Best Agency to Work @ IF! 2015

Human Highway
Human HighwayHuman Highway
B.A.T.W.
BEST AGENCY TO WORK
(with, in)
I RISULTATI
DELLA RICERCA
CONDOTTA NEI
GIORNI
DELL’ITALIANS
FESTIVAL 2015
L’AGENZIA IDEALE
Un campione di partecipanti a IF! 2015 ha delineato i tratti dell’agenzia
ideale, partecipando a un’indagine svolta in occasione dell’evento
L’elemento più importante è l’attenzione al merito e al talento: dare
ascolto alle idee di tutti e riconoscere il merito di chi apporta valore,
indipendentemente dal ruolo. Ciò può avvenire solo in un contesto che fa
sentire le persone libere di esprimersi e di portare il proprio contributo
La cultura del rispetto è la seconda voce più citata. In
particolare, il rispetto parte dall’attenzione alle
esigenze della vita privata di chi lavora in agenzia
Infine, l’agenzia ideale non è arrogante: condivide le idee,
è guidata dal buon esempio delle persone di esperienza,
ascolta con attenzione i bisogni del cliente
TENSIONI E STIMOLI ALL’ECCELLENZA
Si notano differenze di vedute per sesso (significative solo per alcuni aspetti),
per esperienza di lavoro (interessanti per alcuni aspetti) e per versante del
lavoro, Agenzia o Cliente (molto marcata per un aspetto particolare)
Il rispetto delle esigenze della vita privata (lavorare in modo umano) e
l’attenzione al merito sono maggiormente sentite tra le donne: forse la
creatività femminile è discriminata e sottovalutata?
Al crescere dell’esperienza sale l’attenzione alla prassi della condivisione e dell’ascolto delle
idee e di decisioni collegiali in agenzia; si conferma inoltre la convinzione che un’agenzia è
un’azienda come le altre, meglio se guidata da un imprenditore
I giovani pongono particolare attenzione al tema del merito
e del talento e, in misura minore, a quello del rispetto
I Clienti guardano al talento creativo come unico ingrediente di un lavoro di
qualità. E’ meno importante, ovviamente, ciò che succede in agenzia: i temi
del rispetto, condivisione e ascolto, formazione professionale non sono
sentiti con la stessa attenzione di chi si smazza il lavoro quotidiano
LE PAROLE DELL’AGENZIA IDEALE
4.3%
4.1%
3.3%
2.7%
2.7%
2.2%
2.2%
1.6%
1.6%
1.6%
1.4%
1.4%
1.2%
1.0%
1.0%
1.0%
rispettosa
creativa
innovativa
aperta
meritocratica
coraggiosa
stimolante
attenta
dinamica
formativa
collaborativa
divertente
libera
flessibile
proattiva
umana
Incidenza delle citazioni spontanee
Quota sul totale delle citazioni spontanee
I 6 INGREDIENTI DELL’AGENZIA IDEALE
15.2%
13.5%
13.2%
9.2%
7.5%
6.3%
E' attenta alle esigenze della famiglia e della vita privata delle persone
Nell'agenzia ideale vengono riconosciuti i meriti di tutti, non solo delle
figure di spicco
Bisogna credere nella potenzialità delle idee di tutti, a prescindere dai ruoli
Le persone che guidano le agenzie devono essere degli esempi per tutti gli
altri
E' bello essere coinvolti nelle scelte di agenzia, non vivere le decisioni prese
dal board in modo passivo
Ognuno deve sentirsi libero di dare il proprio contributo professionale,
senza avere paura di essere giudicato
Le 6 caratteristiche più importanti dell’agenzia ideale. Tra i 25 aspetti
esaminati, i primi sei raccolgono il 64,9% delle citazioni
Gli aspetti più importanti
I 6 INGREDIENTI DELL’AGENZIA IDEALE
13.4%
10.6%
16.2%
8.5%
7.7%
4.9%
16.5%
15.5%
11.2%
9.7%
7.3%
7.3%
E' attenta alle esigenze della famiglia e della vita privata delle persone
Nell'agenzia ideale vengono riconosciuti i meriti di tutti, non solo delle
figure di spicco
Bisogna credere nella potenzialità delle idee di tutti, a prescindere dai ruoli
Le persone che guidano le agenzie devono essere degli esempi per tutti gli
altri
E' bello essere coinvolti nelle scelte di agenzia, non vivere le decisioni prese
dal board in modo passivo
Ognuno deve sentirsi libero di dare il proprio contributo professionale,
senza avere paura di essere giudicato
Uomini Donne
Gli aspetti più importanti per uomini e donne
Il rispetto delle esigenze della vita e l’attenzione al merito sono più sentite
dalle donne, gli uomini mostrano maggior attenzione alla forza delle idee
I 6 INGREDIENTI DELL’AGENZIA IDEALE
12.5%
13.8%
5.3%
16.3%
7.5%
4.7%
21.4%
10.7%
17.9%
3.6%
7.1%
7.1%
Bisogna credere nella potenzialità delle idee di tutti, a prescindere dai ruoli
Nell'agenzia ideale vengono riconosciuti i meriti di tutti, non solo delle
figure di spicco
Ognuno deve sentirsi libero di dare il proprio contributo professionale,
senza avere paura di essere giudicato
E' attenta alle esigenze della famiglia e della vita privata delle persone
E' bello essere coinvolti nelle scelte di agenzia, non vivere le decisioni prese
dal board in modo passivo
Apprezzo quando vengono organizzati corsi e si danno occasioni di
formazione/ partecipazione a eventi
Lavora in o per l'agenzia Lavora in azienda (Cliente)
Gli aspetti più importanti per i clienti e le persone in agenzia
Gli accenti sono molto diversi nel confronto Agenzia / Cliente: in Agenzia si
sente il tema del merito e del rispetto, presso il Cliente le idee e la libertà
I PILASTRI DELL’AGENZIA IDEALE
[1]
Aspetti logistici e pratici
• Deve avere uffici belli e
scenografici!
• Deve avere tanto spazio
per riunioni interne e
momenti di confronto
• Basta open space!
Ognuno deve avere la
sua privacy
• Deve sorgere in un
luogo centrale della
città
• Deve essere comoda da
raggiungere con i mezzi
pubblici
[2]
Fama e prestigio
• E' bello lavorare in
un'agenzia famosa in
tutto il mondo
• Ci sono più
soddisfazioni a lavorare
per un'agenzia solo
italiana anziché per una
multinazionale
• Aver lavorato in
un'agenzia grossa e
conosciuta è
importante per il
curriculum
• Spesso è dalle agenzie
più piccole che escono i
progetti migliori!
• Un'agenzia è ambita
quando vince tanti
premi
[3]
Attenzione a merito e talento
• Nell'agenzia ideale
vengono riconosciuti i
meriti di tutti, non solo
delle figure di spicco
• Il rispetto per il cliente
deve venire al primo
posto
• Bisogna credere nella
potenzialità delle idee
di tutti, a prescindere
dai ruoli
• Ognuno deve sentirsi
libero di dare il proprio
contributo
professionale, senza
avere paura di essere
giudicato
[4]
Cultura del rispetto
• E' attenta alle esigenze
della famiglia e della
vita privata delle
persone
• Rispetta l'ambiente,
riduce gli sprechi e
aumenta il recupero/
riciclo
• Non dimentica di
sostenere progetti
benefici
• Favorisce il rispetto fra
colleghi
• Nell'agenzia ideale
vengono riconosciuti i
meriti di tutti, non solo
delle figure di spicco
• Il rispetto per il cliente
deve venire al primo
posto
[5]
Percorsi formativi
• Sostiene l'attività
culturale (es:
rimborsando i biglietti
per mostre ed eventi
interessanti)
• Apprezzo quando
vengono organizzati
corsi e si danno
occasioni di
formazione/
partecipazione a eventi
• Ci deve essere
attenzione allo sviluppo
delle diverse carriere
[6]
Condivisione
• Molti clienti non hanno
bisogno di nulla di
innovativo e
sorprendente, basta
una cosa semplice e
ben fatta
• Le persone che guidano
le agenzie devono
essere degli esempi per
tutti gli altri
• E' bello essere coinvolti
nelle scelte di agenzia,
non vivere le decisioni
prese dal board in
modo passivo
I rispondenti hanno esaminato e valutato 25 caratteristiche dell’agenzia
e scelto quelle più importanti.
Le caratteristiche esaminate possono essere raggruppate nei
6 «pilastri dell’agenzia ideale», ai quali sono associati livelli d’importanza
diversi in funzione del ruolo, dell’età e dell’esperienza di lavoro
Dai singoli aspetti ai 6 pilastri
I PILASTRI DELL’AGENZIA IDEALE
[1]
Aspetti logistici e pratici
• Deve avere uffici belli e
scenografici!
• Deve avere tanto spazio
per riunioni interne e
momenti di confronto
• Basta open space!
Ognuno deve avere la
sua privacy
• Deve sorgere in un
luogo centrale della
città
• Deve essere comoda da
raggiungere con i mezzi
pubblici
[2]
Fama e prestigio
• E' bello lavorare in
un'agenzia famosa in
tutto il mondo
• Ci sono più
soddisfazioni a lavorare
per un'agenzia solo
italiana anziché per una
multinazionale
• Aver lavorato in
un'agenzia grossa e
conosciuta è
importante per il
curriculum
• Spesso è dalle agenzie
più piccole che escono i
progetti migliori!
• Un'agenzia è ambita
quando vince tanti
premi
[3]
Attenzione a merito e talento
• Nell'agenzia ideale
vengono riconosciuti i
meriti di tutti, non solo
delle figure di spicco
• Il rispetto per il cliente
deve venire al primo
posto
• Bisogna credere nella
potenzialità delle idee
di tutti, a prescindere
dai ruoli
• Ognuno deve sentirsi
libero di dare il proprio
contributo
professionale, senza
avere paura di essere
giudicato
[4]
Cultura del rispetto
• E' attenta alle esigenze
della famiglia e della
vita privata delle
persone
• Rispetta l'ambiente,
riduce gli sprechi e
aumenta il recupero/
riciclo
• Non dimentica di
sostenere progetti
benefici
• Favorisce il rispetto fra
colleghi
• Nell'agenzia ideale
vengono riconosciuti i
meriti di tutti, non solo
delle figure di spicco
• Il rispetto per il cliente
deve venire al primo
posto
[5]
Percorsi formativi
• Sostiene l'attività
culturale (es:
rimborsando i biglietti
per mostre ed eventi
interessanti)
• Apprezzo quando
vengono organizzati
corsi e si danno
occasioni di
formazione/
partecipazione a eventi
• Ci deve essere
attenzione allo sviluppo
delle diverse carriere
[6]
Condivisione
• Molti clienti non hanno
bisogno di nulla di
innovativo e
sorprendente, basta
una cosa semplice e
ben fatta
• Le persone che guidano
le agenzie devono
essere degli esempi per
tutti gli altri
• E' bello essere coinvolti
nelle scelte di agenzia,
non vivere le decisioni
prese dal board in
modo passivo
Gli aspetti che danno significato ai 6 pilastri
L’IMPORTANZA DEI 6 PILASTRI
33.0%
21.6%
17.2%
10.9% 9.5%
4.0%
Attenzione a
merito e talento
Cultura del
rispetto
Condivisione e
ascolto
Percorsi formativi Fama e prestigio Aspetti logistici e
pratici
I 6 pilastri in ordine di importanza a totale campione.
Il contributo dei primi due pilastri supera il 50% del totale
Valutazioni di tutti gli intervistati
L’IMPORTANZA DEI 6 PILASTRI
Il ranking dei pilastri non cambia ma le donne si dimostrano più
sensibili al tema del Rispetto, gli uomini a Fama e Prestigio.
Differenza di valutazione tra uomini e donne
31.7%
19.0%
17.6%
9.9%
13.4%
3.5%
34.0%
23.3%
17.0%
11.7%
6.8%
4.4%
Attenzione a
merito e talento
Cultura del
rispetto
Condivisione e
ascolto
Percorsi formativi Fama e prestigio Aspetti logistici e
pratici
Uomini
Donne
L’IMPORTANZA DEI 6 PILASTRI
Si nota una chiara relazione tra l’incidenza dei pilastri e l’anzianità
di esperienza di lavoro delle persone che si esprimono sul tema
Differenza di valutazione per anzianità di esperienza di lavoro
42%
23%
8% 8%
13%
8%
31%
24%
18%
17%
8%
2%
33%
24%
20%
11% 10%
3%
27%
19%
29%
10% 10%
6%
Attenzione a
merito e talento
Cultura del
rispetto
Condivisione e
ascolto
Percorsi formativi Fama e prestigio Aspetti logistici e
pratici
Meno di 2 anni Fra 2 e 5 anni Fra 5 e 15 anni Più di 15 anni
L’IMPORTANZA DEI 6 PILASTRI
Clienti e agenzie divergono - in modo talvolta marcato - su quattro
dei sei pilastri: visioni diverse, talvolta in contrasto
Differenza di valutazione tra agenzia e cliente
31.6%
22.2%
18.1%
11.3%
9.4%
3.8%
50.0%
14.3%
7.1% 7.1%
10.7%
7.1%
Attenzione a
merito e talento
Cultura del
rispetto
Condivisione e
ascolto
Percorsi formativi Fama e prestigio Aspetti logistici e
pratici
Agenzia
Cliente
Aspetti logistici e pratici
Fama e prestigio
Attenzione a merito e
talento
Cultura del rispetto
Percorsi formativi
Condivisione e ascolto
Qualità imprenditoriali
LA MAPPA INCIDENZA - ESPERIENZA
Cresce al
crescere
dell’esperienza
Cala al
crescere
dell’esperienza
Incidenza
Valutazioni dei sei pilastri al crescere dell’esperienza in agenzia
Il consiglio degli anziani:
condividere è una virtù!
La sensibilità relativa al pilastro della
condivisione aumenta in modo molto
marcato al crescere dell’esperienza di lavoro
Il nuovo che avanza: rispetto e
attenzione a merito e talenti
La sensibilità relativa a questi due pilastri è
maggiore tra le persone più giovani e che
hanno da poco iniziato l’esperienza di lavoro
Spesso è dalle agenzie più piccole che
escono i progetti migliori!
Un'agenzia è ambita quando vince tanti
premi
E' attenta alle esigenze della famiglia e
della vita privata delle persone
Favorisce il rispetto fra colleghi
Nell'agenzia ideale vengono riconosciuti
i meriti di tutti, non solo delle figure di
spicco
Bisogna credere nella potenzialità delle
idee di tutti, a prescindere dai ruoli
Ognuno deve sentirsi libero di dare il
proprio contributo professionale, senza
avere paura di essere giudicato
Apprezzo quando vengono organizzati
corsi e si danno occasioni di
formazione/ partecipazione a eventi
Ci deve essere attenzione allo sviluppo
delle diverse carriere
Le persone che guidano le agenzie
devono essere degli esempi per tutti gli
altri
E' bello essere coinvolti nelle scelte di
agenzia, non vivere le decisioni prese
dal board in modo passivo
Per guidare un'agenzia bisogna essere
dei veri e propri imprenditori
LA MAPPA INCIDENZA - ESPERIENZA
Cresce al
crescere
dell’esperienza
Cala al
crescere
dell’esperienza
Incidenza
Valutazioni di alcuni aspetti al crescere dell’esperienza in agenzia
Le nuove sensibilità
Aspetti molto importanti e maggiormente
sentiti dai più giovani, persone che hanno da
poco iniziato l’esperienza di lavoro
La voce dell’esperienza
Aspetti molto importanti e
maggiormente sentiti dalle
persone che hanno maturato una
notevole l’esperienza di lavoro
GRAZIE PER L’ATTENZIONE
Human Highway si occupa di ricerca e analisi nell’ambito dei servizi, della comunicazione e del marketing online.
L’attività di ricerca e d’indagine si svolge in Rete, mediante l’utilizzo di un panel rappresentativo della
popolazione Internet italiana e di un’ampia suite di strumenti di ricerca. Dal 2005 Human Highway segue
l’evoluzione dell’industria digitale e della digital business transformation, misura l’efficacia delle campagne di
comunicazione cross-mediali e studia l’impatto dalle tecnologie e dalla Rete sull’intrattenimento e la fruizione
d’informazione.
Maggiori informazioni su: http://www.humanhighway.it o scrivendo a info@humanhighway.it
Ci vediamo a IF! 2016
1 of 16

More Related Content

Viewers also liked(13)

Similar to Best Agency to Work @ IF! 2015(20)

Best Agency to Work @ IF! 2015

  • 1. B.A.T.W. BEST AGENCY TO WORK (with, in) I RISULTATI DELLA RICERCA CONDOTTA NEI GIORNI DELL’ITALIANS FESTIVAL 2015
  • 2. L’AGENZIA IDEALE Un campione di partecipanti a IF! 2015 ha delineato i tratti dell’agenzia ideale, partecipando a un’indagine svolta in occasione dell’evento L’elemento più importante è l’attenzione al merito e al talento: dare ascolto alle idee di tutti e riconoscere il merito di chi apporta valore, indipendentemente dal ruolo. Ciò può avvenire solo in un contesto che fa sentire le persone libere di esprimersi e di portare il proprio contributo La cultura del rispetto è la seconda voce più citata. In particolare, il rispetto parte dall’attenzione alle esigenze della vita privata di chi lavora in agenzia Infine, l’agenzia ideale non è arrogante: condivide le idee, è guidata dal buon esempio delle persone di esperienza, ascolta con attenzione i bisogni del cliente
  • 3. TENSIONI E STIMOLI ALL’ECCELLENZA Si notano differenze di vedute per sesso (significative solo per alcuni aspetti), per esperienza di lavoro (interessanti per alcuni aspetti) e per versante del lavoro, Agenzia o Cliente (molto marcata per un aspetto particolare) Il rispetto delle esigenze della vita privata (lavorare in modo umano) e l’attenzione al merito sono maggiormente sentite tra le donne: forse la creatività femminile è discriminata e sottovalutata? Al crescere dell’esperienza sale l’attenzione alla prassi della condivisione e dell’ascolto delle idee e di decisioni collegiali in agenzia; si conferma inoltre la convinzione che un’agenzia è un’azienda come le altre, meglio se guidata da un imprenditore I giovani pongono particolare attenzione al tema del merito e del talento e, in misura minore, a quello del rispetto I Clienti guardano al talento creativo come unico ingrediente di un lavoro di qualità. E’ meno importante, ovviamente, ciò che succede in agenzia: i temi del rispetto, condivisione e ascolto, formazione professionale non sono sentiti con la stessa attenzione di chi si smazza il lavoro quotidiano
  • 4. LE PAROLE DELL’AGENZIA IDEALE 4.3% 4.1% 3.3% 2.7% 2.7% 2.2% 2.2% 1.6% 1.6% 1.6% 1.4% 1.4% 1.2% 1.0% 1.0% 1.0% rispettosa creativa innovativa aperta meritocratica coraggiosa stimolante attenta dinamica formativa collaborativa divertente libera flessibile proattiva umana Incidenza delle citazioni spontanee Quota sul totale delle citazioni spontanee
  • 5. I 6 INGREDIENTI DELL’AGENZIA IDEALE 15.2% 13.5% 13.2% 9.2% 7.5% 6.3% E' attenta alle esigenze della famiglia e della vita privata delle persone Nell'agenzia ideale vengono riconosciuti i meriti di tutti, non solo delle figure di spicco Bisogna credere nella potenzialità delle idee di tutti, a prescindere dai ruoli Le persone che guidano le agenzie devono essere degli esempi per tutti gli altri E' bello essere coinvolti nelle scelte di agenzia, non vivere le decisioni prese dal board in modo passivo Ognuno deve sentirsi libero di dare il proprio contributo professionale, senza avere paura di essere giudicato Le 6 caratteristiche più importanti dell’agenzia ideale. Tra i 25 aspetti esaminati, i primi sei raccolgono il 64,9% delle citazioni Gli aspetti più importanti
  • 6. I 6 INGREDIENTI DELL’AGENZIA IDEALE 13.4% 10.6% 16.2% 8.5% 7.7% 4.9% 16.5% 15.5% 11.2% 9.7% 7.3% 7.3% E' attenta alle esigenze della famiglia e della vita privata delle persone Nell'agenzia ideale vengono riconosciuti i meriti di tutti, non solo delle figure di spicco Bisogna credere nella potenzialità delle idee di tutti, a prescindere dai ruoli Le persone che guidano le agenzie devono essere degli esempi per tutti gli altri E' bello essere coinvolti nelle scelte di agenzia, non vivere le decisioni prese dal board in modo passivo Ognuno deve sentirsi libero di dare il proprio contributo professionale, senza avere paura di essere giudicato Uomini Donne Gli aspetti più importanti per uomini e donne Il rispetto delle esigenze della vita e l’attenzione al merito sono più sentite dalle donne, gli uomini mostrano maggior attenzione alla forza delle idee
  • 7. I 6 INGREDIENTI DELL’AGENZIA IDEALE 12.5% 13.8% 5.3% 16.3% 7.5% 4.7% 21.4% 10.7% 17.9% 3.6% 7.1% 7.1% Bisogna credere nella potenzialità delle idee di tutti, a prescindere dai ruoli Nell'agenzia ideale vengono riconosciuti i meriti di tutti, non solo delle figure di spicco Ognuno deve sentirsi libero di dare il proprio contributo professionale, senza avere paura di essere giudicato E' attenta alle esigenze della famiglia e della vita privata delle persone E' bello essere coinvolti nelle scelte di agenzia, non vivere le decisioni prese dal board in modo passivo Apprezzo quando vengono organizzati corsi e si danno occasioni di formazione/ partecipazione a eventi Lavora in o per l'agenzia Lavora in azienda (Cliente) Gli aspetti più importanti per i clienti e le persone in agenzia Gli accenti sono molto diversi nel confronto Agenzia / Cliente: in Agenzia si sente il tema del merito e del rispetto, presso il Cliente le idee e la libertà
  • 8. I PILASTRI DELL’AGENZIA IDEALE [1] Aspetti logistici e pratici • Deve avere uffici belli e scenografici! • Deve avere tanto spazio per riunioni interne e momenti di confronto • Basta open space! Ognuno deve avere la sua privacy • Deve sorgere in un luogo centrale della città • Deve essere comoda da raggiungere con i mezzi pubblici [2] Fama e prestigio • E' bello lavorare in un'agenzia famosa in tutto il mondo • Ci sono più soddisfazioni a lavorare per un'agenzia solo italiana anziché per una multinazionale • Aver lavorato in un'agenzia grossa e conosciuta è importante per il curriculum • Spesso è dalle agenzie più piccole che escono i progetti migliori! • Un'agenzia è ambita quando vince tanti premi [3] Attenzione a merito e talento • Nell'agenzia ideale vengono riconosciuti i meriti di tutti, non solo delle figure di spicco • Il rispetto per il cliente deve venire al primo posto • Bisogna credere nella potenzialità delle idee di tutti, a prescindere dai ruoli • Ognuno deve sentirsi libero di dare il proprio contributo professionale, senza avere paura di essere giudicato [4] Cultura del rispetto • E' attenta alle esigenze della famiglia e della vita privata delle persone • Rispetta l'ambiente, riduce gli sprechi e aumenta il recupero/ riciclo • Non dimentica di sostenere progetti benefici • Favorisce il rispetto fra colleghi • Nell'agenzia ideale vengono riconosciuti i meriti di tutti, non solo delle figure di spicco • Il rispetto per il cliente deve venire al primo posto [5] Percorsi formativi • Sostiene l'attività culturale (es: rimborsando i biglietti per mostre ed eventi interessanti) • Apprezzo quando vengono organizzati corsi e si danno occasioni di formazione/ partecipazione a eventi • Ci deve essere attenzione allo sviluppo delle diverse carriere [6] Condivisione • Molti clienti non hanno bisogno di nulla di innovativo e sorprendente, basta una cosa semplice e ben fatta • Le persone che guidano le agenzie devono essere degli esempi per tutti gli altri • E' bello essere coinvolti nelle scelte di agenzia, non vivere le decisioni prese dal board in modo passivo I rispondenti hanno esaminato e valutato 25 caratteristiche dell’agenzia e scelto quelle più importanti. Le caratteristiche esaminate possono essere raggruppate nei 6 «pilastri dell’agenzia ideale», ai quali sono associati livelli d’importanza diversi in funzione del ruolo, dell’età e dell’esperienza di lavoro Dai singoli aspetti ai 6 pilastri
  • 9. I PILASTRI DELL’AGENZIA IDEALE [1] Aspetti logistici e pratici • Deve avere uffici belli e scenografici! • Deve avere tanto spazio per riunioni interne e momenti di confronto • Basta open space! Ognuno deve avere la sua privacy • Deve sorgere in un luogo centrale della città • Deve essere comoda da raggiungere con i mezzi pubblici [2] Fama e prestigio • E' bello lavorare in un'agenzia famosa in tutto il mondo • Ci sono più soddisfazioni a lavorare per un'agenzia solo italiana anziché per una multinazionale • Aver lavorato in un'agenzia grossa e conosciuta è importante per il curriculum • Spesso è dalle agenzie più piccole che escono i progetti migliori! • Un'agenzia è ambita quando vince tanti premi [3] Attenzione a merito e talento • Nell'agenzia ideale vengono riconosciuti i meriti di tutti, non solo delle figure di spicco • Il rispetto per il cliente deve venire al primo posto • Bisogna credere nella potenzialità delle idee di tutti, a prescindere dai ruoli • Ognuno deve sentirsi libero di dare il proprio contributo professionale, senza avere paura di essere giudicato [4] Cultura del rispetto • E' attenta alle esigenze della famiglia e della vita privata delle persone • Rispetta l'ambiente, riduce gli sprechi e aumenta il recupero/ riciclo • Non dimentica di sostenere progetti benefici • Favorisce il rispetto fra colleghi • Nell'agenzia ideale vengono riconosciuti i meriti di tutti, non solo delle figure di spicco • Il rispetto per il cliente deve venire al primo posto [5] Percorsi formativi • Sostiene l'attività culturale (es: rimborsando i biglietti per mostre ed eventi interessanti) • Apprezzo quando vengono organizzati corsi e si danno occasioni di formazione/ partecipazione a eventi • Ci deve essere attenzione allo sviluppo delle diverse carriere [6] Condivisione • Molti clienti non hanno bisogno di nulla di innovativo e sorprendente, basta una cosa semplice e ben fatta • Le persone che guidano le agenzie devono essere degli esempi per tutti gli altri • E' bello essere coinvolti nelle scelte di agenzia, non vivere le decisioni prese dal board in modo passivo Gli aspetti che danno significato ai 6 pilastri
  • 10. L’IMPORTANZA DEI 6 PILASTRI 33.0% 21.6% 17.2% 10.9% 9.5% 4.0% Attenzione a merito e talento Cultura del rispetto Condivisione e ascolto Percorsi formativi Fama e prestigio Aspetti logistici e pratici I 6 pilastri in ordine di importanza a totale campione. Il contributo dei primi due pilastri supera il 50% del totale Valutazioni di tutti gli intervistati
  • 11. L’IMPORTANZA DEI 6 PILASTRI Il ranking dei pilastri non cambia ma le donne si dimostrano più sensibili al tema del Rispetto, gli uomini a Fama e Prestigio. Differenza di valutazione tra uomini e donne 31.7% 19.0% 17.6% 9.9% 13.4% 3.5% 34.0% 23.3% 17.0% 11.7% 6.8% 4.4% Attenzione a merito e talento Cultura del rispetto Condivisione e ascolto Percorsi formativi Fama e prestigio Aspetti logistici e pratici Uomini Donne
  • 12. L’IMPORTANZA DEI 6 PILASTRI Si nota una chiara relazione tra l’incidenza dei pilastri e l’anzianità di esperienza di lavoro delle persone che si esprimono sul tema Differenza di valutazione per anzianità di esperienza di lavoro 42% 23% 8% 8% 13% 8% 31% 24% 18% 17% 8% 2% 33% 24% 20% 11% 10% 3% 27% 19% 29% 10% 10% 6% Attenzione a merito e talento Cultura del rispetto Condivisione e ascolto Percorsi formativi Fama e prestigio Aspetti logistici e pratici Meno di 2 anni Fra 2 e 5 anni Fra 5 e 15 anni Più di 15 anni
  • 13. L’IMPORTANZA DEI 6 PILASTRI Clienti e agenzie divergono - in modo talvolta marcato - su quattro dei sei pilastri: visioni diverse, talvolta in contrasto Differenza di valutazione tra agenzia e cliente 31.6% 22.2% 18.1% 11.3% 9.4% 3.8% 50.0% 14.3% 7.1% 7.1% 10.7% 7.1% Attenzione a merito e talento Cultura del rispetto Condivisione e ascolto Percorsi formativi Fama e prestigio Aspetti logistici e pratici Agenzia Cliente
  • 14. Aspetti logistici e pratici Fama e prestigio Attenzione a merito e talento Cultura del rispetto Percorsi formativi Condivisione e ascolto Qualità imprenditoriali LA MAPPA INCIDENZA - ESPERIENZA Cresce al crescere dell’esperienza Cala al crescere dell’esperienza Incidenza Valutazioni dei sei pilastri al crescere dell’esperienza in agenzia Il consiglio degli anziani: condividere è una virtù! La sensibilità relativa al pilastro della condivisione aumenta in modo molto marcato al crescere dell’esperienza di lavoro Il nuovo che avanza: rispetto e attenzione a merito e talenti La sensibilità relativa a questi due pilastri è maggiore tra le persone più giovani e che hanno da poco iniziato l’esperienza di lavoro
  • 15. Spesso è dalle agenzie più piccole che escono i progetti migliori! Un'agenzia è ambita quando vince tanti premi E' attenta alle esigenze della famiglia e della vita privata delle persone Favorisce il rispetto fra colleghi Nell'agenzia ideale vengono riconosciuti i meriti di tutti, non solo delle figure di spicco Bisogna credere nella potenzialità delle idee di tutti, a prescindere dai ruoli Ognuno deve sentirsi libero di dare il proprio contributo professionale, senza avere paura di essere giudicato Apprezzo quando vengono organizzati corsi e si danno occasioni di formazione/ partecipazione a eventi Ci deve essere attenzione allo sviluppo delle diverse carriere Le persone che guidano le agenzie devono essere degli esempi per tutti gli altri E' bello essere coinvolti nelle scelte di agenzia, non vivere le decisioni prese dal board in modo passivo Per guidare un'agenzia bisogna essere dei veri e propri imprenditori LA MAPPA INCIDENZA - ESPERIENZA Cresce al crescere dell’esperienza Cala al crescere dell’esperienza Incidenza Valutazioni di alcuni aspetti al crescere dell’esperienza in agenzia Le nuove sensibilità Aspetti molto importanti e maggiormente sentiti dai più giovani, persone che hanno da poco iniziato l’esperienza di lavoro La voce dell’esperienza Aspetti molto importanti e maggiormente sentiti dalle persone che hanno maturato una notevole l’esperienza di lavoro
  • 16. GRAZIE PER L’ATTENZIONE Human Highway si occupa di ricerca e analisi nell’ambito dei servizi, della comunicazione e del marketing online. L’attività di ricerca e d’indagine si svolge in Rete, mediante l’utilizzo di un panel rappresentativo della popolazione Internet italiana e di un’ampia suite di strumenti di ricerca. Dal 2005 Human Highway segue l’evoluzione dell’industria digitale e della digital business transformation, misura l’efficacia delle campagne di comunicazione cross-mediali e studia l’impatto dalle tecnologie e dalla Rete sull’intrattenimento e la fruizione d’informazione. Maggiori informazioni su: http://www.humanhighway.it o scrivendo a info@humanhighway.it Ci vediamo a IF! 2016