Food 2.0 - comunicare un prodotto alimentare attraverso i socialmedia

Uncle Pear
Uncle PearUncle Pear
Unclepear.com / 2010
Food 2.0
Comunicare un
prodotto alimentare
attraverso i social
media
giovedì 14 ottobre 2010
Perchè comunicare
sul web?
giovedì 14 ottobre 2010
Fonte: Nielsen Online - Settembre 2009 /
0
37,5
75
112,5
150
Carta Stampata Radio Web Facebook
Anni per raggiungere 50 Mln utenti
giovedì 14 ottobre 2010
‣ 22,9 mln utenti
‣ 43 % popolazione
‣ 55 % tra i 25-54
Fonte: Nielsen Online - Settembre 2009 / Eurisko New Media /
88%Banda larga
giovedì 14 ottobre 2010
‣ 50 Ore Mensili
‣ 120 Minuti gg
‣ 55% Connesso Giornalmente
Fonte: Nielsen Online - Settembre 2009 / Eurisko New Media /
9-23Presenza
Costante
giovedì 14 ottobre 2010
Fonte: Nielsen Online - Settembre 2009 /
0 4,75 9,5 14,25 19
News
Social Network
Intrattenimento
Utenti (MLN)
Italia
giovedì 14 ottobre 2010
Quali sono gli
strumenti?
giovedì 14 ottobre 2010
1. Sito web
2. Blog
3. Facebook
4. Twitter
5. YouTube, Vimeo, ...
Tools e Strumenti
giovedì 14 ottobre 2010
1. Sito Web
‣ È uno strumento istituzionale
‣ Costituisce il punto di partenza della
campagna online
giovedì 14 ottobre 2010
1. Sito Web
giovedì 14 ottobre 2010
2. Blog
‣ Consente una maggiore interazione
con gli elettori
‣ I commenti potrebbero costituire un
problema
‣ È il luogo ideale dove far
convergere gli sforzi di social media
marketing
giovedì 14 ottobre 2010
2. Blog
giovedì 14 ottobre 2010
3. Social Network
‣ Si tratta di uno strumento
fondamentale per raccogliere una
base di utenti
‣ Consente di attivare strategie di
promozione efficaci
Facebook
giovedì 14 ottobre 2010
3. Social Network
Facebook
giovedì 14 ottobre 2010
3. Social Network
‣ È utile per comunicare informazioni
in tempi ridotti (real time)
‣ Sta assumendo importanza come
strumento di informazione, più che
strumento sociale
Twitter
giovedì 14 ottobre 2010
3. Social Network
Twitter
giovedì 14 ottobre 2010
Come cambia il
mercato?
giovedì 14 ottobre 2010
Cosa cambia nel mercato?
I trend
1.Branding 2.0
2.Coinvolgere attraverso social media
3.Peer review e Comunità di utenti
4.Produzione di contenuti
5.Mobile e Geolocal
giovedì 14 ottobre 2010
Sottotitolo
Owned
Media
Bought
Media
Earned
Media
“I brand non sono più
proprietà esclusiva
dell’azienda”
-Google
1. Branding 2.0
giovedì 14 ottobre 2010
Il cibo è un prodotto
di nicchia?
Coda lunga.
Internet rende i prodotti di
nicchia facilmente accessibili
giovedì 14 ottobre 2010
2. Coinvolgere
attraverso social
media
Il cibo è un prodotto “sociale”?
Le persone discutono online dei prodotti che gli
piacciono e si fidano dei suggerimenti degli altri
giovedì 14 ottobre 2010
Cibo e
Social Media
giovedì 14 ottobre 2010
Cibo e
Social Media
?
giovedì 14 ottobre 2010
3. Peer review
La reputazione degli altri utenti è
superiore a quella delle aziende
giovedì 14 ottobre 2010
giovedì 14 ottobre 2010
Aggregatore
Orizzontale
giovedì 14 ottobre 2010
Blog
giovedì 14 ottobre 2010
Blog
“Dopo il rientro dalle vacanze, l’audience
complessiva totalizzata dai nostri siti,
con una media di 10.000 visite e 17.000
pagine viste ogni giorno, fa di Dissapore
Media una delle prime destinazioni per i
gastrofanatici del web.”
giovedì 14 ottobre 2010
Aggragatore
Verticale
giovedì 14 ottobre 2010
Forum
giovedì 14 ottobre 2010
4. Produrre contenuti
‣Food Blogging
‣Social Network
‣User Generated Content
giovedì 14 ottobre 2010
4. Produrre contenuti
giovedì 14 ottobre 2010
5. Mobile e GeoLocal
giovedì 14 ottobre 2010
Il cibo su cellulare
giovedì 14 ottobre 2010
giovedì 14 ottobre 2010
giovedì 14 ottobre 2010
giovedì 14 ottobre 2010
Best Practise
giovedì 14 ottobre 2010
Stormhoek
‣Uscire dalla crisi con il viral e il
web marketing
‣Raddoppiare le vendite
attraverso il blogging in 12 mesi*
‣Migliorare le interazioni con i
clienti e le conversazioni
‣Differenziarsi dalla concorrenza
grazie alla partnership con
l’illustratore Hugh MacLeod
* fonte: http://gapingvoid.com/2005/12/29/blogging-doubled-stormhoek-sales-in-less-than-twelve-months/
giovedì 14 ottobre 2010
Stormhoek
Cosa hanno fatto?
‣100 bottiglie in sampling ai blogger, senza
richiesta di recensione
‣Decine di citazioni gratuite e di pareri sul vino
‣Stormhoek si è differenziata da tutte le altre
cantine e ha venduto, nel primo trimestre del
2009, quanto in tutto il 2008*
* fonte: http://gapingvoid.com/2005/12/29/blogging-doubled-stormhoek-sales-in-less-than-twelve-months/
giovedì 14 ottobre 2010
Mosnel
‣Una strategia di social media marketing coordinata
‣Utilizzo di Blog (Quelli che il vino), Facebook,
Twitter, Flickr, YouTube gestiti direttamente
dall’azienda
‣Aumento della “findability”
‣Ricerca di nuovi contatti, collegamento diretto con
i wine blogger (e conseguenti recensioni)
‣Strategia di differenziazione, per emergere in un
mercato estremamente frammentato
giovedì 14 ottobre 2010
Murphy Goode
Cosa hanno fatto?
‣Offrono 10k al mese a
chi userà blog,
facebook e twitter per
loro
‣Chiedono alle persone
di auto-candidarsi con
un video
‣L’operazione gli porta
390 milioni di menzioni
su Google
giovedì 14 ottobre 2010
Zonin MyFeudo
Cosa hanno fatto?
‣Chiedono agli utenti di
scegliere il nome di un
vino
‣Promuovono l’iniziativa
attraverso una fitta rete
di wine-blogger
‣L’operazione è ancora in
corso, ma gli ha già
portato una buona
visibilità
giovedì 14 ottobre 2010
Pasticceria Veneto
‣+15% delle vendite online in due mesi
‣Blog, Facebook personalizzato, Twitter
‣3 Contest (concorsi)
‣5000 fan su Facebook e 300+ follower su
Twitter
giovedì 14 ottobre 2010
Misurare i risultati
‣I Social Media NON sono uno strumento di
vendita
‣Fare branding e fare vendita non è la stessa
cosa
‣Le aziende DEVONO essere sui Social
Network (è rischioso non esserci)
‣Stabilire obiettivi concreti di visibilità (non di
vendita)
giovedì 14 ottobre 2010
1 of 45

Recommended

CIBO, WEB E SOCIAL NETWORK by
CIBO, WEB E SOCIAL NETWORKCIBO, WEB E SOCIAL NETWORK
CIBO, WEB E SOCIAL NETWORKComunikafood
2.6K views80 slides
Il mondo dei food blogger by
Il mondo dei food bloggerIl mondo dei food blogger
Il mondo dei food bloggerLuca Conti
1.4K views5 slides
Cibo e social networking | Colfondo by
Cibo e social networking | ColfondoCibo e social networking | Colfondo
Cibo e social networking | ColfondoAlessio Baù
1.1K views18 slides
Capire il consumatore - [We Are Social] - Seminario Social Media Marketing by
Capire il consumatore - [We Are Social] - Seminario Social Media MarketingCapire il consumatore - [We Are Social] - Seminario Social Media Marketing
Capire il consumatore - [We Are Social] - Seminario Social Media MarketingWe Are Social Italia
1.1K views32 slides
Social for Food 2014 - l'uso dei social network per la ristorazione by
Social for Food 2014 - l'uso dei social network per la ristorazioneSocial for Food 2014 - l'uso dei social network per la ristorazione
Social for Food 2014 - l'uso dei social network per la ristorazionePaolo Valzania
1.5K views22 slides
Web marketing e Web reputation - il caso Barilla by
Web marketing e Web reputation - il caso BarillaWeb marketing e Web reputation - il caso Barilla
Web marketing e Web reputation - il caso BarillaNicola Onida
4K views24 slides

More Related Content

What's hot

Come internet sta cambiando il marketing e le PR nel mondo del vino by
Come internet sta cambiando il marketing e le PR nel mondo del vinoCome internet sta cambiando il marketing e le PR nel mondo del vino
Come internet sta cambiando il marketing e le PR nel mondo del vinoFabio Ingrosso
3.3K views34 slides
Social Media per il settore wine - Spidwit @ Vinitaly 2016 by
Social Media per il settore wine - Spidwit @ Vinitaly 2016Social Media per il settore wine - Spidwit @ Vinitaly 2016
Social Media per il settore wine - Spidwit @ Vinitaly 2016Spidwit
496 views22 slides
Social Media Marketing per le attività di Commerciali by
Social Media Marketing per le attività di CommercialiSocial Media Marketing per le attività di Commerciali
Social Media Marketing per le attività di CommercialiMarketing Toys Consulenza
1.7K views53 slides
Il vino si versa nel Web: Social Media Marketing nel mondo vinicolo by
Il vino si versa nel Web: Social Media Marketing nel mondo vinicoloIl vino si versa nel Web: Social Media Marketing nel mondo vinicolo
Il vino si versa nel Web: Social Media Marketing nel mondo vinicoloMarco Tosi
2.3K views13 slides
Social Media Marketing per le attività ricettive by
Social Media Marketing per le attività ricettiveSocial Media Marketing per le attività ricettive
Social Media Marketing per le attività ricettiveMarketing Toys Consulenza
4.1K views51 slides
"Go direct, il consumatore di vino sempre più al centro" by Fermenti Digitali... by
"Go direct, il consumatore di vino sempre più al centro" by Fermenti Digitali..."Go direct, il consumatore di vino sempre più al centro" by Fermenti Digitali...
"Go direct, il consumatore di vino sempre più al centro" by Fermenti Digitali...Giampiero Nadali
1.4K views38 slides

What's hot(20)

Come internet sta cambiando il marketing e le PR nel mondo del vino by Fabio Ingrosso
Come internet sta cambiando il marketing e le PR nel mondo del vinoCome internet sta cambiando il marketing e le PR nel mondo del vino
Come internet sta cambiando il marketing e le PR nel mondo del vino
Fabio Ingrosso3.3K views
Social Media per il settore wine - Spidwit @ Vinitaly 2016 by Spidwit
Social Media per il settore wine - Spidwit @ Vinitaly 2016Social Media per il settore wine - Spidwit @ Vinitaly 2016
Social Media per il settore wine - Spidwit @ Vinitaly 2016
Spidwit496 views
Il vino si versa nel Web: Social Media Marketing nel mondo vinicolo by Marco Tosi
Il vino si versa nel Web: Social Media Marketing nel mondo vinicoloIl vino si versa nel Web: Social Media Marketing nel mondo vinicolo
Il vino si versa nel Web: Social Media Marketing nel mondo vinicolo
Marco Tosi2.3K views
"Go direct, il consumatore di vino sempre più al centro" by Fermenti Digitali... by Giampiero Nadali
"Go direct, il consumatore di vino sempre più al centro" by Fermenti Digitali..."Go direct, il consumatore di vino sempre più al centro" by Fermenti Digitali...
"Go direct, il consumatore di vino sempre più al centro" by Fermenti Digitali...
Giampiero Nadali1.4K views
Prevision(18) - Nuove tendenze nella dialettica online/offline by Valentina Durante
Prevision(18) - Nuove tendenze nella dialettica online/offlinePrevision(18) - Nuove tendenze nella dialettica online/offline
Prevision(18) - Nuove tendenze nella dialettica online/offline
Valentina Durante319 views
Corso di Social Media Marketing (Facebook, Linkedin, Twitter, Google Plus) by Associazione iFormazione
Corso di Social Media Marketing (Facebook, Linkedin, Twitter, Google Plus)Corso di Social Media Marketing (Facebook, Linkedin, Twitter, Google Plus)
Corso di Social Media Marketing (Facebook, Linkedin, Twitter, Google Plus)
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace by Paolo Abbiati
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing EfficaceWEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
Paolo Abbiati1K views
Social Innovation Camp Food Roma Massimo Burgio by Massimo Burgio
Social Innovation Camp Food Roma Massimo BurgioSocial Innovation Camp Food Roma Massimo Burgio
Social Innovation Camp Food Roma Massimo Burgio
Massimo Burgio837 views
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure by Gioia Feliziani
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore CoiffureLa Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
Gioia Feliziani1.2K views
PRESENTAZIONE DEI PRINCIPALI SOCIAL MEDIA E LORO UTILIZZO NEL BUSINESS by Omar Cafini
PRESENTAZIONE DEI PRINCIPALI SOCIAL MEDIA E LORO UTILIZZO NEL BUSINESSPRESENTAZIONE DEI PRINCIPALI SOCIAL MEDIA E LORO UTILIZZO NEL BUSINESS
PRESENTAZIONE DEI PRINCIPALI SOCIAL MEDIA E LORO UTILIZZO NEL BUSINESS
Omar Cafini3K views
Viral Marketing e Buzz Marketing by Emmanuela Pioli
Viral Marketing e Buzz MarketingViral Marketing e Buzz Marketing
Viral Marketing e Buzz Marketing
Emmanuela Pioli5.1K views
Social Media Week Milano: Introduzione al Social Media Engagement by Freedata Labs
Social Media Week Milano: Introduzione al Social Media EngagementSocial Media Week Milano: Introduzione al Social Media Engagement
Social Media Week Milano: Introduzione al Social Media Engagement
Freedata Labs936 views

Viewers also liked

Food Blog by
Food BlogFood Blog
Food BlogFrancesca Giambarini
3.1K views17 slides
SEO for Food. Consigli, tecniche e strategie per i food blogger by
SEO for Food. Consigli, tecniche e strategie per i food bloggerSEO for Food. Consigli, tecniche e strategie per i food blogger
SEO for Food. Consigli, tecniche e strategie per i food bloggerTiziano Fogliata
1.5K views75 slides
Conta di più quanto siamo bravi o comunicare quanto siamo bravi? by
Conta di più quanto siamo bravi o comunicare quanto siamo bravi?Conta di più quanto siamo bravi o comunicare quanto siamo bravi?
Conta di più quanto siamo bravi o comunicare quanto siamo bravi?Tommaso Sorchiotti
1.3K views26 slides
Foodfrequency by
FoodfrequencyFoodfrequency
FoodfrequencySara Lenzi
219 views9 slides
Food is the new Fashion by
Food is the new FashionFood is the new Fashion
Food is the new FashionMarket Revolution
11.2K views32 slides
Denis Genna - Digital Food Days by
Denis Genna - Digital Food DaysDenis Genna - Digital Food Days
Denis Genna - Digital Food DaysCultura Digitale
706 views16 slides

Viewers also liked(20)

SEO for Food. Consigli, tecniche e strategie per i food blogger by Tiziano Fogliata
SEO for Food. Consigli, tecniche e strategie per i food bloggerSEO for Food. Consigli, tecniche e strategie per i food blogger
SEO for Food. Consigli, tecniche e strategie per i food blogger
Tiziano Fogliata1.5K views
Conta di più quanto siamo bravi o comunicare quanto siamo bravi? by Tommaso Sorchiotti
Conta di più quanto siamo bravi o comunicare quanto siamo bravi?Conta di più quanto siamo bravi o comunicare quanto siamo bravi?
Conta di più quanto siamo bravi o comunicare quanto siamo bravi?
Tommaso Sorchiotti1.3K views
Foodfrequency by Sara Lenzi
FoodfrequencyFoodfrequency
Foodfrequency
Sara Lenzi219 views
Presentazione tesi comunicazione integrata by Michela Mingione
Presentazione tesi comunicazione integrataPresentazione tesi comunicazione integrata
Presentazione tesi comunicazione integrata
Michela Mingione2.5K views
Parla come mangi! Come comunicare a un pubblico di foodie by Myriam Sabolla
Parla come mangi! Come comunicare a un pubblico di foodieParla come mangi! Come comunicare a un pubblico di foodie
Parla come mangi! Come comunicare a un pubblico di foodie
Myriam Sabolla1.6K views
Da hardware a software: l'evoluzione del living e degli stili abitativi | Tre... by Market Revolution
Da hardware a software: l'evoluzione del living e degli stili abitativi | Tre...Da hardware a software: l'evoluzione del living e degli stili abitativi | Tre...
Da hardware a software: l'evoluzione del living e degli stili abitativi | Tre...
Market Revolution1.4K views
E Business1 by Marilpe
E Business1E Business1
E Business1
Marilpe433 views
Il cibo dell' uomo by carruba14
Il cibo dell' uomoIl cibo dell' uomo
Il cibo dell' uomo
carruba14423 views
Fausto clemente, tra saperi e sapori by sepulvi
Fausto clemente, tra saperi e saporiFausto clemente, tra saperi e sapori
Fausto clemente, tra saperi e sapori
sepulvi774 views
WWF Italia : Quanta natura sprechiamo: ottobre 2013 by WWF ITALIA
WWF Italia : Quanta natura sprechiamo: ottobre 2013WWF Italia : Quanta natura sprechiamo: ottobre 2013
WWF Italia : Quanta natura sprechiamo: ottobre 2013
WWF ITALIA861 views
Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti by Ilaria Artusi
Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti voltiIlaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti
Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti
Ilaria Artusi930 views

Similar to Food 2.0 - comunicare un prodotto alimentare attraverso i socialmedia

SULAKE ITALIA - NCTM E-commerce: come sfruttare intelligentemente i Social Me... by
SULAKE ITALIA - NCTM E-commerce: come sfruttare intelligentemente i Social Me...SULAKE ITALIA - NCTM E-commerce: come sfruttare intelligentemente i Social Me...
SULAKE ITALIA - NCTM E-commerce: come sfruttare intelligentemente i Social Me...Sulake Italia Srl
720 views38 slides
Social Chat App by
Social Chat AppSocial Chat App
Social Chat AppWeb In Fermento
5.1K views65 slides
Strumenti digitali per l'editoria by
Strumenti digitali per l'editoriaStrumenti digitali per l'editoria
Strumenti digitali per l'editoriaAlma
114 views71 slides
La Social Media Strategy delle imprese vinicole in Italia. Analisi e sviluppi by
La Social Media Strategy delle imprese vinicole in Italia. Analisi e sviluppiLa Social Media Strategy delle imprese vinicole in Italia. Analisi e sviluppi
La Social Media Strategy delle imprese vinicole in Italia. Analisi e sviluppiCaterina Festante
1.4K views25 slides
Training master iulm by
Training master iulmTraining master iulm
Training master iulmRossana Cipolletta
485 views130 slides
Facebook, social media campagins. by
Facebook, social media campagins.Facebook, social media campagins.
Facebook, social media campagins.Uncle Pear
456 views51 slides

Similar to Food 2.0 - comunicare un prodotto alimentare attraverso i socialmedia(20)

SULAKE ITALIA - NCTM E-commerce: come sfruttare intelligentemente i Social Me... by Sulake Italia Srl
SULAKE ITALIA - NCTM E-commerce: come sfruttare intelligentemente i Social Me...SULAKE ITALIA - NCTM E-commerce: come sfruttare intelligentemente i Social Me...
SULAKE ITALIA - NCTM E-commerce: come sfruttare intelligentemente i Social Me...
Sulake Italia Srl720 views
Strumenti digitali per l'editoria by Alma
Strumenti digitali per l'editoriaStrumenti digitali per l'editoria
Strumenti digitali per l'editoria
Alma114 views
La Social Media Strategy delle imprese vinicole in Italia. Analisi e sviluppi by Caterina Festante
La Social Media Strategy delle imprese vinicole in Italia. Analisi e sviluppiLa Social Media Strategy delle imprese vinicole in Italia. Analisi e sviluppi
La Social Media Strategy delle imprese vinicole in Italia. Analisi e sviluppi
Caterina Festante1.4K views
Facebook, social media campagins. by Uncle Pear
Facebook, social media campagins.Facebook, social media campagins.
Facebook, social media campagins.
Uncle Pear456 views
Facebook for social media campaigns - San Marino Design Workshop by Fabrizio Martire
Facebook for social media campaigns - San Marino Design WorkshopFacebook for social media campaigns - San Marino Design Workshop
Facebook for social media campaigns - San Marino Design Workshop
Fabrizio Martire1.1K views
Social Business - un nuovo modo di fare impresa by Fabrizio Martire
Social Business - un nuovo modo di fare impresaSocial Business - un nuovo modo di fare impresa
Social Business - un nuovo modo di fare impresa
Fabrizio Martire1.2K views
Academia Barilla: Il Cibo come Cultura – come il social network aiuta alla di... by Zenzero Comunicazione
Academia Barilla: Il Cibo come Cultura – come il social network aiuta alla di...Academia Barilla: Il Cibo come Cultura – come il social network aiuta alla di...
Academia Barilla: Il Cibo come Cultura – come il social network aiuta alla di...
Social Media Marketing by iBloomsrl
Social Media MarketingSocial Media Marketing
Social Media Marketing
iBloomsrl 373 views
Youtube video marketing - gli istituti di credito by Cristian Micheletti
Youtube video marketing - gli istituti di creditoYoutube video marketing - gli istituti di credito
Youtube video marketing - gli istituti di credito
Seminario Social Network self marketing by Luciano Cassese
Seminario Social Network self marketingSeminario Social Network self marketing
Seminario Social Network self marketing
Luciano Cassese663 views
Piano di comunicazione vinòforum12 by Vinobr
Piano di comunicazione vinòforum12Piano di comunicazione vinòforum12
Piano di comunicazione vinòforum12
Vinobr758 views
Societing multicanale di una startup innovativa: il caso Itsme by David Carollo
Societing multicanale di una startup innovativa: il caso ItsmeSocieting multicanale di una startup innovativa: il caso Itsme
Societing multicanale di una startup innovativa: il caso Itsme
David Carollo460 views
Ferrara 15 aprile 2015 - Lezioni di Territorio [Seminar] by Muse Comunicazione
Ferrara 15 aprile 2015 -  Lezioni di Territorio [Seminar] Ferrara 15 aprile 2015 -  Lezioni di Territorio [Seminar]
Ferrara 15 aprile 2015 - Lezioni di Territorio [Seminar]
Muse Comunicazione856 views
Social media e news: come i social influenzano l'informazione by OdgToscana
Social media e news: come i social influenzano l'informazioneSocial media e news: come i social influenzano l'informazione
Social media e news: come i social influenzano l'informazione
OdgToscana781 views
11. Evoluzione del web: dal Web 1.0 al Web 2.0 by Roberto Polillo
11. Evoluzione del web: dal Web 1.0 al Web 2.011. Evoluzione del web: dal Web 1.0 al Web 2.0
11. Evoluzione del web: dal Web 1.0 al Web 2.0
Roberto Polillo2.6K views
Gestione dei social networks nel Comune di Rimini by Mauro Ferri
Gestione dei social networks nel Comune di RiminiGestione dei social networks nel Comune di Rimini
Gestione dei social networks nel Comune di Rimini
Mauro Ferri706 views
Social Media Monitoring & Events by DML Srl
Social Media Monitoring & EventsSocial Media Monitoring & Events
Social Media Monitoring & Events
DML Srl2.6K views

More from Uncle Pear

Imprese sociali e social media by
Imprese sociali e social mediaImprese sociali e social media
Imprese sociali e social mediaUncle Pear
1.2K views34 slides
Salva la spongada by
Salva la spongadaSalva la spongada
Salva la spongadaUncle Pear
631 views35 slides
Uncle pear - Comunicare un magazine sul web: best practice by
Uncle pear - Comunicare un magazine sul web: best practiceUncle pear - Comunicare un magazine sul web: best practice
Uncle pear - Comunicare un magazine sul web: best practiceUncle Pear
1.1K views58 slides
Organizzare un Corporate Blog by
Organizzare un Corporate BlogOrganizzare un Corporate Blog
Organizzare un Corporate BlogUncle Pear
590 views28 slides
Assocamuna by
AssocamunaAssocamuna
AssocamunaUncle Pear
1.1K views104 slides
Pane, Web e Salame 2011 - Manifesto by
Pane, Web e Salame 2011 - ManifestoPane, Web e Salame 2011 - Manifesto
Pane, Web e Salame 2011 - ManifestoUncle Pear
317 views1 slide

More from Uncle Pear(16)

Imprese sociali e social media by Uncle Pear
Imprese sociali e social mediaImprese sociali e social media
Imprese sociali e social media
Uncle Pear1.2K views
Salva la spongada by Uncle Pear
Salva la spongadaSalva la spongada
Salva la spongada
Uncle Pear631 views
Uncle pear - Comunicare un magazine sul web: best practice by Uncle Pear
Uncle pear - Comunicare un magazine sul web: best practiceUncle pear - Comunicare un magazine sul web: best practice
Uncle pear - Comunicare un magazine sul web: best practice
Uncle Pear1.1K views
Organizzare un Corporate Blog by Uncle Pear
Organizzare un Corporate BlogOrganizzare un Corporate Blog
Organizzare un Corporate Blog
Uncle Pear590 views
Assocamuna by Uncle Pear
AssocamunaAssocamuna
Assocamuna
Uncle Pear1.1K views
Pane, Web e Salame 2011 - Manifesto by Uncle Pear
Pane, Web e Salame 2011 - ManifestoPane, Web e Salame 2011 - Manifesto
Pane, Web e Salame 2011 - Manifesto
Uncle Pear317 views
Social media per la cultura - Presentazione base by Uncle Pear
Social media per la cultura - Presentazione baseSocial media per la cultura - Presentazione base
Social media per la cultura - Presentazione base
Uncle Pear606 views
Pearinar 1 - social media business by Uncle Pear
Pearinar 1 - social media businessPearinar 1 - social media business
Pearinar 1 - social media business
Uncle Pear784 views
Social Media per il Business - Master Assocamuna by Uncle Pear
Social Media per il Business - Master AssocamunaSocial Media per il Business - Master Assocamuna
Social Media per il Business - Master Assocamuna
Uncle Pear855 views
Uncle Pear - Social Media Pearinar by Uncle Pear
Uncle Pear - Social Media PearinarUncle Pear - Social Media Pearinar
Uncle Pear - Social Media Pearinar
Uncle Pear411 views
Social Media Pearinar - Uncle Pear by Uncle Pear
Social Media Pearinar - Uncle PearSocial Media Pearinar - Uncle Pear
Social Media Pearinar - Uncle Pear
Uncle Pear375 views
Marketing 2.0 for the Product and furniture design market by Uncle Pear
Marketing 2.0 for the Product and furniture design marketMarketing 2.0 for the Product and furniture design market
Marketing 2.0 for the Product and furniture design market
Uncle Pear1K views
03 - Viral e buzz 101 by Uncle Pear
03 - Viral e buzz 10103 - Viral e buzz 101
03 - Viral e buzz 101
Uncle Pear854 views
02 - Perchè comunicare su web? by Uncle Pear
02 - Perchè comunicare su web?02 - Perchè comunicare su web?
02 - Perchè comunicare su web?
Uncle Pear794 views
Pane Web & Salame - Ilpirlo.com Disegnare un social brand by Uncle Pear
Pane Web & Salame - Ilpirlo.com Disegnare un social brandPane Web & Salame - Ilpirlo.com Disegnare un social brand
Pane Web & Salame - Ilpirlo.com Disegnare un social brand
Uncle Pear860 views
Pane web & salame - Socal media barcamp a Brescia by Uncle Pear
Pane web & salame - Socal media barcamp a BresciaPane web & salame - Socal media barcamp a Brescia
Pane web & salame - Socal media barcamp a Brescia
Uncle Pear622 views

Food 2.0 - comunicare un prodotto alimentare attraverso i socialmedia

  • 1. Unclepear.com / 2010 Food 2.0 Comunicare un prodotto alimentare attraverso i social media giovedì 14 ottobre 2010
  • 3. Fonte: Nielsen Online - Settembre 2009 / 0 37,5 75 112,5 150 Carta Stampata Radio Web Facebook Anni per raggiungere 50 Mln utenti giovedì 14 ottobre 2010
  • 4. ‣ 22,9 mln utenti ‣ 43 % popolazione ‣ 55 % tra i 25-54 Fonte: Nielsen Online - Settembre 2009 / Eurisko New Media / 88%Banda larga giovedì 14 ottobre 2010
  • 5. ‣ 50 Ore Mensili ‣ 120 Minuti gg ‣ 55% Connesso Giornalmente Fonte: Nielsen Online - Settembre 2009 / Eurisko New Media / 9-23Presenza Costante giovedì 14 ottobre 2010
  • 6. Fonte: Nielsen Online - Settembre 2009 / 0 4,75 9,5 14,25 19 News Social Network Intrattenimento Utenti (MLN) Italia giovedì 14 ottobre 2010
  • 8. 1. Sito web 2. Blog 3. Facebook 4. Twitter 5. YouTube, Vimeo, ... Tools e Strumenti giovedì 14 ottobre 2010
  • 9. 1. Sito Web ‣ È uno strumento istituzionale ‣ Costituisce il punto di partenza della campagna online giovedì 14 ottobre 2010
  • 10. 1. Sito Web giovedì 14 ottobre 2010
  • 11. 2. Blog ‣ Consente una maggiore interazione con gli elettori ‣ I commenti potrebbero costituire un problema ‣ È il luogo ideale dove far convergere gli sforzi di social media marketing giovedì 14 ottobre 2010
  • 12. 2. Blog giovedì 14 ottobre 2010
  • 13. 3. Social Network ‣ Si tratta di uno strumento fondamentale per raccogliere una base di utenti ‣ Consente di attivare strategie di promozione efficaci Facebook giovedì 14 ottobre 2010
  • 15. 3. Social Network ‣ È utile per comunicare informazioni in tempi ridotti (real time) ‣ Sta assumendo importanza come strumento di informazione, più che strumento sociale Twitter giovedì 14 ottobre 2010
  • 18. Cosa cambia nel mercato? I trend 1.Branding 2.0 2.Coinvolgere attraverso social media 3.Peer review e Comunità di utenti 4.Produzione di contenuti 5.Mobile e Geolocal giovedì 14 ottobre 2010
  • 19. Sottotitolo Owned Media Bought Media Earned Media “I brand non sono più proprietà esclusiva dell’azienda” -Google 1. Branding 2.0 giovedì 14 ottobre 2010
  • 20. Il cibo è un prodotto di nicchia? Coda lunga. Internet rende i prodotti di nicchia facilmente accessibili giovedì 14 ottobre 2010
  • 21. 2. Coinvolgere attraverso social media Il cibo è un prodotto “sociale”? Le persone discutono online dei prodotti che gli piacciono e si fidano dei suggerimenti degli altri giovedì 14 ottobre 2010
  • 22. Cibo e Social Media giovedì 14 ottobre 2010
  • 24. 3. Peer review La reputazione degli altri utenti è superiore a quella delle aziende giovedì 14 ottobre 2010
  • 28. Blog “Dopo il rientro dalle vacanze, l’audience complessiva totalizzata dai nostri siti, con una media di 10.000 visite e 17.000 pagine viste ogni giorno, fa di Dissapore Media una delle prime destinazioni per i gastrofanatici del web.” giovedì 14 ottobre 2010
  • 31. 4. Produrre contenuti ‣Food Blogging ‣Social Network ‣User Generated Content giovedì 14 ottobre 2010
  • 33. 5. Mobile e GeoLocal giovedì 14 ottobre 2010
  • 34. Il cibo su cellulare giovedì 14 ottobre 2010
  • 39. Stormhoek ‣Uscire dalla crisi con il viral e il web marketing ‣Raddoppiare le vendite attraverso il blogging in 12 mesi* ‣Migliorare le interazioni con i clienti e le conversazioni ‣Differenziarsi dalla concorrenza grazie alla partnership con l’illustratore Hugh MacLeod * fonte: http://gapingvoid.com/2005/12/29/blogging-doubled-stormhoek-sales-in-less-than-twelve-months/ giovedì 14 ottobre 2010
  • 40. Stormhoek Cosa hanno fatto? ‣100 bottiglie in sampling ai blogger, senza richiesta di recensione ‣Decine di citazioni gratuite e di pareri sul vino ‣Stormhoek si è differenziata da tutte le altre cantine e ha venduto, nel primo trimestre del 2009, quanto in tutto il 2008* * fonte: http://gapingvoid.com/2005/12/29/blogging-doubled-stormhoek-sales-in-less-than-twelve-months/ giovedì 14 ottobre 2010
  • 41. Mosnel ‣Una strategia di social media marketing coordinata ‣Utilizzo di Blog (Quelli che il vino), Facebook, Twitter, Flickr, YouTube gestiti direttamente dall’azienda ‣Aumento della “findability” ‣Ricerca di nuovi contatti, collegamento diretto con i wine blogger (e conseguenti recensioni) ‣Strategia di differenziazione, per emergere in un mercato estremamente frammentato giovedì 14 ottobre 2010
  • 42. Murphy Goode Cosa hanno fatto? ‣Offrono 10k al mese a chi userà blog, facebook e twitter per loro ‣Chiedono alle persone di auto-candidarsi con un video ‣L’operazione gli porta 390 milioni di menzioni su Google giovedì 14 ottobre 2010
  • 43. Zonin MyFeudo Cosa hanno fatto? ‣Chiedono agli utenti di scegliere il nome di un vino ‣Promuovono l’iniziativa attraverso una fitta rete di wine-blogger ‣L’operazione è ancora in corso, ma gli ha già portato una buona visibilità giovedì 14 ottobre 2010
  • 44. Pasticceria Veneto ‣+15% delle vendite online in due mesi ‣Blog, Facebook personalizzato, Twitter ‣3 Contest (concorsi) ‣5000 fan su Facebook e 300+ follower su Twitter giovedì 14 ottobre 2010
  • 45. Misurare i risultati ‣I Social Media NON sono uno strumento di vendita ‣Fare branding e fare vendita non è la stessa cosa ‣Le aziende DEVONO essere sui Social Network (è rischioso non esserci) ‣Stabilire obiettivi concreti di visibilità (non di vendita) giovedì 14 ottobre 2010