SlideShare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our User Agreement and Privacy Policy.
SlideShare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our Privacy Policy and User Agreement for details.
Successfully reported this slideshow.
Activate your 14 day free trial to unlock unlimited reading.
1.
FALSO
VERO
inizio
Azione
Input
output
Condi
zione
fine
Programmazione visuale a
blocchi, diagrammi di flusso e
pipecoding
alessandro.bogliolo@uniurb.it
http://codemooc.org/
2.
FALSO
VERO
Mappe concettuali
Diagrammi
a blocchi
Diagramma di flusso
Linguaggio di modellazione grafico inizio
Azione
Input
output
Condi
zione
fine
Diagrammi
di flusso
3.
Linguaggio di programmazione
Linguaggio formale (sintassi, semantica) per descrivere programmi
destinati ad essere eseguiti da un esecutore automatico
Esistono tantissimi linguaggi di programmazione e diversi
paradigmi di programmazione
Quelli più intuitivi sono di tipo imperativo, procedurale, ad eventi
e si usano per impartire istruzioni da eseguire in un dato ordine
Es: JavaScript
4.
Programmazione visuale a blocchi
Sviluppo di programmi attraverso la composizione di dati elementi
grafici secondo regole prestabilite
Esistono linguaggi visuali e editor visuali di linguaggi testuali
Gli strumenti di programmazione sono detti Visual Block
Programming Editor
Es: Code.org, Scratch
Cos’è Blockly?
5.
Coding unplugged
Utilizzo di pseudolinguaggi di programmazione per descrivere
procedure da eseguire senza l’ausilio di strumenti informatici
6.
Definizione algoritmo
Programmazione
Traduzione
Interpretazione o compilazione
Esecuzione
Astrazione
Specifica e modello
Diagramma di flusso o pseudocodice
Programmazione visuale
Linguaggio di programmazione ad alto livello
Codice sorgente testuale
Interpretato o compilato
Linguaggio macchina
Codice oggetto binario
7.
Diagrammi di flusso
Orientati alla modellazione e alla specifica
Non lineari
Linguaggi di programmazione
Orientati all’esecuzione
Lineari
Esistono compromessi
8.
Pipecoding
Metafora idraulica per rappresentare visivamente il flusso di
esecuzione in una rappresentazione topologicamente coerente
con i diagrammi di flusso
9.
Strumenti a confronto
Concatenazione di istruzioni
https://studio.code.org/hoc/3
inizio
fine
Vai avanti
Vai avanti
Girati a
destra
Vai avanti
10.
Strumenti a confronto
https://studio.code.org/hoc/6
Ripetizioni 1
11.
Strumenti a confronto
https://studio.code.org/hoc/9
Ripetizioni 2
12.
https://studio.code.org/hoc/12
Strumenti a confronto
Ripetizioni condizionate
13.
https://studio.code.org/hoc/14
Strumenti a confronto
Condizioni (SE)
14.
https://studio.code.org/hoc/18
Strumenti a confronto
Condizioni (ALTRIMENTI)
15.
https://studio.code.org/hoc/20
Strumenti a confronto
Condizioni nidificate
16.
Coding e pipecoding
Definizione ambienti
Livelli di astrazione differenti
Configurazione e personalizzazione
Foto di Maria Cristina Meloni