Premio salute2017 #ospedalerisponde

Vincenzo Lombardo
Vincenzo LombardoDirettore Comunicazione e Ufficio Stampa presso Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù at Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù

#ospedalerisponde è un format sulla salute ideato per la piattaforma Facebook dove un giornalista e uno specialista entrano nel "cuore" di una patologia ed interagiscono in diretta con il cittadino - paziente.

con il supporto incondizionato di
Premio Innovazione S@lute 2017
Documentazione di progetto della soluzione:
#ospedalerisponde: la comunicazione social in sanità
Il progetto è realizzato dalla struttura di comunicazione della Fondazione Giglio di Cefalù diretta da
Vincenzo Lombardo..
Chi siamo?
La Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù (precedentemente San Raffaele Giglio) nasce nel
2003 da una joint venture con il Centro San Raffaele del Monte Tabor di Milano (fuoriuscito nel
2013) per la gestione dell’ospedale di Cefalù. Primo presidente è stato il professore Umberto
Veronesi.
L’indirizzo della Fondazione è a prevalenza oncologica ma non esclusiva. L’attività è sviluppata
attraverso diverse specialità cliniche quali neurologia, urologia, cardiologia, orto-trauma,
ginecologia, riabilitazione, chirurgia generale e oncologica.
L’ospedale di Cefalù è oggi un centro di alta specializzazione, di riferimento regionale e non solo,
con una mission indirizzata verso tre direttrici: clinica, ricerca e formazione.
con il supporto incondizionato di
Per la Fondazione lavorano circa 750 dipendenti tra clinici e amministrativi. L’ospedale dispone
di 277 posti letto.
#ospedalerisponde. Il progetto
Nell’era della comunicazione multicanale e digitale dove i social network hanno acquisito
ampi spazi nel mondo dell’informazione, la Fondazione Giglio ha ideato un format denominato
#ospedalerisponde pensato e realizzato per la piattaforma Facebook.
Un giornalista e un medico, seduti accanto, sono entrati, settimanalmente, nel «cuore» di una
patologia evidenziandone cause, diagnosi e cure, e contribuendo a diffondere una cultura della
prevenzione.
L’originalità del format è legata anche alla possibilità del cittadino di dialogare in diretta con lo
specialista, ospite della puntata, contribuendo ad approfondire gli argomenti e ad entrare su casi
specifici.
Il progetto #ospedalerisponde è nato dalla necessità di far conoscere i servizi offerti da una struttura
sanitaria al cittadino/utente che spesso non ha contezza delle possibilità di cura nella propria realtà.
Nasce anche con l'obiettivo di incidere in un processo culturale che pone maggiore attenzione agli
stili di vita, alla prevenzione e al benessere fisico.
La prima «stagione» di #ospedalerisponde ha visto la realizzazione di 22 puntate, il mercoledì da
novembre a maggio, su diverse patologie di grande e piccolo impatto nella popolazione, fra
queste: i vaccini, la sclerosi multipla, i nei (belli o brutti?), il tumore alla prostata, la menopausa,
l’infarto, le malattie renali, la chirurgia epatica, le emorroidi, il tumore al seno.
Il risultato è stato, a nostro avviso straordinario, per questa prima esperienza e per questo nuovo
modo di comunicazione «social» in sanità: in 22 puntate 210 mila contatti (persone raggiunte) e
86.000 visualizzazioni delle stesse, 2600 reazioni (like), 1000 condivisioni.
La Fondazione Giglio è la struttura sanitaria più seguita sulla piattaforma Facebook in Sicilia.
La seconda stagione di #ospedalerisponde, con argomenti suggeriti, anche dagli stessi utenti di
Facebook, è stata programmata da ottobre a maggio 2018.
con il supporto incondizionato di
I vantaggi, la sostenibilità e la tecnologia
#ospedalerisponde è un format innovativo che può essere replicato in tutte le strutture sanitarie.
#ospedalerisponde è un format ad alto impatto e a grande diffusione grazie alla piattaforma
social di Facebook che consente di diffondere il video in diretta e di condividerlo, anche
successivamente.
Argomenti di grande impatto sociale contribuiscono a far diventare virale la puntata.
#ospedalerisponde è un progetto che ha una grande sostenibilità economica. Per la realizzazione
del format non occorrono grandi investimenti.
Tecnologia
Dal punto di vista della tecnologia un semplice telefonino o tablet per la diretta facebook e dal
punto di vista delle risorse umane l’attività si può realizzare con il giornalista della struttura di
comunicazione dell’azienda e con il personale medico dell’ospedale.
#ospedalerisponde – risponde – ai requisiti di alto impatto, trasferibilità e sostenibilità, ma
soprattutto risponde all’obiettivo di far conoscere l’attività dell’Ospedale e di diffondere una cultura
medica e della prevenzione.
Il destinatario del progetto è il Cittadino.
E’ un format stagionale con una programmazione settimanale da ottobre a maggio.

Recommended

Asl foggia template s@lute 2017 (1) by
Asl foggia template s@lute 2017 (1)Asl foggia template s@lute 2017 (1)
Asl foggia template s@lute 2017 (1)pierangelo finocchietti
303 views7 slides
Convengno vaccini simedet: Falsi Miti. Ferrando by
Convengno vaccini simedet: Falsi Miti. FerrandoConvengno vaccini simedet: Falsi Miti. Ferrando
Convengno vaccini simedet: Falsi Miti. FerrandoAlberto Ferrando
273 views1 slide
Il potere del paziente apr 2016 by
Il potere del paziente  apr 2016Il potere del paziente  apr 2016
Il potere del paziente apr 2016Carlo Favaretti
313 views2 slides
Health Online 21 by
Health Online 21Health Online 21
Health Online 21Health Italia S.p.A.
937 views44 slides
Health Online 38 - Luglio / Agosto 2020 by
Health Online 38 - Luglio / Agosto 2020Health Online 38 - Luglio / Agosto 2020
Health Online 38 - Luglio / Agosto 2020Health Italia S.p.A.
290 views68 slides
Analisi critica, influencer, twitter by
Analisi critica, influencer, twitterAnalisi critica, influencer, twitter
Analisi critica, influencer, twitterGiuseppe Fattori
150 views89 slides

More Related Content

Similar to Premio salute2017 #ospedalerisponde

Health Online 46 - Novembre / Dicembre 2021 by
Health Online 46 - Novembre / Dicembre 2021Health Online 46 - Novembre / Dicembre 2021
Health Online 46 - Novembre / Dicembre 2021Health Italia S.p.A.
493 views39 slides
Health Online 53 - Gennaio / Febbraio 2023 by
Health Online 53 - Gennaio / Febbraio 2023Health Online 53 - Gennaio / Febbraio 2023
Health Online 53 - Gennaio / Febbraio 2023Health Italia S.p.A.
338 views48 slides
Template doc premio_salute2017-sant'orsola by
Template doc premio_salute2017-sant'orsolaTemplate doc premio_salute2017-sant'orsola
Template doc premio_salute2017-sant'orsolaIlaria Maria Di Battista
136 views6 slides
Relazione Attività inteventi nel reparto di Oncoematologia Pediatrica by
Relazione Attività inteventi nel reparto di Oncoematologia PediatricaRelazione Attività inteventi nel reparto di Oncoematologia Pediatrica
Relazione Attività inteventi nel reparto di Oncoematologia PediatricaCooperativa Sociale Il Simbolo
601 views7 slides
Osservatorio Regionale Cure Palliative e Medicina del Dolore in Campania by
Osservatorio Regionale Cure Palliative e Medicina del Dolore in CampaniaOsservatorio Regionale Cure Palliative e Medicina del Dolore in Campania
Osservatorio Regionale Cure Palliative e Medicina del Dolore in CampaniaCanzanella Sergio
71 views5 slides
Health Online - 16 by
Health Online - 16Health Online - 16
Health Online - 16Health Italia S.p.A.
64.4K views52 slides

Similar to Premio salute2017 #ospedalerisponde(20)

Osservatorio Regionale Cure Palliative e Medicina del Dolore in Campania by Canzanella Sergio
Osservatorio Regionale Cure Palliative e Medicina del Dolore in CampaniaOsservatorio Regionale Cure Palliative e Medicina del Dolore in Campania
Osservatorio Regionale Cure Palliative e Medicina del Dolore in Campania
Health On Line Numero 16 by Mutua MBA
Health On Line Numero 16Health On Line Numero 16
Health On Line Numero 16
Mutua MBA302 views
Abstract progetto diomedee asl foggia by CostanzaMaselli
Abstract progetto diomedee asl foggiaAbstract progetto diomedee asl foggia
Abstract progetto diomedee asl foggia
CostanzaMaselli63 views
Premio innova s@lute2016 template di presentazione by Chiara Cipolat Mis
Premio innova s@lute2016   template di presentazionePremio innova s@lute2016   template di presentazione
Premio innova s@lute2016 template di presentazione
Chiara Cipolat Mis330 views
Marcella Marletta - Convegno "Dolore oncologico: una questione sociale" by Marcella Marletta
Marcella Marletta - Convegno "Dolore oncologico: una questione sociale" Marcella Marletta - Convegno "Dolore oncologico: una questione sociale"
Marcella Marletta - Convegno "Dolore oncologico: una questione sociale"
Marcella Marletta449 views
International eHealth Workshop 2017 - Mauro Moruzzi by CUP 2000 S.c.p.A.
International eHealth Workshop 2017 - Mauro MoruzziInternational eHealth Workshop 2017 - Mauro Moruzzi
International eHealth Workshop 2017 - Mauro Moruzzi
CUP 2000 S.c.p.A.325 views
5358 by imartini
53585358
5358
imartini347 views
Aslroma4 premio forum_pa_sanita_2019 template pptx by mariaribaudi
Aslroma4 premio forum_pa_sanita_2019 template pptxAslroma4 premio forum_pa_sanita_2019 template pptx
Aslroma4 premio forum_pa_sanita_2019 template pptx
mariaribaudi309 views
Italian orphan drugs day - Il punto di vista del paziente nei confronti delle... by Digital for Academy
Italian orphan drugs day - Il punto di vista del paziente nei confronti delle...Italian orphan drugs day - Il punto di vista del paziente nei confronti delle...
Italian orphan drugs day - Il punto di vista del paziente nei confronti delle...
Copia di premio innova s@lute2016 template di presentazione - sanità km zero by Consorzio Arsenàl.IT
Copia di premio innova s@lute2016   template di presentazione - sanità km zeroCopia di premio innova s@lute2016   template di presentazione - sanità km zero
Copia di premio innova s@lute2016 template di presentazione - sanità km zero

Premio salute2017 #ospedalerisponde

  • 1. con il supporto incondizionato di Premio Innovazione S@lute 2017 Documentazione di progetto della soluzione: #ospedalerisponde: la comunicazione social in sanità Il progetto è realizzato dalla struttura di comunicazione della Fondazione Giglio di Cefalù diretta da Vincenzo Lombardo.. Chi siamo? La Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù (precedentemente San Raffaele Giglio) nasce nel 2003 da una joint venture con il Centro San Raffaele del Monte Tabor di Milano (fuoriuscito nel 2013) per la gestione dell’ospedale di Cefalù. Primo presidente è stato il professore Umberto Veronesi. L’indirizzo della Fondazione è a prevalenza oncologica ma non esclusiva. L’attività è sviluppata attraverso diverse specialità cliniche quali neurologia, urologia, cardiologia, orto-trauma, ginecologia, riabilitazione, chirurgia generale e oncologica. L’ospedale di Cefalù è oggi un centro di alta specializzazione, di riferimento regionale e non solo, con una mission indirizzata verso tre direttrici: clinica, ricerca e formazione.
  • 2. con il supporto incondizionato di Per la Fondazione lavorano circa 750 dipendenti tra clinici e amministrativi. L’ospedale dispone di 277 posti letto. #ospedalerisponde. Il progetto Nell’era della comunicazione multicanale e digitale dove i social network hanno acquisito ampi spazi nel mondo dell’informazione, la Fondazione Giglio ha ideato un format denominato #ospedalerisponde pensato e realizzato per la piattaforma Facebook. Un giornalista e un medico, seduti accanto, sono entrati, settimanalmente, nel «cuore» di una patologia evidenziandone cause, diagnosi e cure, e contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione. L’originalità del format è legata anche alla possibilità del cittadino di dialogare in diretta con lo specialista, ospite della puntata, contribuendo ad approfondire gli argomenti e ad entrare su casi specifici. Il progetto #ospedalerisponde è nato dalla necessità di far conoscere i servizi offerti da una struttura sanitaria al cittadino/utente che spesso non ha contezza delle possibilità di cura nella propria realtà. Nasce anche con l'obiettivo di incidere in un processo culturale che pone maggiore attenzione agli stili di vita, alla prevenzione e al benessere fisico. La prima «stagione» di #ospedalerisponde ha visto la realizzazione di 22 puntate, il mercoledì da novembre a maggio, su diverse patologie di grande e piccolo impatto nella popolazione, fra queste: i vaccini, la sclerosi multipla, i nei (belli o brutti?), il tumore alla prostata, la menopausa, l’infarto, le malattie renali, la chirurgia epatica, le emorroidi, il tumore al seno. Il risultato è stato, a nostro avviso straordinario, per questa prima esperienza e per questo nuovo modo di comunicazione «social» in sanità: in 22 puntate 210 mila contatti (persone raggiunte) e 86.000 visualizzazioni delle stesse, 2600 reazioni (like), 1000 condivisioni. La Fondazione Giglio è la struttura sanitaria più seguita sulla piattaforma Facebook in Sicilia. La seconda stagione di #ospedalerisponde, con argomenti suggeriti, anche dagli stessi utenti di Facebook, è stata programmata da ottobre a maggio 2018.
  • 3. con il supporto incondizionato di I vantaggi, la sostenibilità e la tecnologia #ospedalerisponde è un format innovativo che può essere replicato in tutte le strutture sanitarie. #ospedalerisponde è un format ad alto impatto e a grande diffusione grazie alla piattaforma social di Facebook che consente di diffondere il video in diretta e di condividerlo, anche successivamente. Argomenti di grande impatto sociale contribuiscono a far diventare virale la puntata. #ospedalerisponde è un progetto che ha una grande sostenibilità economica. Per la realizzazione del format non occorrono grandi investimenti. Tecnologia Dal punto di vista della tecnologia un semplice telefonino o tablet per la diretta facebook e dal punto di vista delle risorse umane l’attività si può realizzare con il giornalista della struttura di comunicazione dell’azienda e con il personale medico dell’ospedale. #ospedalerisponde – risponde – ai requisiti di alto impatto, trasferibilità e sostenibilità, ma soprattutto risponde all’obiettivo di far conoscere l’attività dell’Ospedale e di diffondere una cultura medica e della prevenzione. Il destinatario del progetto è il Cittadino. E’ un format stagionale con una programmazione settimanale da ottobre a maggio.