SlideShare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our User Agreement and Privacy Policy.
SlideShare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our Privacy Policy and User Agreement for details.
Successfully reported this slideshow.
Activate your 14 day free trial to unlock unlimited reading.
Pane Web & Salame - Ilpirlo.com Disegnare un social brand
Ilpirlo.com è una community noprofit nata attorno all'aperitivo bresciano per eccellenza.
“Diteci dove bevete, votate ciò che bevete, prendete idee, date idee!”
Questa presentazione preparata per Pane Web e Salame - social media barcamp, compie un parallelo tra la community noprofit ed un brand aziendale, evidenziandone le possibilità sui socialmedia.
Ilpirlo.com è una community noprofit nata attorno all'aperitivo bresciano per eccellenza.
“Diteci dove bevete, votate ciò che bevete, prendete idee, date idee!”
Questa presentazione preparata per Pane Web e Salame - social media barcamp, compie un parallelo tra la community noprofit ed un brand aziendale, evidenziandone le possibilità sui socialmedia.
Pane Web & Salame - Ilpirlo.com Disegnare un social brand
1.
ilpirlo.com
Disegnare un
social brand
Pane Web e Salame
Brescia, 23 Giugno 2010
Alessandro Mininno & Fabrizio Martire
Unclepear.com / 2010
mercoledì 23 giugno 2010
2.
“I mercati
sono
conversazioni”
mercoledì 23 giugno 2010
3.
Di cosa parliamo?
1.Ascoltare il Mercato
2.Catturare l’attenzione
3.Conversare
4.Rispondere ai clienti
5.Comunicare all’interno
mercoledì 23 giugno 2010
4.
“Diteci dove bevete, votate ciò che
bevete, prendete idee, date idee!”
mercoledì 23 giugno 2010
5.
Stanchi di brodaglie arancioni e
giallastre bevute in posti “bellissimi” che
non ci rappresentavano, abbiamo
deciso di rimettere le cose in ordine: è
nato ilPirlo.com
mercoledì 23 giugno 2010
6.
Qualche numero
‣1790 commenti
‣80+ locali recensiti
‣400+ fotografie
‣15 Recensori
‣929 Fan di Facebook
‣1 Pagina Facebook
‣1 versione iPhone
mercoledì 23 giugno 2010
7.
1. Ascoltare
il mercato
mercoledì 23 giugno 2010
8.
“Le aziende devono
capire che i mercati
ridono spesso.
Di loro.”
mercoledì 23 giugno 2010
9.
1.Ascoltare il mercato
Per generare nuove idee (idea management)
Idea di Prodotto Innovazione di Processo
(informativo)
mercoledì 23 giugno 2010
10.
1.Ascoltare il mercato
Per capire cosa succede (social media tracking)
Ranking Competition / Emulation
mercoledì 23 giugno 2010
11.
2. Catturare
l’attenzione
mercoledì 23 giugno 2010
12.
“Le aziende ora possono
comunicare direttamente
con i loro mercati.
Se non lo capiscono,
potrebbe essere la loro
ultima occasione”
mercoledì 23 giugno 2010
13.
2. Catturare l’attenzione
Ovunque
Street Marketing
mercoledì 23 giugno 2010
14.
2. Catturare l’attenzione
In modo particolare
Co-branding
mercoledì 23 giugno 2010
15.
2. Catturare l’attenzione
Con uno stile originale
mercoledì 23 giugno 2010
20.
“Le aziende devono
scendere dalla loro
torre d’avorio
e parlare
con la gente”
mercoledì 23 giugno 2010
21.
4. Rispondere
Alle richieste e alle critiche
Crisis management Social CRM
mercoledì 23 giugno 2010
22.
5. Comunicare
all’interno
mercoledì 23 giugno 2010
23.
“Ci sono due
conversazioni in
corso. Una all’interno
dell’azienda l’altra con
il mercato.”
mercoledì 23 giugno 2010
24.
5. Comunicare all’interno
Sfruttare il social software
Organizzarsi,
decidere, comunicare
all’interno del
progetto.
ICQ, MSN, Post in
bozza. (2006)
Oggi c’è di meglio: si
chiama Enterprise 2.0
mercoledì 23 giugno 2010
25.
Vuoi che il tuo
brand diventi
social?
Parla con noi.
mercoledì 23 giugno 2010