I contenuti trasmessi durante il Webinar tenuto insieme a SCS Venturini, realizzato per scoprire come la Dichiarazione Doganale Elettronica possa offrire, alle aziende internazionalizzate, vantaggi a ritorno economico immediato.
2. www.taleaconsulting.it
«…..tutte le operazioni doganali e commerciali
devono essere effettuate per via elettronica….»
(Premesse al codice - rif. Punto 17)
«…..un ambiente semplificato e privo di supporti cartacei
per le dogane e il commercio, semplificare la normativa doganale,
al fine di consentire l’uso di tecnologie e strumenti moderni….»
(Premesse al codice – rif. Punto 15)
in vigore dal
1° maggio 2016
Gestione operazioni doganali
3. www.taleaconsulting.it
DANIELE PAOLINI - Managing Director @SCS Venturini
Approfondimenti normativi ed opportunità della gestione doganale digitale
LUCA TUMIDEI - Vice President & Project Leader @Talea Consulting
Soluzione Dogana 4.0 Next: Focus su operazioni e processi di import ed export
5. www.taleaconsulting.it
Supportiamo la Digitalizzazione
di tante aziende in diversi settori…
Manifatturiero/Produzion
e
Alimentare Servizi Multiutility
Concessionarie Auto Distribuzione all’ingrosso Retail Pubblica Amministrazione
6. www.taleaconsulting.it
Ambiti di intervento
Processo Autorizzativo Pagamento Fatture
Gestione Pratiche Doganali
Gestione Direttiva Europea Conferma ricezione
merce (n. 1910/2018)
Gestione Solleciti Pagamento, Insoluti, Recupero
Crediti
Gestione Documentazione Tecnica di
Prodotto
Gestione Fascicolo di Commessa
Richiesta Fattibilità
Gestione Concept Nuovo Prodotto
Amministrazione Progettazione
Gestione Curriculum Vitae
Richiesta Nuovo Personale e iter Assunzione
Approvazione Ferie-Permessi, Note spese
Fascicolo del Personale
Gestione documentazione rete
commerciale
Servizi post vendita e Ticketing
Gestione Opportunità
Gestione Lead, Prospect, Account
Gestione Attività
HR CRM
Gestione RDA
Approvazione/Spedizione ODA
Gestione Gare di appalto
Gestione Contratti di Acquisto
Scadenziario – Piano pagamenti
Acquisti
Modifica/Approvazione Documento Qualità
Gestione Reclami e Non Conformità
Gestione Azioni Correttive e/o Preventive
Controllo Accettazione Entrata Merce
Gestione delle ISO 9001:2015
Qualità
Gestione Ordini Clienti
Gestione Richieste Clienti
Gestione Contratti / Ordini Aperti
Emissione ed Approvazione Offerte
Distribuzione e Firma DDT
Vendite
Gestione Ticket di Assistenza e
Rapporti Elettronici
Archiviazione Licenze Software
Scadenzario Contratti Assistenza
Gestione Progetti di Sviluppo
Gestione GDPR e COVID19
IT e Organizzazione
Pratiche Doganali Export
Pratiche Doganali Import
Controllo Scadenze e Visto Uscire
Gestione Export
11. www.taleaconsulting.it
Attuale normativa di riferimento
CDU – CODICE DOGANALE DELL’UNIONE Regolamento UE nr. 952/2013
RD – REGOLAMENTO DELEGATO Regolamento UE 2015/2446
RE – REGOLAMENTO DI ESECUZIONE Regolamento UE 2015/2447
(15) La facilitazione del commercio legale e la lotta
antifrode richiedono regimi e procedure doganali semplici,
rapidi e uniformi. È pertanto opportuno, in linea con la
comunicazione della Commissione del 24 luglio 2003 dal
titolo "Un ambiente semplificato e privo di supporti
cartacei per le dogane e il commercio", semplificare la
normativa doganale, al fine di consentire l'uso di
tecnologie e strumenti moderni e promuovere
ulteriormente un'applicazione uniforme della normativa
doganale e approcci aggiornati al controllo doganale,
contribuendo in tal modo a fornire la base per procedure di
sdoganamento semplici ed efficienti.
(17) L'uso delle tecnologie dell'informazione e della
comunicazione di cui alla decisione n. 70/2008/CE del
Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008,
concernente un ambiente privo di supporti cartacei per le
dogane e il commercio ( 1 ), è un elemento essenziale per
assicurare la facilitazione del commercio e, allo stesso
tempo, l'efficacia dei controlli doganali, riducendo in tal
modo i costi per le imprese e i rischi per la società. È
pertanto necessario stabilire nel codice il quadro giuridico
nel quale attuare tale decisione, in particolare il principio
giuridico secondo il quale tutte le operazioni doganali e
commerciali devono essere effettuate per via elettronica e
i sistemi TIC per le operazioni doganali devono offrire agli
operatori economici le stesse possibilità in ciascuno Stato
membro.
12. www.taleaconsulting.it
Digitalizzazione delle procedure
UNIFORMARE NORMATIVE E PROCESSI DOGANALI NEI 27 PAESI MEMBRI
SEMPLIFICARE IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI
VELOCIZZARE I CONTROLLI
PORRE L’ATTENZIONE SUGLI OPERATORI «NON AFFIDABILI»
IMPLEMENTARE LA NUOVA PIATTAFORMA UE
14. www.taleaconsulting.it
Non imponibilità nelle vendite extra-UE
Per classificare un’esportazione come «esportazione diretta», sono fondamentali le condizioni di consegna che
figurano nel contratto e, in particolare, gli Incoterms.
Gruppo C (trasporto principale pagato dal venditore) = il venditore sostiene le spese per il trasporto
principale, senza che siano a suo carico i rischi inerenti il trasporto stesso (es. CFR, Cost and Freight, CIF, Cost
insurance and Freight, …)
Gruppo D (merce consegnata all’arrivo) = è il massimo livello di responsabilità per il venditore; il luogo di
consegna è all’arrivo e il venditore deve sostenere tutti i costi: trasporto, assicurazione e tutti i rischi (es. DAP,
Delivered at place)
Gruppo E (merce consegnata alla partenza) = EXW «franco fabbrica», per cui il venditore consegna la merce
nei suoi locali e non è tenuto né a caricare la merce sul mezzo di trasporto, né a sostenere altre spese
Gruppo F (trasporto principale non pagato dal venditore) = tale gruppo comprende 3 sigle che prevedono la
consegna della merce a un vettore secondo le istruzioni del compratore; il venditore deve sostenere solo il
costo per la consegna al vettore. Il contratto di trasporto e il costo di questo per la consegna a destinazione
della merce sono a carico del compratore (FCA, Free carrier; FAS, Free alongside ship; FOB, Free on board)
Art. 8 lett. a)
Decreto IVA
Art. 8 lett. b)
Decreto IVA
17. www.taleaconsulting.it
Requisiti per la procedura doganale telematica
1) Luogo approvato all’esportazione
2) Status di esportatore autorizzato
3) Sistema REX (Canada, Giappone, Vietnam, PTOM, Regno Unito)
20. www.taleaconsulting.it
Integrazione automatica con sistema doganale per upload e download
documenti e esiti
Creazione automatica bolla doganale firmata digitalmente
Interfaccia con sistema informativi aziendali tramite webservice, tabelle di frontiera,
connettori specifici
Archiviazione automatica DAU DAE DAT
Acquisizione automatica MRN
Possibile consultazione feedback sistema AIDA direttamente dalla piattaforma
Eventuale generazione CMR e Delivery Note
Funzionalità Piattaforma DOGANA 4.0 Next
21. www.taleaconsulting.it
Riconciliazione automatica
Visto Uscire – Bolla Doganale e Chiusura DAE / DAT
Monitoraggio chiusura documenti di export/transito e gestione delle anomalie
Fascicolo Elettronico Documentale Export
(Fattura, Bolla Doganale, ITV, IVO, mail, altri documenti)
Emissione manuale IM7 E IM4
Fascicolo Elettronico Documentale Import
(Fattura estera, Transito, mail, altri documenti)
Gestione Scadenziario Rinnovi Autorizzazioni, Firma Digitale, Mancanza Visto Uscire
Funzionalità Piattaforma DOGANA 4.0 Next
22. www.taleaconsulting.it
Benefici della soluzione DOGANA 4.0 Next
Integrazione con sistema AIDA
Controlli Automatici e non più Manuali
Riduzione Tempi di Gestione pratiche
Sdoganamento in modalità Centralizzata
25. www.taleaconsulting.it
1. Invio tracciato XML a Dogana4.0Next.
Eventuale completamento con dati mancanti
2. Verifica e controllo del file XML e della correttezza dei dati inseriti
3. Firma e trasmissione della fattura al STD
4. Gestione Esiti CA, CD, VM
5. Ricezione DAU, DAE, DAT e MRN
6. Tracciabilità VISTO USCIRE
1
2
3
Controllo formale
Firma digitale
Trasmissione
tracciato
Gestione esiti
4
6
Gestione notifiche di non
conformità tracciato
Gestione EXPORT
Fascicolo Doganale
Task controllo Scadenze
5
ERP
26. www.taleaconsulting.it
Gestione EXPORT
2. DOGANA 4.0 NEXT esegue un controllo
formale del file (mancanza dati: colli, peso,
valore, incoterms, voce doganale, origine, …)
con comunicazione nel caso di dati
mancanti/errati
1. ERP genera XML fattura estera con il dettaglio aggiuntivo dei dati richiesti per la
generazione della bolla doganale.
DOGANA 4.0 NEXT integra/riceve eventuali informazioni mancanti (ufficio doganale di uscita,
DAA elettronico, localizzazione merci, resa, riferimento ordine, ITV, IVO)
29. www.taleaconsulting.it
Gestione EXPORT
6. Una volta effettuato lo sdoganamento, AIDA restituisce il VISTO USCIRE Viene
creato in Dogana4.0Next il documento PDF con i dati riepilogativi.
Start
Start
30. www.taleaconsulting.it
Organizzazione nel fascicolo doganale di:
Fattura ed eventuale packing list del cliente
esportatore
CMR e Delivery Note (con eventuale possibilità
di generazione dei documenti tramite modello,
con compilazione manuale per i dati mancanti)
Dichiarazioni di origine non preferenziale
Bolla doganale di esportazione (DAU)
Documento di accompagnamento
all’esportazione (DAE)
Visto uscire della Dogana
Fascicolo Doganale EXPORT
31. www.taleaconsulting.it
1. Invio Fattura Acquisto e T1 a Dogana4.0Next.
2. Compilazione manuale IM4 e IM7
3. Firma e trasmissione del tracciato a STD
4. Gestione Esiti CA, CD, VM
5. Verifica Svincolo e salvataggio file pdf di IM4 e IM7
1
2
3
Compilazione
manuale IM4 e IM7
Firma digitale
Trasmissione
tracciato
Gestione esiti
4
Gestione IMPORT
Fascicolo Doganale
5
ERP
32. www.taleaconsulting.it
Organizzazione nel fascicolo doganale di:
Fattura di acquisto
Documenti di Transito (T1)
Documento di destinazione definitiva (IM4)
Documento di introduzione in deposito (IM7)
Gestione Esiti
Nulla osta sanitario
Fascicolo Doganale IMPORT
33. www.taleaconsulting.it
Non conformità Formato (comunicazione congiunta con dettaglio errori)
Notifiche per gestione Esito CD, VM
Alert per mancanza VISTO USCIRE in prossimità di scadenza
Alert per prossimità di scadenza FIRMA DIGITALE
Alert Scadenza IVO
Alert Scadenza ITV
Alert Fidejussioni
Notifica corretta chiusura
Fascicolo doganale
Gestione ALERT e Notifiche
41. www.taleaconsulting.it
Generazione automatica documenti doganali (DAU-DAE-DAT)
Riconciliazione automatica “Visto Uscire"
Possibilità di anticipare le operazioni doganali in export
Gestione del fascicolo elettronico doganale ed upload sul Portale Dogane
Archiviazione documentazione Ex Works per controlli fiscali
Riduzione tempi di gestione
Controllo automatico MRN
Diminuzione errori formali ed eventuali rettifiche
Punto di partenza: Fatturazione Elettronica
Benefici della soluzione DOGANA 4.0 Next