Advertisement
Advertisement

More Related Content

Similar to Emergenze. soffocamento 25 maggio 2012(20)

Advertisement

Emergenze. soffocamento 25 maggio 2012

  1. URGENZE/EMERGENZE 25 MAGGIO 2012 Dott. Alberto Ferrando Pediatra di famiglia Vice Presidente SIP Liguria Vice Presidente Ass. pediatri Extraospedalieri liguri (APEL) Pres. Fed. Regionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Liguria Vicepresidente Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Genova www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  2. www.apel-pediatri.it www.fimpliguria.it www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  3. Ruolo e uso del pediatra •Pediatria “passiva” (ovvero orientata per vari motivi , soprattutto di demagogia, alla customer satisfaction e alla soddisfazione di tutte le richieste del singolo, della società e della burocrazia) •Pediatria “intercettiva” (miglior organizzazione dell’attività e attivazione di filtri che permettono di intervenire in modo più efficace quando una famiglia si reca in studio: es: tosse e si verifica stato delle vaccinazioni, rendimento scolastico ecc.) •Pediatria “attiva” (o “di iniziativa”) (massima organizzazione dell’ambulatorio con cartella clinica informatizzata e richiamo delle famiglie che non si recano in studio. L’ambulatorio è integrato con i servizi del distretto sociosanitario e con la scuola) www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  4. 4 1) Manichino 3 2) Saturimetro 3) Sonde 7 5 6 4) Boel Test 8 5) Spirometro 2 6) Stick urine 9 7) Prick test 1 12 10 8) Immunocap 9) PCR semiq. 11 10) Strept test 14 13 11) Urocoltura 15 12) Palmare 13) Otosc pneum 17 14) Sfingmo 16 15) Gibbometro 16) Orchidometro 17) Fonendo Littmann 4000 con registrazione suoni www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  5. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  6. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  7. Bambino di 9 mesi: visita per febbre e riduzione dell'appetito. Diagnosi OMA prescritta amoxicillina per via orale. Il medico somministra la prima dose al bambino, in ambulatorio, e illustra passo-a-passo come somministrare il farmaco tramite siringa. http://webmm.ahrq.gov/ www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  8. http://webmm.ahrq.gov / A domicilio il padre somministra la dose successiva senza togliere il cappuccio della siringa. Il bambino presenta improvvisamente difficoltà respiratoria e collasso. Il servizio di medicina di emergenza rapidamente intervenuto intuba il b. e lo trasporta in ospedale. Nonostante l’intubazione, non si riesce a ventilare adeguatamente www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  9. Il bambino viene trasportato in sala operatoria broncoscopia. Viene rimosso il cappuccio della siringa depositato in trachea. Il giorno successivo morte cerebrale. http://webmm.ahrq.gov/ www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  10. http://webmm.ahrq.gov/ Questo è un tragico caso di “malinteso” di istruzioni per quanto riguarda la somministrazione di farmaci. Il caso solleva tre domande. 2) “Malinteso” delle istruzioni sulla somministrazione dei farmaci 3) Il pediatra poteva evitare quanto avvenuto? 4) Il sistema sanitario può essere re- ingegnerizzata per ridurre l'incidenza di eventi di questo tipo? www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  11. 1996 “Un caso indimenticabile” Meditazioni, a distanza di tempo, su: - Rapporti con la famiglia - Informazioni alla famiglia - Aggiornamento professionale - Comportamento per le urgenze - Rapporti con i colleghi - Deontologia professionale - Aspetti Medico legali www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  12. Gli antefatti: B. di circa 4 anni in terapia con barbiturici per pregressa convulsione febbrile (all’età di 2 anni). Controllo in studio per bilancio di salute: la mamma chiede se sospendere la terapia barbiturica. Sono tentato in quanto la b. non ha avuto episodi convulsivi da oltre 2 anni, l’EEG è nella norma da sempre (come l’obiettività clinica). www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  13. Il fatto (a casa): ore 20, sono tornato a casa da pochi minuti, squilla il telefono. La mamma angosciata mi dice che la bambina ha una convulsione (con febbre). Mi chiede di andare a visitarla. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  14. Riflessione: - La b. abita sulle alture di Genova partendo subito potrei arrivare in 10-15 minuti. Nel frattempo probabilmente la convulsione è terminata: .... le dico di portare la b. al Gaslini (semmai ci vediamo lì). La mamma è perplessa, vorrebbe subito il medico a casa, sento qualcuno che dice che la b. vomita........Insisto per farla portare in ospedale. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  15. La telefonata al P.S: Avviso il collega di guardia medica al P.S., mi scuso per la seccatura. Mi ricordo di avergli detto: quando arriverà lì la convulsione sarà terminata. Nuova telefonata al P.S.: Mi risponde subito il collega. Parole testuali: “ è giunta cadavere!” www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  16. Vado al P.S., incontro il padre, mi dice: “non vada da mia moglie, è arrabbiata con lei” www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  17. L’autopsia: Soffocamento da ostruzione a livello del “carrefour” tracheale da cibo (prosciutto cotto) www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  18. EPIDEMIOLOGIA www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  19. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  20. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  21. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  22. Injury Deaths Compared to Other Leading Causes of Death for Persons Ages 1-44, United States, 2007* •Injury FactsMore than 180,000 deaths from injury each year — 1 person every 3 minutes •Leading cause of death for people ages 1-44 in the US1 •More than 2.8 million people hospitalized with injury each year •More than 29 million people treated in Emergency Department for injury each year •More than $406 billion annually in medical costs and lost productivity www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  23. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  24. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  25. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  26. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  27. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  28. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  29. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  30. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  31. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  32. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  33. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  34. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  35. percentuale NATURA DEL C.E. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  36. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  37. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  38. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  39. Oggetti e alimenti “INCRIMINABILI” • Noccioline di ogni genere • Semi (di mela, arancia, anguria, uva) • Noccioli di ciliegia • Gomme da masticare • Caramelle • Pop-corn • Pezzi di mela • Pezzi di verdure crude (piselli, carota, sedano) • Monete • Piccoli giocattoli o parti di giocattoli • Palloncini da gonfiare • Spille da balia • Micropile (di orologi, ad esempio) • Cappucci o tappini di penne a sfera www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  40. MEMO Raccomandazioni • Controllate periodicamente l'ambiente in cui si muove il bambino. • Se il bambino ha meno di 4 anni, non offritegli, soprattutto se è agitato o corre, gli alimenti citati. Ricordatelo anche ai fratelli più grandi, alla baby- sitter, ai nonni. • Attenzione ai rimasugli delle feste sul pavimento: fate pulizia presto • Spezzettate accuratamente gli alimenti prima di offrirli al bambino • Insegnate al bambino a masticare bene qualsiasi cibo prima di deglutirlo e a non giocare o correre mentre mangia • Tenete lontano dalla portata del bambino di età inferiore a 4 anni gli oggetti citati, e comunque qualsiasi oggetto di diametro inferiore a 3 cm • Controllate periodicamente l'ambiente in cui si muove il bambino (istruite anche i fratelli maggiori a mettere bene in ordine i giochi) • Tenete sempre d'occhio il bambino che gioca con un palloncino sgonfio: raccomandategli di non masticarlo; attenzione a che non lo inali mentre cerca di rigonfiarlo • Attenzione alle micropile: sono pericolose anche se vengono ingerite! • Tenete le spille da balia chiuse e lontane dalla culla • Scegliete accuratamente i giochi, in modo che non si dividano o si rompano facilmente in piccoli pezzi. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  41. Attivazione Immediata del Sistema di Emergenza • diffusione e utilizzo del n° tel. 118 per le chiamate di soccorso • “dispatch” pediatrici e formazione del personale addetto alla risposta • ottimizzazione del Sistema di Emergenza per un corretto approccio e trasporto del bambino www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  42. Ostruzione vie aeree da Corpo Estraneo Valuta INCOMPLETA ostruzione COMPLETA Tossisce, piange, NON Tossisce, parla NON piange, NON parla, Cianosi ingravescente  Ossigeno  Postura preferita Manovre P-BLS di  Evitare agitazione disostruzione  Incoraggiare tosse Trasferimento protetto (118) in Ospedale www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  43. B L Lattante S P e d i a t r i c o con ostruzione completa delle vie aeree Colpi interscapolari Compressioni toraciche www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  44. Bambino cosciente con ostruzione completa Eseguire la manovra di Heimlich con paziente in piedi o seduto Continuare fino alla disostruzione o fino a quando il paziente diventa incosciente www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  45. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  46. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  47. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  48. www.apel-pediatri.it www.fimpliguria.it www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  49. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  50. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  51. Rapporto sullo stato di salute • Nel rapporto vengono segnalati, fra gli altri, i seguenti problemi: – la mortalità nella fascia di età 15-24 anni – due problemi di salute emergenti: • asma • obesità – una priorità assoluta:la salute mentale e in generale la sofferenza psico-sociale www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  52. FEBBRE Dott. Alberto Ferrando “Ass. Pediatri Extraosp. Liguri” (APELonlus) Federazione Italiana Medici Pediatri www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  53. Cosa fare? Cosa NON fare? •Osservare il bambino • Coprire troppo il bambino • Offrire da bere • Scoprire troppo il b. • Utile il bagnetto per • Forzarlo a mangiare temperature > 39° C • Ghiaccio in testa • Dare antipiretico° • Dare farmaci per adulti (aspirinetta®, anti-infiammatori) • Correre in ospedale Nella maggior parte dei casi il bambino con febbre può uscire,!!!!!!! www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  54. Quando consultare il pediatra? ’ difficile dare dei consigli generali, in questo caso. In linea di massima che il pediatra dovrebbe essere consultato:   subito – se siete alla prima esperienza di febbre – a prescindere dall’età;     subito – se il bambino ha meno di tre/sei mesi;   subito – se il bambino presenta sintomi quali difficoltà alla respirazione, dolore addominale con vomito, sopore, stato confusionale, convulsioni, collo rigido (a prescindere dall’età) o non vi “sembra normale” (vedi sopra);     subito – se la febbre supera i 40°C – a prescindere dall’età, www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  55. ALCUNE CERTEZZE... “Il dolore va trattato!!!!” www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  56. 1) La malattia si presenta come dolore: 2) il dolore è la malattia; non c’è Altra malattia se non il dolore (come accade per l’emicrania) e l’analgesia è la cura stessa della malattia; 3) il dolore è una costruzione dello spirito. Il dolore somatomorfo, il dolore da conversione, il dolore che non esiste, anche il dolore fittizio, ne sono facili esempi. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  57. Il dolore rappresenta, assieme alla febbre, al difetto funzionale d’organo (laesa functio) e al cambiamento d’aspetto, uno dei segni capitali di malattia: -Dolore -Febbre -Comportamento generale www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  58. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  59. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  60. REGOLA numero 3: un dolore che si risveglia o si rafforza con sicurezza alla pressione è un dolore organico. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  61. Il dolore che nasce dalla psiche: patologia somatoforme, da inganno e sindrome di Munchausen by proxy FITTIZIO? SOMATOMORFO? QUASI MbP ? www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  62. Tre mesi di…dolori in Clinica Pediatrica * 7 diagnosi di “malingering “, eta’ 11-16a, F/M =5/2) *Epidemia di Malingering al Burlo . www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  63. DI CHE COSA STIAMO PARLANDO Patologia fittizia/Malingering Dolore :mezzo cosciente (consapevole inganno ) per fini anche inconsci Dolore :mezzo incosciente Disturbo somatoforme/Psicosom. per “uscire”/sfuggire (espressione /problema “psico”) al disagio Il presunto “dolore” del Munchausen by proxy bambino e’ mantenuto e (forma di abuso ) utilizzato dal genitore “secondo fine” ( diversi gradi e beneficiari ) www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  64. Il Pediatra e la Munchausen by proxy : Spettatore innocente o colpevole ? - Baby Jane fu ospedalizzata per 6 mesi durante i -super specialisti invece100“wise old doctor” : quali e’ stata rianimata di volte. “Unique disease” . l’invio (delega) invece della discussione collegiale La madre era estremamente attenta e collaborativa con i -la codaed era in confidenza col personale ( “but one”). medici di paglia verso “l’utente” -La ricerca delbambina. vs la presa di responsabilita’ Avvelenava la consenso -”personal status” and “professional rivalries” (ovvero l’orgoglio di aver trovato “l’impossibile” -Se non c’e’ sul Nelson……… www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  65. DIAGNOSI DI OTITE MEDIA ACUTA Anni 1975 - 1985 www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  66. 4 1) Manichino 3 2) Saturimetro 3) Sonde 7 5 6 4) Boel Test 8 5) Spirometro 2 6) Stick urine 9 7) Prick test 1 12 10 8) Immunocap 9) PCR semiq. 11 10) Strept test 14 13 11) Urocoltura 15 12) Palmare 13) Otosc pneum 17 14) Sfingmo 16 15) Gibbometro 16) Orchidometro 17) Fonendo Littmann 4000 con registrazione suoni www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  67. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  68. Conoscenza della anatomia e fisiologia timpanica www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  69. Diagnosi di OMA 1) Esordio acuto dei segni e sintomi, 2) Presenza di effusione nell’orecchio medio (MEE) 3) Segni e sintomi di infiammazione dell’orecchio medio www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  70. REFLETTOMETRO ACUSTICO www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  71. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  72. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  73. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  74. “VIGILE ATTESA” -Analgesici (paracetamolo o ibuprofene) -non somministrazione l’antibiotico per 48-72 ore dall’esordio dei sintomi -Informazioni scritte ai genitori -somministrazione dell’antibiotico se dopo 48-72 ore i sintomi non si risolvono o peggiorano www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  75. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  76. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
  77. www.iltuopediatra.eu aferrand@fastwebnet.it www.ferrandoalberto.eu
Advertisement