
r
m
i
s
a
n
o
.
i
t
La buona notizia è che possiamo accrescere la nostra credibilità e
possiamo farlo velocemente, in particolare se comprendiamo i quattro
elementi chiave, o i quattro “nuclei” fondamentali. Due di questi cardini
hanno a che fare con il carattere; gli altri due con la competenza.
CARDINE 1: INTEGRITÀ
Per usare la metafora dell’albero, l’integrità sono le radici. Anche se sono
sottoterra e nella maggior parte dei casi invisibili, esse sono
assolutamente vitali per il nutrimento, la forza, la stabilità e la crescita
dell’albero nella sua interezza.
Tutti noi abbiamo visto persone in possesso di enormi capacità, grandi
risultati e perfino talvolta di buone intenzioni, che purtroppo affrontano
ciò che stanno facendo in maniera disonesta o priva di principi: è la
mentalità del tipo “il fine giustifica i mezzi”.
D’altro canto, essere dotati solamente di integrità, e non degli altri tre
cardini, vuol dire essere una “brava persona”, anche una persona
profondamente onesta, che è sostanzialmente inutile.
Max Formisano Training Coaching & Consulting s.r.l. - Numero verde 800 144 317
Sede Roma: Via del Corso, 262 - Sede Milano: Via Piero Portaluppi, 11/2 - Sede Bari: Piazza Aldo Moro, 55
www.maxformisano.it - E-mail: info@maxformisano.it
Tutti
i
Diritti
Riservati
–
Vietata
qualsiasi
duplicazione
w
w
w
.
m
a
x
f
o
r
m
i
s
a
n
o
.
i
t
Per la maggior parte delle persone, integrità è sinonimo di onestà: dire la
verità e lasciare la giusta impressione. Ma vi sono almeno altre tre qualità
da considerare: congruenza, umiltà e coraggio.
Come possiamo agire per accrescere la nostra integrità?
1. Prendere e mantenere gli impegni con noi stessi.
2. Rappresentare qualcosa.
3. Essere aperti.
CARDINE 2: INTENTO
Nel dizionario ‘intenzione’ è definita come ‘piano’ o ‘proposito’. Nessun
ragionamento sull’intento potrebbe essere completo se non parlassimo di
altri tre elementi: motivazione, finalità e comportamento.
1. Motivazione: è la ragione per cui fate qualcosa ed ispira la più alta
fiducia quando esprime un interesse sincero verso le persone, le finalità e
la società nel suo insieme.
2. Finalità: questa si sviluppa a partire dalla motivazione. È ciò che
intendete fare o promuovere vista la vostra motivazione. La finalità che
ispira la più alta fiducia consiste nel ricercare il reciproco beneficio, nel
realizzare che la vita è interdipendente e nel perseguire soluzioni che
costruiscano fiducia e vantaggi per tutti.
Max Formisano Training Coaching & Consulting s.r.l. - Numero verde 800 144 317
Sede Roma: Via del Corso, 262 - Sede Milano: Via Piero Portaluppi, 11/2 - Sede Bari: Piazza Aldo Moro, 55
www.maxformisano.it - E-mail: info@maxformisano.it
Tutti
i
Diritti
Riservati
–
Vietata
qualsiasi
duplicazione
w
w
w
.
m
a
x
f
o
r
m
i
s
a
n
o
.
i
t
3. Comportamento: tipicamente, il comportamento è la
manifestazione delle motivazioni e delle finalità. Il comportamento che
crea il massimo livello di credibilità ed ispira fiducia è quello di agire nel
miglior interesse degli altri. Sta in questo la prova del nove. È facile, infatti,
dire “Io mi curo di te” e “Voglio vederti vincente”, ma è il nostro concreto
comportamento che dimostra se siamo o meno sinceri.
In molte organizzazioni il messaggio comunicato dal comportamento non
è “noi teniamo a te”, bensì “tu sei sacrificabile”. Guardiamo questi dati
tratti da uno studio:
• Solo il 29% dei dipendenti credono che il management si prenda cura
di loro sviluppando le loro capacità.
• Solo il 43% dei dipendenti credono che il management si prenda cura
di loro in senso generale.
È importante aver ben chiaro in mente che talvolta, purtroppo, un
comportamento sbagliato si rivela come la cattiva esecuzione di
un’intenzione giusta.
1. Esaminate e ridefinite le vostre motivazioni. È una tendenza
tipicamente umana presumere di avere intenzioni buone – o quanto
meno giustificabili.
2. Dichiarate le vostre intenzioni. Questo preannuncia il vostro
comportamento e consente alle persone di sapere cosa cercare, così
da saperlo riconoscere quando lo vedono.
Max Formisano Training Coaching & Consulting s.r.l. - Numero verde 800 144 317
Sede Roma: Via del Corso, 262 - Sede Milano: Via Piero Portaluppi, 11/2 - Sede Bari: Piazza Aldo Moro, 55
www.maxformisano.it - E-mail: info@maxformisano.it
Tutti
i
Diritti
Riservati
–
Vietata
qualsiasi
duplicazione
w
w
w
.
m
a
x
f
o
r
m
i
s
a
n
o
.
i
t
3. Scegliete l’abbondanza. Abbondanza significa che ce n’è abbastanza
per tutti. L’opposto – la scarsità – ci dice che c’è solo una quantità
limitata e se te la prendi tu, io rimango senza.
Modelli di ruolo, leader e professionisti perspicaci servono a ricordarci con
forza che noi possiamo fare qualcosa anche rispetto a tematiche molto
profonde, personali e fondate sul carattere, che impattano sulla nostra
credibilità. Il che costituisce il prerequisito della fiducia.
CARDINE 3: CAPACITÀ
Tornando alla metafora dell’albero, le capacità sono i rami che producono
i frutti, ovvero i risultati.
Le capacità sono particolarmente essenziali nella contemporanea
economia del cambiamento, in cui tecnologia e globalizzazione rendono
obsolete le capacità molto più rapidamente di quanto sia mai accaduto in
passato.
Un modo per riflettere sulle diverse dimensioni delle capacità è quello di
utilizzare l’a‐cronimo TASKS (Talents, Attitudes, Skills, Knowledge, Style).
I Talenti sono le nostre naturali doti e punti di forza. Gli Atteggiamenti
sono i nostri paradigmi, i nostri modi di vedere, come pure i nostri modi di
essere. Le Abilità sono le nostre competenze, le cose che sappiamo fare
bene. La Conoscenza rappresenta le cose che abbiamo apprese, intuite,
comprese e consapevolizzate. Lo Stile rappresenta il nostro approccio
Max Formisano Training Coaching & Consulting s.r.l. - Numero verde 800 144 317
Sede Roma: Via del Corso, 262 - Sede Milano: Via Piero Portaluppi, 11/2 - Sede Bari: Piazza Aldo Moro, 55
www.maxformisano.it - E-mail: info@maxformisano.it
Tutti
i
Diritti
Riservati
–
Vietata
qualsiasi
duplicazione
w
w
w
.
m
a
x
f
o
r
m
i
s
a
n
o
.
i
t
specifico e la nostra personalità. L’obiettivo finale in questo caso è quello
di sviluppare i nostri TASKS e creare il miglior allineamento possibile fra le
nostre doti naturali, passioni, abilità, conoscenze e stile e l’opportunità di
guadagnare, contribuire, fare la differenza.
Per rafforzare la credibilità accrescendo le capacità:
1. Usate i vostri punti di forza.
2. Mantenetevi focalizzati.
3. Siate coscienti di dove state andando.
CARDINE 4: RISULTATI
I risultati contano! Contano per la vostra credibilità. Per usare le parole di
Jack Welch: “ottenere risultati è come avere delle carte vincenti sul tavolo:
vi danno potere”.
Tornando nuovamente alla metafora dell’albero, i risultati sono i frutti: il
prodotto e la finalità ultima, tangibile e misurabile, delle radici, del tronco
e dei rami.
Vi sono tre indicatori chiave per poter valutare i risultati: la prestazione
passata, quella attuale e quella prevista per il futuro.
Data l’importanza dei risultati nello stabilire la credibilità e la fiducia tanto
in noi stessi quanto negli altri, la vera questione è: come possiamo
migliorare i nostri risultati?
Max Formisano Training Coaching & Consulting s.r.l. - Numero verde 800 144 317
Sede Roma: Via del Corso, 262 - Sede Milano: Via Piero Portaluppi, 11/2 - Sede Bari: Piazza Aldo Moro, 55
www.maxformisano.it - E-mail: info@maxformisano.it
Tutti
i
Diritti
Riservati
–
Vietata
qualsiasi
duplicazione
w
w
w
.
m
a
x
f
o
r
m
i
s
a
n
o
.
i
t
1. Assumetevi la responsabilità dei risultati.
2. Aspettatevi di vincere.
3. Finite con forza.
Semplice? Come fare? Pratica, esercitazione e applicazione sono gli
ingredienti fondamentali che ti serviranno per accrescere la fiducia.