Advertisement

Storia antica Grecia e Roma slideshare

Nov. 28, 2016
Advertisement

More Related Content

Advertisement

Storia antica Grecia e Roma slideshare

  1. Storia antica Grecia e Roma
  2. Invenzione della scrittura 3200 anni prima della nascita di Gesù Cristo (avanti Cristo, a.C.) Dove La scrittura nacque nella regione dei fiumi Tigri ed Eufrate, chiamata Mesopotamia (terra tra i fiumi). prof. Vito Lorenzo Dioguardi
  3. • Sumeri (Mesopotamia) • Egizi (figure) • FENICI Alfabeto prof. Vito Lorenzo Dioguardi
  4. Storia antica Antichi popoli Scrittura - Alfabeto SUMERI – S EGIZI – E FENICI - F S E F prof. Vito Lorenzo Dioguardi
  5. Le quattro grandi invenzioni della Cina STORIA ANTICA • BUSSOLA • CARTA • STAMPA • POLVERE DA SPARO Cinesi prof. Vito Lorenzo Dioguardi
  6. La guerra di Troia prof. Vito Lorenzo Dioguardi
  7. Omero ILIADE -Guerra - Astuzia -Lotta per la libertà ODISSEA - Astuzia - Lotta per la sopravivvenza - Punizione per cattive azioni prof. Vito Lorenzo Dioguardi
  8. Omero Iliade Odissea prof. Vito Lorenzo Dioguardi
  9. Grecia e Persia Grecia Persia (oggi Iran) Città nemiche si uniscono contro Serse Lotta per libertà e democrazia Arroganza Lotta per soldi e potere prof. Vito Lorenzo Dioguardi
  10. Persia contro Grecia prof. Vito Lorenzo Dioguardi
  11. Impero di Alessandro Magno prof. Vito Lorenzo Dioguardi
  12. Storia antica - GRECIA 1800 a.C. 1200 a.C. OMERO 480 a.C. 336 a.C. – 323 a.C. TROY 300 Alexander prof. Vito Lorenzo Dioguardi
  13. Grecia e Roma Grecia - Democrazia Roma - Repubblica prof. Vito Lorenzo Dioguardi
  14. Costituzione italiana • ART. 1 – L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro… • ART. 2 - La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, … • ART 3 - Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. prof. Vito Lorenzo Dioguardi
  15. • ART. 10 - … Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d'asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge. … prof. Vito Lorenzo Dioguardi
  16. Insegnamento La Storia di ieri è oggi. E oggi è domani. prof. Vito Lorenzo Dioguardi
Advertisement