1. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Titolo della presentazione
3/20
Roberto Marmo Facoltà di Ingegneria Università di Pavia
www.robertomarmo.net info@robertomarmo.net
Vendere con il Social Commerce
Aiutiamo il consumatore ad acquistare con gli amici
2. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Vendere con Social Commerce
3/20
Partecipazioni internazionali
Partecipazioni nazionali
INTERNATIONAL WEBMASTERS ASSOCIATION
Prima associazione al mondo (dal 1996)
che raggruppa chi lavora nel Web, sia nel
settore pubblico che privato
Obiettivo di IWA è creare rete tra i soci,
partecipare all'evoluzione della rete e
divulgare conoscenza tramite i soci con
eventi ed iniziative
media partner
http://www.iwa.it
3. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Vendere con Social Commerce
3/20
media partner
1 rete tra professionisti
partecipazione a gruppi di lavoro anche
internazionali
convenzioni per tutela professionalità
(esempio: studi legali)
2
3
Perché associarsi
INTERNATIONAL WEBMASTERS ASSOCIATION
http://www.iwa.it
4. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Cosa è un Social Network
Vendere con Social Commerce
3/20
• I social network sono formati da persone che sono unite da
una relazione, da un interesse, da un obiettivo
• www.assodigitale.it/author/roberto-marmo/ una definizione
•Su internet troviamo siti come Facebook che offrono
facilmente il servizio di social network
5. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
E-commerce a confronto con Social Commerce
Vendere con Social Commerce
3/20
Azienda
Sito internet
Azienda
Sito internet
Social Network
6. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Definizione di Social Commerce
Vendere con Social Commerce
3/20
• Il Social Commerce intende facilitare le interazioni
sociali tra il cliente e gli amici nelle fasi del processo di
acquisto, in un sito web e-commerce o in un negozio
• Permette di recuperare la dimensione sociale per fare
meglio decidere il cliente e aumentare la circolazione
delle offerte commerciali trai suoi amici
• Il 12% delle persone cercano informazioni o
scambiano opinioni sui social network prima di fare un
acquisto (Repubblica Affari e Finanza 15 ottobre 2012)
• Altri dati, infografica, studi ecc. mandate email e vi sarà
risposto
Infografica su scelta canale
7. Vendere con Social Commerce
/20
Libro sul Social Commerce
•512 pagine Editore FAG
•Su carta o formato ebook
•conoscenze fondamentali per
ideare e fare il social commerce
•Indice, introduzione scaricabile su
www.guidasocialcommerce.it/libro/
Informazioni su
info@guidasocialcommerce.it
8. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Facebook come advertising network
Vendere con Social Commerce
3/20
oltre all'acquisto di pubblicità si può pagare per:
• fare vedere a tutti il post di pagina
• essere più visibile tra gli amici
ultimi arrivi:
• pagine globali per i brand che hanno una presenza in più
mercati e devono diversificare in ogni paese
• Gift per inviare regali ai contatti tramite operatori esterni
dell'e-commerce
• pulsante Want per siti di e-commerce fa realizzare liste dei
desideri tramite collezioni fotografiche di articoli
• offerte per distribuire coupon/sconti/promozioni
• pubblicità nella pagina di uscita
http://www.snid.eu/2012/10/is-facebook-a-social-network-or-an-advertising-network/
9. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Le persone vendono tramite Facebook
Vendere con Social Commerce
3/20
Gruppo mercatino dell’usato
https://www.facebook.com/grou
ps/246365496534
Scrivere un post in
bacheca per informare gli
amici della vendita di un
oggetto.
Usare liste di amici per
seguire solo gli
interessati.
Fornire immagine, testo e
link per descrivere
oggetto in vendita.
10. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Le persone condividono offerte commerciali, aiutiamoli!
Vendere con Social Commerce
3/20
Immagine di prodotto con dettagli
Immagine
di prodotto
anonimo
Post generato da pagina fan
11. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Facebook – negozio nella pagina fan con Blooming
Vendere con Social Commerce
3/20
1. andare su http://blomming.com/.
2. cliccare il pulsante verde “Apri il tuo Shop“.
3. cliccare sull’icona di Facebook o inserisci i dati
4. cliccare Crea il mio Shop.
5. nella pagina delle impostazioni si può mettere in vendita i
prodotti e creare lo shop.
6. Cliccare Carica Prodotto per i dettagli dell'oggetto
7. Cliccare Creare Uno Shop sulla Pagina Facebook di Help,
seguire le istruzioni
8. più di 3500 hanno la vetrina su Facebook e il 20% delle
vendite inizia e si conclude sul social network
12. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Concetto di applicazione Facebook
Vendere con Social Commerce
3/20
• L’applicazione è un tipo di software dedicato a un obiettivo,
un ambito, uno scopo molto specifico
• Facebook: http://apps.facebook.com/----
L’applicazione è sociale ed adatta a social network quando:
•usa dati relativi a profili di persona che la usa e di suoi
amici
•si può invitare facilmente altre persone ad usarla
•si può vedere come un nostro amico usa l’applicazione
•l’amico può vedere come io uso l’applicazione
13. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Concetto di applicazione Facebook
Vendere con Social Commerce
3/20
Vantaggi
•accesso a dati personali per fornire dimensione sociale:
•ricreare ambiente familiare in cui fare ritrovare gli amici
•fare interagire con amici
•creare nuove forme di espressione di se stessi
attraverso come viene usata l’applicazione, permettere
di esprimere chi sei attraverso ciò che fai
Svantaggi
•costo più alto di produzione e manutenzione
•conoscenze approfondite di informatica e di
comunicazione
•problemi di sicurezza dei dati da gestire
•vincere la paura di utenti per perdita privacy
14. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Facebook – App Gioco Mall World gestire negozio
Vendere con Social Commerce
3/20
http://apps.facebook.com/mallworldgame
gestire una boutique di moda:
pulirla, decorarla, sistemare i
vari espositori
clienti di boutique sono i miei
amici
posso visitare i negozi degli
amici e comprare altri abiti
2 milioni utenti mese nel 2011
15. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Facebook – App sceglie auto secondo profilo persona
Vendere con Social Commerce
3/20
•VW: consiglia un modello di automobile secondo i dati presi dal
profilo utente e inserisce il nome utente nel risultato
•Rispedisce verso la pagina facebook specifica del modello auto
16. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Collegare sito internet e Facebook
Vendere con Social Commerce
3/20
• Prendere login e password da Facebook invece
di fare registrare utente nel sito
• Uso di social plugin come pulsanti MiPiace,
commenti, foto del profilo personale dei fan ecc.
• Collegarsi ai dati del grafo sociale di utente
• http://developers.facebook.com/docs/plugins/
18. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Facebook tramite http://www.dropgifts.it/ regali per amici
Vendere con Social Commerce
3/20
19. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Vendere con Social Commerce
3/20
Facebook tramite http://www.dropgifts.it/ regali per amici
20. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Vendere con Social Commerce
3/20
Facebook tramite http://www.dropgifts.it/ regali per amici
21. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Vendere con Social Commerce
3/20
Facebook tramite http://www.dropgifts.it/ regali per amici
22. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Vendere con Social Commerce
3/20
Facebook tramite http://www.dropgifts.it/ regali per amici
23. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Social Commerce per il non profit
Vendere con Social Commerce
3/20
• Roberto Colombo crea la Twit Asta a favore della Onlus La
Cicogna Sprint di Genova.
• L’asta è svolta con Twitter e altri social network, l’asta offriva le
Cromobox: scatole con bottiglie di vino preparate per fiera
Vinitaly
http://tweetyourwines.net/
http://twitter.com/tweetyourwines
http://www.facebook.com/tweetyourwines
http://events.linkedin.com/Twit-Asta-di-beneficenza-Twitter-
charity/pub/313660
http://www.flickr.com/photos/cromobox/sets/72157623786133348
Ebook “Social network per il non profit” su www.robertomarmo.net
24. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Social Commerce per il non profit
Vendere con Social Commerce
3/20
25. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Pinterest – il potere delle immagini
Vendere con Social Commerce
3/20
Pinterest permette di creare una bacheca virtuale in cui
condividere immagini proprie o prese da altre bacheche.
• http://pinterestitaly.com/2012/03/20/breve-tutorial-per-luso-di-
pinterest/
• http://pinterestitaly.com/2012/09/12/lecommerce-e-pinterest-
lesperienza-di-giwa-materassi/
• http://pinterest.com/robertomarmo/
• http://pinterest.com/robertomarmo/pinterest-social-commerce/
• http://www.comunikafood.it/2012/03/26/usare-pinterest-per-
vendere-olio-extravergine/
• http://pinterest.com/einaudieditore/ non solo catalogo dei libri,
raccontare con immagini le emozioni intorno al prodotto
26. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Pinterest – il potere delle immagini
Vendere con Social Commerce
3/20
• http://pinterest.com/robertomarmo/libri-che-ho-scritto/
27. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Pinterest – il potere delle immagini
Vendere con Social Commerce
3/20
Area Gift da cui partire per scegliere regalo secondo budget
28. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Pinterest – il potere delle immagini
Vendere con Social Commerce
3/20
si apre finestra di
dialogo da cui si
ridireziona al sito
di origine del pin
senza fare check-
out
29. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Business social network LinkedIn
Vendere con Social Commerce
3/20
• www.linkedin.com come social network con numero maggiore
di funzioni e persone interessate a rapporti professionali e
commerciali
• La persona ha un profilo con descrizione dell’attività
professionale, interessi, formazione ecc.
• Esiste la pagina aziendale, esempio rivista Vendere Di Più
http://www.linkedin.com/company/1788873
• La persona fa networking per costruire il network aggiungendo
nuovi contatti professionali
• Come trovare i nuovi contatti e come farsi trovare da altri
• Informazioni visibili anche da chi non ha un profilo
• Vanity URL http://www.linkedin.com/in/robertomarmo
• Badge per Contatti nel sito
30. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Business social network LinkedIn
Vendere con Social Commerce
3/20
• Nuova grafica del profilo http://www.linkedin.com/profile/sample
http://blog.linkedin.com/2012/10/16/meet-the-new-linkedin-profile/
• Chi legge il profilo deve potersi rende conto di cosa possiamo fare
per lui, quali vantaggi ne ricava dal creare contatto
• Inserire le parole chiave che metteremmo in un motore di ricerca
per trovare profili simili al nostro
• Nel profilo di altra persona cercare questi elementi:
ha un sito personale
a quali gruppi è iscritto
gli altri hanno scritto delle referenze su di lui
leggere i suoi contatti per valutarne la qualità, capire quali
sono le persone nei suoi contatti
chi ha visitato quel profilo quali altri profili ha visitato
31. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Business social network LinkedIn
Vendere con Social Commerce
3/20
• Fare un gruppo non visibile agli altri in cui mettere i clienti per
seguirli e fare comunicazione più diretta
• Caratteristica è la recommendation – referenza, testimonianza,
raccomandazione per aumentare la reputazione
• Se ho fatto un affare con una persona, ho ricevuto un servizio
ben fatto posso scrivere un testo in cui dichiaro tutto ciò e la
persona lo può pubblicare nel suo profilo
• esempio: Roberto mi ha venduto un libro per creare una
applicazione su Facebook che ho venduto a vari clienti
• Invitare altre persone a scrivere referenze su voi
32. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Business social network LinkedIn
Vendere con Social Commerce
3/20
• Comprare un account (tipologia di abbonamento)?
• Vantaggio: maggiore visibilità, analisi migliore di chi
ha visitato il profilo, più funzioni di ricerca profili e
aziende, leggere tutti i profili in dettaglio
• Account per professionisti vendite: gestione liste
clienti, InMail, salvare e annotare profili, ricerche
automatiche salvate, altre funzioni ricerca
33. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Adsterr - Piattaforma specifica per Social Commerce
Vendere con Social Commerce
3/20
• http://www.adsterr.com/
• http://www.facebook.com/Adsterr
• http://www.linkedin.com/company/adsterr
• http://www.youtube.com/user/AdsterrTube
• https://twitter.com/Adsterr
• Creato da Simone Cecchi in Pavia
• social network pensato per fare social commerce
• utenti (persone fisiche o aziende) possono creare e
coltivare un rapporto di fiducia e di business tra le parti
• nome, logo, caratteristiche create tramite sondaggi di utenti
• profilo di aziende e di cliente con rete di suoi amici
34. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Adsterr - Piattaforma specifica per Social Commerce
Vendere con Social Commerce
3/20
• Sistema di group buying chiamato G.D.A. ovvero Gruppi Di
Acquisto dove gli utenti chiedono uno sconto all’azienda su un
prodotto se ci fosse un acquisto da parte di molte persone
• Un solo prodotto può essere comprato da vari amici con
suddivisione delle quote di acquisto
• Creazione lista di nozze, lista dei desideri e gestione quote
pagate da vari amici
• Sistemi di reputazione di azienda e acquirente
35. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Titolo della slide
Vendere con Social Commerce
3/20
• Finto testo per delineare l’ingombro desiderato, testo per delineare l’ingombro
desiderato, delineare l’ingombro desiderato, testo per delineare l’ingombro
desiderato.
36. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Titolo della slide
Vendere con Social Commerce
3/20
• Finto testo per delineare l’ingombro desiderato, testo per delineare l’ingombro
desiderato, delineare l’ingombro desiderato, testo per delineare l’ingombro
desiderato.
38. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Titolo della slide
Vendere con Social Commerce
3/20
• Finto testo per delineare l’ingombro desiderato, testo per delineare l’ingombro
desiderato, delineare l’ingombro desiderato, testo per delineare l’ingombro
desiderato.
39. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Titolo della slide
Vendere con Social Commerce
3/20
• Finto testo per delineare l’ingombro desiderato, testo per delineare l’ingombro
desiderato, delineare l’ingombro desiderato, testo per delineare l’ingombro
desiderato.
43. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Letture consigliate
Vendere con Social Commerce
3/20
Lorenzo Cavalieri, Vendere mi piace, Editore Vallardi
Secinaro Silvana, L'economia delle aziende di social shopping,
Editore Giuffrè
The Vortex, Portare clienti nel nostro negozio con Internet. 11
strumenti per sapere cosa fare e come farlo, Editore Franco Angeli
44. 09/05/12 Titolo della presentazione
/20
Letture consigliate
Vendere con Social Commerce
3/20
• Daniela Ostidich, Quello che è mio è tuo - Il
consumo collaborativo, Editore Gruppo 24 ore
• [...] in tempi di incertezza, il gruppo costituisce
sicurezza e tornano a essere importanti valori
quali la collettività, le relazioni, la condivisione. [...]
un processo spontaneo che nasce dal basso, dalla
volontà e dalla possibilità di fare rete, di rafforzare
e ampliare il sistema delle relazioni, di individuare
obiettivi condivisi e condivisibili, di operare insieme
- oltre l'economia istituzionale - per raggiungerli.
Tutto ciò è reso possibile dalle nuove possibilità di
coordinamento e mobilitazione offerte dalla rete e
dai social network. […]
45. Vendere con Social Commerce
/20
Altri libri che ho scritto
•Creare applicazioni per
Facebook
•Promuoversi con i business
social network
•Tv connessa tecniche e
business
•Social network per il non profit
•Quiz Mania sui quiz televisivi
•Introduzione alla
Visualizzazione Scientifica
http://www.robertomarmo.net
info@robertomarmo.net
Grazie per l’attenzione!