Advertisement

La Guerra Fredda prima parte

Apr. 23, 2020
Advertisement

More Related Content

Advertisement
Advertisement

La Guerra Fredda prima parte

  1. LA «GUERRA FREDDA» PRIMA PARTE (1945 – 1964) Classe quinta | prof. Vito Lorenzo Dioguardi|
  2. GUERRA FREDDA George Orwell coniò questa espressione GUERRA FREDDA In un articolo apparso sul TRIBUNE Il 19 Ottobre 1945 Dal titolo «You and the Atomic bomb»
  3. GUERRA FREDDA - CULTURA Vecchio maggiore – Lenin Napoleon – Stalin Palla di neve – Trockij
  4. YOU AND THE ATOMIC BOMB • La teoria di James Burnham è stata molto discussa, ma poche persone hanno ancora preso in considerazione le sue implicazioni ideologiche - vale a dire, il tipo di visione del mondo, il tipo di credenze e la struttura sociale che probabilmente prevarrebbero in uno stato al tempo stesso invincibile e in uno stato permanente di "guerra fredda" con i suoi vicini. L`espressione, usata per la prima volta da James Burnham nel 1941, sintetizza una serie di processi già osservati in precedenza e ritenuti di importanza centrale nell`organizzazione della società moderna. Secondo questa tesi, i proprietari della ricchezza (capitalisti) sarebbero via via sostituiti nel dominio della vita politica ed economica dalla classe dei manager. La causa principale del fenomeno sarebbe il progressivo divorzio tra proprietà e controllo nella gestione della grande impresa industriale moderna.
  5. PRIMO DOPOGUERRA Franklin Delano ROOSVELT 1933- 1945 1945 - 1953 Harry TRUMAN Iosif Vissarionovič Džugašvili STALIN 3 aprile 1922- 5 marzo 1953 Pio XII 1939 - 1958
  6. PRIMO DOPOGUERRA Capitalismo New Deal 1933- 1945 NATO (1949) Piano Marshall (1947) Laicismo Culto personalità Comunismo Dittatura Anticomunismo Rivoluzione Moderatismo
  7. GLI ANNI ’50-’60 1953 - 1961 Dwight EISENHOWER 1961 - 1963 John F. KENNEDY 1953 - 1964 Nikita CHRUSCEV «Vi seppelliremo» «Destalinizzazione» Dottrina Eisenhower Contenimento Inizio guerra Vietnam Leggi sociali Giovanni XXIII
  8. GLI ANNI ’50-’60 Competizione totale SCIENZA ESERCITO/ COLPI DI STATO ECONOMIA POLITICA SOCIETA’ SPORT (Olimpiadi) CINEMA CASTRO/GUEVARA BEN GURION Olimpiadi Messico 1968 Peter Norman, Thomas Smith, John Carlos PANTERE NERE KU KHUX KLAN Invasione Ungheria 1956
  9. IL SORPASSO «OLIMPICO» (GRAZIE ANCHE AGLI AFRO-AMERICANI)
  10. Sfere di influenzaGuerra indiretta
  11. CORTINA DI FERRO
  12. UNA STORIA A PARTE: IL MURO DI BERLINO
  13. UNA STORIA A PARTE: IL MURO DI BERLINO • LA COSTRUZIONE DEL MURO DI BERLINO iniziò il 13 Agosto 1961 • https://www.berlin.de/mauer/it/storia/costruzione-del-muro/ 25 Ottobre 1961 - Carri armati tedeschi e sovietici GUERRA DIRETTA erano a pochi metri di distanza, a Berlino. Fu il momento di tensione più alto della storia della guerra fredda. (Vi era sempre Cuba ma non erano formalmente missili russi). Da lì inizio il disgelo, la mediazione di Giovanni XXIII, la visita di Kennedy, la frenata di Chruscev. 26 Giugno 1963 – Ich bin ein Berliner Visita di Kennedy a Berlino
Advertisement