Slide Webinar La Digital Transformation della tua azienda grazie alle diverse tipologie di firma
Sep. 22, 2021•0 likes•262 views
Download to read offline
Report
Technology
Le slide trasmesse durante il Webinar del 21 Settembre 2021 dal titolo "La Digital Transformation della tua azienda grazie alle diverse tipologie di firma, dalla consegna dei DDT ai Contratti", promosso da Confindustria Romagna.
3. www.taleaconsulting.it
Decennale esperienza alle spalle
in tematiche di DIGITALIZZAZIONE
Crescita anno su anno
Circa 350 clienti attivi
Supportiamo la Digitalizzazione di tante aziende in diversi settori…
Manifatturiero/Produzione Alimentare Servizi Multiutility
Concessionarie Auto Distribuzione all’ingrosso Cooperative Pubblica Amministrazione
6. www.taleaconsulting.it
E’ un processo informatico che permette di associare i
dati utili ad identificare il sottoscrittore al documento
informatico
La sottoscrizione elettronica equivale alla firma
autografa apposta su un documento analogico
Il processo di generazione della firma costituisce
l’espressione della volontà di sottoscrivere il
documento da parte del firmatario
La Firma Elettronica
7. www.taleaconsulting.it
Il quadro legislativo
Quadro Europeo
Il Regolamento UE n°910/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio–eIDAS
(electronicIDentificationAuthentication and Signature) è stato emanato il 23 luglio
2014 e ha piena efficacia dal 1 luglio del 2016.
Il Quadro Nazionale vigente
D.lgs. 7 marzo 2005 n. 82, «Codice dell’Amministrazione Digitale» (CAD) in vigore dal
1°Gennaio 2006
come modificato, da ultimo, dal d.l.16 Luglio 2020, n.76 «Misure urgenti per la
semplificazione e l’innovazione digitale» (Decreto Semplificazioni), convertito con
modificazioni dalla l. 11 settembre 2020
8. www.taleaconsulting.it
La Normativa tecnica
Le Linee guida AgID
D.p.c.m.22 Febbraio 2013 “Regole tecniche in materia di generazione, apposizione e verifica delle firme
elettroniche avanzate, qualificate e digitali” https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2013/05/21/13A04284/sg
Linee guida contenenti le regole tecniche e raccomandazioni afferenti la generazione di certificati elettronici
qualificati, firme e sigilli elettronici qualificati e validazioni temporali elettroniche qualificate. 17 maggio 2019
https://www.agid.gov.it/sites/default/files/repository_files/regole_tecniche_e_raccomandazioni_v1.1_0.pdf
Linee guida per la sottoscrizione elettronica di documenti ai sensi dell'art. 20 del CAD. 23 aprile 2020
https://www.agid.gov.it/sites/default/files/repository_files/linee_guida_per_la_sottoscrizione_elettronica_di_do
cumenti_ai_sensi_dellart.20_del_cad.pdf
Linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici ai sensi dell’art. 71 del CAD –
In vigore da Gennaio 2022
https://www.agid.gov.it/sites/default/files/repository_files/linee_guida_sul_documento_informatico_.pdf
9. www.taleaconsulting.it
La sottoscrizione elettronica è un processo informatico
che permette di associare i dati utili ad identificare il
sottoscrittore al documento informatico
Cosa cambia?
Non è necessariamente «sotto-scritta», ovvero apposta sotto
ad un documento
PROCESSO
POSIZIONE
GESTO
Non si basa necessariamente sul tratto grafico ma su una
tecnologia e/o procedura
L’autenticazione del firmatario può basarsi su differenti elementi:
Qualcosa che tu sei >> FIRMA BIOMETRICA
Qualcosa che hai >> SMART CARD TOKEN
Qualcosa che sai >> PIN -PASSWORD
AUTENTICAZIONE
10. www.taleaconsulting.it
Soluzioni di firma
APPOSIZIONE SEMPLICE
TRATTO GRAFICO
FIRMA
GRAFOMETRICA
FIRMA OTP FIRMA DIGITALE
CON SMART CARD
FIRMA DIGITALE
REMOTA
Le diverse tipologie di firma elettronica consentono di
raggiungere l’obiettivo, fornendo contestualmente
effetti giuridici più o meno rilevanti sulla base di:
Tipologia del documento da firmare
Tecnologia e/o processo utilizzato
11. www.taleaconsulting.it
Qual è la soluzione di firma migliore
per la mia azienda?
FIRMA
ELETTRONICA
SEMPLICE
FIRMA
ELETTRONICA
AVANZATA
FIRMA
ELETTRONICA
QUALITICATA
È un insieme di dati in forma elettronica allegati
oppure connessi ad altri dati elettronici ed
utilizzati dal firmatario per firmare
FES +
Connessione univoca al firmatario
Garanzia di integrità del documento dopo la firma
È la forma più avanzata di firma basata su un
certificato qualificato rilasciato da un Ente
Certification Authority che certifica sia l’originalità
sia l’integrità dei documenti firmati.
Documenti di Trasporto
Preventivi/Offerte
Approvazioni interne di documenti
Conti correnti bancari
Contratti
Consensi informati in ambito sanitario
Documenti HR
Libro Giornale
Registri IVA
Fatture Elettroniche
Contratti compravendita
Caratteristiche Alcuni Esempi
12. www.taleaconsulting.it
Documento
La valutazione di tutti gli elementi è importante
per definire la soluzione migliore per le
esigenze del business aziendale
Quali utenti
Quanti utenti
Tecnologia
Qual è la soluzione di firma migliore
per la mia azienda?
Processo
13. www.taleaconsulting.it
Si basano su piattaforma ARXivar
Grazie al Workflow Designer, il processo di firma è
totalmente personalizzabile tramite interfaccia grafica,
senza scrivere codice
Conservazione Elettronica
Caratteristiche comuni soluzioni di firma
17. www.taleaconsulting.it
Consegna DDT – Firma Grafica
Casi concreti di firma
Contratti – Firma OTP
Documento Privacy – Firma Grafometrica
Ordini di Acquisto – Firma Digitale Remota
19. www.taleaconsulting.it
Login nella Web App con l’identificativo
vettore (no password)
Visualizzazione delle Liste Viaggi/Borderò
(con dettaglio del numero di lista e del
numero dei ddt presenti in essa)
Presa in carico con l’inserimento Firma
Vettore (1 sola firma)
Download automatico metadati e PDF su
device in carico al vettore
Consegna DDT - Web App dedicata
20. www.taleaconsulting.it
Visualizzazione elenco dei ddt, mostrando i dati:
Codice Destinatario - Denominazione destinatario
Numero DDT
Icona Stato
DA CONSEGNARE CONSEGNATO Ancora da sincronizzare
Inserimento note di consegna:
NOTE DI CONSEGNA (campo sempre presente)
Flag CONTESTAZIONE (campo checkbox)
NOTE CONTESTAZIONE (campo testo visualizzato se flaggato
CONTESTAZIONE)
UTENTE che ritira la consegna
Acquisizione tratto grafico Firma Cliente e salvataggio dati
geolocalizzazione
Dopo la consegna e a sincronizzazione avvenuta il ddt non
compare più in elenco
Consegna DDT - Acquisizione firma e note consegna
21. www.taleaconsulting.it
Workflow automatico di apposizione sul documento di trasporto di:
Firma Vettore
Firma Cliente
Note di consegna
Note di contestazione
Nome e Cognome di chi ha ritirato la merce
Data e Ora Consegna
QR Code con coordinate geografiche della consegna
Invio comunicazione al Cliente con link nella mail per garantire
la tracciabilità dell’effettiva consultazione
Invio comunicazione riepilogativa giornaliera al Vettore
Consegna DDT - Condivisione del documento
22. www.taleaconsulting.it
Tracciabilità delle consegne effettuate da portale ARXivar, con analisi per:
Filiale
Data documento
Cliente/Destinazione
Vettore
Data e Ora Consegna
Eventuale Contestazione
Consegna DDT – Tracciabilità delle consegne
25. www.taleaconsulting.it
Contratti - Firma OTP
Il processo di firma consente di implementare
anche la fase di autenticazione forte del firmatario
per realizzare una firma elettronica avanzata
29. www.taleaconsulting.it
Utilizzata per richiesta
di firma da parte di utenti
interni all’azienda
Certificato di firma digitale
per firmare documenti
Alti livelli di sicurezza
Non serve hw aggiuntivo
Firma più documenti
automaticamente
Gestione ODA - Firma digitale remota