Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Viral marketing - Daniele Ghidoli

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 43 Ad

More Related Content

Similar to Viral marketing - Daniele Ghidoli (20)

More from Young Digital Lab (20)

Advertisement

Viral marketing - Daniele Ghidoli

  1. 1. VIRAL MARKETING Progettare strutture adatte alla diffusione Daniele Ghidoli
  2. 2. Perché i GATTINI hanno conquistato Facebook? (E come possiamo farlo anche noi) Daniele Ghidoli
  3. 3. I gattini sono un fenomeno virale! Daniele Ghidoli
  4. 4. Cosa si intende per “virale” Daniele Ghidoli
  5. 5. Cosa si intende per “virale” Daniele Ghidoli
  6. 6. Cos’è il Viral Marketing Daniele Ghidoli
  7. 7. Cosa NON è il Viral Marketing SPAMMARE SU FACEBOOK Daniele Ghidoli
  8. 8. Cosa NON è il Viral Marketing CREARE PAGINE TRUFFA Daniele Ghidoli
  9. 9. Cosa NON è il Viral Marketing APPARIRE SU UN MEDIA DI MASSA Daniele Ghidoli
  10. 10. Il Passaparola è Viral Marketing? Daniele Ghidoli
  11. 11. Passaparola VS Viral Marketing Passaparola (Word of Mouth)  Decresce ad ogni iterazione  Si esaurisce presto  Basato sulla conversazione Esempi:  Multilevel Marketing  Member get Member Word of mouth is a decaying function – Seth Godin Daniele Ghidoli
  12. 12. Passaparola VS Viral Marketing Viral Marketing  Cresce ad ogni iterazione  Si espande come un virus  Fa leva sulle emozioni Esempi:  Video divertenti  Applicazioni coinvolgenti Daniele Ghidoli
  13. 13. Questione di curve Daniele Ghidoli
  14. 14. Questione di curve Il numero medio di persone invitate da ciascuno è > 1 Daniele Ghidoli
  15. 15. Questione di curve Il numero medio di persone invitate da ciascuno è < 1 Daniele Ghidoli
  16. 16. Questione di curve L’andamento normale di una campagna virale Daniele Ghidoli
  17. 17. Il punto critico 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 0 5 10 15 20 25 Daniele Ghidoli
  18. 18. Il punto critico 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 0 5 10 15 20 25 Tipping Point Daniele Ghidoli
  19. 19. Esempio: GMail Daniele Ghidoli
  20. 20. Esempio: Pagine Facebook Daniele Ghidoli
  21. 21. Il punto critico Daniele Ghidoli
  22. 22. Perché si condivide online? Daniele Ghidoli
  23. 23. La Piramide dei bisogni di Maslow Social Sharing Daniele Ghidoli
  24. 24. La Piramide dei bisogni di Maslow  Diffondere contenuti interessanti  Diffondere contenuti utili  Mostrare il proprio entusiasmo  Mostrare il proprio disappunto  Esprimere/definire se stessi  Essere parte di una community  Far ridere gli amici Daniele Ghidoli
  25. 25. Il segreto: le EMOZIONI! Daniele Ghidoli
  26. 26. Il segreto: EMOZIONARE! Divertimento Rabbia Sorpresa Emozioni virali Paura Tristezza Daniele Ghidoli
  27. 27. Divertimento e risate Daniele Ghidoli
  28. 28. Sorpresa Daniele Ghidoli
  29. 29. Fastidio Daniele Ghidoli
  30. 30. Scandalo Daniele Ghidoli
  31. 31. Potenziatori Daniele Ghidoli
  32. 32. Animali Daniele Ghidoli
  33. 33. Bambini Daniele Ghidoli
  34. 34. Stranezze Daniele Ghidoli
  35. 35. Spettacolarità e coinvolgimento Daniele Ghidoli
  36. 36. Personalizzazione Daniele Ghidoli
  37. 37. Espressione di sé stessi Daniele Ghidoli
  38. 38. Esplorazione e discovering Daniele Ghidoli
  39. 39. ESERCIZIO Daniele Ghidoli
  40. 40. Facilitare la condivisione Daniele Ghidoli
  41. 41. Facilitare la condivisione Canali giusti Facebook Social Plugin Applicazioni Facebook Daniele Ghidoli
  42. 42. La formula segreta? Contenuto + Massa critica + Emozione + Facilità di condivisione Daniele Ghidoli
  43. 43. Carini e coccolosi! Daniele Ghidoli

×