3. Una definizione della semiotica
La semiotica è una scienza umana
(così come lo sono la psicologia, la sociologia,
l’antropologia) che ha per oggetto lo studio
di tutto ciò che ha funzione di segno
(o di mediazione segnica) e quindi la struttura
e il funzionamento di tutti i processi
che permettono la significazione.
6. Una definizione della semiotica
In particolare, la semiotica studia:
(1)
i processi cognitivi attraverso cui siamo
in grado di attribuire un senso a tutto ciò
che troviamo dell’ambiente, naturale e artificiale;
11. Una definizione della semiotica
(2)
i sistemi di segni, verbali e non, che elaboriamo
e utilizziamo per fissare ed elaborare
le conoscenze sul mondo;
17. Una definizione della semiotica
(3)
i media, i processi e le modalità attraverso
cui siamo in grado di condividere e comunicare
socialmente tali conoscenze.
21. Una definizione della semiotica
In sintesi, la semiotica studia tutti i fenomeni
che rendono possibile:
la comprensione
la significazione
la comunicazione
…
23. La semiotica e la formazione nel design
Quali sono i segni del design?
Dove trovare la significatività –
prima nel corso del processo progettuale,
dopo nei prodotti realizzati?
24. La semiotica e la formazione nel design
In che senso un artefatto è un segno, o un testo?
Segno di che cosa?
Testo che parla di che cosa?
E soprattutto: a chi e perché parla?
Per quali effetti?
25. La semiotica e la formazione nel design
Quale attività interpretativa comporta
il progettare?
Qual è il ruolo delle categorie semiotiche
nel percorso progettuale?