Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Linkedin per Avvocati, Notaio e Professionisti

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Upcoming SlideShare
LinkedIn
LinkedIn
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 47 Ad

Linkedin per Avvocati, Notaio e Professionisti

Download to read offline

Linkedin è lo strumento n. 1 per il Personal Branding di Avvocati, Notaio e Professionisti. Ecco un estratto del Corso Linkedin di Ale Agostini

Linkedin è lo strumento n. 1 per il Personal Branding di Avvocati, Notaio e Professionisti. Ecco un estratto del Corso Linkedin di Ale Agostini

Advertisement
Advertisement

More Related Content

Slideshows for you (20)

Advertisement

Similar to Linkedin per Avvocati, Notaio e Professionisti (20)

More from ALE AGOSTINI (20)

Advertisement

Recently uploaded (20)

Linkedin per Avvocati, Notaio e Professionisti

  1. 1. 1 Linkedin per Notai e Avvocati (Assaggi) Versione: 1 ora Data di aggiornamento: 5/2016
  2. 2. 2 © 2005-2016 Alessandro Agostini. All rights reserved. Do not replicate this material. No part of this document, presentation and/or accompanying materials may be reproduced or transmitted in any form by any means graphic, electronic, video, audio, or mechanical without prior permission from the publisher. The contents of this presentation reflect the author’s views acquired through experience in the marketing field under discussion. In preparing this document effort has been made to offer the most current and clearly expressed information possible. However, inadvertent errors can occur, and applicable laws, rules and regulations often change. The information, links, recommendations, and implications contained in this material are comments and opinions at best and should not be taken, used, or followed without personal consultation with the site owner. This information is not intended for use without professional advice. Further, the information contained herein is intended to afford general guidelines on matters of common interest. Alessandro Agostini disclaims any responsibility for positions taken by others or for any misunderstanding on the part of any other parties. Linkedin, Sales Navigator, Google, Youtube, Facebook, Baidu, Yandex, Bing, Yahoo, News Corporations, Ipad and any other brand mentioned and/or shown are trademark owned by respective companies.
  3. 3. 3 La mia storia
  4. 4. 4 Servizi e formazione sul Digital Marketing • CHI Amministratore Bruce Clay, dal 1996 leader in USA nei servizi di marketing digitale (seo, sem, reputation, marketing della conversione, usabilità, promo su Youtube, social media marketing). Scrivo per Hoepli, insegno marketing digitale per le business school il Sole 24 ore, Iulm, Bocconi ed altri. • DOVE Presenti in 8 paesi (sede Europea in Svizzera). Supportiamo la crescita internazionale grazie alla presenza nei principali mercati del mondo e fornitura di servizi avanzati in 12 lingue.
  5. 5. 5 workshop Google SEO DALLA CALIFORNIA A MILANO l ‘ 8 & 9 GIUGNO 2016 Info: www.bruceclay.com/eu-it/seo/training.htm
  6. 6. 6 Agenda Capire Linkedin Profilo Social Selling
  7. 7. 7 Il Medium: Professionale, Social Linkedin Investor relation (Form 10-K) http://files.shareholder.com/downloads/ABEA-69T44N/1435460422x0x824610/BA142A36-4D53- 41CD-8504-3CCE80BA6A08/LinkedIn_Corporation_10-K_without_banners.PDF Il Medium è il Messaggio
  8. 8. 8 Linkedin: 8 mio utenti in Italia Fonte: Linkedin IR 1/16
  9. 9. 9 Linkedin: 357 Brevetti, 251 Mio Pagine
  10. 10. 10 Cambia il modo di valutare le persone: ZMOTProcessodecisionale Pre-Digitalizzazione Processodecisionale ZMOT Oggi prima di INCONTRARE un potenziale fornitore/dipendente, esiste un momento (ZMOT), in cui andiamo online (Google e Linkedin) e raccogliamo maggiori informazioni a supporto della decisione. Materiali su reputazione online + Video ZMOT= zero moment of truth
  11. 11. 11 Capire l’utente online Il cervello funziona in 2 modalità: quella Veloce ( uso frequente) e quella Lenta (uso occasionale). Quando siamo online spesso siamo nella modalità «veloce» che usa le scorciatoie
  12. 12. 12 Scansiamo le pagine (non le Leggiamo) All’aumentare del numero di parole, non esiste un proporzionale aumento della durata della visita. Fonte: Jacob Nielsen
  13. 13. 13 Le fasi della filiera Linkedin PRESENTI • Costruire il profilo in modo coerente, chiaro ed efficace CONNESSI • Generare contatti • Allargare il network • Prova Sociale DIALOGARE • Condividere • Commentare • Consigliare • Scrivere su un Tema FARE BIZ • Creare legame con nuovi prospect • Cross Selling sui clienti che già conosci Misurazione
  14. 14. 14 Social Selling nel B2B= Costruire relazioni Fonte: ricerca Linkedin 2016
  15. 15. 15 Social Selling su Linkedin = Raccomandazione
  16. 16. 16 Cosa è l’ ISS ( Social Selling Index)
  17. 17. 17 Controlla il tuo indice ISS ( Social Selling) Accedi a Linkedin, Collegati a questo URL https://www.linkedin.com/sales/ssi Quanti hanno più di 40? Condividi Adesso il tuo Punteggio
  18. 18. 18 Agenda Capire Linkedin Profilo Social Selling
  19. 19. 19 Il profilo Linkedin esce su Google per il nome Il Nome ed il sommario ( Headline) sono ripresi da Google. Entrambi sono sotto il tuo CONTROLLO diretto
  20. 20. 20 Il funnel pre-connessione L’ Anteprima CONTA MOLTO Cerca su Linkedin ( o motori di ricerca ) Vede Anteprima del Profilo Visita il profilo Chiede Connessione CONNESSIONE SCROLL PARTE ALTA PROFILO PAGINA RISULTATI
  21. 21. 21 L’importanza dell’anteprima in Linkedin Comunica in modo chiaro le tue competenze ed usa una FOTO appropriata. Valuta il CTR ( tasso di click su totale Visualizzazioni) Costruisci con attenzione il SOMMARIO (va nell’anteprima della ricerca interna Linkedin) Finisci il Riepilogo con il tuo NOME e azienda attuale con accanto il modo di contattarti ( talvolta esce nella ricerca interna Linkedin)
  22. 22. 22 3 tipologie di Sommari: Cosa ne pensate ? Similar: ti tira fuori i profili simili a quello indicato. Utile come benchmarking ( dovresti essere simile alla tua concorrenza) Ultimi Post: proposti a fine anteprima del profilo
  23. 23. 23 Sintesi e foto professionale Foto: Primo piano, faccia ben visibile, foto professionale, sfondo neutro Sommario: cosa sai fare (OGGETTIVO, sintesi tue attività, come contattarti. USA TUTTO LO SPAZIO Luogo e Settore: Usato per proporti persone simili a te URL: indirizzo della pagina web che sarà indicizzata da Google
  24. 24. 24 Foto del profilo: adatte al media Linkedin MEGLIO EVITARE FOTO : • foto con occhiali da sole • mezzi busti presi da lontano • viso in ombra • in cui non siete con compagno/a • “fuori luogo” e/o in contesti non adatti • profili senza foto o con loghi
  25. 25. 25 Gestione delle Competenze nel Profilo Elenco delle Competenze con evidenza del numero di conferme ricevute Confermare le Competenze di un tuo Collegamento Aggiungere e gestire le tue Competenze
  26. 26. 26 Aggiungi le Competenze che ti interessano Usa la barra di ricerca per aggiungere le Competenze che ti interessano Questo aiuterà le tue connessioni a validarle (prova Sociale)
  27. 27. 27 Scopri le Competenze più usate/correlate Digita sul browser https://www.linkedin.com/topic/*/ , sostituendo all’asterisco la competenza che ti interessa (in inglese o italiano). Se c’è uno spazio tra 2 parole aggiungi il – ( esempio:/corporate-finance/). Nell’esempio abbiamo mappato IPO ( ca 200.000 membri hanno questa competenza)
  28. 28. 28 «Notaio» su Linkedin: 5.050 al 19/5/16
  29. 29. 29 «Avvocato» su Linkedin: 125.089 al 19/5/16
  30. 30. 30 SEO di Linkedin per uscire sulla ricerca «Avvocato»:
  31. 31. 31 Gestire richieste di connessione interessanti  Quando accetti una connessione interessante ringrazia con breve messaggio (crea opportunità!)  Collegati con persone vicine al tuo Network ( # di collegamenti in comune, geografia) o prospect.  Sconosciuti: solo se hanno almeno un minimo di connessioni condivise (1-2 gradi di separazione max)  In casi di incertezza, cerca il nome / foto su Google per capire se il profilo è attendibile ( esiste molto spam da India, Iran & Sud est asiatico, specialmente donne belle e CEO di aziende IT )
  32. 32. 32 Cerca la foto del profilo linkedin su Google VIDEO YOUTUBE E METODO SPIEGATO: http://goo.gl/lljxZE Per verificare se un profilo è reale, valuta anche la RICERCA per immagini (su Google Images -Video e metodo : http://goo.gl/lljxZE
  33. 33. 33 Agenda Capire Linkedin Profilo Social Selling
  34. 34. 34 Interagisci: consiglia, commenta, condividi Il news feed di Linkedin mostra i post dei nostri collegamenti. Puoi: • consigliare i post più interessanti • condividere le notizie, aggiungendo un commento e menzionando persone del network • commentare i post, taggare le persone
  35. 35. 35 Mantieni il rapporto con prospect e clienti Commenta, segui, condividi i post di chi conosci per rafforzare il tuo rapporto con colleghi, persone influenti, clienti attivi e prospect. Salta su conversazioni calde sul tuo tema lavorativo
  36. 36. 36 Mantieni il rapporto personale sui prospect Commenta e segui i cambi di lavoro di amici e prospect, rafforzando il tuo rapporto «digitale» anche con persone che senti poco
  37. 37. 37 Ricerca post sull’azienda che ti interessa Utilizzando il filtro POST puoi trovare tutti post che riguardano la filiale Italiana /Internazionale o i concorrenti
  38. 38. 38 Categorizza la relazione con I tuoi contatti Sotto la foto di ciascun profilo, trovi la sezione RELAZIONE con la storica delle interazioni e una serie di opzioni tra cui, Note, Alerte e Tag che puoi assegnare ai tuoi contatti. Potrai poi filtrare i contatti per TAG
  39. 39. 39 Come Linkedin ci propone nuove Connessioni Cosa Come LSI (“latent semantic indexing”) tecnologia che ti propone persone correlate e te in base alla distanza vettoriale all’interno di un network Geo Vicinanza Usando l’IP di connessione, ci propone persone vicine Similarità del profilo Usando le info del profile, ci propone persone con professione simile App Linkedin su Smartphone Usando I contatti del cellular/email, ci propone persone nella rubrica Qualità del Network Usando l’indice di qualità delle nostre connessioni, l’algoritmo decide se proporci a nuovi collegamenti
  40. 40. 40 Usa aggiornamenti con Link (+ interazioni) Includere nei post i link alle pagine di approfondimento (aziendali e non) per incrementare il numero di interazioni da parte dei collegamenti
  41. 41. 41 Post Immagine / Visuale (73 interazioni ) Includere contenuti visuali nei post aiuta ad incrementare ulteriormente il numero di interazioni ( aumenta la quota di visibilità nello stream)
  42. 42. 42 Tagga le persone nei post Scrivi il tuo aggiornamento e poi inizia a digitare il nome della persona che vuoi taggare. Linkedin dovrebbe proporti l’anteprima e il nome del profilo. Alla persona arriva la notifica.
  43. 43. 43 Social Selling = Ricorda gli anniversari Interagisci con gli avvisi che comunicano gli anniversari dei tuoi TOP Prospect Commentando hai la scusa per riagganciare l’interesse reciproco o stabilire un nuovo rapporto
  44. 44. 44 Condividere know how : Slideshare Slideshare è la piattaforma di condivisione di pdf INTEGRATA in Linkedin. Potente strumento di personal branding che consente di: • Condividere parte della propria professionalità • Pubblicare materiali di seminari professionali o eventi e vedere quanto sono visti
  45. 45. 45 Kpmg in Slideshare La KPMG è attiva su Slideshare. Qui trovate un esempio di contenuto condiviso
  46. 46. 46 Fasi della filiera di Linkedin PRESENTI • Costruire il profilo in modo coerente, chiaro ed efficace CONNESSI • Generare contatti • Allargare il network • Prova Sociale DIALOGARE • Condividere • Commentare • Consigliare • Scrivere su un Tema FARE BIZ • Creare legame con nuovi prospect • Cross Selling sui clienti che già conosci Misurazione
  47. 47. 47 Stai aggiornato sulle novità di web marketing www.aleagostini.com (Newsletter in Italiano) www.bruceclay.com it.linkedin.com/in/aleagostini twitter.com/agostini_ale plus.google.com/+aleagostini/ www.youtube.com/user/agostiniale https://www.facebook.com/alessandro.agostini.524 / https://www.instagram.com/agostini_ale/

×