TBIZ 2013 - AICTT

TechnologyBIZ
TechnologyBIZTechnologyBIZ è un'iniziativa multicanale di valenza euromediterranea
IBM nel mondo e in Italia

Giuseppe Capocelli
Responsabile Sede IBM Napoli
29 novembre 2013
IBM: cento anni di innovazione

1911

Il 16 giugno del 1911 nasceva la ComputingTabulating-Recording (CTR), che nel 1924, assunse
il nome di IBM.
Cent’anni di innovazione che hanno guidato
•Lo sviluppo dell’Information Technology
•Le sue applicazioni in ogni settore
dell’economia e della società
•La nascita della moderna impresa globale

2011
I valori che guidano la IBM
Fin dall’inizio, IBM ha definito se stessa attraverso alcuni valori fondamentali.
Nel 2004, I dipendenti IBM di tutto il mondo – attraverso un Forum in rete hanno rinnovato e ridefinito questi valori, che oggi sono il fondamento della
cultura IBM.
Dedizione al successo di ogni cliente
Innovazione che conta – per la nostra
compagnia e per il mondo
Fiducia e responsabilità personale – in tutte
le relazioni
Valore e significato del marchio IBM
Il marchio IBM è al terzo posto
nella classifica 2012 dei Global
Brand.
I suoi elementi costitutivi:
Un’idea guida: la fiducia nel
progresso umano
Una caratteristica distintiva: i
valori IBM
L’impegno delle persone IBM a
trasferire questa idea e questi
valori
Il dialogo con chi è aperto al
cambiamento e all’innovazione
IBM oggi
Presente in 170 Paesi

Fatturato 2012 per aree geografiche

426 mila dipendenti
2%

Risultati finanziari nel 2012:
ricavi: 104 miliardi di dollari

24%

utile netto: 17,6 miliardi di dollari

42%
32%

Spesa in ricerca e sviluppo nel 2012: 6
miliardi di dollari
Fatturato 2012 per segmenti

2%
18%
23,5%
L’ Headquarter
IBM Corporation
ad Armonk (New York)

56,5%
La ricerca IBM
Irlanda
Cina
Zurigo
Watson

Almaden

Haifa

Tokyo
India (2)

Austin

Brasile (2)

Australia

5 premi Nobel
Forte integrazione con le attività di sviluppo e impegno ad affiancare I clienti in
progetti avanzati
19 anni di leadership nei brevetti
6478
6180
5896

Da 19 anni IBM è
la prima società
negli Stati Uniti
per numero di
brevetti.

4186
3411
2658 2756
1867
1085

1298

3288

3415

3,621
3248
2941

2886

3125

1724

1383

1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012

6478
5081

3032

2769

2613

2446
1652

G
en
er
al
El
ec
tr
ic

H
ai
H
on

To
sh
ib
a

M
ic
ro
so
ft

P
an
as
on
ic

So
ny

C
an
on

IB
M

2013

1624

El
ec
tr
on
ic
s

3174

LG

Più del 60% dei
brevetti sono nelle
aree dei sistemi e
tecnologia e del
software.

Sa
m
su
ng

Ne ha ottenuti
circa 67.000 dal
1993, 6.478 nel
2012.

4914
Watson: la più recente svolta tecnologica IBM
Watson ha vinto il quiz TV americano
“Jeopardy!” rispondendo a domande
poste in linguaggio naturale in modo
rapido, preciso e altamente affidabile.
Risultato di un lavoro di 4 anni svolto al
centro di ricerca IBM T.J. Watson di
Yorktown
Nel team anche ricercatori italiani
Watson consente di tradurre in
conoscenza la grande quantità di
informazioni anche non strutturate
disponibili nel mondo digitale per
individuare nuovi trend e prendere
decisioni.
Applicazioni in campo sanitario in fase
di test.
Strategia IBM: le aree di crescita
Smarter Planet significa
“intelligenza digitale” in
infrastrutture e processi.
Sono oltre 600 gli esempi
di applicazioni nel mondo
realizzati da IBM.

Smarter
Planet

Growth
Markets

I mercati emergenti
crescono il doppio
rispetto ai mercati
maturi. Nel 2015
costituiranno il 30% del
fatturato IBM.

Business
Analytics

Cloud and Next
Generation
Data Center

La crescita esplosiva
delle informazioni
nel mondo digitale
richiede nuovi
strumenti di analisi
che generano
competitività in ogni
settore.

Nuovi modelli per fornire servizi IT
basati su virtualizzazione,
standardizzazione e automazione
dei processi.
Smarter Planet: costruire un mondo più “intelligente”

Our world is becoming

INSTRUMENTED
Our world is becoming

INTERCONNECTED
Virtually all things, processes and ways
of working are becoming

INTELLIGENT

Smarter Planet
In un mondo digitale, ogni interazione tra
persone, imprese, organizzazioni, istituzioni,
sistemi naturalli o creati dall’uomo è una
opportunità per fare meglio, in modo più
efficiente e produttivo.
L’impegno IBM è contribuire a raggiungere
un nuovo livello d’intelligenza nel modo in cui
il mondo funziona.
Rendere “smart” il nostro pianeta significa
aprire nuove possibilità per risolvere grandi
problemi in aree chiave quali sanità,
trasporti, sostenibilità ambientale.
Smarter Planet: alcune grandi aree di sviluppo

Smart traffic
systems

Smart food
Intelligent
systems
oil field
technologies

Smart water Smart supply
mgmt
chains

Smart
countries

Smart
healthcare

Smart
weather

Smart energy Smart retail
grids

Smart
regions

Smart cities
La IBM in Italia
Una presenza consolidata dal 1927, con
un ruolo riconosciuto all’innovazione e
alla crescita economica del nostro Paese.
Direzione Generale a Segrate (Milano)
14 Sedi, 7.564 dipendenti
Ricavi totali 2011: 2.230 milioni €
I poli di innovazione IBM in Italia
IBM Client Center
Milano

Center for
Advanced
Studies (CAS)
Roma/Trento

eGovernment
Center Roma
Tivoli Lab
Roma
Application
Development Center
Bari
La collaborazione con le università italiane

IBM considera il rapporto tra industria e mondo accademico un fattore essenziale di
innovazione e sviluppo del Paese.

Ricerca
Finanziamenti alla ricerca (donazioni, progetti congiunti con
IBM Research, PhD Fellowship)
Stage di ricerca presso laboratori IBM
Progetti congiunti con i centri d’innovazione IBM in Italia

Formazione
Sviluppo di contenuti didattici
Docenze IBM
Stage in Italia e all’estero
Contratti di alta formazione in apprendistato
....ed ecco il certificato RTA della IBM Italia
1 of 15

Recommended

Agenda - Innovazione Tecnologica e Opportunità per la Ricerca e le Imprese by
Agenda - Innovazione Tecnologica e Opportunità per la Ricerca e le ImpreseAgenda - Innovazione Tecnologica e Opportunità per la Ricerca e le Imprese
Agenda - Innovazione Tecnologica e Opportunità per la Ricerca e le ImpreseTechnologyBIZ
452 views2 slides
Tutto in una sera: TBIZ Conference 2015 by
Tutto in una sera: TBIZ Conference 2015Tutto in una sera: TBIZ Conference 2015
Tutto in una sera: TBIZ Conference 2015TechnologyBIZ
835 views4 slides
TechnologyBIZ 6_anteprima_V1 by
TechnologyBIZ 6_anteprima_V1TechnologyBIZ 6_anteprima_V1
TechnologyBIZ 6_anteprima_V1TechnologyBIZ
1.6K views9 slides
Invitalia a TBIZConference2014 by
Invitalia a TBIZConference2014Invitalia a TBIZConference2014
Invitalia a TBIZConference2014TechnologyBIZ
760 views35 slides
Anteprima TechnologyBiz 2013 (con aggiornamento continuo) by
Anteprima TechnologyBiz 2013 (con aggiornamento continuo)Anteprima TechnologyBiz 2013 (con aggiornamento continuo)
Anteprima TechnologyBiz 2013 (con aggiornamento continuo)TechnologyBIZ
3.1K views23 slides
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ by
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀL’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀQuotidiano Piemontese
375 views2 slides

More Related Content

What's hot

Giovani e Futuro by
Giovani e FuturoGiovani e Futuro
Giovani e FuturoPrimomiglio SGR
7.3K views22 slides
Roberto Masiero: "ICT & Non-Profit" by
Roberto Masiero: "ICT & Non-Profit"Roberto Masiero: "ICT & Non-Profit"
Roberto Masiero: "ICT & Non-Profit"Think! The Innovation Knowledge Foundation
674 views20 slides
Presentazione infotel by
Presentazione infotelPresentazione infotel
Presentazione infotelPellegrino Albanese
31 views6 slides
Innovazione e tecnologia nello studio professionale by
Innovazione e tecnologia nello studio professionaleInnovazione e tecnologia nello studio professionale
Innovazione e tecnologia nello studio professionaleroberto spaggiari
125 views10 slides
Innovazione e Tecnologia nello Studio Professionale - Roberto Spaggiari, AS A... by
Innovazione e Tecnologia nello Studio Professionale - Roberto Spaggiari, AS A...Innovazione e Tecnologia nello Studio Professionale - Roberto Spaggiari, AS A...
Innovazione e Tecnologia nello Studio Professionale - Roberto Spaggiari, AS A...Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
291 views10 slides
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi by
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena DiazziL'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena DiazziBarbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
147 views13 slides

What's hot(20)

Innovazione e tecnologia nello studio professionale by roberto spaggiari
Innovazione e tecnologia nello studio professionaleInnovazione e tecnologia nello studio professionale
Innovazione e tecnologia nello studio professionale
roberto spaggiari125 views
Parilli template doc premio_forumpa2017 (1) by Mauro Parilli
Parilli template doc premio_forumpa2017 (1)Parilli template doc premio_forumpa2017 (1)
Parilli template doc premio_forumpa2017 (1)
Mauro Parilli139 views
TOSM 2011 - I Media nel cambiamento by CSP Scarl
TOSM 2011 - I Media nel cambiamentoTOSM 2011 - I Media nel cambiamento
TOSM 2011 - I Media nel cambiamento
CSP Scarl193 views
Swip forumpa by Swip
Swip forumpaSwip forumpa
Swip forumpa
Swip852 views
Inu format pannello immagini by Mauro Parilli
Inu format pannello immaginiInu format pannello immagini
Inu format pannello immagini
Mauro Parilli2.8K views
Presentazione di wiDom - Sistema Startup 2013 by Sardegna Ricerche
Presentazione di wiDom - Sistema Startup 2013Presentazione di wiDom - Sistema Startup 2013
Presentazione di wiDom - Sistema Startup 2013
Sardegna Ricerche767 views
Innovazione e Competitivita Nel Mediterraneo #1 by Simone Sala
Innovazione e Competitivita Nel Mediterraneo #1Innovazione e Competitivita Nel Mediterraneo #1
Innovazione e Competitivita Nel Mediterraneo #1
Simone Sala593 views
Ecosistema dell'innovazione in Italia by Primomiglio SGR
Ecosistema dell'innovazione in ItaliaEcosistema dell'innovazione in Italia
Ecosistema dell'innovazione in Italia
Primomiglio SGR1.8K views
Innovazione, ICT e competitività nel Mediterraneano #2 by Simone Sala
Innovazione, ICT e competitività nel Mediterraneano #2Innovazione, ICT e competitività nel Mediterraneano #2
Innovazione, ICT e competitività nel Mediterraneano #2
Simone Sala385 views
Come entrare nella rete della digitalizzazione e chi mi può offrire supporto? by Angelo Bongio
Come entrare nella rete della digitalizzazione e chi mi può offrire supporto?Come entrare nella rete della digitalizzazione e chi mi può offrire supporto?
Come entrare nella rete della digitalizzazione e chi mi può offrire supporto?
Angelo Bongio41 views
Benedetta Squittieri 5g #digit19 Pin Prato 14 -15 marzo by Marco Renzi
Benedetta Squittieri 5g #digit19 Pin Prato 14 -15 marzo Benedetta Squittieri 5g #digit19 Pin Prato 14 -15 marzo
Benedetta Squittieri 5g #digit19 Pin Prato 14 -15 marzo
Marco Renzi3.2K views

Viewers also liked

P.Tournour - Modalità comunicative del prodotto sul mercato italiano e BRIC by
P.Tournour - Modalità comunicative del prodotto sul mercato italiano e BRICP.Tournour - Modalità comunicative del prodotto sul mercato italiano e BRIC
P.Tournour - Modalità comunicative del prodotto sul mercato italiano e BRICCamera di Commercio di Pisa
557 views102 slides
A. Susini - "Crisi: a che punto siamo" by
A. Susini - "Crisi: a che punto siamo"A. Susini - "Crisi: a che punto siamo"
A. Susini - "Crisi: a che punto siamo"Camera di Commercio di Pisa
354 views23 slides
A. Susini: Relazione sull'andamento dell'economia pisana 2014 by
A. Susini: Relazione sull'andamento dell'economia pisana 2014A. Susini: Relazione sull'andamento dell'economia pisana 2014
A. Susini: Relazione sull'andamento dell'economia pisana 2014Camera di Commercio di Pisa
409 views65 slides
S. Baldi - La Regione Toscana per le PMI by
S. Baldi - La Regione Toscana per le PMIS. Baldi - La Regione Toscana per le PMI
S. Baldi - La Regione Toscana per le PMICamera di Commercio di Pisa
817 views145 slides
Seminario MEPA a Bologna - 16 aprile 2014 by
Seminario MEPA a Bologna - 16 aprile 2014Seminario MEPA a Bologna - 16 aprile 2014
Seminario MEPA a Bologna - 16 aprile 2014ilenia filippetti
936 views1 slide
Strategi pembelajaran by
Strategi pembelajaranStrategi pembelajaran
Strategi pembelajaranRahmat Nugraha
165 views6 slides

Viewers also liked(20)

Seminario MEPA a Bologna - 16 aprile 2014 by ilenia filippetti
Seminario MEPA a Bologna - 16 aprile 2014Seminario MEPA a Bologna - 16 aprile 2014
Seminario MEPA a Bologna - 16 aprile 2014
ilenia filippetti936 views
ARTBONUS e tax credit per cultura e turismo: presentazione DL Franceschini by Parma Couture
ARTBONUS e tax credit per cultura e turismo: presentazione DL FranceschiniARTBONUS e tax credit per cultura e turismo: presentazione DL Franceschini
ARTBONUS e tax credit per cultura e turismo: presentazione DL Franceschini
Parma Couture579 views
G. Colucci - "PREMIO COMMITTENZA PRIVATA" Recupero dei Laghi ex-fornace Brac... by Camera di Commercio di Pisa
 G. Colucci - "PREMIO COMMITTENZA PRIVATA" Recupero dei Laghi ex-fornace Brac... G. Colucci - "PREMIO COMMITTENZA PRIVATA" Recupero dei Laghi ex-fornace Brac...
G. Colucci - "PREMIO COMMITTENZA PRIVATA" Recupero dei Laghi ex-fornace Brac...
Biaff presentation - 2012 - bloggers by Zviad Eliziani
Biaff   presentation - 2012  - bloggersBiaff   presentation - 2012  - bloggers
Biaff presentation - 2012 - bloggers
Zviad Eliziani166 views
F. Baraldo - Il brevetto: rischio o opportunità ? La gestione strategicamente... by Camera di Commercio di Pisa
F. Baraldo - Il brevetto: rischio o opportunità ? La gestione strategicamente...F. Baraldo - Il brevetto: rischio o opportunità ? La gestione strategicamente...
F. Baraldo - Il brevetto: rischio o opportunità ? La gestione strategicamente...
M. Generali - Direzione fondi di garanzia-intervento del fondo di garanzia pe... by Camera di Commercio di Pisa
M. Generali - Direzione fondi di garanzia-intervento del fondo di garanzia pe...M. Generali - Direzione fondi di garanzia-intervento del fondo di garanzia pe...
M. Generali - Direzione fondi di garanzia-intervento del fondo di garanzia pe...
Diversity perchè? I dati della ricerca sulla sentiment analysis della rete e... by TechnologyBIZ
Diversity  perchè? I dati della ricerca sulla sentiment analysis della rete e...Diversity  perchè? I dati della ricerca sulla sentiment analysis della rete e...
Diversity perchè? I dati della ricerca sulla sentiment analysis della rete e...
TechnologyBIZ758 views
SEMINARIO 29.12.2016 "APPALTI PUBBLICI: DOMANDE E RISPOSTE" by ilenia filippetti
SEMINARIO 29.12.2016 "APPALTI PUBBLICI: DOMANDE E RISPOSTE"SEMINARIO 29.12.2016 "APPALTI PUBBLICI: DOMANDE E RISPOSTE"
SEMINARIO 29.12.2016 "APPALTI PUBBLICI: DOMANDE E RISPOSTE"
ilenia filippetti202 views

Similar to TBIZ 2013 - AICTT

XI UNDICESIMO SALONE DIMPRESA IBM Ferdinando Polato La leggerezza secondo IBM by
XI UNDICESIMO SALONE DIMPRESA IBM Ferdinando Polato La leggerezza secondo IBM XI UNDICESIMO SALONE DIMPRESA IBM Ferdinando Polato La leggerezza secondo IBM
XI UNDICESIMO SALONE DIMPRESA IBM Ferdinando Polato La leggerezza secondo IBM Roberto Terzi
470 views7 slides
Sf progetto by
Sf progettoSf progetto
Sf progettoScuola Primaria
2K views11 slides
Lenovo case study, strategy and SWOT analysis by
Lenovo case study, strategy and SWOT analysisLenovo case study, strategy and SWOT analysis
Lenovo case study, strategy and SWOT analysissimeonedl
10.6K views16 slides
Bilancio di Sostenibilità 2015 by
Bilancio di Sostenibilità 2015Bilancio di Sostenibilità 2015
Bilancio di Sostenibilità 2015Gruppo TIM
1.1K views218 slides
Slideshare Digital Transformation by
Slideshare Digital TransformationSlideshare Digital Transformation
Slideshare Digital TransformationGiovanni Lofrumento
671 views57 slides
Generazione IoT: gli agenti del cambiamento secondo Cisco by
Generazione IoT: gli agenti del cambiamento secondo CiscoGenerazione IoT: gli agenti del cambiamento secondo Cisco
Generazione IoT: gli agenti del cambiamento secondo CiscoChiara Lupi
53 views4 slides

Similar to TBIZ 2013 - AICTT (20)

XI UNDICESIMO SALONE DIMPRESA IBM Ferdinando Polato La leggerezza secondo IBM by Roberto Terzi
XI UNDICESIMO SALONE DIMPRESA IBM Ferdinando Polato La leggerezza secondo IBM XI UNDICESIMO SALONE DIMPRESA IBM Ferdinando Polato La leggerezza secondo IBM
XI UNDICESIMO SALONE DIMPRESA IBM Ferdinando Polato La leggerezza secondo IBM
Roberto Terzi470 views
Lenovo case study, strategy and SWOT analysis by simeonedl
Lenovo case study, strategy and SWOT analysisLenovo case study, strategy and SWOT analysis
Lenovo case study, strategy and SWOT analysis
simeonedl10.6K views
Bilancio di Sostenibilità 2015 by Gruppo TIM
Bilancio di Sostenibilità 2015Bilancio di Sostenibilità 2015
Bilancio di Sostenibilità 2015
Gruppo TIM1.1K views
Generazione IoT: gli agenti del cambiamento secondo Cisco by Chiara Lupi
Generazione IoT: gli agenti del cambiamento secondo CiscoGenerazione IoT: gli agenti del cambiamento secondo Cisco
Generazione IoT: gli agenti del cambiamento secondo Cisco
Chiara Lupi53 views
Focus su Geo - Scube NewMedia - milano 26/10/11 by vcuomo
Focus su Geo - Scube NewMedia - milano 26/10/11Focus su Geo - Scube NewMedia - milano 26/10/11
Focus su Geo - Scube NewMedia - milano 26/10/11
vcuomo202 views
Mario di Mauro - DEMO DAY - TIM #Wcap Accelerator by Gruppo TIM
 Mario di Mauro - DEMO DAY -  TIM #Wcap Accelerator Mario di Mauro - DEMO DAY -  TIM #Wcap Accelerator
Mario di Mauro - DEMO DAY - TIM #Wcap Accelerator
Gruppo TIM2.2K views
Legacy Transformation for Business Innovation by IDC Italy
Legacy Transformation for Business InnovationLegacy Transformation for Business Innovation
Legacy Transformation for Business Innovation
IDC Italy 763 views
Nextvalue Ricerca Cloud Computing in Italia e in Europa - Ed. 2010 by Manuela Moroncini
Nextvalue Ricerca Cloud Computing in Italia e in Europa - Ed. 2010Nextvalue Ricerca Cloud Computing in Italia e in Europa - Ed. 2010
Nextvalue Ricerca Cloud Computing in Italia e in Europa - Ed. 2010
Manuela Moroncini1.5K views
Business Case Hack@mi - STEMintheCity 2020 by Aldo Razzino
Business Case Hack@mi - STEMintheCity 2020Business Case Hack@mi - STEMintheCity 2020
Business Case Hack@mi - STEMintheCity 2020
Aldo Razzino107 views
Strategie ICT per combattere la crisi e cavalcare la ripresa by The Innovation Group
Strategie ICT per combattere la crisi e cavalcare la ripresaStrategie ICT per combattere la crisi e cavalcare la ripresa
Strategie ICT per combattere la crisi e cavalcare la ripresa
Accenture Technology Vision 2015 - Ampliare i confini aziendali nell'era digi... by Accenture Italia
Accenture Technology Vision 2015 - Ampliare i confini aziendali nell'era digi...Accenture Technology Vision 2015 - Ampliare i confini aziendali nell'era digi...
Accenture Technology Vision 2015 - Ampliare i confini aziendali nell'era digi...
Accenture Italia903 views
Il Ruolo di una Piattaforma per la Creazione di Soluzioni a Valore by Giovanni Lofrumento
Il Ruolo di una Piattaforma per la Creazione di Soluzioni a ValoreIl Ruolo di una Piattaforma per la Creazione di Soluzioni a Valore
Il Ruolo di una Piattaforma per la Creazione di Soluzioni a Valore

More from TechnologyBIZ

TBIZ 2013 - Progetto Orchestra by
TBIZ 2013 - Progetto OrchestraTBIZ 2013 - Progetto Orchestra
TBIZ 2013 - Progetto OrchestraTechnologyBIZ
678 views22 slides
TBIZ 2013- GDG Campania - Google App Engine in a few words by
TBIZ 2013- GDG Campania -  Google App Engine in a few words TBIZ 2013- GDG Campania -  Google App Engine in a few words
TBIZ 2013- GDG Campania - Google App Engine in a few words TechnologyBIZ
775 views27 slides
TBIZ 2013 - Smart & Start di Invitalia a TBIZ by
TBIZ 2013 - Smart & Start di Invitalia a TBIZTBIZ 2013 - Smart & Start di Invitalia a TBIZ
TBIZ 2013 - Smart & Start di Invitalia a TBIZTechnologyBIZ
773 views22 slides
Banco Popolare - Banca di Novara presentazione La Campania e le reti di imprese by
Banco Popolare - Banca di Novara presentazione La Campania e le reti di impreseBanco Popolare - Banca di Novara presentazione La Campania e le reti di imprese
Banco Popolare - Banca di Novara presentazione La Campania e le reti di impreseTechnologyBIZ
1.3K views37 slides
Rete per il Packaging Sostenibile: 100%Campania by
Rete per il Packaging Sostenibile: 100%CampaniaRete per il Packaging Sostenibile: 100%Campania
Rete per il Packaging Sostenibile: 100%CampaniaTechnologyBIZ
666 views13 slides
Assoreti pmi slideshow by
Assoreti pmi slideshowAssoreti pmi slideshow
Assoreti pmi slideshowTechnologyBIZ
579 views54 slides

More from TechnologyBIZ(20)

TBIZ 2013 - Progetto Orchestra by TechnologyBIZ
TBIZ 2013 - Progetto OrchestraTBIZ 2013 - Progetto Orchestra
TBIZ 2013 - Progetto Orchestra
TechnologyBIZ678 views
TBIZ 2013- GDG Campania - Google App Engine in a few words by TechnologyBIZ
TBIZ 2013- GDG Campania -  Google App Engine in a few words TBIZ 2013- GDG Campania -  Google App Engine in a few words
TBIZ 2013- GDG Campania - Google App Engine in a few words
TechnologyBIZ775 views
TBIZ 2013 - Smart & Start di Invitalia a TBIZ by TechnologyBIZ
TBIZ 2013 - Smart & Start di Invitalia a TBIZTBIZ 2013 - Smart & Start di Invitalia a TBIZ
TBIZ 2013 - Smart & Start di Invitalia a TBIZ
TechnologyBIZ773 views
Banco Popolare - Banca di Novara presentazione La Campania e le reti di imprese by TechnologyBIZ
Banco Popolare - Banca di Novara presentazione La Campania e le reti di impreseBanco Popolare - Banca di Novara presentazione La Campania e le reti di imprese
Banco Popolare - Banca di Novara presentazione La Campania e le reti di imprese
TechnologyBIZ1.3K views
Rete per il Packaging Sostenibile: 100%Campania by TechnologyBIZ
Rete per il Packaging Sostenibile: 100%CampaniaRete per il Packaging Sostenibile: 100%Campania
Rete per il Packaging Sostenibile: 100%Campania
TechnologyBIZ666 views
Liliana Speranza, ODCEC Napoli, consigliere delegato by TechnologyBIZ
 Liliana Speranza, ODCEC Napoli, consigliere delegato Liliana Speranza, ODCEC Napoli, consigliere delegato
Liliana Speranza, ODCEC Napoli, consigliere delegato
TechnologyBIZ668 views
Massimiliano Guerrini, Rete Almax filiera della pelle Gucci by TechnologyBIZ
Massimiliano Guerrini, Rete Almax filiera della pelle GucciMassimiliano Guerrini, Rete Almax filiera della pelle Gucci
Massimiliano Guerrini, Rete Almax filiera della pelle Gucci
TechnologyBIZ1.3K views
Andrea Cortellazzo, Rete Menocarta.net, conservazione per professionisti by TechnologyBIZ
Andrea Cortellazzo, Rete Menocarta.net, conservazione per professionistiAndrea Cortellazzo, Rete Menocarta.net, conservazione per professionisti
Andrea Cortellazzo, Rete Menocarta.net, conservazione per professionisti
TechnologyBIZ742 views
Massimo Varrone La programmazione regionale per le reti di imprese by TechnologyBIZ
Massimo Varrone  La programmazione regionale per le reti di imprese Massimo Varrone  La programmazione regionale per le reti di imprese
Massimo Varrone La programmazione regionale per le reti di imprese
TechnologyBIZ796 views
TechnologyBIZ: Napoli Shoes è la prima Rete di imprese del settore calzaturie... by TechnologyBIZ
TechnologyBIZ: Napoli Shoes è la prima Rete di imprese del settore calzaturie...TechnologyBIZ: Napoli Shoes è la prima Rete di imprese del settore calzaturie...
TechnologyBIZ: Napoli Shoes è la prima Rete di imprese del settore calzaturie...
TechnologyBIZ763 views
TBIZ 2012- APC by Schneider Electric. Struxure ware for data centers-v1 by TechnologyBIZ
TBIZ 2012- APC by Schneider Electric. Struxure ware for data centers-v1TBIZ 2012- APC by Schneider Electric. Struxure ware for data centers-v1
TBIZ 2012- APC by Schneider Electric. Struxure ware for data centers-v1
TechnologyBIZ957 views
TBIZ 2012 - Panduit - La spending review ppt by TechnologyBIZ
TBIZ 2012 - Panduit - La spending review  pptTBIZ 2012 - Panduit - La spending review  ppt
TBIZ 2012 - Panduit - La spending review ppt
TechnologyBIZ512 views
TBIZ 2012- Dell: La spending review nel data center (2) by TechnologyBIZ
TBIZ 2012- Dell: La spending review nel data center (2)TBIZ 2012- Dell: La spending review nel data center (2)
TBIZ 2012- Dell: La spending review nel data center (2)
TechnologyBIZ341 views
TBIZ 2012 - Mente in movimento by TechnologyBIZ
TBIZ 2012 - Mente in movimentoTBIZ 2012 - Mente in movimento
TBIZ 2012 - Mente in movimento
TechnologyBIZ472 views
TBIZ 2012 - Creative Clusters II - Start up decreto sviluppo by TechnologyBIZ
TBIZ 2012 - Creative Clusters II - Start up decreto sviluppoTBIZ 2012 - Creative Clusters II - Start up decreto sviluppo
TBIZ 2012 - Creative Clusters II - Start up decreto sviluppo
TechnologyBIZ406 views
TBIZ 2012 -Experis by Manpower Group by TechnologyBIZ
TBIZ 2012 -Experis by Manpower GroupTBIZ 2012 -Experis by Manpower Group
TBIZ 2012 -Experis by Manpower Group
TechnologyBIZ392 views
TBIZ 2012 - Experis Iaccarino by TechnologyBIZ
TBIZ 2012 - Experis IaccarinoTBIZ 2012 - Experis Iaccarino
TBIZ 2012 - Experis Iaccarino
TechnologyBIZ223 views

TBIZ 2013 - AICTT

  • 1. IBM nel mondo e in Italia Giuseppe Capocelli Responsabile Sede IBM Napoli 29 novembre 2013
  • 2. IBM: cento anni di innovazione 1911 Il 16 giugno del 1911 nasceva la ComputingTabulating-Recording (CTR), che nel 1924, assunse il nome di IBM. Cent’anni di innovazione che hanno guidato •Lo sviluppo dell’Information Technology •Le sue applicazioni in ogni settore dell’economia e della società •La nascita della moderna impresa globale 2011
  • 3. I valori che guidano la IBM Fin dall’inizio, IBM ha definito se stessa attraverso alcuni valori fondamentali. Nel 2004, I dipendenti IBM di tutto il mondo – attraverso un Forum in rete hanno rinnovato e ridefinito questi valori, che oggi sono il fondamento della cultura IBM. Dedizione al successo di ogni cliente Innovazione che conta – per la nostra compagnia e per il mondo Fiducia e responsabilità personale – in tutte le relazioni
  • 4. Valore e significato del marchio IBM Il marchio IBM è al terzo posto nella classifica 2012 dei Global Brand. I suoi elementi costitutivi: Un’idea guida: la fiducia nel progresso umano Una caratteristica distintiva: i valori IBM L’impegno delle persone IBM a trasferire questa idea e questi valori Il dialogo con chi è aperto al cambiamento e all’innovazione
  • 5. IBM oggi Presente in 170 Paesi Fatturato 2012 per aree geografiche 426 mila dipendenti 2% Risultati finanziari nel 2012: ricavi: 104 miliardi di dollari 24% utile netto: 17,6 miliardi di dollari 42% 32% Spesa in ricerca e sviluppo nel 2012: 6 miliardi di dollari Fatturato 2012 per segmenti 2% 18% 23,5% L’ Headquarter IBM Corporation ad Armonk (New York) 56,5%
  • 6. La ricerca IBM Irlanda Cina Zurigo Watson Almaden Haifa Tokyo India (2) Austin Brasile (2) Australia 5 premi Nobel Forte integrazione con le attività di sviluppo e impegno ad affiancare I clienti in progetti avanzati
  • 7. 19 anni di leadership nei brevetti 6478 6180 5896 Da 19 anni IBM è la prima società negli Stati Uniti per numero di brevetti. 4186 3411 2658 2756 1867 1085 1298 3288 3415 3,621 3248 2941 2886 3125 1724 1383 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 6478 5081 3032 2769 2613 2446 1652 G en er al El ec tr ic H ai H on To sh ib a M ic ro so ft P an as on ic So ny C an on IB M 2013 1624 El ec tr on ic s 3174 LG Più del 60% dei brevetti sono nelle aree dei sistemi e tecnologia e del software. Sa m su ng Ne ha ottenuti circa 67.000 dal 1993, 6.478 nel 2012. 4914
  • 8. Watson: la più recente svolta tecnologica IBM Watson ha vinto il quiz TV americano “Jeopardy!” rispondendo a domande poste in linguaggio naturale in modo rapido, preciso e altamente affidabile. Risultato di un lavoro di 4 anni svolto al centro di ricerca IBM T.J. Watson di Yorktown Nel team anche ricercatori italiani Watson consente di tradurre in conoscenza la grande quantità di informazioni anche non strutturate disponibili nel mondo digitale per individuare nuovi trend e prendere decisioni. Applicazioni in campo sanitario in fase di test.
  • 9. Strategia IBM: le aree di crescita Smarter Planet significa “intelligenza digitale” in infrastrutture e processi. Sono oltre 600 gli esempi di applicazioni nel mondo realizzati da IBM. Smarter Planet Growth Markets I mercati emergenti crescono il doppio rispetto ai mercati maturi. Nel 2015 costituiranno il 30% del fatturato IBM. Business Analytics Cloud and Next Generation Data Center La crescita esplosiva delle informazioni nel mondo digitale richiede nuovi strumenti di analisi che generano competitività in ogni settore. Nuovi modelli per fornire servizi IT basati su virtualizzazione, standardizzazione e automazione dei processi.
  • 10. Smarter Planet: costruire un mondo più “intelligente” Our world is becoming INSTRUMENTED Our world is becoming INTERCONNECTED Virtually all things, processes and ways of working are becoming INTELLIGENT Smarter Planet In un mondo digitale, ogni interazione tra persone, imprese, organizzazioni, istituzioni, sistemi naturalli o creati dall’uomo è una opportunità per fare meglio, in modo più efficiente e produttivo. L’impegno IBM è contribuire a raggiungere un nuovo livello d’intelligenza nel modo in cui il mondo funziona. Rendere “smart” il nostro pianeta significa aprire nuove possibilità per risolvere grandi problemi in aree chiave quali sanità, trasporti, sostenibilità ambientale.
  • 11. Smarter Planet: alcune grandi aree di sviluppo Smart traffic systems Smart food Intelligent systems oil field technologies Smart water Smart supply mgmt chains Smart countries Smart healthcare Smart weather Smart energy Smart retail grids Smart regions Smart cities
  • 12. La IBM in Italia Una presenza consolidata dal 1927, con un ruolo riconosciuto all’innovazione e alla crescita economica del nostro Paese. Direzione Generale a Segrate (Milano) 14 Sedi, 7.564 dipendenti Ricavi totali 2011: 2.230 milioni €
  • 13. I poli di innovazione IBM in Italia IBM Client Center Milano Center for Advanced Studies (CAS) Roma/Trento eGovernment Center Roma Tivoli Lab Roma Application Development Center Bari
  • 14. La collaborazione con le università italiane IBM considera il rapporto tra industria e mondo accademico un fattore essenziale di innovazione e sviluppo del Paese. Ricerca Finanziamenti alla ricerca (donazioni, progetti congiunti con IBM Research, PhD Fellowship) Stage di ricerca presso laboratori IBM Progetti congiunti con i centri d’innovazione IBM in Italia Formazione Sviluppo di contenuti didattici Docenze IBM Stage in Italia e all’estero Contratti di alta formazione in apprendistato
  • 15. ....ed ecco il certificato RTA della IBM Italia