Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our User Agreement and Privacy Policy.
Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our Privacy Policy and User Agreement for details.
Dopo la diffusione del Cloud Computing e di Docker, è ancora preferibile
adottare i classici SaaS di Continuous Integration rispetto ad un
sistema Jenkins in cloud?
L'intervento ha l’obiettivo di mostrare un caso d'uso applicato in
Ideato di migrazione da un SaaS quale Travis ad un sistema Jenkins in
cloud, sfruttando funzionalità di on demand tramite il cloud di Amazon
Web Services e di containerizzazione tramite Docker.
Tenendo in considerazione gli aspetti tecnici legati all’implementazione
e quelli che potrebbero impattare sul fronte economico come la mancanza
di automatizzazione e i tempi di setup, verranno mostrati pregi e
difetti di questo sistema e come può essere applicato ad una serie di
progetti. Infine verranno elencati una serie di prodotti recentemente
rilasciati e in grado di far evolvere ulteriormente l'attuale sistema.
Login to see the comments