Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Nuovi LIDI - Lezione 1

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Upcoming SlideShare
Pavimento interattivo
Pavimento interattivo
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 40 Ad

More Related Content

Similar to Nuovi LIDI - Lezione 1 (20)

More from Alessandro Bogliolo (20)

Advertisement

Recently uploaded (16)

Nuovi LIDI - Lezione 1

  1. 1. N. 1 QUALE DISPOSITIVO GIUSTO PER NOI La tecnologia digitale al nostro servizio Smartphone, tablet, computer
  2. 2. QUALE STRUMENTO GIUSTO PER NOI SMARTPHONE
  3. 3. QUALE STRUMENTO GIUSTO PER NOI SMARTPHONE IL CELLULARE DI NUOVA GENERAZIONE CHE CI FA FARE UN PO’ DI TUTTO
  4. 4. QUALE STRUMENTO GIUSTO PER NOI USARE LO SMARTPHONE GRAZIE AL TOUCHSCREEN Lo smartphone è la versione moderna dei telefoni cellulari che, però, non serve solo a telefonare e a mandare messaggi. Ha un ampio schermo, esteso su quasi tutta la superficie del dispositivo. Questo è touchscreen, cioè uno schermo tattile: ogni azione si compie con la pressione delle dita, toccando lo schermo. Consente di fare un po’ di tutto: navigare sul web, usare la posta elettronica, ascoltare musica, guardare e registrare video, fare videochiamate, giocare (da Burraco a Fortnite), seguire lo streaming, scattare foto, aprire i documenti e molto altro ancora. touchscreen
  5. 5. QUALE STRUMENTO GIUSTO PER NOI USARE LO SMARTPHONE GRAZIE AL TOUCHSCREEN Lo smartphone è la versione moderna dei telefoni cellulari che, però, non serve solo a telefonare e a mandare messaggi. Ha un ampio schermo, esteso su quasi tutta la superficie del dispositivo. Questo è touchscreen, cioè uno schermo tattile: ogni azione si compie con la pressione delle dita, toccando lo schermo. Consente di fare un po’ di tutto: navigare sul web, usare la posta elettronica, ascoltare musica, guardare e registrare video, fare videochiamate, giocare (da Burraco a Fortnite), seguire lo streaming, scattare foto, aprire i documenti e molto altro ancora.
  6. 6. QUALE STRUMENTO GIUSTO PER NOI USARE LO SMARTPHONE GRAZIE AL TOUCHSCREEN Lo smartphone è la versione moderna dei telefoni cellulari che, però, non serve solo a telefonare e a mandare messaggi. Ha un ampio schermo, esteso su quasi tutta la superficie del dispositivo. Questo è touchscreen, cioè uno schermo tattile: ogni azione si compie con la pressione delle dita, toccando lo schermo. Consente di fare un po’ di tutto: navigare sul web, usare la posta elettronica, ascoltare musica, guardare e registrare video, fare videochiamate, giocare (da Burraco a Fortnite), seguire lo streaming, scattare foto, aprire i documenti e molto altro ancora.
  7. 7. QUALE STRUMENTO GIUSTO PER NOI CONNESSIONE DATI E COLLEGAMENTI IN RETE rendono possibili tutte queste funzioni. Questa connessione può essere fornita dall’abbonamento telefonico (con una SIM) oppure dal WI-FI e ci permette di usare al meglio lo Smartphone. Possiamo chiedere tutto questo a un operatore telefonico.
  8. 8. SIM è una piccola card che viene inserita nello Smartphone per renderlo attivo. La SIM è utilizzata dagli operatori di telefonia mobile per mettere a disposizione degli abbonati connessioni per servizi voce e dati. QUALE STRUMENTO GIUSTO PER NOI WI-FI è un sistema di trasmissione dati senza fili, via onde radio. E’ presente quando vediamo questo simbolo.
  9. 9. QUALE STRUMENTO GIUSTO PER NOI TABLET
  10. 10. QUALE STRUMENTO GIUSTO PER NOI TABLET QUASI UN COMPUTER, COMODISSIMO E SEMPRE CON NOI
  11. 11. QUALE STRUMENTO GIUSTO PER NOI Anche lo schermo, quindi, è più grande. Sono simili agli smartphone per quanto riguarda caratteristiche hardware e software. In commercio esistono Tablet che si connettono solo alle reti Wi-Fi: con questi ci si può collegare a Internet solo se ci si trova in un’area coperta da questo servizio. Se vogliamo poter navigare in Internet sempre e ovunque, dobbiamo verificare che il tablet che acquistiamo abbia la possibilità di inserire anche qui, come nello Smartphone, una SIM analoga a quella del cellulare, ma abilitata al traffico dati (SIMDati). I TABLET HANNO DIMENSIONI MAGGIORI E BATTERIA PIÙ CAPIENTE
  12. 12. QUALE STRUMENTO GIUSTO PER NOI Anche lo schermo, quindi, è più grande. Sono simili agli smartphone per quanto riguarda caratteristiche hardware e software. In commercio esistono Tablet che si connettono solo alle reti Wi-Fi: con questi ci si può collegare a Internet solo se ci si trova in un’area coperta da questo servizio. Se vogliamo poter navigare in Internet sempre e ovunque, dobbiamo verificare che il tablet che acquistiamo abbia la possibilità di inserire anche qui, come nello Smartphone, una SIM analoga a quella del cellulare, ma abilitata al traffico dati (SIMDati). I TABLET HANNO DIMENSIONI MAGGIORI E BATTERIA PIÙ CAPIENTE
  13. 13. QUALE STRUMENTO GIUSTO PER NOI Con smartphone e tablet, siamo in grado di svolgere il 90% dei compiti che normalmente richiederebbe l’aiuto di un PC. Possiamo videochiamare, chattare, navigare in Internet, guardare film e documentari, creare documenti in Word (scrittura) e in Excel (calcoli). Possiamo, però, anche collegare mouse e tastiera Bluetooth al nostro tablet e utilizzarlo come se fosse un vero e proprio PC. Possiamo scrivere mail, modificare foto, editare video, firmare documenti. Con un tablet, possiamo prendere appunti a mano. Grazie ai display touchscreen e con l’ausilio di una penna Bluetooth, siamo in grado di poter scrivere a mano libera direttamente sullo schermo. Possiamo archiviare tutti i nostri appunti in un unico posto, senza avere mille quaderni o fogli sparsi in giro per tutta la casa. QUANTE COSE SI POSSONO FARE CON UN TABLET
  14. 14. QUALE STRUMENTO GIUSTO PER NOI QUANTE COSE SI POSSONO FARE CON UN TABLET Con smartphone e tablet, siamo in grado di svolgere il 90% dei compiti che normalmente richiederebbe l’aiuto di un PC. Possiamo videochiamare, chattare, navigare in Internet, guardare film e documentari, creare documenti in Word (scrittura) e in Excel (calcoli). Possiamo, però, anche collegare mouse e tastiera Bluetooth al nostro tablet e utilizzarlo come se fosse un vero e proprio PC. Possiamo scrivere mail, modificare foto, editare video, firmare documenti. Con un tablet, possiamo prendere appunti a mano. Grazie ai display touchscreen e con l’ausilio di una penna Bluetooth, siamo in grado di poter scrivere a mano libera direttamente sullo schermo. Possiamo archiviare tutti i nostri appunti in un unico posto, senza avere mille quaderni o fogli sparsi in giro per tutta la casa.
  15. 15. QUALE STRUMENTO GIUSTO PER NOI QUANTE COSE SI POSSONO FARE CON UN TABLET Con smartphone e tablet, siamo in grado di svolgere il 90% dei compiti che normalmente richiederebbe l’aiuto di un PC. Possiamo videochiamare, chattare, navigare in Internet, guardare film e documentari, creare documenti in Word (scrittura) e in Excel (calcoli). Possiamo, però, anche collegare mouse e tastiera Bluetooth al nostro tablet e utilizzarlo come se fosse un vero e proprio PC. Possiamo scrivere mail, modificare foto, editare video, firmare documenti. Con un tablet, possiamo prendere appunti a mano. Grazie ai display touchscreen e con l’ausilio di una penna Bluetooth, siamo in grado di poter scrivere a mano libera direttamente sullo schermo. Possiamo archiviare tutti i nostri appunti in un unico posto, senza avere mille quaderni o fogli sparsi in giro per tutta la casa.
  16. 16. QUALE STRUMENTO GIUSTO PER NOI QUANTE COSE SI POSSONO FARE CON UN TABLET Con smartphone e tablet, siamo in grado di svolgere il 90% dei compiti che normalmente richiederebbe l’aiuto di un PC. Possiamo videochiamare, chattare, navigare in Internet, guardare film e documentari, creare documenti in Word (scrittura) e in Excel (calcoli). Possiamo, però, anche collegare mouse e tastiera Bluetooth al nostro tablet e utilizzarlo come se fosse un vero e proprio PC. Possiamo scrivere mail, modificare foto, editare video, firmare documenti. Con un tablet, possiamo prendere appunti a mano. Grazie ai display touchscreen e con l’ausilio di una penna Bluetooth, siamo in grado di poter scrivere a mano libera direttamente sullo schermo. Possiamo archiviare tutti i nostri appunti in un unico posto, senza avere mille quaderni o fogli sparsi in giro per tutta la casa.
  17. 17. QUALE STRUMENTO GIUSTO PER NOI https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Apple_pencil_on_iPad_Pro_11_inti_2018_model.jpg QUANTE COSE SI POSSONO FARE CON UN TABLET Con smartphone e tablet, siamo in grado di svolgere il 90% dei compiti che normalmente richiederebbe l’aiuto di un PC. Possiamo videochiamare, chattare, navigare in Internet, guardare film e documentari, creare documenti in Word (scrittura) e in Excel (calcoli). Possiamo, però, anche collegare mouse e tastiera Bluetooth al nostro tablet e utilizzarlo come se fosse un vero e proprio PC. Possiamo scrivere mail, modificare foto, editare video, firmare documenti. Con un tablet, possiamo prendere appunti a mano. Grazie ai display touchscreen e con l’ausilio di una penna Bluetooth, siamo in grado di poter scrivere a mano libera direttamente sullo schermo. Possiamo archiviare tutti i nostri appunti in un unico posto, senza avere mille quaderni o fogli sparsi in giro per tutta la casa.
  18. 18. Non tutti i programmi che normalmente usiamo su Windows e Mac sono disponibili sui sistemi operativi presenti nei tablet (ovvero Android, IOS). Su PC usiamo programmi che sono sempre diversi rispetto a quelli che troviamo su tablet. Word ed Excel ci sono sia per PC sia per Android, IOS e iPadOS, ma hanno un’interfaccia grafica diversa. Inoltre, le App disponibili sugli store Google e Apple sono più povere di funzionalità, rispetto alla controparte Windows e Mac. E QUANTE NON SI POSSONO FARE CON UN TABLET
  19. 19. Non tutti i programmi che normalmente usiamo su Windows e Mac sono disponibili sui sistemi operativi presenti nei tablet (ovvero Android, IOS). Su PC usiamo programmi che sono sempre diversi rispetto a quelli che troviamo su tablet. Word ed Excel ci sono sia per PC sia per Android, IOS e iPadOS, ma hanno un’interfaccia grafica diversa. Inoltre, le App disponibili sugli store Google e Apple sono più povere di funzionalità, rispetto alla controparte Windows e Mac. E QUANTE NON SI POSSONO FARE CON UN TABLET
  20. 20. Non tutti i programmi che normalmente usiamo su Windows e Mac sono disponibili sui sistemi operativi presenti nei tablet (ovvero Android, IOS). Su PC usiamo programmi che sono sempre diversi rispetto a quelli che troviamo su tablet. Word ed Excel ci sono sia per PC sia per Android, IOS e iPadOS, ma hanno un’interfaccia grafica diversa. Inoltre, le App disponibili sugli store Google e Apple sono più povere di funzionalità, rispetto alla controparte Windows e Mac. E QUANTE NON SI POSSONO FARE CON UN TABLET
  21. 21. QUALE STRUMENTO GIUSTO PER NOI COMPUTER
  22. 22. QUALE STRUMENTO GIUSTO PER NOI COMPUTER PIÙ GRANDE, PIÙ COMODO, FISSO A CASA, OPPURE PORTATILE
  23. 23. QUALE STRUMENTO GIUSTO PER NOI I computer desktop, definiti fissi, sono computer pensati per la casa o per l’ufficio. Progettati per scrivania (da cui il nome desktop) sono composti da più pezzi: il Monitor, il Processore, il Mouse e la Tastiera. I PC portatili, o semplicemente Notebook o Laptop, sono computer di dimensioni ridotte e compatte che contengono tutto (dal processore al monitor) in un unico pezzo. Sono dotati di batteria che garantisce una certa autonomia. Possono essere trasportati facilmente. FISSO O PORTATILE DIPENDE DALL’USO
  24. 24. QUALE STRUMENTO GIUSTO PER NOI I computer desktop, definiti fissi, sono computer pensati per la casa o per l’ufficio. Progettati per scrivania (da cui il nome desktop) sono composti da più pezzi: il Monitor, il Processore, il Mouse e la Tastiera. I PC portatili, o semplicemente Notebook o Laptop, sono computer di dimensioni ridotte e compatte che contengono tutto (dal processore al monitor) in un unico pezzo. Sono dotati di batteria che garantisce una certa autonomia. Possono essere trasportati facilmente. FISSO O PORTATILE DIPENDE DALL’USO
  25. 25. Dipende dal tipo di studenti che siete. Alle scuole elementari, medie o superiori la maggior parte delle volte vi viene richiesto di utilizzare un computer (Mac o PC) per impiegare programmi particolari, che sono disponibili solo su computer. Se abitualmente dovete prendere appunti, utilizzate meglio un PC portatile, e avete, se possibile, il tablet come secondo dispositivo, ancora più comodo all’uso. Se siete studenti universitari di facoltà come ingegneria, matematica, informatica, vi fa comodo un computer per lavorare, visto che dovete usare programmi disponibili solo su PC e Mac. Se siete, invece, studenti di facoltà come lettere, economia, dove non viene richiesto l’uso di alcun software particolare, vi possono bastare tablet o iPad. TABLET O COMPUTER? RAGAZZI COSA USATE A SCUOLA?
  26. 26. Dipende dal tipo di studenti che siete. Alle scuole elementari, medie o superiori la maggior parte delle volte vi viene richiesto di utilizzare un computer (Mac o PC) per impiegare programmi particolari, che sono disponibili solo su computer. Se abitualmente dovete prendere appunti, utilizzate meglio un PC portatile, e avete, se possibile, il tablet come secondo dispositivo, ancora più comodo all’uso. Se siete studenti universitari di facoltà come ingegneria, matematica, informatica, vi fa comodo un computer per lavorare, visto che dovete usare programmi disponibili solo su PC e Mac. Se siete, invece, studenti di facoltà come lettere, economia, dove non viene richiesto l’uso di alcun software particolare, vi possono bastare tablet o iPad. TABLET O COMPUTER? RAGAZZI COSA USATE A SCUOLA?
  27. 27. QUALE STRUMENTO GIUSTO PER NOI QUALI DIFFERENZE TRA LORO?
  28. 28. QUALE STRUMENTO GIUSTO PER NOI PRIMA DIFFERENZA: L’ALIMENTAZIONE, CIOÈ IL MODO IN CUI SI DÀ LORO ENERGIA
  29. 29. QUALE STRUMENTO GIUSTO PER NOI Computer fissi: serve un cavo di alimentazione per collegarlo alla presa elettrica. Computer portatili (laptop): devono avere una batteria che ci consente di portarli con noi e usarli senza collegamento alla rete elettrica. Tablet e smartphone: hanno una batteria integrata che richiede una ricarica periodica (hanno cioè un determinato numero di ore di autonomia). RETE ELETTRICA O BATTERIA https://freesvg.org/low-battery-icon
  30. 30. QUALE STRUMENTO GIUSTO PER NOI Computer fissi: serve un cavo di alimentazione per collegarlo alla presa elettrica. Computer portatili (laptop): devono avere una batteria che ci consente di portarli con noi e usarli senza collegamento alla rete elettrica. Tablet e smartphone: hanno una batteria integrata che richiede una ricarica periodica (hanno cioè un determinato numero di ore di autonomia). RETE ELETTRICA O BATTERIA
  31. 31. QUALE STRUMENTO GIUSTO PER NOI Computer fissi: serve un cavo di alimentazione per collegarlo alla presa elettrica. Computer portatili (laptop): devono avere una batteria che ci consente di portarli con noi e usarli senza collegamento alla rete elettrica. Tablet e smartphone: hanno una batteria integrata che richiede una ricarica periodica (hanno cioè un determinato numero di ore di autonomia). RETE ELETTRICA O BATTERIA
  32. 32. QUALE STRUMENTO GIUSTO PER NOI SECONDA DIFFERENZA: LA CONNESSIONE A INTERNET
  33. 33. Computer fissi: serve un cavo di Rete Computer portatili (laptop) e tablet: utilizziamo le onde radio, quindi il WI-FI, per comunicare, Smartphone: utilizziamo oltre alla rete WI-FI, la rete telefonica per la trasmissione Dati WI-FI E CONNESSIONE DATI
  34. 34. Computer fissi: serve un cavo di Rete Computer portatili (laptop) e tablet: utilizziamo le onde radio, quindi il WI-FI, per comunicare, Smartphone: utilizziamo oltre alla rete WI-FI, la rete telefonica per la trasmissione Dati WI-FI E CONNESSIONE DATI
  35. 35. Computer fissi: serve un cavo di Rete Computer portatili (laptop) e tablet: utilizziamo le onde radio, quindi il WI-FI, per comunicare, Smartphone: utilizziamo oltre alla rete WI-FI, la rete telefonica per la trasmissione Dati WI-FI E CONNESSIONE DATI
  36. 36. QUALE STRUMENTO GIUSTO PER NOI TERZA DIFFERENZA: LA CONSAPEVOLEZZA DEL CONTESTO DI UTILIZZO
  37. 37. QUALE STRUMENTO GIUSTO PER NOI Gli smartphone sono dotati di sensori, ad esempio, il GPS per geolocalizzarci, ma anche i giroscopi (che assecondano la posizione orizzontale o verticale che vogliamo far assumere al nostro dispositivo) e gli accelerometri, che per esempio contano i nostri passi anche se lo smartphone è in tasca. Questi sensori e queste funzioni ci facilitano, perché in automatico lo smartphone si adegua alle nostre esigenze. TANTI SENSORI SUPERTECNOLOGICI
  38. 38. QUALE STRUMENTO GIUSTO PER NOI Gli smartphone sono dotati di sensori, ad esempio, il GPS per geolocalizzarci, ma anche i giroscopi (che assecondano la posizione orizzontale o verticale che vogliamo far assumere al nostro dispositivo) e gli accelerometri, che per esempio contano i nostri passi anche se lo smartphone è in tasca. Questi sensori e queste funzioni ci facilitano, perché in automatico lo smartphone si adegua alle nostre esigenze. TANTI SENSORI SUPERTECNOLOGICI
  39. 39. QUALE STRUMENTO GIUSTO PER NOI Gli smartphone sono dotati di sensori, ad esempio, il GPS per geolocalizzarci, ma anche i giroscopi (che assecondano la posizione orizzontale o verticale che vogliamo far assumere al nostro dispositivo) e gli accelerometri, che per esempio contano i nostri passi anche se lo smartphone è in tasca. Questi sensori e queste funzioni ci facilitano, perché in automatico lo smartphone si adegua alle nostre esigenze. TANTI SENSORI SUPERTECNOLOGICI
  40. 40. N. 1 A CIASCUNO IL SUO, CONOSCENDOLI, PERÒ, BENE TUTTI Usarli diventa facile, se per noi non hanno troppi segreti Smartphone, tablet o computer?

×