SlideShare a Scribd company logo
1 of 16
Download to read offline
Dal diritto urbanistico al diritto urbano o delle città: La
Co-città.
Cagliari, 21 febbraio 2019
Chiara Prevete –PHD student, LabGov.city researcher/legal team
OSTROM IN CITTA’ (IAIONE-FOSTER, 2018):
la città come una risorsa condivisa che appartiene a tutti i
suoi abitanti e al soggetto pubblico in generale.
Elinor Ostrom (premio Nobel per l’economia nel 2009) le
risorse comuni sono in grado di essere gestite
collettivamente dagli utenti in modi che supportino i loro
bisogni e nel contempo sostengano la risorsa a lungo
termine
1. Ostrom ha avanzato l’ipotesi di una soluzione alternativa
al fenomeno della distruzione del bene comune per la
sua distruzione (la «tragedia dei beni comuni» di G.
Hardin)
2. Pubblico, Privato o di Comunità?
3. Cooperazione tra utenti e auto-organizzazione nell’uso e
nella gestione delle risorse comuni
4. commons a risorse condivise che servono per garantire
democrazia e libertà (open commons, knowledge
commons)
5. Il termine commoning, reso popolare dallo storico Peter
Linsbaugh, coglie la relazione tra le risorse fisiche e le
comunità che quest’ultima utilizza per i bisogni umani
essenziali
The City as a Commons
I 5 PRINCIPI
1. Co-Governance
• Gestione né pubblica né privata
• Gestione cooperativa di risorse comuni di piccola scala
• Condivisa/Collaborativa/Policentrica
2. Poolism
• Creazione di istituzioni sociali/collettive
• Mentre lo Stato rimane un attore essenziale nel facilitare,
sostenere e persino fornire gli strumenti necessari per
governare le risorse condivise, il soggetto pubblico non è il
solo detentore delle risorse.
• I sistemi policentrici hanno più entità o autorità
pubbliche su diverse scale, ogni unità di governo ha un
alto grado di indipendenza nella produzione di norme e
regole all'interno del proprio dominio
3. Stato
È un collaboratore, facilitatore di azioni collettive e della co-
governance di risorse comuni con gli abitanti della città
4. Sperimentalismo
5. Tech justice digital sovereignty, tech equality
La gestione e la creazione di risorse comuni urbane richiedono molto spesso di modificare o forzare (o
addirittura “l'hackerare”) la regolamentazione della proprietà pubblica e privata, ciò attraverso il lavoro
delle amministrazioni locali per abilitare e / o proteggere forme collaborative di gestione delle risorse
• Cosa si intende per diritto urbano e diritto delle città?
• La rigenerazione urbana, il concetto e i dati positivi nazionali, regionali, locali?
• Stiamo parlando di nuovi profili funzionali dell’urbanistica o di una nuova disciplina che può definirsi
diritto urbano di comunità?
IMPLEMENTAZIONE DI CO CITY DAL PUNTO DI VISTA GIURIDICO: DAL DIRITTO
URBANISTICO AL DIRITTO URBANO
Cosa sta cambiando?
• Cambia la domanda di servizi e di infrastrutture per soddisfare le crescenti
esigenze residenziali, educative, cognitive, professionali, di sviluppo
economico, di trasporto, di turismo.
• È necessario realizzare servizi e infrastrutture attraverso processi di
trasformazione del territorio che tengano in considerazione le destinazioni
d’uso assentite (e di «riuso» art. 190, d.lgs. n. 50/2016), il diverso uso degli
«spazi verdi» (art. 4 l. n. 10/2013), il «divieto di consumo di suolo» (Decisione
n. 1386/2013/UE), i rapporti tra pubblico - privato e loro nuova connotazione.
• Cambiano gli strumenti urbanistici che devono individuare «gli edifici esistenti
non più compatibili con gli indirizzi della pianificazione», consentendo ai
comuni di «favorire, in alternativa all’espropriazione, la riqualificazione delle
aree attraverso forme di compensazione incidenti sull’area interessata e senza
aumento della superficie coperta» (E. Boscolo).
a) Giorgio La Pira: le città hanno una vita propria hanno un loro proprio essere
misterioso e profondo, hanno un loro volto, hanno per così dire una loro anima e un
loro destino
b) Le trasformazioni indotte dai percorsi di di globalizzazione o mondializzazione dei
traffici e del mercato, la deflagrazione della crisi economica e finanziaria: Sassen, Auby,
Khanna (info-Stati)
c) La smart city come orizzonte entro cui iscrivere il futuro delle città e aspetti come le
forme di governance territoriale, le misure per favorire l’efficientamento energetico,
l’approntamento dei servizi ecosistemici, le politiche per la casa e i processi rigenerativi
(G.F. Ferrari)
d) I temi della rigenerazione urbana (Fontanari-Piperata; Giusti): funzione rigenerativa,
pianificazione comunale, relazione con il regime dei beni culturali
e) Il tema dei beni comuni (Iaione, Bombardelli, Giglioni)
f) Altri temi più tradizionali come le innovazioni nel sistema delle autonomie territoriali e
nella gestione dei servizi pubblici locali
Il diritto delle/per la città
GLI STRUMENTI (alcuni esempi)
I Patti di Collaborazione del Regolamento di Bologna e Torino (UIA Co-City)
Formule pattizie o istituzionali/organizzative specificamente pensate e costruite
per realizzare la governance dei beni comuni e cioè l’instaurazione di forme di
partenariato sostenibile, stabile e di lungo termine tra il soggetto pubblico e la
comunità (art. 5 del Regolamento del Comune di Bologna sulla collaborazione
fra cittadini e amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni
urbani).
Principi costituzionali e quadro normativo di riferimento
Il principio di autonomia della potestà regolamentare comunale, (art. 117 comma 7 della Cost.)
Il principio di sussidiarietà orizzontale, (art. 118, ult. comma, Cost.) che non solo riconosce la legittimazione
dei cittadini ad intraprendere autonome iniziative per il perseguimento di finalità di interesse generale, ma
affida alle istituzioni il compito di favorire tali iniziative.
Art. 1, comma 1-bis, della legge n. 241 del 1990 che contempla lo svolgimento di funzioni amministrative
mediante atti di natura non autoritativa.
*I. Pais, E. De Nictolis VALUTARE UNA POLITICA PUBBLICA URBANA SUI BENI COMUNI. LA VALUTAZIONE DEI PATTI DI COLLABORAZIONE APPROVATI PER EFFETTO DEL REGOLAMENTO PER LA CURA E RIGENERAZIONE DEI BENI COMUNI URBANI DI
BOLOGNA
Gli accordi di cittadinanza e i laboratori di quartiere di Reggio Emilia
• Regolamento sui laboratori di cittadinanza della Città di Reggio Emilia,
approvato on delibera di Consiglio Comunale ID n° 228 del 21.12.2015,
modificato con delibera di CC ID n° 186 dell'11.12.2017
• L’obiettivo degli accordi per la cura della comunità è di produrre
innovazione sociale socializzata, cioè forme nuove di risposta al bisogno
sociale della comunità.
Gli Usi Civici di Napoli
• Delibere numero 258 e 259 del 24 aprile 2014 (precedute dalla n. 11/2012
sull’ex Asilo Filangieri); Delibera n. 446 del 2016, la Giunta napoletana ha
riconosciuto “quali beni comuni emergenti e percepiti dalla cittadinanza
quali ambienti di sviluppo civico e come tali strategici” sette luoghi
cittadini.
• Al fine di promuovere una nuova forma di azione pubblica locale
per “tutelare e valorizzare quei beni di appartenenza collettiva e sociale
che sono garanzia dei diritti fondamentali dei cittadini”.
• Rinvio all’art. 43 della Cost. nella Delibera n. 11/2012, ma anche agli art.
41 e 42 Cost., oltreché all’ultimo periodo dell’art. 118, Cost.
La concessione d’uso di immobili di proprietà pubblica a Milano
• La delibera n. 1143/2012 sulle “linee d’indirizzo per il convenzionamento con
associazioni senza scopo di lucro per la realizzazione di giardini condivisi su
aree di proprietà comunale” e più in particolare, del patrimonio pubblico,
con l’approvazione delibera numero 1978/2012 che ha modificato i criteri
per l’utilizzo e la concessione d’uso di immobili di proprietà pubblica.
• Con il nuovo Regolamento Edilizio di Milano Deliberazione n. 9 del 14 aprile
2014 e approvato con Deliberazione n. 27 del 2 ottobre 2014, entrato in
vigore il 26 novembre 2014, è stata infatti introdotta la disposizione di cui
all’art. 12 che prevede l’identificazione e il recupero dei c.d. vuoti urbani in
stato di abbandono e degrado.
Partenariati e concessioni ‘speciali’ per la gestione di spazi e attività che
coinvolgano il terzo settore
Con il d.lgs. n. 117 del 3 luglio 2017 sono stati introdotti, tra gli altri
strumenti:
• L’art. 71 del Codice del Terzo Settore per la disciplina dell’utilizzo dei locali da
parte delle associazioni e degli altri enti del terzo settore e pertanto prevede
l’individuazione del concessionario, per la concessione finalizzata alla
realizzazione di un progetto di gestione del bene che ne assicuri la
corretta conservazione, nonché l'apertura alla pubblica fruizione e la
migliore valorizzazione;
• L’art. 75 inserisce la previsione di concessione di contributi per realizzazione
di progetti elaborati dalle APS in partenariato tra loro e collaborazione con
enti locale per formazione associati e altre attività (…), in particolare
attraverso l'applicazione di metodologie avanzate o a carattere sperimentale
• Sono rilevanti anche l’art. 55, l’art. 74, l’art. 89.17
Il partenariato sociale o pubblico-comunità e le altre ipotesi di
partenariati atipici o strumenti di contrattualistica pubblica utili per la
rigenerazione
• Art. 190, comma 1, del d.lgs. 50/2016 > partenariato sociale
• Art. 189 del d.lgs. 50/2016 > interventi di sussidiarietà orizzontale
• Art. 151 del d.lgs. 50/2016 > forme speciali di partenariato per i b.c.
• Art. 180.8 del d.lgs. 50/2016 > partenariato atipico
• altre ipotesi contemplate dal codice dei contratti pubblici come
sponsorizzazioni, concessioni di servizi, le ipotesi di contratti esclusi,
opere a scomputo e/o opere donate, appalti pre-commerciali e
partenariato per l’innovazione, contratti aggiudicati con considerazioni
sociali, contratti riservati;
Dobbiamo parlare di “nuovi profili funzionali” nel
diritto urbanistico o di diritto urbano di comunità
(IAIONE)?
• Questi diversi (e nuovi) strumenti del diritto positivo introducono una nuova
disciplina per l’uso del territorio urbano.
• Nuovi modelli di amministrazione, nuovi modi di intendere gli spazi cittadini,
pubblici e privati, le infrastrutture, le risorse pubbliche, le attività economiche,
le istituzioni di governo, le forme di gestione, le relazioni.
• Un diritto urbano o delle città che cambia il tradizionale concetto di diritto
urbanistico e si basa sul coinvolgimento delle comunità locali, il ruolo abilitante
della p.a., la creazione di nuove forme di economia cd. collaborativa, lo
sperimentalismo, l’innovazione tecnologica
Tre principi costituzionali fondanti queste pratiche,
regolazioni e politiche, ma anche tre ‘gradi’ per leggere i
diversi fenomeni del diritto urbano (IAIONE,2019):
- sussidiarietà orizzontale (ART. 118. 4)
- collaborazione civica (ARTT. 2, 3.2, 4, 9 COST.)
- comunanza di interessi (ART. 2, ARTT. 38 e 43 COST.)
Dobbiamo parlare di “nuovi profili funzionali” nel
diritto urbanistico o di diritto urbano di comunità?
MODELING
Adoption of laws, regulations,
acts
Governance Unit
MAPPING/CALLING
collaboration call/jam
CO-laboratory
CO-
DESIGNING/PRACTICI
NG
governance camp
CO-laboratory
CHEAP TALKING
Study, research,
education
Uni_LabGov
PROTOTYPING
law-making and public policies
co-design lab
Office for Civic Imagination
Il Protocollo Co-Cities
TESTING
Impact evaluation and
measurements
Office for Civic Imagination +
LabGov
Cfr. LA CO-CiTTA’ (a cura di), Chirulli-Iaione, Jovene 2019
Cfr. I quartieri come beni comuni. Il caso di Roma. pp.415-430. In Roma in Transizione: governo, strategie, metabolismi e quadri di vita di
una metropoli. IAIONE -DE NICTOLIS - DE ANGELIS -PREVETE (2018).

More Related Content

What's hot

Presentazione FERRARA MIA
Presentazione FERRARA MIAPresentazione FERRARA MIA
Presentazione FERRARA MIA3ferrara
 
Novità legislative in materia di patrimonio immobiliare pubblico e confere...
Novità legislative in materia di patrimonio immobiliare pubblico e confere...Novità legislative in materia di patrimonio immobiliare pubblico e confere...
Novità legislative in materia di patrimonio immobiliare pubblico e confere...IFEL Fondazione ANCI
 
Forum pa cittadinanzattiva 26 maggio
Forum pa cittadinanzattiva 26 maggioForum pa cittadinanzattiva 26 maggio
Forum pa cittadinanzattiva 26 maggioElio Rosati
 
Casi studio nazionali
Casi studio nazionaliCasi studio nazionali
Casi studio nazionali3ferrara
 
Riorganizzare i comuni urbanistica
Riorganizzare i comuni urbanisticaRiorganizzare i comuni urbanistica
Riorganizzare i comuni urbanisticaGiuseppe Carpentieri
 
Beni comuni e impresa sociale
Beni comuni e impresa socialeBeni comuni e impresa sociale
Beni comuni e impresa socialeIris Network
 
Ldb CultureLab 2.0 Abbate 02 -privatizzazione dei beni culturali
Ldb CultureLab 2.0 Abbate 02 -privatizzazione dei beni culturaliLdb CultureLab 2.0 Abbate 02 -privatizzazione dei beni culturali
Ldb CultureLab 2.0 Abbate 02 -privatizzazione dei beni culturalilaboratoridalbasso
 
Beni pubblici, beni comuni e beni collettivi - Presentazione di Nadia Carestiato
Beni pubblici, beni comuni e beni collettivi - Presentazione di Nadia CarestiatoBeni pubblici, beni comuni e beni collettivi - Presentazione di Nadia Carestiato
Beni pubblici, beni comuni e beni collettivi - Presentazione di Nadia CarestiatoDecrescita FVG
 
CUM - Consorzio Uomini di Massenzatica
CUM - Consorzio Uomini di MassenzaticaCUM - Consorzio Uomini di Massenzatica
CUM - Consorzio Uomini di MassenzaticaDecrescita FVG
 
Beni pubblici, beni comuni e proprietà collettiva Nadia Carestiato
Beni pubblici, beni comuni e proprietà collettiva Nadia CarestiatoBeni pubblici, beni comuni e proprietà collettiva Nadia Carestiato
Beni pubblici, beni comuni e proprietà collettiva Nadia CarestiatoDecrescita FVG
 
Lab pianificazione partecipata mdf salerno
Lab pianificazione partecipata mdf salernoLab pianificazione partecipata mdf salerno
Lab pianificazione partecipata mdf salernoGiuseppe Carpentieri
 
Ferrara mia - Documento di Proposta Partecipata
Ferrara mia - Documento di Proposta PartecipataFerrara mia - Documento di Proposta Partecipata
Ferrara mia - Documento di Proposta Partecipata3ferrara
 
L'AUTONOMIA COMUNALE A DIFESA DEL TERRITORIO E DEI CITTADINI
L'AUTONOMIA COMUNALE  A DIFESA DEL TERRITORIO E DEI CITTADINIL'AUTONOMIA COMUNALE  A DIFESA DEL TERRITORIO E DEI CITTADINI
L'AUTONOMIA COMUNALE A DIFESA DEL TERRITORIO E DEI CITTADINIFranco Brugnola
 
Documento di indirizo pd rigenerazione urbana
Documento di indirizo pd  rigenerazione urbanaDocumento di indirizo pd  rigenerazione urbana
Documento di indirizo pd rigenerazione urbanaValleditria News
 
Carta dei beni comuni
Carta dei beni comuniCarta dei beni comuni
Carta dei beni comuni3ferrara
 
Tab. A resoconto integrale discussioni nei tavoli
Tab. A resoconto integrale discussioni nei tavoliTab. A resoconto integrale discussioni nei tavoli
Tab. A resoconto integrale discussioni nei tavoli3ferrara
 
Regolamento comodato d'uso locali (1)
Regolamento comodato d'uso locali (1)Regolamento comodato d'uso locali (1)
Regolamento comodato d'uso locali (1)MilanoSpazioComune
 

What's hot (20)

Presentazione FERRARA MIA
Presentazione FERRARA MIAPresentazione FERRARA MIA
Presentazione FERRARA MIA
 
Ldb CultureLab 2.0 Abbate 01
Ldb CultureLab 2.0 Abbate 01Ldb CultureLab 2.0 Abbate 01
Ldb CultureLab 2.0 Abbate 01
 
Novità legislative in materia di patrimonio immobiliare pubblico e confere...
Novità legislative in materia di patrimonio immobiliare pubblico e confere...Novità legislative in materia di patrimonio immobiliare pubblico e confere...
Novità legislative in materia di patrimonio immobiliare pubblico e confere...
 
Forum pa cittadinanzattiva 26 maggio
Forum pa cittadinanzattiva 26 maggioForum pa cittadinanzattiva 26 maggio
Forum pa cittadinanzattiva 26 maggio
 
Casi studio nazionali
Casi studio nazionaliCasi studio nazionali
Casi studio nazionali
 
Riorganizzare i comuni urbanistica
Riorganizzare i comuni urbanisticaRiorganizzare i comuni urbanistica
Riorganizzare i comuni urbanistica
 
Beni comuni e impresa sociale
Beni comuni e impresa socialeBeni comuni e impresa sociale
Beni comuni e impresa sociale
 
Ldb CultureLab 2.0 Abbate 02 -privatizzazione dei beni culturali
Ldb CultureLab 2.0 Abbate 02 -privatizzazione dei beni culturaliLdb CultureLab 2.0 Abbate 02 -privatizzazione dei beni culturali
Ldb CultureLab 2.0 Abbate 02 -privatizzazione dei beni culturali
 
Beni pubblici, beni comuni e beni collettivi - Presentazione di Nadia Carestiato
Beni pubblici, beni comuni e beni collettivi - Presentazione di Nadia CarestiatoBeni pubblici, beni comuni e beni collettivi - Presentazione di Nadia Carestiato
Beni pubblici, beni comuni e beni collettivi - Presentazione di Nadia Carestiato
 
CUM - Consorzio Uomini di Massenzatica
CUM - Consorzio Uomini di MassenzaticaCUM - Consorzio Uomini di Massenzatica
CUM - Consorzio Uomini di Massenzatica
 
Beni pubblici, beni comuni e proprietà collettiva Nadia Carestiato
Beni pubblici, beni comuni e proprietà collettiva Nadia CarestiatoBeni pubblici, beni comuni e proprietà collettiva Nadia Carestiato
Beni pubblici, beni comuni e proprietà collettiva Nadia Carestiato
 
Lab pianificazione partecipata mdf salerno
Lab pianificazione partecipata mdf salernoLab pianificazione partecipata mdf salerno
Lab pianificazione partecipata mdf salerno
 
Ferrara mia - Documento di Proposta Partecipata
Ferrara mia - Documento di Proposta PartecipataFerrara mia - Documento di Proposta Partecipata
Ferrara mia - Documento di Proposta Partecipata
 
Delibera 30 2008
Delibera 30 2008Delibera 30 2008
Delibera 30 2008
 
L'AUTONOMIA COMUNALE A DIFESA DEL TERRITORIO E DEI CITTADINI
L'AUTONOMIA COMUNALE  A DIFESA DEL TERRITORIO E DEI CITTADINIL'AUTONOMIA COMUNALE  A DIFESA DEL TERRITORIO E DEI CITTADINI
L'AUTONOMIA COMUNALE A DIFESA DEL TERRITORIO E DEI CITTADINI
 
Documento di indirizo pd rigenerazione urbana
Documento di indirizo pd  rigenerazione urbanaDocumento di indirizo pd  rigenerazione urbana
Documento di indirizo pd rigenerazione urbana
 
Carta dei beni comuni
Carta dei beni comuniCarta dei beni comuni
Carta dei beni comuni
 
Tab. A resoconto integrale discussioni nei tavoli
Tab. A resoconto integrale discussioni nei tavoliTab. A resoconto integrale discussioni nei tavoli
Tab. A resoconto integrale discussioni nei tavoli
 
Regolamento comodato d'uso locali (1)
Regolamento comodato d'uso locali (1)Regolamento comodato d'uso locali (1)
Regolamento comodato d'uso locali (1)
 
Sviluppo locale partecipativo
Sviluppo locale partecipativoSviluppo locale partecipativo
Sviluppo locale partecipativo
 

Similar to Dal diritto urbanistico al diritto urbano o delle città: i patti urbani e i contratti amministrativi come strumenti di regolazione della trasformazione urbana - Chiara Prevete

Ferrara mia
Ferrara miaFerrara mia
Ferrara mia3ferrara
 
Firenze premio pa-sostenibile-2018
Firenze premio pa-sostenibile-2018Firenze premio pa-sostenibile-2018
Firenze premio pa-sostenibile-2018smartcityplan
 
Verso una carta dei beni comuni
Verso una carta dei beni comuniVerso una carta dei beni comuni
Verso una carta dei beni comuni3ferrara
 
Firenze premio pa-sostenibile-2018_def
Firenze premio pa-sostenibile-2018_defFirenze premio pa-sostenibile-2018_def
Firenze premio pa-sostenibile-2018_defsmartcityplan
 
DocPp progetto "Officina dei saperi, viaggio nelle frazioni"
DocPp progetto "Officina dei saperi, viaggio nelle frazioni"DocPp progetto "Officina dei saperi, viaggio nelle frazioni"
DocPp progetto "Officina dei saperi, viaggio nelle frazioni"3ferrara
 
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vasta
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vastaIl riassetto delle funzioni degli enti di area vasta
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vastacittametro
 
4 delibera napoli asilo filangieri
4 delibera napoli asilo filangieri4 delibera napoli asilo filangieri
4 delibera napoli asilo filangieriMilanoSpazioComune
 
Resoconto tavolo riuso. Ferrara 11/11/16
Resoconto tavolo riuso. Ferrara 11/11/16Resoconto tavolo riuso. Ferrara 11/11/16
Resoconto tavolo riuso. Ferrara 11/11/163ferrara
 
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vasta: Principi e ipotesi di m...
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vasta: Principi e ipotesi di m...Il riassetto delle funzioni degli enti di area vasta: Principi e ipotesi di m...
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vasta: Principi e ipotesi di m...cittametro
 
Volantino promozione censimento edilizio
Volantino promozione censimento edilizioVolantino promozione censimento edilizio
Volantino promozione censimento edilizioIda Cappiello
 
Città di vignola nuovo statuto comunale - democrazia partecipata
Città di vignola nuovo statuto comunale - democrazia partecipataCittà di vignola nuovo statuto comunale - democrazia partecipata
Città di vignola nuovo statuto comunale - democrazia partecipataDiario Legnanese
 
Regolamento comunale per la partecipazione nel governo e nella cura dei beni ...
Regolamento comunale per la partecipazione nel governo e nella cura dei beni ...Regolamento comunale per la partecipazione nel governo e nella cura dei beni ...
Regolamento comunale per la partecipazione nel governo e nella cura dei beni ...3ferrara
 
Programma
ProgrammaProgramma
Programmarossia
 
Laboratorio Cittadino dalla Partecipazione al Protagonismo Responsabile
Laboratorio Cittadino dalla Partecipazione al Protagonismo ResponsabileLaboratorio Cittadino dalla Partecipazione al Protagonismo Responsabile
Laboratorio Cittadino dalla Partecipazione al Protagonismo ResponsabilePartecipazione Comune di Palermo
 
Osservatorio sulla citta
Osservatorio sulla cittaOsservatorio sulla citta
Osservatorio sulla cittaMarisa Falcone
 
Osservatorio su catania
Osservatorio su cataniaOsservatorio su catania
Osservatorio su cataniaMarisa Falcone
 
Sharing school 2016 - CO-Roma - Eloisa Susanna
Sharing school 2016 - CO-Roma - Eloisa SusannaSharing school 2016 - CO-Roma - Eloisa Susanna
Sharing school 2016 - CO-Roma - Eloisa SusannaCasa Netural
 

Similar to Dal diritto urbanistico al diritto urbano o delle città: i patti urbani e i contratti amministrativi come strumenti di regolazione della trasformazione urbana - Chiara Prevete (20)

Ferrara mia
Ferrara miaFerrara mia
Ferrara mia
 
Firenze premio pa-sostenibile-2018
Firenze premio pa-sostenibile-2018Firenze premio pa-sostenibile-2018
Firenze premio pa-sostenibile-2018
 
Verso una carta dei beni comuni
Verso una carta dei beni comuniVerso una carta dei beni comuni
Verso una carta dei beni comuni
 
Firenze premio pa-sostenibile-2018_def
Firenze premio pa-sostenibile-2018_defFirenze premio pa-sostenibile-2018_def
Firenze premio pa-sostenibile-2018_def
 
Salerno sprawl urbano
Salerno sprawl urbanoSalerno sprawl urbano
Salerno sprawl urbano
 
8. BENI COMUNI
8. BENI COMUNI8. BENI COMUNI
8. BENI COMUNI
 
DocPp progetto "Officina dei saperi, viaggio nelle frazioni"
DocPp progetto "Officina dei saperi, viaggio nelle frazioni"DocPp progetto "Officina dei saperi, viaggio nelle frazioni"
DocPp progetto "Officina dei saperi, viaggio nelle frazioni"
 
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vasta
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vastaIl riassetto delle funzioni degli enti di area vasta
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vasta
 
4 delibera napoli asilo filangieri
4 delibera napoli asilo filangieri4 delibera napoli asilo filangieri
4 delibera napoli asilo filangieri
 
Resoconto tavolo riuso. Ferrara 11/11/16
Resoconto tavolo riuso. Ferrara 11/11/16Resoconto tavolo riuso. Ferrara 11/11/16
Resoconto tavolo riuso. Ferrara 11/11/16
 
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vasta: Principi e ipotesi di m...
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vasta: Principi e ipotesi di m...Il riassetto delle funzioni degli enti di area vasta: Principi e ipotesi di m...
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vasta: Principi e ipotesi di m...
 
Volantino promozione censimento edilizio
Volantino promozione censimento edilizioVolantino promozione censimento edilizio
Volantino promozione censimento edilizio
 
Città di vignola nuovo statuto comunale - democrazia partecipata
Città di vignola nuovo statuto comunale - democrazia partecipataCittà di vignola nuovo statuto comunale - democrazia partecipata
Città di vignola nuovo statuto comunale - democrazia partecipata
 
Regolamento comunale per la partecipazione nel governo e nella cura dei beni ...
Regolamento comunale per la partecipazione nel governo e nella cura dei beni ...Regolamento comunale per la partecipazione nel governo e nella cura dei beni ...
Regolamento comunale per la partecipazione nel governo e nella cura dei beni ...
 
Programma
ProgrammaProgramma
Programma
 
Laboratorio Cittadino dalla Partecipazione al Protagonismo Responsabile
Laboratorio Cittadino dalla Partecipazione al Protagonismo ResponsabileLaboratorio Cittadino dalla Partecipazione al Protagonismo Responsabile
Laboratorio Cittadino dalla Partecipazione al Protagonismo Responsabile
 
Osservatorio sulla citta
Osservatorio sulla cittaOsservatorio sulla citta
Osservatorio sulla citta
 
Osservatorio su catania
Osservatorio su cataniaOsservatorio su catania
Osservatorio su catania
 
Il Comune a misura di quartiere
Il Comune a misura di quartiereIl Comune a misura di quartiere
Il Comune a misura di quartiere
 
Sharing school 2016 - CO-Roma - Eloisa Susanna
Sharing school 2016 - CO-Roma - Eloisa SusannaSharing school 2016 - CO-Roma - Eloisa Susanna
Sharing school 2016 - CO-Roma - Eloisa Susanna
 

More from Sardegna Ricerche

Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...Sardegna Ricerche
 
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasiviPRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasiviSardegna Ricerche
 
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...Sardegna Ricerche
 
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...Sardegna Ricerche
 
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...Sardegna Ricerche
 
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiuntiIl progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiuntiSardegna Ricerche
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...Sardegna Ricerche
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...Sardegna Ricerche
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...Sardegna Ricerche
 
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019Sardegna Ricerche
 
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël SonneyLa soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël SonneySardegna Ricerche
 
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra ScognamiglioIntroduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra ScognamiglioSardegna Ricerche
 
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...Sardegna Ricerche
 
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...Sardegna Ricerche
 
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...Sardegna Ricerche
 
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...Sardegna Ricerche
 
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.GawronskaDigitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.GawronskaSardegna Ricerche
 
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microretiEsempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microretiSardegna Ricerche
 
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...Sardegna Ricerche
 

More from Sardegna Ricerche (20)

Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
 
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasiviPRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
 
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
 
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
 
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
 
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiuntiIl progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
 
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
 
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël SonneyLa soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
 
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra ScognamiglioIntroduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
 
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
 
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
 
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
 
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
 
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.GawronskaDigitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
 
Avvio lavori - M.Gawronska
Avvio lavori - M.GawronskaAvvio lavori - M.Gawronska
Avvio lavori - M.Gawronska
 
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microretiEsempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
 
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
 

Dal diritto urbanistico al diritto urbano o delle città: i patti urbani e i contratti amministrativi come strumenti di regolazione della trasformazione urbana - Chiara Prevete

  • 1. Dal diritto urbanistico al diritto urbano o delle città: La Co-città. Cagliari, 21 febbraio 2019 Chiara Prevete –PHD student, LabGov.city researcher/legal team
  • 2. OSTROM IN CITTA’ (IAIONE-FOSTER, 2018): la città come una risorsa condivisa che appartiene a tutti i suoi abitanti e al soggetto pubblico in generale. Elinor Ostrom (premio Nobel per l’economia nel 2009) le risorse comuni sono in grado di essere gestite collettivamente dagli utenti in modi che supportino i loro bisogni e nel contempo sostengano la risorsa a lungo termine 1. Ostrom ha avanzato l’ipotesi di una soluzione alternativa al fenomeno della distruzione del bene comune per la sua distruzione (la «tragedia dei beni comuni» di G. Hardin) 2. Pubblico, Privato o di Comunità? 3. Cooperazione tra utenti e auto-organizzazione nell’uso e nella gestione delle risorse comuni 4. commons a risorse condivise che servono per garantire democrazia e libertà (open commons, knowledge commons) 5. Il termine commoning, reso popolare dallo storico Peter Linsbaugh, coglie la relazione tra le risorse fisiche e le comunità che quest’ultima utilizza per i bisogni umani essenziali
  • 3. The City as a Commons I 5 PRINCIPI 1. Co-Governance • Gestione né pubblica né privata • Gestione cooperativa di risorse comuni di piccola scala • Condivisa/Collaborativa/Policentrica 2. Poolism • Creazione di istituzioni sociali/collettive • Mentre lo Stato rimane un attore essenziale nel facilitare, sostenere e persino fornire gli strumenti necessari per governare le risorse condivise, il soggetto pubblico non è il solo detentore delle risorse. • I sistemi policentrici hanno più entità o autorità pubbliche su diverse scale, ogni unità di governo ha un alto grado di indipendenza nella produzione di norme e regole all'interno del proprio dominio 3. Stato È un collaboratore, facilitatore di azioni collettive e della co- governance di risorse comuni con gli abitanti della città 4. Sperimentalismo 5. Tech justice digital sovereignty, tech equality
  • 4. La gestione e la creazione di risorse comuni urbane richiedono molto spesso di modificare o forzare (o addirittura “l'hackerare”) la regolamentazione della proprietà pubblica e privata, ciò attraverso il lavoro delle amministrazioni locali per abilitare e / o proteggere forme collaborative di gestione delle risorse • Cosa si intende per diritto urbano e diritto delle città? • La rigenerazione urbana, il concetto e i dati positivi nazionali, regionali, locali? • Stiamo parlando di nuovi profili funzionali dell’urbanistica o di una nuova disciplina che può definirsi diritto urbano di comunità? IMPLEMENTAZIONE DI CO CITY DAL PUNTO DI VISTA GIURIDICO: DAL DIRITTO URBANISTICO AL DIRITTO URBANO
  • 5. Cosa sta cambiando? • Cambia la domanda di servizi e di infrastrutture per soddisfare le crescenti esigenze residenziali, educative, cognitive, professionali, di sviluppo economico, di trasporto, di turismo. • È necessario realizzare servizi e infrastrutture attraverso processi di trasformazione del territorio che tengano in considerazione le destinazioni d’uso assentite (e di «riuso» art. 190, d.lgs. n. 50/2016), il diverso uso degli «spazi verdi» (art. 4 l. n. 10/2013), il «divieto di consumo di suolo» (Decisione n. 1386/2013/UE), i rapporti tra pubblico - privato e loro nuova connotazione. • Cambiano gli strumenti urbanistici che devono individuare «gli edifici esistenti non più compatibili con gli indirizzi della pianificazione», consentendo ai comuni di «favorire, in alternativa all’espropriazione, la riqualificazione delle aree attraverso forme di compensazione incidenti sull’area interessata e senza aumento della superficie coperta» (E. Boscolo).
  • 6. a) Giorgio La Pira: le città hanno una vita propria hanno un loro proprio essere misterioso e profondo, hanno un loro volto, hanno per così dire una loro anima e un loro destino b) Le trasformazioni indotte dai percorsi di di globalizzazione o mondializzazione dei traffici e del mercato, la deflagrazione della crisi economica e finanziaria: Sassen, Auby, Khanna (info-Stati) c) La smart city come orizzonte entro cui iscrivere il futuro delle città e aspetti come le forme di governance territoriale, le misure per favorire l’efficientamento energetico, l’approntamento dei servizi ecosistemici, le politiche per la casa e i processi rigenerativi (G.F. Ferrari) d) I temi della rigenerazione urbana (Fontanari-Piperata; Giusti): funzione rigenerativa, pianificazione comunale, relazione con il regime dei beni culturali e) Il tema dei beni comuni (Iaione, Bombardelli, Giglioni) f) Altri temi più tradizionali come le innovazioni nel sistema delle autonomie territoriali e nella gestione dei servizi pubblici locali Il diritto delle/per la città
  • 7. GLI STRUMENTI (alcuni esempi) I Patti di Collaborazione del Regolamento di Bologna e Torino (UIA Co-City) Formule pattizie o istituzionali/organizzative specificamente pensate e costruite per realizzare la governance dei beni comuni e cioè l’instaurazione di forme di partenariato sostenibile, stabile e di lungo termine tra il soggetto pubblico e la comunità (art. 5 del Regolamento del Comune di Bologna sulla collaborazione fra cittadini e amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani). Principi costituzionali e quadro normativo di riferimento Il principio di autonomia della potestà regolamentare comunale, (art. 117 comma 7 della Cost.) Il principio di sussidiarietà orizzontale, (art. 118, ult. comma, Cost.) che non solo riconosce la legittimazione dei cittadini ad intraprendere autonome iniziative per il perseguimento di finalità di interesse generale, ma affida alle istituzioni il compito di favorire tali iniziative. Art. 1, comma 1-bis, della legge n. 241 del 1990 che contempla lo svolgimento di funzioni amministrative mediante atti di natura non autoritativa. *I. Pais, E. De Nictolis VALUTARE UNA POLITICA PUBBLICA URBANA SUI BENI COMUNI. LA VALUTAZIONE DEI PATTI DI COLLABORAZIONE APPROVATI PER EFFETTO DEL REGOLAMENTO PER LA CURA E RIGENERAZIONE DEI BENI COMUNI URBANI DI BOLOGNA
  • 8. Gli accordi di cittadinanza e i laboratori di quartiere di Reggio Emilia • Regolamento sui laboratori di cittadinanza della Città di Reggio Emilia, approvato on delibera di Consiglio Comunale ID n° 228 del 21.12.2015, modificato con delibera di CC ID n° 186 dell'11.12.2017 • L’obiettivo degli accordi per la cura della comunità è di produrre innovazione sociale socializzata, cioè forme nuove di risposta al bisogno sociale della comunità.
  • 9. Gli Usi Civici di Napoli • Delibere numero 258 e 259 del 24 aprile 2014 (precedute dalla n. 11/2012 sull’ex Asilo Filangieri); Delibera n. 446 del 2016, la Giunta napoletana ha riconosciuto “quali beni comuni emergenti e percepiti dalla cittadinanza quali ambienti di sviluppo civico e come tali strategici” sette luoghi cittadini. • Al fine di promuovere una nuova forma di azione pubblica locale per “tutelare e valorizzare quei beni di appartenenza collettiva e sociale che sono garanzia dei diritti fondamentali dei cittadini”. • Rinvio all’art. 43 della Cost. nella Delibera n. 11/2012, ma anche agli art. 41 e 42 Cost., oltreché all’ultimo periodo dell’art. 118, Cost.
  • 10. La concessione d’uso di immobili di proprietà pubblica a Milano • La delibera n. 1143/2012 sulle “linee d’indirizzo per il convenzionamento con associazioni senza scopo di lucro per la realizzazione di giardini condivisi su aree di proprietà comunale” e più in particolare, del patrimonio pubblico, con l’approvazione delibera numero 1978/2012 che ha modificato i criteri per l’utilizzo e la concessione d’uso di immobili di proprietà pubblica. • Con il nuovo Regolamento Edilizio di Milano Deliberazione n. 9 del 14 aprile 2014 e approvato con Deliberazione n. 27 del 2 ottobre 2014, entrato in vigore il 26 novembre 2014, è stata infatti introdotta la disposizione di cui all’art. 12 che prevede l’identificazione e il recupero dei c.d. vuoti urbani in stato di abbandono e degrado.
  • 11. Partenariati e concessioni ‘speciali’ per la gestione di spazi e attività che coinvolgano il terzo settore Con il d.lgs. n. 117 del 3 luglio 2017 sono stati introdotti, tra gli altri strumenti: • L’art. 71 del Codice del Terzo Settore per la disciplina dell’utilizzo dei locali da parte delle associazioni e degli altri enti del terzo settore e pertanto prevede l’individuazione del concessionario, per la concessione finalizzata alla realizzazione di un progetto di gestione del bene che ne assicuri la corretta conservazione, nonché l'apertura alla pubblica fruizione e la migliore valorizzazione; • L’art. 75 inserisce la previsione di concessione di contributi per realizzazione di progetti elaborati dalle APS in partenariato tra loro e collaborazione con enti locale per formazione associati e altre attività (…), in particolare attraverso l'applicazione di metodologie avanzate o a carattere sperimentale • Sono rilevanti anche l’art. 55, l’art. 74, l’art. 89.17
  • 12. Il partenariato sociale o pubblico-comunità e le altre ipotesi di partenariati atipici o strumenti di contrattualistica pubblica utili per la rigenerazione • Art. 190, comma 1, del d.lgs. 50/2016 > partenariato sociale • Art. 189 del d.lgs. 50/2016 > interventi di sussidiarietà orizzontale • Art. 151 del d.lgs. 50/2016 > forme speciali di partenariato per i b.c. • Art. 180.8 del d.lgs. 50/2016 > partenariato atipico • altre ipotesi contemplate dal codice dei contratti pubblici come sponsorizzazioni, concessioni di servizi, le ipotesi di contratti esclusi, opere a scomputo e/o opere donate, appalti pre-commerciali e partenariato per l’innovazione, contratti aggiudicati con considerazioni sociali, contratti riservati;
  • 13. Dobbiamo parlare di “nuovi profili funzionali” nel diritto urbanistico o di diritto urbano di comunità (IAIONE)? • Questi diversi (e nuovi) strumenti del diritto positivo introducono una nuova disciplina per l’uso del territorio urbano. • Nuovi modelli di amministrazione, nuovi modi di intendere gli spazi cittadini, pubblici e privati, le infrastrutture, le risorse pubbliche, le attività economiche, le istituzioni di governo, le forme di gestione, le relazioni. • Un diritto urbano o delle città che cambia il tradizionale concetto di diritto urbanistico e si basa sul coinvolgimento delle comunità locali, il ruolo abilitante della p.a., la creazione di nuove forme di economia cd. collaborativa, lo sperimentalismo, l’innovazione tecnologica
  • 14. Tre principi costituzionali fondanti queste pratiche, regolazioni e politiche, ma anche tre ‘gradi’ per leggere i diversi fenomeni del diritto urbano (IAIONE,2019): - sussidiarietà orizzontale (ART. 118. 4) - collaborazione civica (ARTT. 2, 3.2, 4, 9 COST.) - comunanza di interessi (ART. 2, ARTT. 38 e 43 COST.) Dobbiamo parlare di “nuovi profili funzionali” nel diritto urbanistico o di diritto urbano di comunità?
  • 15. MODELING Adoption of laws, regulations, acts Governance Unit MAPPING/CALLING collaboration call/jam CO-laboratory CO- DESIGNING/PRACTICI NG governance camp CO-laboratory CHEAP TALKING Study, research, education Uni_LabGov PROTOTYPING law-making and public policies co-design lab Office for Civic Imagination Il Protocollo Co-Cities TESTING Impact evaluation and measurements Office for Civic Imagination + LabGov Cfr. LA CO-CiTTA’ (a cura di), Chirulli-Iaione, Jovene 2019
  • 16. Cfr. I quartieri come beni comuni. Il caso di Roma. pp.415-430. In Roma in Transizione: governo, strategie, metabolismi e quadri di vita di una metropoli. IAIONE -DE NICTOLIS - DE ANGELIS -PREVETE (2018).