Ridurre gli sprechi e riconoscere il valore può restituirci un po’ di felicità?
1. Identificare ciò che non crea valore nella vita
di tutti i giorni può restituirci
un po’ di felicità?
Fondazione Università Popolare di Torino – 8 febbraio 2017
Massimiliano Vurro
13. VA = tutte quelle attività il cui costo può essere
trasferito al cliente (al massimo è il 33%)
33%
30%
37%
VA Lavoro che crea valore aggiunto
NVA Lavoro necessario ma che non crea valore
SPRECHI Lavoro inutile che non crea valore
15. Attività che non creano valore ma necessarie (non sono eliminabili con
gli attuali sistemi di sviluppo prodotto, gestione ordini e produzione). E
nella tua vita?
16. Attività che non creano valore e non necessarie
(possono essere eliminate subito)
17. Una fase o attività produce valore se il cliente è
disposto a pagare per essa, altrimenti è spreco
Focus sulla creazione di “valore”
18. Focus sulla creazione di “valore”
nella PA
Il concetto di cliente e di soddisfazione dello stesso è chiaro per
una organizzazione privata.
Nel settore pubblico il cliente (o utente) non è sempre un soggetto
univoco ed il valore che gli viene erogato ancor meno
39. Massimiliano Vurro
Consulente executive per l’innovazione,
l'invenzione e la compliance di prodotti evoluti.
Opera attraverso un set di strumenti tipici della filosofia
“Lean” con il triplice scopo di eliminare ogni tipo
di spreco, far collaborare talenti e
fornire soluzioni per l’ottimizzazione di processi
organizzativi e produttivi.
Alla costante ricerca della felicità, per trovare soluzioni
chiede sempre «perché» almeno cinque volte!
info[at]massimilianovurro.com
@maxvurro