Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

BIBMOOC 1.1 - Informazione e rappresentazioni digitali

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Upcoming SlideShare
Aula10
Aula10
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 41 Ad

BIBMOOC 1.1 - Informazione e rappresentazioni digitali

Download to read offline

Prima lezione del MOOC "Coding in biblioteca" erogato dall'Università di Urbino in collaborazione con la Rete delle Reti
https://mooc.uniurb.it/bibmooc
https://youtu.be/f5RpXrMyOfw

Prima lezione del MOOC "Coding in biblioteca" erogato dall'Università di Urbino in collaborazione con la Rete delle Reti
https://mooc.uniurb.it/bibmooc
https://youtu.be/f5RpXrMyOfw

Advertisement
Advertisement

More Related Content

More from Alessandro Bogliolo (20)

Recently uploaded (20)

Advertisement

BIBMOOC 1.1 - Informazione e rappresentazioni digitali

  1. 1. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo CODING IN BIBLIOTECA #BIBMOOC mooc.uniurb.it/bibmooc 01.01 INFORMAZIONE E RAPPRESENTAZIONI DIGITALI Alessandro Bogliolo
  2. 2. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo
  3. 3. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo Sinistra Destra
  4. 4. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo Continuo Torno indietro
  5. 5. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo Proseguo
  6. 6. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo Rosso
  7. 7. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo Informazione Sinistra Destra S D 0 1
  8. 8. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo Informazione Testa Croce T C 0 1
  9. 9. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo informazione s. f. Riduzione di incertezza
  10. 10. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo A = {A,B,C,D,E,F,G,H,I,J,K,L,M,N,O,P,Q,R,S,T,U,V,W,X,Y,Z} TESTA CROCE Alfabeto Parola Caratteri Significato Codice Codifica
  11. 11. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo A = {A,B,C,D,E,F,G,H,I,J,K,L,M,N,O,P,Q,R,S,T,U,V,W,X,Y,Z} T C Alfabeto Parola Caratteri Significato Codice Codifica
  12. 12. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo A = {C,T} T C Alfabeto Parola Caratteri Significato Codice Codifica
  13. 13. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo A = {0,1} 0 1 Alfabeto Parola Caratteri Significato Codice Codifica
  14. 14. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo Binary digit Cifra binaria, definita su un alfabeto di due soli elementi, che codifica la scelta tra due alternative Unità di misura dell’informazione, che risolve l’incertezza tra due alternative Bit Alfabeto = {0,1}
  15. 15. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo 1938 Claude Shannon C. E. Shannon, A Symbolic Analysis of Relay and Switching Circuits, Master of Science Thesis, MIT; in Transactions of the American Institute of Electrical Engineers, vol. 57, pp. 713–723, 1938 C. E. Shannon, A Mathematical Theory of Communication, Bell System Technical Journal, vol. 27, pp. 379–423, 623–656, 1948
  16. 16. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo Alfabeto = {0,1} 0 1 0 0 1 0 1 1 Codifica binaria
  17. 17. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo Un codice è a lunghezza costante se tutte le parole di codice hanno lo stesso numero di caratteri Codice a lunghezza costante Esempi: • Codice fiscale • IBAN • Targa automobilistica 1
  18. 18. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo Codifica esatta Una codifica è esatta se rappresenta tutte le informazioni di interesse in modo non ambiguo • Ogni significato ha una parola che lo esprime • Ogni parola è univocamente associata ad un significato Esempi: • Numeri di telefono • IBAN 2
  19. 19. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo Codifica non ridondante Una codifica è non ridondante se usa il numero minimo di caratteri e di parole per rappresentare l’insieme desiderato 3 Esempi: • Targa automobilistica • Numeri di telefono
  20. 20. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo Vocabolario
  21. 21. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo Quante targhe esistono? Alfabeto = {0,1,2,3,4,5,6,7,8,9, A,B,C,D,E,F,G,H,I,J,K,L,M,N,O,P,Q,R,S,T,U,V,W,X,Y,Z} Lettere Numeri 26x26x10x10x10x26x26
  22. 22. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo Se ho due alternative? Quanti bit mi servono? Se ho quattro alternative? Se ho otto alternative? Se ho sei alternative? Alfabeto = {0,1}
  23. 23. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo Se ho N informazioni da rappresentare… Quanti bit mi servono? il numero di bit necessari è il più piccolo numero intero (n) che, usato come esponente di 2, raggiunge N Mi garantisce di avere almeno N parole diverse da associare univocamente ai significati
  24. 24. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo Bit, informazione e entropia Informatica Teoria dell’informazione Termodinamica Probabilità
  25. 25. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo
  26. 26. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo
  27. 27. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo
  28. 28. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo Che ora è?
  29. 29. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo ?
  30. 30. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo 11
  31. 31. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo 11:04
  32. 32. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo 11:04:02
  33. 33. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo 11:04:02…
  34. 34. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo
  35. 35. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo digitale agg. [dall'ingl. digital, der. di digit "cifra"] Rappresentabile come sequenza finita di segni tratti da un alfabeto finito
  36. 36. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo La rivoluzione digitale è iniziata nella preistoria Nessuno si senta escluso
  37. 37. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo nativo digitale loc. s.le m. Chi è abituato fin da giovane o giovanissimo a utilizzare le tecnologie digitali, essendo nato nell’era del linguaggio e della scrittura
  38. 38. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo digitale agg. [dall'ingl. digital, der. di digit "cifra"] Rappresentato in modo tale da poter essere dettato
  39. 39. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo digitale agg. [dall'ingl. digital, der. di digit "cifra"] Rappresentato in modo tale da poter essere dettato
  40. 40. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo
  41. 41. BIBMOOC 1.1 alessandro bogliolo https://mooc.uniurb.it/bibmooc

×