Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Twitter - grammatica, contenuti, tecniche di gestione e analisi dei dati

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Upcoming SlideShare
Twitter (per chi non c'era)
Twitter (per chi non c'era)
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 78 Ad

Twitter - grammatica, contenuti, tecniche di gestione e analisi dei dati

Twitter: come funziona, quali risultati consente di ottenere, come usarlo per promuovere una causa, come misurare i risultati del proprio lavoro.

Twitter: come funziona, quali risultati consente di ottenere, come usarlo per promuovere una causa, come misurare i risultati del proprio lavoro.

Advertisement
Advertisement

More Related Content

Slideshows for you (20)

Viewers also liked (14)

Advertisement

Similar to Twitter - grammatica, contenuti, tecniche di gestione e analisi dei dati (20)

More from Alessandra Farabegoli (20)

Advertisement

Recently uploaded (20)

Twitter - grammatica, contenuti, tecniche di gestione e analisi dei dati

  1. 1. TWITTER grammatica, contenuti, tecniche di gestione e analisi dei dati Alessandra Farabegoli www.alessandrafarabegoli.it info@alessandrafarabegoli.it @alebegoli
  2. 2. Perché sono qui
  3. 3. Qualche dato sui Social Network in Italia
  4. 4. 69,8% di chi usa Internet è iscritto a Facebook 44,3% degli italiani, 75,6% degli under 30 Rapporto CENSIS-informazione 2013
  5. 5. 15,2% di chi usa Internet usa Twitter 9,6% degli italiani Rapporto CENSIS-Informazione 2013
  6. 6. Cos’è e come funziona
  7. 7. Usi possibili dei SN •  parlare con chi si conosce già •  parlare con chi ha gli stessi interessi / opinioni •  trovare nuove persone con cui parlare & C
  8. 8. FACEBOOK TWITTER rete chiusa rete aperta basata su relazioni già esistenti basata su informazioni e interessi Social Network Social Media
  9. 9. Tipo di relazione asimmetrica (follow)
  10. 10. Contenuti condivisi 1.  pensieri e parole 2.  immagini e video 3.  localizzazione geografica
  11. 11. Interazioni 1.  2.  3.  4.  reply / mention retweet favourite messaggi diretti fra utenti
  12. 12. Livello di privacy 1.  tutto pubblico 2.  tutto privato (rarissimo)
  13. 13. T.W.E.E.T.
  14. 14. Target Write Explore Engage Track
  15. 15. Target
  16. 16. Quale priorità? 1.  promozione? 2.  informazione? 3.  relazione
  17. 17. Cosa cercare 1.  rapporto con PR, media, informazione, influencer 2.  flusso di informazioni 3.  ascolto e gestione dei feedback
  18. 18. Requisiti essenziali 1.  avere qualcosa di interessante da dire 2.  saperlo scrivere bene e in breve 3.  parlare con gli sconosciuti
  19. 19. Tipi di influencer 1.  connectors 2.  experts 3.  sellers (Malcom Gladwell, Tipping Point)
  20. 20. Write
  21. 21. Checklist partenza 1.  nome, short bio, URL 2.  foto profilo e cover 3.  immagine di sfondo
  22. 22. Checklist scrittura 1.  keep it short for RT 2.  spiegate i link 3.  trovate uno stile
  23. 23. Checklist retweet 1.  automatic vs manual (cit.) 2.  RT vs MT 3.  [commento] RT
  24. 24. #hashtag 1.  spontanei - meme 2.  suggeriti short, SEOready, originali 3.  occhio ai trending topics!
  25. 25. #troppi #hashtag #inutili
  26. 26. cosa twittare 1.  2.  3.  4.  5.  interessante e utile professionale ma umano conversare, non litigare non mentire non solo parole
  27. 27. diffidate degli automatismi
  28. 28. Explore
  29. 29. Chi seguire? 1.  chi parla di noi (ricerca per hashtag e keyword) 2.  giornalisti, influencer & C 3.  top-fan 4.  follow-back sempre?
  30. 30. cercare (e salvare le ricerche)
  31. 31. ricerche recenti e salvate
  32. 32. usare con l’embed
  33. 33. Liste 1.  per seguire in modo selettivo 2.  per creare valore (content curation) 3.  per trovare gli influencer (usare le liste degli altri)
  34. 34. Engage
  35. 35. essere utili
  36. 36. Warning!
  37. 37. Fare conversazione 1.  Replies: @semiprivate vs .@public 2.  Mentions: cc @turismoER 3.  Credits: via @VIRA2019 4.  Favourite (notifica)
  38. 38. Format 1.  contest, giochi, domande 2.  tweetchat 3.  fateli vedere, ‘sti tweet!
  39. 39. Track
  40. 40. misurare l’attività social
  41. 41. tasso di conversazione # @replies / tweet
  42. 42. tasso di amplificazione # RT / tweet
  43. 43. tasso di approvazione # starred / tweet
  44. 44. valore del segmento social tasso di conversione (iscrizioni NL, donazioni & C) del traffico dai SN
  45. 45. TrueSocialMetrics.com
  46. 46. Twitter Counter free
  47. 47. Twentyfeet.com
  48. 48. Topsy
  49. 49. Topsy
  50. 50. Topsy free analytics
  51. 51. Tweetreach
  52. 52. Tweetreach premium
  53. 53. altri strumenti Flickr: zzpza
  54. 54. URL shortener
  55. 55. URL shortener stats
  56. 56. gestione da mobile
  57. 57. grazie Alessandra Farabegoli www.alessandrafarabegoli.it www.twitter.com/alebegoli www.slideshare.net/alebegoli

×