Assocamuna

Uncle Pear
Uncle PearUncle Pear
Social Media
   per il Business
   Darfo Boario Terme, Master Assocamuna,
   Sabato 5 Marzo 2011




   Unclepear.com / Marzo 2011

lunedì 7 marzo 2011
Chi siamo?

         Fabrizio Martire (twitter.com/betone)

                Fabrizio lavora su strumenti collaborativi 2.0 e su strategie
                viral per il social media marketing. Ha una forte passione per
                la rete, ne ricerca trend ed innovazioni. È stato docente di
                web marketing e social network presso il master “Nuovi
                Media Nuove Persone” di Accademia Santa Giulia, condivide
                esperienze ed alcuni casi studio (social media marketing /
                enterprise 2.0) sul suo blog personale, interviene a speech in
                seminari business ed accademici.

         Alessandro Mininno (twitter.com/alekone)

                Alessandro si occupa di strategie di marketing innovative,
                design e comunicazione.Lavora nell’ambito della consulenza
                dal 2001, ed è esperto di diritto della proprietà intellettuale e
                management della cultura.




                                                                               Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 2

lunedì 7 marzo 2011
Indice



         1. Social media per il business

         2. Pianificare una strategia di
         comunicazione online

         3. L'utilizzo ottimale degli strumenti
         in ambito aziendale

         4. Le nuove tendenze

         5. Un caso locale: ilPanettone.com




                                                  Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 3

lunedì 7 marzo 2011
1. Social Media per il Business




lunedì 7 marzo 2011
Social Media per il Business


                      Come vengono
                          utilizzati
                       i social media
                      nelle aziende?

                                    Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 5

lunedì 7 marzo 2011
Social Media per il Business

                       All’interno
                      dell’azienda.
        Organizzazione interna
        Ricerca e Sviluppo
        Strutturare la conoscenza
        Gestire i progetti
        Restare Aggiornati
                                      Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 6

lunedì 7 marzo 2011
Social Media per il Business

                       All’esterno
                      dell’azienda.
         Marketing e Comunicazione
         Branding
         CRM
         Focus Group
         Crowdsourcing / Idea management
         Digital PR

                                           Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 7

lunedì 7 marzo 2011
2. Pianificare una strategia
                 di comunicazione online




lunedì 7 marzo 2011
Planning di una strategia online


                      Come posiziono
                       la mia azienda
                          sul web?

                                    Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 9

lunedì 7 marzo 2011
Planning di una strategia online

                         1. Analisi della
                      comunicazione online
   Il punto di partenza:
           ‣ Ho un sito, un blog, una
             presenza sui social network
           ‣ Esistono mention positive o
             negative sul brand
           ‣ Quali aspetti sono migliorabili

                                               Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 10

lunedì 7 marzo 2011
Planning di una strategia online

                      2. Benchmark
                         analysis
   ‣ Come si muovono online i
     competitor in ambito
     internazionale/nazionale
   ‣ A cosa possiamo ispirarci
   ‣ Quali sono le esperienze
     di riferimento nel settore
   ‣ Quali sono gli errori da
     evitare
                                     Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 11

lunedì 7 marzo 2011
Planning di una strategia online

                      3. Strategia di
                         branding
 ‣ Com’è percepito il mio brand
 ‣ Qual è il pubblico di riferimento
 ‣ Quali sono le azioni che possono
   rafforzare il brand o definirlo
   meglio
 ‣ Come possiamo disegnare un
   social brand o un lovemark

                                        Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 12

lunedì 7 marzo 2011
Planning di una strategia online

                  4. Piano operativo
   ‣ Qual è l’obiettivo delle attività online?
     (Branding, lead generation, sales)
   ‣ Quali strumenti dobbiamo utilizzare
     (Blog, Social media, Viral,
     Advertising, Progetti speciali)
   ‣ Quali sono le tempistiche
   ‣ Che budget allocare sui diversi media
   ‣ Quali risultati vogliamo raggiungere
   ‣ Quali variabili (KPI) misuriamo
                                                 Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 13

lunedì 7 marzo 2011
Planning di una strategia online
                      5. Progettazione
   ‣ Come portiamo il brand
     online e come strutturiamo la
     campagna
   ‣ Quali sono gli elementi (Sito
     web, Blog, Social network
     orizzontali o verticali) e
     come li decliniamo in
     dettaglio
   ‣ Quali meccanismi e quali
     strumenti utilizziamo per
     coinvolgere le persone
                                     Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 14

lunedì 7 marzo 2011
Planning di una strategia online
                      6. Design
  ‣ Che immagine dobbiamo
    comunicare
  ‣ Quale immagine è corretta
    in base al target scelto


                  7. Implementazione
   ‣ Quali standard WEB
     adottiamo
   ‣ Quali strumenti software

                                  Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 15

lunedì 7 marzo 2011
Planning di una strategia online

                      8. Tracking
     ‣ Analisi continua e
       monitoring online del brand
       del cliente
     ‣ Reporting on-the-fly del
       traffico del sito
     ‣ Analisi dei KPI (key
       performance indicator) della
       campagna


                                      Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 16

lunedì 7 marzo 2011
3. L'utilizzo ottimale degli
        strumenti in ambito aziendale




lunedì 7 marzo 2011
Le aziende possono parlare?
 Quali sono gli strumenti più adatti?




         Corporate Blog


        Digital PR

       Advertising
                                        Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 18

lunedì 7 marzo 2011
Corporate blog
 Comunicare all’esterno in modo diretto,
 tempestivo, concreto




        Corporate Blog

        Digital PR

        Advertising

                                  Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 19

lunedì 7 marzo 2011
Il blog
 Cos’è?

 •      Consente la pubblicazione di articoli
        e news in ordine cronologico inverso

 •      Gli articoli possono essere anche
        molto approfonditi.
        L’aggiornamento è frequente
        (almeno settimanale)

 •      Di solito permette agli utenti di
        commentare ogni articolo

 •      Gli utenti possono abbonarsi a un
        Feed RSS per ottenere
        aggiornamenti istantanei


                                                Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 20

lunedì 7 marzo 2011
Il blog
 Le linee guida fondamentali


                          Trasparenza



                           Interazione



                      Dialogo sulle critiche


                                               Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 21

lunedì 7 marzo 2011
Il blog
 È il punto di partenza della
 strategia di web marketing




   23%
 Delle aziende Fortune 500
 usa il business blogging come
 strumento di marketing
 The Fortune 500 and Social Media: A Longitudinal Study of Blogging, Twitter and Facebook Usage by America’s Largest Companies




                                                                                                                                 Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 22

lunedì 7 marzo 2011
Il blog
 Le aziende con un corporate
 blog ricevono in media il




 55%
 di traffico in più verso
 il loro sito
 http://blog.hubspot.com/blog/tabid/6307/bid/5014/Study-Shows-Small-Businesses-That-Blog-Get-55-More-Website-Visitors.aspx




                                                                                                                             Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 23

lunedì 7 marzo 2011
Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 24

lunedì 7 marzo 2011
Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 25

lunedì 7 marzo 2011
Insert text here or delete




                              Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 26

lunedì 7 marzo 2011
Insert text here or delete




                              Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 27

lunedì 7 marzo 2011
Il blog
 L’importanza del corporate
 blog è in diminuzione




 16%
 Dei consumatori si fidano
 dei corporate blog
 NAT media marketing online survey




                                     Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 28

lunedì 7 marzo 2011
Digital PR
 Comunicare con gli influencer




        Corporate Blog

        Digital PR

        Advertising

                                 Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 29

lunedì 7 marzo 2011
Digital PR

 •Gestire la comunicazione in un
     media basato sulla conversazione
 •Diventare produttori di messaggi
     pensati per la rete
 •Identificare gli influencer e le
     logiche dei network che si
     prendono in considerazione
 •Interagire con il proprio target
     con un'ottica bidirezionale

 NAT media marketing online survey

                                        Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 30

lunedì 7 marzo 2011
Insert text here or delete                Intervista a
                                            Kartell sul
                                          blog Polkadot




                              Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 31

lunedì 7 marzo 2011
INFLUENCERS       atcasa    DesignMag      Dezeen                               Interni




        DSGN WRLD      Luxury24   Wallpaper    Architonic                    Design spotter




         Design Milk   NotCot     Daily Icon   Coolhunting                     Trendhunter




                                               Contemporary
           Mocoloco    Iconeye    Polkadot                                     Design Boom
                                                 standard


                                                    Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 32

lunedì 7 marzo 2011
Digital PR
 Mention




                      Uncle Pear | Date Digital PR | Pag. 33

lunedì 7 marzo 2011
Advertising online
 Promuovere i prodotti
 in modo misurabile




        Corporate Blog

        Digital PR

        Advertising

                         Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 34

lunedì 7 marzo 2011
Advertising online
 Internet ads vs Television




                              Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 35

lunedì 7 marzo 2011
Insert text here or delete




                                                                4500
                                                           clienti / anno
                                                              acquisiti
                                                               tramite
                                                             AdWords


                              Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 36

lunedì 7 marzo 2011
Facebook Ads




                      Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 37

lunedì 7 marzo 2011
A/B Split Testing
 Capire quale annuncio funziona davvero




                                 Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 38

lunedì 7 marzo 2011
Funnel tracking
 Costruire il percorso dell’utente
 verso l’obiettivo




                                     Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 39

lunedì 7 marzo 2011
Coinvolgere le persone
 Quali sono gli strumenti?



        Social network orizzontali

          Social network verticali

           Progetti speciali

          Social commerce
                                     Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 40

lunedì 7 marzo 2011
Social network orizzontali

 Avvicinarsi ai propri clienti,
 parlare con loro



       Social network orizzontali

      Social network verticali


     Progetti speciali

     Social commerce

                                    Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 41

lunedì 7 marzo 2011
Facebook
 “A place for friends”
 È il più diffuso nel mondo (600mln di utenti)




 ‣È un social network
  generalista
 ‣Utilizzo personale
 ‣Contenuti di entertainment
 ‣Utile per raggiungere un
  pubblico ampio (consumer)
                                   Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 42

lunedì 7 marzo 2011
Facebook
     “Se parlo del tuo
   brand ai miei amici di
     Facebook, non è
   perchè voglio bene al
         tuo brand.
   È perchè voglio bene
      ai miei amici di
        Facebook.”
            -Mike Arauz, UnderCurrent
                                        Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 43

lunedì 7 marzo 2011
Insert text here or delete
                                              Pagina
                                          personalizzata




                              Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 44

lunedì 7 marzo 2011
Insert text here or delete




                              Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 45

lunedì 7 marzo 2011
Twitter
 “Il modo migliore per scoprire le novità del
 momento nel tuo mondo.”
 Aggiornamenti frequenti in 140 caratteri.




 ‣È un social network generalista
 ‣Utilizzo personale e professionale
 ‣Contenuti specifici
 ‣Utile per raggiungere nicchie di
  interesse
                                       Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 46

lunedì 7 marzo 2011
Twitter




                      Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 47

lunedì 7 marzo 2011
Social network verticali
 Puntare alle nicchie di interesse




       Social network orizzontali

      Social network verticali


     Progetti speciali

     Social commerce

                                     Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 48

lunedì 7 marzo 2011
Insert text here or delete                    Custom
                                              community
                                              gestita dal
                                                brand




                              Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 49

lunedì 7 marzo 2011
Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 50

lunedì 7 marzo 2011
Consistenza su più Social Media




                         Uncle Pear | Date Digital PR | Pag. 51

lunedì 7 marzo 2011
Progetti speciali
 Attivare il proprio pubblico, generare
 idee, coinvolgere le persone nel
 processo produttivo




       Social network orizzontali

      Social network verticali


     Progetti speciali

     Social commerce

                                    Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 52

lunedì 7 marzo 2011
Insert text here or delete




                              Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 53

lunedì 7 marzo 2011
fuori dal forno
 Insert text here or delete




                              Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 54

lunedì 7 marzo 2011
Social commerce
 Vendere un prodotto
 in modo sociale




       Social network orizzontali

      Social network verticali


     Progetti speciali

     Social commerce

                                    Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 55

lunedì 7 marzo 2011
SM + E-commerce



                      E-commerce + SM


                                   Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 56

lunedì 7 marzo 2011
Insert text here or delete
                                          Ecommerce +
                                            Facebook




                              Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 57

lunedì 7 marzo 2011
Insert text here or delete
                                             Facebook +
                                             Ecommerce




                              Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 58

lunedì 7 marzo 2011
4. I trend in atto
                Mobile e geolocalizzazione




lunedì 7 marzo 2011
I servizi di Geolocalizzazione
 Quali sono?




        Foursquare

        Gowalla

        Google Maps

        Facebook Places




                            Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 60

lunedì 7 marzo 2011
7
   Milioni di utenti di
       Foursquare

                      http://techcrunch.com/2011/02/21/foursquare-closing-in-on-7-million-users/


lunedì 7 marzo 2011
La geolocalizzazione




lunedì 7 marzo 2011
lunedì 7 marzo 2011
Jimmy Choo




                      Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 64

lunedì 7 marzo 2011
Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 65

lunedì 7 marzo 2011
lunedì 7 marzo 2011
5. Un caso locale
                      ilPanettone.com




lunedì 7 marzo 2011
ilPanettone.com
                      Un progetto con tanto lievito

lunedì 7 marzo 2011
I protagonisti della
                     campagna di
                    comunicazione



lunedì 7 marzo 2011
Pasticceria Veneto
 La pasticceria migliore di Brescia




        Nella pasticceria Veneto di Iginio Massari si trova
          realizzato un intero universo dolce e salato.

        Quarant'anni di storia e di riconoscimenti nell'arte
           dolciaria eseguita con fantasia, creazione,
         attenzione alla prelibatezza e alla bellezza del
                            prodotto.

lunedì 7 marzo 2011
Iginio Massari
 Il maestro dei pasticceri italiani




         Iginio Massari è il Maestro dei Maestri Pasticceri
            italiani. Vincitore delle Coppe del mondo di
           Pasticceria a Lione (1997) e Roma (2002) è
          membro consigliere di Relais Dessert oltre che
         fondatore dell'accademia dei Maestri Pasticceri
       Italiani. Cuoco ed autore di svariate pubblicazioni,
        è dottore Honoris Causa in Scienze culinarie alla
                  St. George University di Bruxelles.
lunedì 7 marzo 2011
Come si
                    comunicavano
                 all’inizio del 2009?



lunedì 7 marzo 2011
Sottotitolo




lunedì 7 marzo 2011
Tre marchi
                      differenti



lunedì 7 marzo 2011
I marchi             Agosto
                       2009




lunedì 7 marzo 2011
I marchi online      Settembre
 Pasticceria Veneto     2009




lunedì 7 marzo 2011
I marchi online                 Settembre
 Pasticceria Veneto (Facebook)     2009




lunedì 7 marzo 2011
I marchi online            Settembre
 Iginio Massari (Sito web)     2009




lunedì 7 marzo 2011
I marchi online            Settembre
 Iginio Massari (Facebook)     2009




lunedì 7 marzo 2011
I marchi online          Settembre
 Iginio Massari (Flickr)     2009




lunedì 7 marzo 2011
I marchi online        Settembre
 Iginio Massari (blog)      2010




lunedì 7 marzo 2011
La strategia


                      Con cui Pasticceria Veneto
                        ha affrontato internet

lunedì 7 marzo 2011
Qual è il nostro
                      dolce migliore?



lunedì 7 marzo 2011
il Panettone
  Il migliore d’Italia, secondo
  il Gambero Rosso




lunedì 7 marzo 2011
"Un panettone spaziale, con gli ormoni.
          Esuberante e voluttuoso. Consistenza soave,
           soffice ed elastica (Iginio Massari è uno dei
        massimi lievitisti italiani). Impasto giallo squillante
           per l'alta percentuale di uova, arricchito da
            arancia candita e uvetta. Sapore ricco ma
        pulitissimo e di un equilibrio esemplare. Proposto
            all'uso bresciano con glassa all'amaretto."

                        - Il Gambero Rosso

lunedì 7 marzo 2011
Nasce un nuovo marchio




lunedì 7 marzo 2011
ilPanettone.com      Novembre
 Lo store               2009




lunedì 7 marzo 2011
ilPanettone.com      Novembre
 Facebook               2009




lunedì 7 marzo 2011
ilPanettone.com      Novembre
 Il blog                2009




lunedì 7 marzo 2011
ilPanettone.com      Novembre
 Twitter                2009




lunedì 7 marzo 2011
Conversazioni


                      Ritrovare il rapporto personale
                        con i propri clienti, sul web

lunedì 7 marzo 2011
Rapporti
                       con i media
 Sottotitolo          online e offline
                        Dicembre
                           2009




lunedì 7 marzo 2011
Sottotitolo




                       Idee di nuovi
                      prodotti per lo
                           store
                        Aprile 2010


lunedì 7 marzo 2011
Customer care
 Sottotitolo           Marzo 2010




lunedì 7 marzo 2011
Gestione delle
                         vendite
                      via Facebook



lunedì 7 marzo 2011
Promozioni




lunedì 7 marzo 2011
lunedì 7 marzo 2011
lunedì 7 marzo 2011
Risultati


                      Misurare il rendimento di una
                      campagna pubblicitaria online

lunedì 7 marzo 2011
lunedì 7 marzo 2011
Sottotitolo




lunedì 7 marzo 2011
ilPanettone oggi
 La presenza online



          Facebook 10020+891+600 = 11.511

                      Twitter 701




lunedì 7 marzo 2011
+700%
                      novembre 2010
                       rispetto 2009

                      +100%
                      dicembre 2010
                      rispetto 2009
lunedì 7 marzo 2011
Uncle Pear
             c/o Project Group Srl
             Via Ghislandi 35
             25125 Brescia (BS)

             tel. +39 030 3548093
             fax +39 030 3547470

             info@unclepear.com

             www.unclepear.com

             www.twitter.com/uncle_pear

             www.facebook.com/unclepear

             www.slideshare.com/unclepear




lunedì 7 marzo 2011
1 of 104

Recommended

Social Media per il Business - Master Assocamuna by
Social Media per il Business - Master AssocamunaSocial Media per il Business - Master Assocamuna
Social Media per il Business - Master AssocamunaUncle Pear
855 views104 slides
Organizzare un Corporate Blog by
Organizzare un Corporate BlogOrganizzare un Corporate Blog
Organizzare un Corporate BlogUncle Pear
590 views28 slides
Uncle pear - Comunicare un magazine sul web: best practice by
Uncle pear - Comunicare un magazine sul web: best practiceUncle pear - Comunicare un magazine sul web: best practice
Uncle pear - Comunicare un magazine sul web: best practiceUncle Pear
1.1K views58 slides
Salva la spongada by
Salva la spongadaSalva la spongada
Salva la spongadaUncle Pear
631 views35 slides
COME SCRIVERE UNA STORIA DI SUCCESSO by
COME SCRIVERE UNA STORIA DI SUCCESSOCOME SCRIVERE UNA STORIA DI SUCCESSO
COME SCRIVERE UNA STORIA DI SUCCESSORiccardo Maggiolo
2.1K views35 slides
Imprese sociali e social media by
Imprese sociali e social mediaImprese sociali e social media
Imprese sociali e social mediaUncle Pear
1.2K views34 slides

More Related Content

Similar to Assocamuna

Social CRM - la voce dell'azienda e la voce dell'utente by
Social CRM - la voce dell'azienda e la voce dell'utenteSocial CRM - la voce dell'azienda e la voce dell'utente
Social CRM - la voce dell'azienda e la voce dell'utenteFabrizio Martire
2.9K views42 slides
Facebook Marketing per Aziende - Strategia, Operatività, Risultati by
Facebook Marketing per Aziende - Strategia, Operatività, RisultatiFacebook Marketing per Aziende - Strategia, Operatività, Risultati
Facebook Marketing per Aziende - Strategia, Operatività, RisultatiAdv Media Lab
5.1K views80 slides
Know Camp 2011 @modena: Introduzione al web listening by
Know Camp 2011 @modena: Introduzione al   web listeningKnow Camp 2011 @modena: Introduzione al   web listening
Know Camp 2011 @modena: Introduzione al web listeningFreedata Labs
480 views22 slides
Social CRM: La voce dell’azienda e la voce dell’utente - Fabrizio Martire by
Social CRM: La voce dell’azienda e la voce dell’utente - Fabrizio MartireSocial CRM: La voce dell’azienda e la voce dell’utente - Fabrizio Martire
Social CRM: La voce dell’azienda e la voce dell’utente - Fabrizio MartireOpenKnowledge srl
16.3K views42 slides
Web 2.0 e personal branding by
Web 2.0 e personal brandingWeb 2.0 e personal branding
Web 2.0 e personal brandingStefano Principato
3.2K views77 slides
Web marketing - Parte 1 by
Web marketing - Parte 1Web marketing - Parte 1
Web marketing - Parte 1FormaLms
1K views40 slides

Similar to Assocamuna(20)

Social CRM - la voce dell'azienda e la voce dell'utente by Fabrizio Martire
Social CRM - la voce dell'azienda e la voce dell'utenteSocial CRM - la voce dell'azienda e la voce dell'utente
Social CRM - la voce dell'azienda e la voce dell'utente
Fabrizio Martire2.9K views
Facebook Marketing per Aziende - Strategia, Operatività, Risultati by Adv Media Lab
Facebook Marketing per Aziende - Strategia, Operatività, RisultatiFacebook Marketing per Aziende - Strategia, Operatività, Risultati
Facebook Marketing per Aziende - Strategia, Operatività, Risultati
Adv Media Lab5.1K views
Know Camp 2011 @modena: Introduzione al web listening by Freedata Labs
Know Camp 2011 @modena: Introduzione al   web listeningKnow Camp 2011 @modena: Introduzione al   web listening
Know Camp 2011 @modena: Introduzione al web listening
Freedata Labs480 views
Social CRM: La voce dell’azienda e la voce dell’utente - Fabrizio Martire by OpenKnowledge srl
Social CRM: La voce dell’azienda e la voce dell’utente - Fabrizio MartireSocial CRM: La voce dell’azienda e la voce dell’utente - Fabrizio Martire
Social CRM: La voce dell’azienda e la voce dell’utente - Fabrizio Martire
OpenKnowledge srl16.3K views
Web marketing - Parte 1 by FormaLms
Web marketing - Parte 1Web marketing - Parte 1
Web marketing - Parte 1
FormaLms1K views
Iulm piano social_media_marketing_16_ott2010 by DML Srl
Iulm piano social_media_marketing_16_ott2010Iulm piano social_media_marketing_16_ott2010
Iulm piano social_media_marketing_16_ott2010
DML Srl1.5K views
Social Che? #bit2012 by Fabio Lalli
Social Che? #bit2012Social Che? #bit2012
Social Che? #bit2012
Fabio Lalli1.3K views
Social network e opportunità per il business BCC giovani ancona by La Content
Social network e opportunità per il business BCC giovani anconaSocial network e opportunità per il business BCC giovani ancona
Social network e opportunità per il business BCC giovani ancona
La Content592 views
Workshop Social Crm Gubbio by Piero Itta
Workshop   Social Crm GubbioWorkshop   Social Crm Gubbio
Workshop Social Crm Gubbio
Piero Itta314 views
Aperitivo Social: Introduzione al web listening e al bianco “Trebbiano Spol... by Freedata Labs
Aperitivo Social:  Introduzione al web listening  e al bianco “Trebbiano Spol...Aperitivo Social:  Introduzione al web listening  e al bianco “Trebbiano Spol...
Aperitivo Social: Introduzione al web listening e al bianco “Trebbiano Spol...
Freedata Labs859 views
Social Media Marketing - Caso Office Store Giustacchini by Dario Pagnoni
Social Media Marketing - Caso Office Store GiustacchiniSocial Media Marketing - Caso Office Store Giustacchini
Social Media Marketing - Caso Office Store Giustacchini
Dario Pagnoni5.6K views
Marketing positivo Smau 22 ottobre 2014 by La Content
Marketing positivo Smau 22 ottobre 2014 Marketing positivo Smau 22 ottobre 2014
Marketing positivo Smau 22 ottobre 2014
La Content2.7K views
9 regole per il successo del tuo content marketing B2B by Gabriella Mazzon
9 regole per il successo del tuo content marketing B2B9 regole per il successo del tuo content marketing B2B
9 regole per il successo del tuo content marketing B2B
Gabriella Mazzon205 views
workshop cna innovazione_Bertoli_r2b by r2b2011
workshop cna innovazione_Bertoli_r2bworkshop cna innovazione_Bertoli_r2b
workshop cna innovazione_Bertoli_r2b
r2b2011379 views
B2b socialmedia marketing by DML Srl
B2b socialmedia marketingB2b socialmedia marketing
B2b socialmedia marketing
DML Srl7.9K views
Brand Reputation | Salerno Academy by Gianluca Punzi
Brand Reputation | Salerno Academy   Brand Reputation | Salerno Academy
Brand Reputation | Salerno Academy
Gianluca Punzi155 views

More from Uncle Pear

Pane, Web e Salame 2011 - Manifesto by
Pane, Web e Salame 2011 - ManifestoPane, Web e Salame 2011 - Manifesto
Pane, Web e Salame 2011 - ManifestoUncle Pear
317 views1 slide
Social media per la cultura - Presentazione base by
Social media per la cultura - Presentazione baseSocial media per la cultura - Presentazione base
Social media per la cultura - Presentazione baseUncle Pear
606 views43 slides
Uncle Pear - Social Media Pearinar by
Uncle Pear - Social Media PearinarUncle Pear - Social Media Pearinar
Uncle Pear - Social Media PearinarUncle Pear
411 views1 slide
Social Media Pearinar - Uncle Pear by
Social Media Pearinar - Uncle PearSocial Media Pearinar - Uncle Pear
Social Media Pearinar - Uncle PearUncle Pear
375 views4 slides
Marketing 2.0 for the Product and furniture design market by
Marketing 2.0 for the Product and furniture design marketMarketing 2.0 for the Product and furniture design market
Marketing 2.0 for the Product and furniture design marketUncle Pear
1K views76 slides
Food 2.0 - comunicare un prodotto alimentare attraverso i socialmedia by
Food 2.0 - comunicare un prodotto alimentare attraverso i socialmediaFood 2.0 - comunicare un prodotto alimentare attraverso i socialmedia
Food 2.0 - comunicare un prodotto alimentare attraverso i socialmediaUncle Pear
3.5K views45 slides

More from Uncle Pear(11)

Pane, Web e Salame 2011 - Manifesto by Uncle Pear
Pane, Web e Salame 2011 - ManifestoPane, Web e Salame 2011 - Manifesto
Pane, Web e Salame 2011 - Manifesto
Uncle Pear317 views
Social media per la cultura - Presentazione base by Uncle Pear
Social media per la cultura - Presentazione baseSocial media per la cultura - Presentazione base
Social media per la cultura - Presentazione base
Uncle Pear606 views
Uncle Pear - Social Media Pearinar by Uncle Pear
Uncle Pear - Social Media PearinarUncle Pear - Social Media Pearinar
Uncle Pear - Social Media Pearinar
Uncle Pear411 views
Social Media Pearinar - Uncle Pear by Uncle Pear
Social Media Pearinar - Uncle PearSocial Media Pearinar - Uncle Pear
Social Media Pearinar - Uncle Pear
Uncle Pear375 views
Marketing 2.0 for the Product and furniture design market by Uncle Pear
Marketing 2.0 for the Product and furniture design marketMarketing 2.0 for the Product and furniture design market
Marketing 2.0 for the Product and furniture design market
Uncle Pear1K views
Food 2.0 - comunicare un prodotto alimentare attraverso i socialmedia by Uncle Pear
Food 2.0 - comunicare un prodotto alimentare attraverso i socialmediaFood 2.0 - comunicare un prodotto alimentare attraverso i socialmedia
Food 2.0 - comunicare un prodotto alimentare attraverso i socialmedia
Uncle Pear3.5K views
Facebook, social media campagins. by Uncle Pear
Facebook, social media campagins.Facebook, social media campagins.
Facebook, social media campagins.
Uncle Pear456 views
03 - Viral e buzz 101 by Uncle Pear
03 - Viral e buzz 10103 - Viral e buzz 101
03 - Viral e buzz 101
Uncle Pear854 views
02 - Perchè comunicare su web? by Uncle Pear
02 - Perchè comunicare su web?02 - Perchè comunicare su web?
02 - Perchè comunicare su web?
Uncle Pear794 views
Pane Web & Salame - Ilpirlo.com Disegnare un social brand by Uncle Pear
Pane Web & Salame - Ilpirlo.com Disegnare un social brandPane Web & Salame - Ilpirlo.com Disegnare un social brand
Pane Web & Salame - Ilpirlo.com Disegnare un social brand
Uncle Pear860 views
Pane web & salame - Socal media barcamp a Brescia by Uncle Pear
Pane web & salame - Socal media barcamp a BresciaPane web & salame - Socal media barcamp a Brescia
Pane web & salame - Socal media barcamp a Brescia
Uncle Pear622 views

Assocamuna

  • 1. Social Media per il Business Darfo Boario Terme, Master Assocamuna, Sabato 5 Marzo 2011 Unclepear.com / Marzo 2011 lunedì 7 marzo 2011
  • 2. Chi siamo? Fabrizio Martire (twitter.com/betone) Fabrizio lavora su strumenti collaborativi 2.0 e su strategie viral per il social media marketing. Ha una forte passione per la rete, ne ricerca trend ed innovazioni. È stato docente di web marketing e social network presso il master “Nuovi Media Nuove Persone” di Accademia Santa Giulia, condivide esperienze ed alcuni casi studio (social media marketing / enterprise 2.0) sul suo blog personale, interviene a speech in seminari business ed accademici. Alessandro Mininno (twitter.com/alekone) Alessandro si occupa di strategie di marketing innovative, design e comunicazione.Lavora nell’ambito della consulenza dal 2001, ed è esperto di diritto della proprietà intellettuale e management della cultura. Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 2 lunedì 7 marzo 2011
  • 3. Indice 1. Social media per il business 2. Pianificare una strategia di comunicazione online 3. L'utilizzo ottimale degli strumenti in ambito aziendale 4. Le nuove tendenze 5. Un caso locale: ilPanettone.com Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 3 lunedì 7 marzo 2011
  • 4. 1. Social Media per il Business lunedì 7 marzo 2011
  • 5. Social Media per il Business Come vengono utilizzati i social media nelle aziende? Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 5 lunedì 7 marzo 2011
  • 6. Social Media per il Business All’interno dell’azienda. Organizzazione interna Ricerca e Sviluppo Strutturare la conoscenza Gestire i progetti Restare Aggiornati Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 6 lunedì 7 marzo 2011
  • 7. Social Media per il Business All’esterno dell’azienda. Marketing e Comunicazione Branding CRM Focus Group Crowdsourcing / Idea management Digital PR Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 7 lunedì 7 marzo 2011
  • 8. 2. Pianificare una strategia di comunicazione online lunedì 7 marzo 2011
  • 9. Planning di una strategia online Come posiziono la mia azienda sul web? Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 9 lunedì 7 marzo 2011
  • 10. Planning di una strategia online 1. Analisi della comunicazione online Il punto di partenza: ‣ Ho un sito, un blog, una presenza sui social network ‣ Esistono mention positive o negative sul brand ‣ Quali aspetti sono migliorabili Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 10 lunedì 7 marzo 2011
  • 11. Planning di una strategia online 2. Benchmark analysis ‣ Come si muovono online i competitor in ambito internazionale/nazionale ‣ A cosa possiamo ispirarci ‣ Quali sono le esperienze di riferimento nel settore ‣ Quali sono gli errori da evitare Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 11 lunedì 7 marzo 2011
  • 12. Planning di una strategia online 3. Strategia di branding ‣ Com’è percepito il mio brand ‣ Qual è il pubblico di riferimento ‣ Quali sono le azioni che possono rafforzare il brand o definirlo meglio ‣ Come possiamo disegnare un social brand o un lovemark Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 12 lunedì 7 marzo 2011
  • 13. Planning di una strategia online 4. Piano operativo ‣ Qual è l’obiettivo delle attività online? (Branding, lead generation, sales) ‣ Quali strumenti dobbiamo utilizzare (Blog, Social media, Viral, Advertising, Progetti speciali) ‣ Quali sono le tempistiche ‣ Che budget allocare sui diversi media ‣ Quali risultati vogliamo raggiungere ‣ Quali variabili (KPI) misuriamo Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 13 lunedì 7 marzo 2011
  • 14. Planning di una strategia online 5. Progettazione ‣ Come portiamo il brand online e come strutturiamo la campagna ‣ Quali sono gli elementi (Sito web, Blog, Social network orizzontali o verticali) e come li decliniamo in dettaglio ‣ Quali meccanismi e quali strumenti utilizziamo per coinvolgere le persone Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 14 lunedì 7 marzo 2011
  • 15. Planning di una strategia online 6. Design ‣ Che immagine dobbiamo comunicare ‣ Quale immagine è corretta in base al target scelto 7. Implementazione ‣ Quali standard WEB adottiamo ‣ Quali strumenti software Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 15 lunedì 7 marzo 2011
  • 16. Planning di una strategia online 8. Tracking ‣ Analisi continua e monitoring online del brand del cliente ‣ Reporting on-the-fly del traffico del sito ‣ Analisi dei KPI (key performance indicator) della campagna Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 16 lunedì 7 marzo 2011
  • 17. 3. L'utilizzo ottimale degli strumenti in ambito aziendale lunedì 7 marzo 2011
  • 18. Le aziende possono parlare? Quali sono gli strumenti più adatti? Corporate Blog Digital PR Advertising Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 18 lunedì 7 marzo 2011
  • 19. Corporate blog Comunicare all’esterno in modo diretto, tempestivo, concreto Corporate Blog Digital PR Advertising Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 19 lunedì 7 marzo 2011
  • 20. Il blog Cos’è? • Consente la pubblicazione di articoli e news in ordine cronologico inverso • Gli articoli possono essere anche molto approfonditi. L’aggiornamento è frequente (almeno settimanale) • Di solito permette agli utenti di commentare ogni articolo • Gli utenti possono abbonarsi a un Feed RSS per ottenere aggiornamenti istantanei Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 20 lunedì 7 marzo 2011
  • 21. Il blog Le linee guida fondamentali Trasparenza Interazione Dialogo sulle critiche Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 21 lunedì 7 marzo 2011
  • 22. Il blog È il punto di partenza della strategia di web marketing 23% Delle aziende Fortune 500 usa il business blogging come strumento di marketing The Fortune 500 and Social Media: A Longitudinal Study of Blogging, Twitter and Facebook Usage by America’s Largest Companies Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 22 lunedì 7 marzo 2011
  • 23. Il blog Le aziende con un corporate blog ricevono in media il 55% di traffico in più verso il loro sito http://blog.hubspot.com/blog/tabid/6307/bid/5014/Study-Shows-Small-Businesses-That-Blog-Get-55-More-Website-Visitors.aspx Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 23 lunedì 7 marzo 2011
  • 24. Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 24 lunedì 7 marzo 2011
  • 25. Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 25 lunedì 7 marzo 2011
  • 26. Insert text here or delete Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 26 lunedì 7 marzo 2011
  • 27. Insert text here or delete Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 27 lunedì 7 marzo 2011
  • 28. Il blog L’importanza del corporate blog è in diminuzione 16% Dei consumatori si fidano dei corporate blog NAT media marketing online survey Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 28 lunedì 7 marzo 2011
  • 29. Digital PR Comunicare con gli influencer Corporate Blog Digital PR Advertising Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 29 lunedì 7 marzo 2011
  • 30. Digital PR •Gestire la comunicazione in un media basato sulla conversazione •Diventare produttori di messaggi pensati per la rete •Identificare gli influencer e le logiche dei network che si prendono in considerazione •Interagire con il proprio target con un'ottica bidirezionale NAT media marketing online survey Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 30 lunedì 7 marzo 2011
  • 31. Insert text here or delete Intervista a Kartell sul blog Polkadot Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 31 lunedì 7 marzo 2011
  • 32. INFLUENCERS atcasa DesignMag Dezeen Interni DSGN WRLD Luxury24 Wallpaper Architonic Design spotter Design Milk NotCot Daily Icon Coolhunting Trendhunter Contemporary Mocoloco Iconeye Polkadot Design Boom standard Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 32 lunedì 7 marzo 2011
  • 33. Digital PR Mention Uncle Pear | Date Digital PR | Pag. 33 lunedì 7 marzo 2011
  • 34. Advertising online Promuovere i prodotti in modo misurabile Corporate Blog Digital PR Advertising Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 34 lunedì 7 marzo 2011
  • 35. Advertising online Internet ads vs Television Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 35 lunedì 7 marzo 2011
  • 36. Insert text here or delete 4500 clienti / anno acquisiti tramite AdWords Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 36 lunedì 7 marzo 2011
  • 37. Facebook Ads Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 37 lunedì 7 marzo 2011
  • 38. A/B Split Testing Capire quale annuncio funziona davvero Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 38 lunedì 7 marzo 2011
  • 39. Funnel tracking Costruire il percorso dell’utente verso l’obiettivo Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 39 lunedì 7 marzo 2011
  • 40. Coinvolgere le persone Quali sono gli strumenti? Social network orizzontali Social network verticali Progetti speciali Social commerce Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 40 lunedì 7 marzo 2011
  • 41. Social network orizzontali Avvicinarsi ai propri clienti, parlare con loro Social network orizzontali Social network verticali Progetti speciali Social commerce Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 41 lunedì 7 marzo 2011
  • 42. Facebook “A place for friends” È il più diffuso nel mondo (600mln di utenti) ‣È un social network generalista ‣Utilizzo personale ‣Contenuti di entertainment ‣Utile per raggiungere un pubblico ampio (consumer) Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 42 lunedì 7 marzo 2011
  • 43. Facebook “Se parlo del tuo brand ai miei amici di Facebook, non è perchè voglio bene al tuo brand. È perchè voglio bene ai miei amici di Facebook.” -Mike Arauz, UnderCurrent Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 43 lunedì 7 marzo 2011
  • 44. Insert text here or delete Pagina personalizzata Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 44 lunedì 7 marzo 2011
  • 45. Insert text here or delete Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 45 lunedì 7 marzo 2011
  • 46. Twitter “Il modo migliore per scoprire le novità del momento nel tuo mondo.” Aggiornamenti frequenti in 140 caratteri. ‣È un social network generalista ‣Utilizzo personale e professionale ‣Contenuti specifici ‣Utile per raggiungere nicchie di interesse Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 46 lunedì 7 marzo 2011
  • 47. Twitter Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 47 lunedì 7 marzo 2011
  • 48. Social network verticali Puntare alle nicchie di interesse Social network orizzontali Social network verticali Progetti speciali Social commerce Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 48 lunedì 7 marzo 2011
  • 49. Insert text here or delete Custom community gestita dal brand Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 49 lunedì 7 marzo 2011
  • 50. Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 50 lunedì 7 marzo 2011
  • 51. Consistenza su più Social Media Uncle Pear | Date Digital PR | Pag. 51 lunedì 7 marzo 2011
  • 52. Progetti speciali Attivare il proprio pubblico, generare idee, coinvolgere le persone nel processo produttivo Social network orizzontali Social network verticali Progetti speciali Social commerce Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 52 lunedì 7 marzo 2011
  • 53. Insert text here or delete Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 53 lunedì 7 marzo 2011
  • 54. fuori dal forno Insert text here or delete Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 54 lunedì 7 marzo 2011
  • 55. Social commerce Vendere un prodotto in modo sociale Social network orizzontali Social network verticali Progetti speciali Social commerce Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 55 lunedì 7 marzo 2011
  • 56. SM + E-commerce E-commerce + SM Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 56 lunedì 7 marzo 2011
  • 57. Insert text here or delete Ecommerce + Facebook Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 57 lunedì 7 marzo 2011
  • 58. Insert text here or delete Facebook + Ecommerce Uncle Pear | Social media per il Business | Pag. 58 lunedì 7 marzo 2011
  • 59. 4. I trend in atto Mobile e geolocalizzazione lunedì 7 marzo 2011
  • 60. I servizi di Geolocalizzazione Quali sono? Foursquare Gowalla Google Maps Facebook Places Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 60 lunedì 7 marzo 2011
  • 61. 7 Milioni di utenti di Foursquare http://techcrunch.com/2011/02/21/foursquare-closing-in-on-7-million-users/ lunedì 7 marzo 2011
  • 64. Jimmy Choo Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 64 lunedì 7 marzo 2011
  • 65. Uncle Pear | Pearinar #1 | Pag. 65 lunedì 7 marzo 2011
  • 67. 5. Un caso locale ilPanettone.com lunedì 7 marzo 2011
  • 68. ilPanettone.com Un progetto con tanto lievito lunedì 7 marzo 2011
  • 69. I protagonisti della campagna di comunicazione lunedì 7 marzo 2011
  • 70. Pasticceria Veneto La pasticceria migliore di Brescia Nella pasticceria Veneto di Iginio Massari si trova realizzato un intero universo dolce e salato. Quarant'anni di storia e di riconoscimenti nell'arte dolciaria eseguita con fantasia, creazione, attenzione alla prelibatezza e alla bellezza del prodotto. lunedì 7 marzo 2011
  • 71. Iginio Massari Il maestro dei pasticceri italiani Iginio Massari è il Maestro dei Maestri Pasticceri italiani. Vincitore delle Coppe del mondo di Pasticceria a Lione (1997) e Roma (2002) è membro consigliere di Relais Dessert oltre che fondatore dell'accademia dei Maestri Pasticceri Italiani. Cuoco ed autore di svariate pubblicazioni, è dottore Honoris Causa in Scienze culinarie alla St. George University di Bruxelles. lunedì 7 marzo 2011
  • 72. Come si comunicavano all’inizio del 2009? lunedì 7 marzo 2011
  • 74. Tre marchi differenti lunedì 7 marzo 2011
  • 75. I marchi Agosto 2009 lunedì 7 marzo 2011
  • 76. I marchi online Settembre Pasticceria Veneto 2009 lunedì 7 marzo 2011
  • 77. I marchi online Settembre Pasticceria Veneto (Facebook) 2009 lunedì 7 marzo 2011
  • 78. I marchi online Settembre Iginio Massari (Sito web) 2009 lunedì 7 marzo 2011
  • 79. I marchi online Settembre Iginio Massari (Facebook) 2009 lunedì 7 marzo 2011
  • 80. I marchi online Settembre Iginio Massari (Flickr) 2009 lunedì 7 marzo 2011
  • 81. I marchi online Settembre Iginio Massari (blog) 2010 lunedì 7 marzo 2011
  • 82. La strategia Con cui Pasticceria Veneto ha affrontato internet lunedì 7 marzo 2011
  • 83. Qual è il nostro dolce migliore? lunedì 7 marzo 2011
  • 84. il Panettone Il migliore d’Italia, secondo il Gambero Rosso lunedì 7 marzo 2011
  • 85. "Un panettone spaziale, con gli ormoni. Esuberante e voluttuoso. Consistenza soave, soffice ed elastica (Iginio Massari è uno dei massimi lievitisti italiani). Impasto giallo squillante per l'alta percentuale di uova, arricchito da arancia candita e uvetta. Sapore ricco ma pulitissimo e di un equilibrio esemplare. Proposto all'uso bresciano con glassa all'amaretto." - Il Gambero Rosso lunedì 7 marzo 2011
  • 86. Nasce un nuovo marchio lunedì 7 marzo 2011
  • 87. ilPanettone.com Novembre Lo store 2009 lunedì 7 marzo 2011
  • 88. ilPanettone.com Novembre Facebook 2009 lunedì 7 marzo 2011
  • 89. ilPanettone.com Novembre Il blog 2009 lunedì 7 marzo 2011
  • 90. ilPanettone.com Novembre Twitter 2009 lunedì 7 marzo 2011
  • 91. Conversazioni Ritrovare il rapporto personale con i propri clienti, sul web lunedì 7 marzo 2011
  • 92. Rapporti con i media Sottotitolo online e offline Dicembre 2009 lunedì 7 marzo 2011
  • 93. Sottotitolo Idee di nuovi prodotti per lo store Aprile 2010 lunedì 7 marzo 2011
  • 94. Customer care Sottotitolo Marzo 2010 lunedì 7 marzo 2011
  • 95. Gestione delle vendite via Facebook lunedì 7 marzo 2011
  • 99. Risultati Misurare il rendimento di una campagna pubblicitaria online lunedì 7 marzo 2011
  • 102. ilPanettone oggi La presenza online Facebook 10020+891+600 = 11.511 Twitter 701 lunedì 7 marzo 2011
  • 103. +700% novembre 2010 rispetto 2009 +100% dicembre 2010 rispetto 2009 lunedì 7 marzo 2011
  • 104. Uncle Pear c/o Project Group Srl Via Ghislandi 35 25125 Brescia (BS) tel. +39 030 3548093 fax +39 030 3547470 info@unclepear.com www.unclepear.com www.twitter.com/uncle_pear www.facebook.com/unclepear www.slideshare.com/unclepear lunedì 7 marzo 2011