Scuola di Formazione M5S

ScuolaM5S
Scuola di formazione
Movimento 5 Stelle
SERIOUS GAME Fa ctory srl Spin off Università di Foggia
SERIOUS GAME Fa ctory srl Spin off Università di Foggia
LA SCUOLA
La motivazione
L’organizzazione
La Scuola di Formazione del Movimento 5 Stelle nasce su iniziativa
del Presidente Giuseppe Conte quale tassello fondamentale della
nuova fase di rilancio e ridisegno del Movimento 5 stelle.
La Scuola di Formazione così come previsto dallo statuto promuove
l'organizzazione di conferenze, seminari, incontri formativi, corsi di
formazione, con esperti delle varie discipline ed esponenti del mondo
della cultura, della scienza, della società.
All’interno della Scuola di Formazione sono costituiti gruppi di lavoro
sulle attività e sui settori più rilevanti che riguardano la vita economica,
politica, culturale, sociale, di rilievo interno ed internazionale.
La Scuola di Formazione vedrà l’integrazione di innovative
metodologie didattiche scientificamente validate che renderanno
flessibile l’esperienza formativa tramite la costruzione di un percorso di
apprendimento blended.
I gruppi di lavoro
Le metodologie didattiche
SERIOUS GAME Fa ctory srl Spin off Università di Foggia
IL FRAMEWORK DELLA PIATTAFORMA
STRUMENTI METODI
TEMI
PROTAGONISTI
Cittadini
Amministratori
Locali
Parlamentari
Europarlamentari
TRASVERSALI
ATTUALITA’,
PROGRAMMI,
INIZIATIVE
CONTENUTI
TEMATICI NELL’AREA
DI COMPETENZA
CONTENUTI
TEMATICI
SPECIALISTICI
SOCIAL,
MOOC,
FORUM,
AUGMENTED
REALITY GAME
SEMINARI,
DIGITAL ASSETS DIDATTICI
SERIOUS GAME APP
FORUM,
SEMINARI
CORSI ONLINE
SERIOUS GAME APP
MICRO-LEARNING,
FLIPPED CLASSROOM,
M-LEARNING
COLLABORATIVE LEARNING,
MASTERY LEARNING
E-LEARNING,
PEER-EDUCATION
LEARNING BY DOING
PEER-EDUCATION
MICRO-LEARNING
FLIPPED-CLASSROOM
LOCAL
GLOBAL
COMUNICAZIONE
INFORMALE,
DIRETTO, VELOCE,
SEMPLIFICATO
APPROFONDITA,
SPECIALISTICA
APPROFONDITA,
SPECIALISTICA
SERIOUS GAME Fa ctory srl Spin off Università di Foggia
METODOLOGIE INNOVATIVE
Micro learning
Didattica semplessa
Gamification & serious game
Peer education
Il microlearning è un approccio alla progettazione formativa: processo di
granularizzazione dell’apprendimento che si focalizza su unità “piccole” di
contenuto autoconsistente. I materiali sono erogati in pillole didattiche con un
linguaggio immediato, diretto e semplice.
La didattica semplessa, partendo dall’assunto che l’apprendimento è una forma
di adattamento, tenta di capitalizzare, in ambito didattico, i principi e le proprietà
semplesse attraverso forme di esercizio metacognitivo ed esperienziale.
I serious games, ampiamente utilizzati in ambito aziendale, sono giochi
progettati con un chiaro obiettivo educativo e/o formativo. I serious game
permettono allo studente di «imparare facendo» attraverso un coinvolgimento
diretto e l’utilizzo di meccaniche di gioco immersive.
La peer education, o educazione tra pari, è una metodologia didattica che si
basa su un processo di trasmissione di conoscenze ed esperienze tra i membri
di un gruppo di pari, all'interno di un piano che prevede finalità, tempi, modi,
ruoli e strumenti strutturati.
Problem based learning
Il problem based learning è un approccio pedagogico a matrice esperienziale
che sfruttando l’analisi di un problema fornisce agli studenti la possibilità di
acquisire nuove conoscenze. Gli studenti ragionando intorno alla problematica,
hanno la possibilità di ricavare attivamente le informazioni necessarie.
Flipped classroom
La flipped classroom, la cui traduzione è insegnamento capovolto, è una
metodologia didattica che permette allo studente di apprendere i contenuti
individualmente ed utilizzare il tempo in classe (fisica o virtuale) per attività
collaborative, esperienze, dibattiti e laboratori.
PILLOLE
PODCAST
CONVEGNI E
CICLI
DI INCONTRI SU
TEMI SEPCIFICI
PUBBLICAZIONI
Per ogni tematica come da statuto
APPROFONDIMENTO
/
COMPLESSITA’
SERIOUS GAME Fa ctory srl Spin off Università di Foggia
LE PILLOLE
Premessa
1
Contesto
2
Approfondimento
3
Opinione
4
Per saperne di più
5
SERIOUS GAME Fa ctory srl Spin off Università di Foggia
LE PRIME PILLOLE GIA’ DISPONIBILI
Sabbadini
Marzano
Attardi
Nonnis
Grillini
De Masi
Occupazione femminile in italia
Trasfomazione digitale nel paese
Intelligenza artificiale
Web 3.0
Diritti LGBT in Italia
Smart working
SERIOUS GAME Fa ctory srl Spin off Università di Foggia
CICLI DI INCONTRI RIVOLTI AI DIVERSI
PUBBLICI
Temi attinenti la nostra carta dei valori
Cicli di formazione specifica sul territorio
per i nostri portavoce locali e/o iscritti
Temi di attualità
Temi su cui si necessita un aggiornamento
o dibattito per formare opinione politica
SERIOUS GAME Fa ctory srl Spin off Università di Foggia
ALCUNI ESEMPI DI CICLI FORMATIVI
CHE SI TERRANNO IN AUTUNNO
Transizione digitale
Transizione ambientale
Orientamento lavori del futuro
Ordinamento degli enti locali
Multilateralismo
Grazie per l’attenzione
SERIOUS GAME Fa ctory srl Spin off Università di Foggia
1 of 10

Recommended

EFFE - Essere per Fare, Fare per Essere by
EFFE - Essere per Fare, Fare per EssereEFFE - Essere per Fare, Fare per Essere
EFFE - Essere per Fare, Fare per EssereMatteo Andreone
99 views11 slides
Fuga dalla Scuola by
Fuga dalla Scuola Fuga dalla Scuola
Fuga dalla Scuola Clay Casati
903 views67 slides
PTOF dell'Istituto Comprensivo "Magistrato Giovanni Falcone" di Copertino - C... by
PTOF dell'Istituto Comprensivo "Magistrato Giovanni Falcone" di Copertino - C...PTOF dell'Istituto Comprensivo "Magistrato Giovanni Falcone" di Copertino - C...
PTOF dell'Istituto Comprensivo "Magistrato Giovanni Falcone" di Copertino - C...Silvia Scandura
722 views34 slides
Etwinning by
EtwinningEtwinning
EtwinningMUSATTI
671 views23 slides
Formare alle competenze attraverso il networking tra università e aziende by
Formare alle competenze attraverso il networking tra università e aziende  �Formare alle competenze attraverso il networking tra università e aziende  �
Formare alle competenze attraverso il networking tra università e aziende Francesca Amenduni
150 views12 slides

More Related Content

Similar to Scuola di Formazione M5S

La Scuola è Di Tutti by
La Scuola è Di TuttiLa Scuola è Di Tutti
La Scuola è Di Tuttimariavivo
617 views5 slides
Progetto "Crescere insieme con il modello icf" by
Progetto "Crescere insieme con il modello icf"Progetto "Crescere insieme con il modello icf"
Progetto "Crescere insieme con il modello icf"progettoharte
1.2K views34 slides
Audizione Camera dei Deputati - Commissione VII by
Audizione Camera dei Deputati - Commissione VIIAudizione Camera dei Deputati - Commissione VII
Audizione Camera dei Deputati - Commissione VIIFrancesco Piero Paolicelli
1.4K views27 slides
AD-Techniques unimi2017 by
AD-Techniques unimi2017AD-Techniques unimi2017
AD-Techniques unimi2017Paola De Vecchi Galbiati
131 views19 slides
We have a problem by
We have a problemWe have a problem
We have a problemLoredana De Luca
166 views33 slides
Appunti dal corso di formazione docenti aree a rischio e a forte immigrazione... by
Appunti dal corso di formazione docenti aree a rischio e a forte immigrazione...Appunti dal corso di formazione docenti aree a rischio e a forte immigrazione...
Appunti dal corso di formazione docenti aree a rischio e a forte immigrazione...Giancarlo Memmo
395 views16 slides

Similar to Scuola di Formazione M5S(20)

La Scuola è Di Tutti by mariavivo
La Scuola è Di TuttiLa Scuola è Di Tutti
La Scuola è Di Tutti
mariavivo617 views
Progetto "Crescere insieme con il modello icf" by progettoharte
Progetto "Crescere insieme con il modello icf"Progetto "Crescere insieme con il modello icf"
Progetto "Crescere insieme con il modello icf"
progettoharte1.2K views
Appunti dal corso di formazione docenti aree a rischio e a forte immigrazione... by Giancarlo Memmo
Appunti dal corso di formazione docenti aree a rischio e a forte immigrazione...Appunti dal corso di formazione docenti aree a rischio e a forte immigrazione...
Appunti dal corso di formazione docenti aree a rischio e a forte immigrazione...
Giancarlo Memmo395 views
librinnovando awards Zeta Social by Nicola Cavalli
librinnovando awards Zeta Sociallibrinnovando awards Zeta Social
librinnovando awards Zeta Social
Nicola Cavalli714 views
Filomena Faiella - Simaula Ambienti virtuali per la formazione degli insegnanti by CKBGShare
Filomena Faiella  - Simaula Ambienti virtuali per la formazione degli insegnantiFilomena Faiella  - Simaula Ambienti virtuali per la formazione degli insegnanti
Filomena Faiella - Simaula Ambienti virtuali per la formazione degli insegnanti
CKBGShare286 views
Soluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primaria by Matteo Uggeri
Soluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primariaSoluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primaria
Soluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primaria
Matteo Uggeri132 views
Cyberpedagogia. Educare, Apprendere, insegnare nella nuova sfida digitale by Matteo Locatelli
Cyberpedagogia. Educare, Apprendere, insegnare nella nuova sfida digitaleCyberpedagogia. Educare, Apprendere, insegnare nella nuova sfida digitale
Cyberpedagogia. Educare, Apprendere, insegnare nella nuova sfida digitale
Matteo Locatelli190 views
Open day "Scuola San Ciro" Foggia 2021- 2022 by Giovanni452103
Open day "Scuola San Ciro" Foggia 2021- 2022Open day "Scuola San Ciro" Foggia 2021- 2022
Open day "Scuola San Ciro" Foggia 2021- 2022
Giovanni452103173 views
Internet: rischi ed opportunità educative Indicatori di problematicità by Giovanni Marconato
Internet: rischi ed opportunità educative Indicatori di problematicitàInternet: rischi ed opportunità educative Indicatori di problematicità
Internet: rischi ed opportunità educative Indicatori di problematicità
Giovanni Marconato1.2K views
Module 4 verso un programma di apprendimento inclusivo by caniceconsulting
Module 4  verso un programma di apprendimento inclusivo Module 4  verso un programma di apprendimento inclusivo
Module 4 verso un programma di apprendimento inclusivo
caniceconsulting83 views

Recently uploaded

1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI... by
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...Diario Legnanese
8 views6 slides
Le ricerche di ASOC by
Le ricerche di ASOCLe ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOCA Scuola di OpenCoesione
9 views8 slides
periodo 3 parte 4.docx by
periodo 3 parte 4.docxperiodo 3 parte 4.docx
periodo 3 parte 4.docxedepisabellamedina
12 views1 slide
periodo 3 parte 2.docx by
periodo 3 parte 2.docxperiodo 3 parte 2.docx
periodo 3 parte 2.docxedepisabellamedina
9 views1 slide
periodo 3 parte 1.docx by
periodo 3 parte 1.docxperiodo 3 parte 1.docx
periodo 3 parte 1.docxedepisabellamedina
8 views1 slide
diagramma centro anti violenza.pdf by
diagramma centro anti violenza.pdfdiagramma centro anti violenza.pdf
diagramma centro anti violenza.pdfDott. Picconi Salvatore
9 views1 slide

Scuola di Formazione M5S

  • 1. Scuola di formazione Movimento 5 Stelle SERIOUS GAME Fa ctory srl Spin off Università di Foggia
  • 2. SERIOUS GAME Fa ctory srl Spin off Università di Foggia LA SCUOLA La motivazione L’organizzazione La Scuola di Formazione del Movimento 5 Stelle nasce su iniziativa del Presidente Giuseppe Conte quale tassello fondamentale della nuova fase di rilancio e ridisegno del Movimento 5 stelle. La Scuola di Formazione così come previsto dallo statuto promuove l'organizzazione di conferenze, seminari, incontri formativi, corsi di formazione, con esperti delle varie discipline ed esponenti del mondo della cultura, della scienza, della società. All’interno della Scuola di Formazione sono costituiti gruppi di lavoro sulle attività e sui settori più rilevanti che riguardano la vita economica, politica, culturale, sociale, di rilievo interno ed internazionale. La Scuola di Formazione vedrà l’integrazione di innovative metodologie didattiche scientificamente validate che renderanno flessibile l’esperienza formativa tramite la costruzione di un percorso di apprendimento blended. I gruppi di lavoro Le metodologie didattiche
  • 3. SERIOUS GAME Fa ctory srl Spin off Università di Foggia IL FRAMEWORK DELLA PIATTAFORMA STRUMENTI METODI TEMI PROTAGONISTI Cittadini Amministratori Locali Parlamentari Europarlamentari TRASVERSALI ATTUALITA’, PROGRAMMI, INIZIATIVE CONTENUTI TEMATICI NELL’AREA DI COMPETENZA CONTENUTI TEMATICI SPECIALISTICI SOCIAL, MOOC, FORUM, AUGMENTED REALITY GAME SEMINARI, DIGITAL ASSETS DIDATTICI SERIOUS GAME APP FORUM, SEMINARI CORSI ONLINE SERIOUS GAME APP MICRO-LEARNING, FLIPPED CLASSROOM, M-LEARNING COLLABORATIVE LEARNING, MASTERY LEARNING E-LEARNING, PEER-EDUCATION LEARNING BY DOING PEER-EDUCATION MICRO-LEARNING FLIPPED-CLASSROOM LOCAL GLOBAL COMUNICAZIONE INFORMALE, DIRETTO, VELOCE, SEMPLIFICATO APPROFONDITA, SPECIALISTICA APPROFONDITA, SPECIALISTICA
  • 4. SERIOUS GAME Fa ctory srl Spin off Università di Foggia METODOLOGIE INNOVATIVE Micro learning Didattica semplessa Gamification & serious game Peer education Il microlearning è un approccio alla progettazione formativa: processo di granularizzazione dell’apprendimento che si focalizza su unità “piccole” di contenuto autoconsistente. I materiali sono erogati in pillole didattiche con un linguaggio immediato, diretto e semplice. La didattica semplessa, partendo dall’assunto che l’apprendimento è una forma di adattamento, tenta di capitalizzare, in ambito didattico, i principi e le proprietà semplesse attraverso forme di esercizio metacognitivo ed esperienziale. I serious games, ampiamente utilizzati in ambito aziendale, sono giochi progettati con un chiaro obiettivo educativo e/o formativo. I serious game permettono allo studente di «imparare facendo» attraverso un coinvolgimento diretto e l’utilizzo di meccaniche di gioco immersive. La peer education, o educazione tra pari, è una metodologia didattica che si basa su un processo di trasmissione di conoscenze ed esperienze tra i membri di un gruppo di pari, all'interno di un piano che prevede finalità, tempi, modi, ruoli e strumenti strutturati. Problem based learning Il problem based learning è un approccio pedagogico a matrice esperienziale che sfruttando l’analisi di un problema fornisce agli studenti la possibilità di acquisire nuove conoscenze. Gli studenti ragionando intorno alla problematica, hanno la possibilità di ricavare attivamente le informazioni necessarie. Flipped classroom La flipped classroom, la cui traduzione è insegnamento capovolto, è una metodologia didattica che permette allo studente di apprendere i contenuti individualmente ed utilizzare il tempo in classe (fisica o virtuale) per attività collaborative, esperienze, dibattiti e laboratori.
  • 5. PILLOLE PODCAST CONVEGNI E CICLI DI INCONTRI SU TEMI SEPCIFICI PUBBLICAZIONI Per ogni tematica come da statuto APPROFONDIMENTO / COMPLESSITA’
  • 6. SERIOUS GAME Fa ctory srl Spin off Università di Foggia LE PILLOLE Premessa 1 Contesto 2 Approfondimento 3 Opinione 4 Per saperne di più 5
  • 7. SERIOUS GAME Fa ctory srl Spin off Università di Foggia LE PRIME PILLOLE GIA’ DISPONIBILI Sabbadini Marzano Attardi Nonnis Grillini De Masi Occupazione femminile in italia Trasfomazione digitale nel paese Intelligenza artificiale Web 3.0 Diritti LGBT in Italia Smart working
  • 8. SERIOUS GAME Fa ctory srl Spin off Università di Foggia CICLI DI INCONTRI RIVOLTI AI DIVERSI PUBBLICI Temi attinenti la nostra carta dei valori Cicli di formazione specifica sul territorio per i nostri portavoce locali e/o iscritti Temi di attualità Temi su cui si necessita un aggiornamento o dibattito per formare opinione politica
  • 9. SERIOUS GAME Fa ctory srl Spin off Università di Foggia ALCUNI ESEMPI DI CICLI FORMATIVI CHE SI TERRANNO IN AUTUNNO Transizione digitale Transizione ambientale Orientamento lavori del futuro Ordinamento degli enti locali Multilateralismo
  • 10. Grazie per l’attenzione SERIOUS GAME Fa ctory srl Spin off Università di Foggia