Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

BIBMOOC 04.04 - Progettualità e opportunità di finanziamento - Simona Villa

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 23 Ad

BIBMOOC 04.04 - Progettualità e opportunità di finanziamento - Simona Villa

Download to read offline

Lezione 4.4 del MOOC "Coding in biblioteca" erogato dall'Università di Urbino in collaborazione con la Rete delle Reti.
Simona Villa parla della progettualità e delle opportunità di finanziamento
https://mooc.uniurb.it/bibmooc

Lezione 4.4 del MOOC "Coding in biblioteca" erogato dall'Università di Urbino in collaborazione con la Rete delle Reti.
Simona Villa parla della progettualità e delle opportunità di finanziamento
https://mooc.uniurb.it/bibmooc

Advertisement
Advertisement

More Related Content

Similar to BIBMOOC 04.04 - Progettualità e opportunità di finanziamento - Simona Villa (20)

More from Alessandro Bogliolo (20)

Advertisement

Recently uploaded (20)

BIBMOOC 04.04 - Progettualità e opportunità di finanziamento - Simona Villa

  1. 1. PROGETTUALITÀ OPPORTUNITÀ FINANZIAMENTO e di UNIURB BIBMOOC CODING IN BIBLIOTECA
  2. 2. «I SOLDI SEGUONO LE IDEE»
  3. 3. LA QUALITÀ DEI PROGETTI
  4. 4. ASPETTI CONSIDERATI PER DEFINIRE LA QUALITÀ DI UN PROGETTO
  5. 5. I PROTAGONISTI DI UN PROGETTO
  6. 6. IL PROJECT CYCLE MANAGEMENT (PCM) PROGRAMMAZIONE linee guida IDENTIFICAZIONE progettazione di massima FORMULAZIONE progettazione esecutiva REALIZZAZIONE VALUTAZIONE FINANZIAMENTO
  7. 7. LE FASI DI UN PROGETTO PROGRAMMAZIONE linee guida IDENTIFICAZIONE progettazione di massima FORMULAZIONE progettazione esecutiva REALIZZAZIONE VALUTAZIONE FINANZIAMENTO workshop di valutazione finale workshop di identificazione workshop di valutazione intermedia workshop di fattibilita’
  8. 8. LE FASI DI UN PROGETTO
  9. 9. LA PROGRAMMAZIONE
  10. 10. IDENTIFICAZIONE
  11. 11. IL FORMATO STANDARD DELLE PROPOSTE PROGETTUALI DI MASSIMA Indice della relazione SINTESI DELLA PROPOSTA ANTECEDENTI E MOTIVAZIONI DESCRIZIONE DELLA PROPOSTA IPOTESI REALIZZAZIONE SOSTENIBILITA’ MONITORAGGIO E VALUTAZIONE IDENTIFICAZIONE 01 02 03 04 05 06 07
  12. 12. LA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE EX-ANTE LOGICAL FRAMEWORK ANALYSIS, (LFA) OBIETTIVI GENERALI SCOPO RISULTATI ATTIVITÀ LOGICA DI INTERVENTO INDICATORI FONTI DI VERIFICA IPOTESI MEZZI COSTI
  13. 13. LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA
  14. 14. IL FINANZIAMENTO
  15. 15. REALIZZAZIONE MONITORAGGIO IN ITINERE
  16. 16. VALUTAZIONE FINALE
  17. 17. FOCUS: PER CHI?
  18. 18. BUYER PERSONAS
  19. 19. INTERVISTE
  20. 20. COSA FA UN PROJECT DESIGNER
  21. 21. grazie! Simona Villa www.studio2di2.com simonavilla@studio2di2.com

×