Remote working (Covid 19) ITA - Teambuilding Evolution
Remote Working
Guida alla sopravvivenza
"La casa è il luogo dove risiede il nostro cuore,
dove incontriamo i nostri affetti.
Ora, per la maggior parte di noi, è anche il luogo di lavoro.
Ma il lavoro a distanza non deve essere un sacrificio!"
01. Inizia con una mentalità positiva
Sì, sappiamo che è più facile a dirsi che a farsi dato tutto quello che sta succedendo.
Ma la ricerca ha costantemente dimostrato che ci sono comprovati vantaggi nel lavorare da casa che
puoi davvero provare e prendere in considerazione.
Indagini periodiche hanno dimostrato che gli smart worker tendono ad essere molto più felici e più
sani dei loro colleghi che lavorano in ufficio.
La frustrazione del pendolarismo quotidiano, le riunioni inutili, il tempo sprecato, un ambiente di
lavoro stressato – tutto sparito! Abbraccia il cambiamento concentrandoti sugli aspetti positivi.
Dover lavorare improvvisamente da casa può essere un grande sconvolgimento e allo stesso tempo
una sfida.
In tempi di crisi l'isolamento può essere un vero incubo, soprattutto se non si è abituati e non lo si è
mai fatto per un lungo periodo di tempo.
Ecco, quindi, la guida in 5 punti di Teambuilding Evolution per portare un po’ di equilibrio in una
situazione particolare e qualche aiuto domestico in un mondo diventato incerto.
02. Finire di fare le cose
Secondo una recente ricerca quattro lavoratori su cinque hanno dichiarato di aver effettivamente
migliorato la loro produttività da quando hanno iniziato a lavorare da casa.
Evitare fastidiose distrazioni sul lavoro, avere più spazio per riflettere e creare soluzioni ai problemi,
avere una maggiore flessibilità - tutti i principali vantaggi del remote working.
Stabilendo obiettivi e compiti quotidiani realistici e "spuntandoli" entro la fine della giornata, si
ottiene un senso di realizzazione e soddisfazione per un lavoro ben fatto… anche in circostanze
difficili.
Una giornata strutturata e pianificata basata sulla definizione delle priorità delle attività da svolgere
può davvero aiutare.
Ad esempio, le relazioni quotidiane dei team virtuali possono aiutarti a concordare azioni chiare e
concentrarti sulle giuste priorità.
03. Fare ordine nella follia
L'adattamento al lavoro da casa può, naturalmente, presentare sfide pratiche come trovare un spazio
dove lavorare, come strutturare la giornata, come prendersi cura e condividere lo spazio con la
famiglia.
Se si dà uno sguardo ai social media, gli attuali smart worker sono sempre più alla ricerca di soluzioni
innovative di qualsiasi tipo come, ad esempio, "utilizzare la vasca da bagno come postazione di
lavoro".
Il consiglio degli esperti è di provare a creare una routine.
Alzati all'ora in cui sei sempre abituato, vestiti come se andassi al lavoro, scegli uno spazio dedicato,
struttura la tua giornata con una "to do list" delle priorità che ti consenta di trovare il giusto
equilibrio tra lavoro e vita privata.
Ricorda di dedicare a te stesso del tempo dopo il lavoro, evitando che il lavoro diventi una costante.
In altre parole, prova a simulare il più possibile una normale giornata di lavoro, anche se sei a casa.
04. Resta connesso
Gli esseri umani sono "animali sociali" che necessitano dell'interazione sociale e nella comunicazione.
Ecco perché l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha raccomandato che nell'attuale crisi COVID-19
rimanere connessi e impegnati con i colleghi in periodi di isolamento come questo è vitale per la
salute mentale.
Telefonate regolari, videochiamate, chiamate in videoconferenza, interazione virtuale.
Sono attività molto importanti per il tuo team e i singoli colleghi.
Questo è anche il motivo per cui Teambuilding Evoluton ha cambiato il suo intero modello di
business e la sua mission durante questa crisi.
È fondamentale aiutare il lavoratore remoto e le aziende con una serie di team building virtuali,
social, energizzanti e ingaggianti attraverso quiz e sfide progettate per aiutare i colleghi a rimanere in
contatto in tempi difficili.
05. Stai bene oltre a stare al sicuro!
Fai delle pause regolari e inseriscile nella tua routine quotidiana.
Brevi pause regolari, una tazza di tè o caffè, parlare con qualcuno della famiglia o un amico o, ancora,
leggere un articolo di una rivista: questi piccoli gesti possono impedirti di rimanere incollato al
computer tutto il giorno.
Fai del tuo meglio per restare in forma, ad esempio, allenandoti anche se devi farlo a casa (ci sono
molti programmi e suggerimenti online).
Se non sei in isolamento, uscire all'aria aperta (sempre e comunque rispettando le indicazioni della
tua Regione/Stato) può essere davvero rigenerante.
"La casa è il luogo dove risiede il nostro cuore, dove incontriamo i nostri affetti.
Ora, per la maggior parte di noi, è anche il luogo di lavoro.
Ma il lavoro a distanza non deve essere un sacrificio!"
Clicca qui per scoprire di più sul team building remoti di Teambuilding Evolution.