Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Premio FORUM PA Sanità 2022 - Template PPTrev

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Upcoming SlideShare
Premio FORUM PA Sanita 2022
Premio FORUM PA Sanita 2022
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 7 Ad

More Related Content

Recently uploaded (20)

Advertisement

Premio FORUM PA Sanità 2022 - Template PPTrev

  1. 1. Gestione emergenza Covid-19 in provincia di Reggio Calabria “Quello che in pochi sanno” Dipartimento Prevenzione ASP RC & Prefettura di Reggio Calabria Citizen Journey
  2. 2. IL GRUPPO DI LAVORO Massimo, Mariani (Prefetto di Reggio Calabria) Maria Luisa, Tripodi (Funzionario Prefettura Reggio Calabria) Carmelo Sandro, Giuffrida (Direttore Dipartimento Prevenzione di Reggio Calabria) Salvatore, Borruto (Dirigente ASP Reggio Calabria) Tavolo unità crisi (Gruppo interforze) Sala operativa Covid (Medici tracciatori)
  3. 3. PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2 Il “POHEMA” è una piattaforma web divenuta operativa dal mese di gennaio 2021, che permette di seguire “passo-passo” lo stato del tampone ed il conseguente tracciamento del soggetto infetto. PRIMA DI POHEMA CON POHEMA
  4. 4. PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2 CHI NE BENEFICIA?  I team per l’effettuazione dei tamponi (20 team tra: USCA, SUEM 118 e Pronto Soccorso Ospedalieri. Forniti di device per la registrazione dell’effettuazionetamponelavorano unicamenteonline,utilizzanounaanagraficagiàprecaricata che può essere aggiornatadall’operatore)  Il laboratorio di analisi (gestione del tampone, tramite lettura ottica del codice a barre apposto dal team e inserimento automatico degli esiti, i datidelpazientesono giàprecompilati,reportistica automaticaper lagestione deitamponi)  La sala operativa covid (visualizzazione dello «stato» dei singoli utenti, con relativa gestione della quarantena, registrazione schede anamnestiche,prenotazione tamponi,possibilitàditeleassistenza)  Iltavolo unitàdicrisi (visualizzazionedello statodei singoliutentied inoltro dei datiaicomuni dicompetenza)  I singoliutenti(accesso allapiattaformaper lavisualizzazionedel proprio referto)  I comuni (visualizzazionedeisoggetti inisolamento per territorio di competenza)  IlDipartimentoche può svincolare alcunerisorse dall’attivitàlegataaltracciamento
  5. 5. ULTERIORI APPROFONDIMENTI L’impegno e l’esperienza maturata sul campo dal personale dell’ASP e da quello operante presso il tavolo della Prefettura, ha portato all’esigenza di uno strumento informatico che permettesse di ottimizzare i tempi e le prestazioni. Più confronti operativi hanno permesso la progettazione di POHEMA, con i seguenti risultati:  una riduzione della percentuale di errore nella gestione dei dati dei singoli soggetti;  una precisa gestione dei tamponi da parte del laboratorio  una comunicazione immediata dell’esito dei tamponi agli utenti (facendo scemare le file interminabili da parte degli utenti presso il Dipartimento e le centinaia di telefonate giornaliere gestite dal tavolo della Prefettura)  uno strumento, fruibile immediatamente, per la gestione del tracciamento e delle quarantene, che permette alla sala operativa interrogazione sullo storico del paziente (stato clinico pregresso, stato vaccinale, prestazione erogate, ecc.)
  6. 6. ANAGRAFICA DEL REFERENTE Nome e Cognome: SALVATORE BORRUTO Email salvatoreborruto@asprc.it Altre informazioni: Dirigente Dipartimento di Prevenzione

×